|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
|
Quote:
Il punto è che la differenza tra rumors e rumor è puramente formale perchè in realtà hanno lo stesso significato. Non esiste un uso al singolare e un uso al plurale come un libro tanti libri. Non esiste un rumor o tanti rumors riferendosi ad un argomento specifico. Quindi avendo lo stesso significato ed essendoci un prevalente uso nella forma plurale (ho comunque sbagliato nel ritenere errata la forma singolare) credo sia preferibile rumors, non come forma declinata di rumor ma proprio come forma direttamente importata dall'uso anglofono. Chiedo scusa se un po' OT. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]() x Bisont: stai tranquillo che ancora siamo ben lontani dal limite dell'aps, le uniche che hanno raggiunto il limite per ora sono le compatte da 12mp circa già si parla di 17-18mp sulle prossime aps, anche la D400 potrebbe essere così, usando il sensore sony
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
No, non intendo questo, è ovvio che tecnologicamente parlando è possibile industrializzare un sensore APS-C da 18Mpx, ma forse anche da 25, il punto è che il rapporto spazio/recettori sta arrivando ad un livello tale che subentrano dei problemi di natura fisica/elettrica difficilmente aggirabili. 1) Il rumore e la resa dei recettori non può migliorare perchè a parità di luce ricevuta sul sensore, il numero di recettori che se la devono spartire è sempre più alto, quindi minor luce, maggior amplificazione, peggior segnale. Ovviamente la tecnica elettronica e i filtri NR mettono un freno a questa cosa, ma ci sono dei limiti. Già vedendo la resa numerica di DxO Marks della 40D e 50D ci si rende conto che all'aumentare dei mpx non sono stati fatti miglioramenti ma siamo leggermente retrocessi... quanto ancora si potrà tirare la corda? Fonte: http://www.dxomark.com/index.php/eng...Database/Canon 2) Aumentare il numero di sensori a parità di superficie, vuol dire aumentare la densità dei recettori, questo comporta che una lente deve produrre più dettagli nello stesso spazio di prima per "sfamare" tutti questi ricettori con informazioni, ne deriva che tutti i mpx della 50D vengono sfruttati veramente solo se si usano lenti di ottima qualità, vedi fissi e serie L. Questo comporta l'acquisto di lenti costose per sfruttare una macchina fotografica che professionale non è.... ne vale la pena?? Secondo me, no ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
a parte che anche le lenti kit risolvono alla grande le densità dei 15mp su aps e 12mp su 4:3... non è questo il problema
quando le densità raggiungeranno livelli davvero alti (20-30mp) si potrà fare come le fuji exr: quando c' è tanta luce si usa la risoluzione piena, quando c'è poca luce si dividono in due i pixel con amplificazioni diverse per cogliere i dettagli senza tanto rumore
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
il 100f2 è più nitido del kit e ci mancherebbe altro
questa differenza si nota sia sulla 40D che 50D, probabilmente l'accoppiata 50D+kit e 40D+100f2 si equivalgono in dettaglio, perchè la maggior densità della 50D compensa la minor nitidezza della lente kit
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
Se la lente del KIT fosse così risolvente dovremmo notare un'incremento di qualità da 40D a 50D, invece così non è, segno che non c'è tutta questa informazione da captare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
http://www.photozone.de/canon-eos/40...is_50d?start=1 http://www.photozone.de/canon-eos/18...review?start=1 e se la prossima 60D avrà un filtro AA vecchio stile la differenza sarà ancora più accentuata
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Tra 1Dmk3 ed 1Dsmk3 (che hanno lo stesso modulo AF) gli scatti OOF non superano il 5/10% (a seconda delle condizioni di luminosità) , di sicuro è un sistema piuttosto difficile da capire e da tarare a seconda dello sport da riprendere , se canni impostazioni non è difficile arrivare ad avere pesanti OOF anche sul 60/70% degli scatti , ma questo non è un problema legato alla macchina quanto piuttosto al fotografo. Riguardo all' AF da serie 1 sulla futura serie XXD per quanto possa essere un' ottima cosa per gli utenti dubito che Canon fara' questa concessione , a meno che non abbia intenzione di portare il prezzo (stabilizzato dopo qualche mese dal lancio) della serie XXD dai soliti 800/900€ ai 1300/1400€
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.