Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2009, 13:30   #41
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il discorso è diverso, uno passa da athlon 64 a phenom 2 perchè ha più capacità di calcolo, la 50D non mi pare che faccia foto tanto migliori di una 40D tanto da giustificarne la spesa

se le fotocamere si evolvevano come i computer il cambio frequente poteva anche essere giustificato
è proprio lì il punto, la 50D fa delle foto identiche se non peggiori della 40D, è stato raggiunto il limite della tecnologia APS-C. O inventano qualcosa o si passa al fullframe!
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 14:04   #42
giofal
Senior Member
 
L'Avatar di giofal
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terni
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da nick_spacca Guarda i messaggi
Nein, si usano al plurale le parole che esistono solo al plurale nella loro lingua d'origine per quel tipo di significato (tipo per l'appunto NEWS o MEDIA, medium ha tutt'altro significato in inglese).
Rumor (o rumour nella versione originale americana) nasce come sostantivo singolare ( chiacchiera, diceria, voce, pettegolezzo)
cit. Garzanti
Sì come concetto generale siamo d'accordo.

Il punto è che la differenza tra rumors e rumor è puramente formale perchè in realtà hanno lo stesso significato.
Non esiste un uso al singolare e un uso al plurale come un libro tanti libri.

Non esiste un rumor o tanti rumors riferendosi ad un argomento specifico.
Quindi avendo lo stesso significato ed essendoci un prevalente uso nella forma plurale (ho comunque sbagliato nel ritenere errata la forma singolare) credo sia preferibile rumors, non come forma declinata di rumor ma proprio come forma direttamente importata dall'uso anglofono.

Chiedo scusa se un po' OT.
giofal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 14:13   #43
ford_mustang_78
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il discorso è diverso, uno passa da athlon 64 a phenom 2 perchè ha più capacità di calcolo, la 50D non mi pare che faccia foto tanto migliori di una 40D tanto da giustificarne la spesa

se le fotocamere si evolvevano come i computer il cambio frequente poteva anche essere giustificato
E quindi? non e' esattamente cio' che sto dicendo io?
ford_mustang_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 22:20   #44
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da ford_mustang_78 Guarda i messaggi
E quindi? non e' esattamente cio' che sto dicendo io?
allora mi sa che non avevo capito

x Bisont: stai tranquillo che ancora siamo ben lontani dal limite dell'aps, le uniche che hanno raggiunto il limite per ora sono le compatte da 12mp circa

già si parla di 17-18mp sulle prossime aps, anche la D400 potrebbe essere così, usando il sensore sony
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 16:29   #45
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
allora mi sa che non avevo capito

x Bisont: stai tranquillo che ancora siamo ben lontani dal limite dell'aps, le uniche che hanno raggiunto il limite per ora sono le compatte da 12mp circa

già si parla di 17-18mp sulle prossime aps, anche la D400 potrebbe essere così, usando il sensore sony

No, non intendo questo, è ovvio che tecnologicamente parlando è possibile industrializzare un sensore APS-C da 18Mpx, ma forse anche da 25, il punto è che il rapporto spazio/recettori sta arrivando ad un livello tale che subentrano dei problemi di natura fisica/elettrica difficilmente aggirabili.

1) Il rumore e la resa dei recettori non può migliorare perchè a parità di luce ricevuta sul sensore, il numero di recettori che se la devono spartire è sempre più alto, quindi minor luce, maggior amplificazione, peggior segnale. Ovviamente la tecnica elettronica e i filtri NR mettono un freno a questa cosa, ma ci sono dei limiti. Già vedendo la resa numerica di DxO Marks della 40D e 50D ci si rende conto che all'aumentare dei mpx non sono stati fatti miglioramenti ma siamo leggermente retrocessi... quanto ancora si potrà tirare la corda? Fonte: http://www.dxomark.com/index.php/eng...Database/Canon

2) Aumentare il numero di sensori a parità di superficie, vuol dire aumentare la densità dei recettori, questo comporta che una lente deve produrre più dettagli nello stesso spazio di prima per "sfamare" tutti questi ricettori con informazioni, ne deriva che tutti i mpx della 50D vengono sfruttati veramente solo se si usano lenti di ottima qualità, vedi fissi e serie L. Questo comporta l'acquisto di lenti costose per sfruttare una macchina fotografica che professionale non è.... ne vale la pena??

Secondo me, no
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 20:23   #46
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
a parte che anche le lenti kit risolvono alla grande le densità dei 15mp su aps e 12mp su 4:3... non è questo il problema

quando le densità raggiungeranno livelli davvero alti (20-30mp) si potrà fare come le fuji exr: quando c' è tanta luce si usa la risoluzione piena, quando c'è poca luce si dividono in due i pixel con amplificazioni diverse per cogliere i dettagli senza tanto rumore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 09:27   #47
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a parte che anche le lenti kit risolvono alla grande le densità dei 15mp su aps e 12mp su 4:3... non è questo il problema

quando le densità raggiungeranno livelli davvero alti (20-30mp) si potrà fare come le fuji exr: quando c' è tanta luce si usa la risoluzione piena, quando c'è poca luce si dividono in due i pixel con amplificazioni diverse per cogliere i dettagli senza tanto rumore
Ci sono delle discussioni decisamente infuocate su questa cosa (Photo4u), per la mia esperienza vedo che con obiettivi migliori (100mm f/2) la 40D continua a tirare fuori dettagli maggiori, ergo, la lente del kit non risolve tutti sti mpx...immagino che se risolvesse 15mpx, la differenza tra la lente del kit e un 100mm dovrebbe essere minima, invece si vede eccome.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 10:34   #48
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
il 100f2 è più nitido del kit e ci mancherebbe altro

questa differenza si nota sia sulla 40D che 50D, probabilmente l'accoppiata 50D+kit e 40D+100f2 si equivalgono in dettaglio, perchè la maggior densità della 50D compensa la minor nitidezza della lente kit
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 10:41   #49
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il 100f2 è più nitido del kit e ci mancherebbe altro

questa differenza si nota sia sulla 40D che 50D, probabilmente l'accoppiata 50D+kit e 40D+100f2 si equivalgono in dettaglio, perchè la maggior densità della 50D compensa la minor nitidezza della lente kit
Non ci siamo capiti, è esattamente l'opposto, la 50D + KIT produce immagini più pesanti ma del tutto equivalenti a quelle della 40D + KIT, la quantità di informazione che la lente del KIT convoglia sulla superficie del sensore è sempre la stessa, aumentare i recettori non aumenta la qualità della foto, invece un 100mm riesce a convogliare più informazione e quindi su una 50D potrà produrre immagini più dettagliate che su una 40D.

Se la lente del KIT fosse così risolvente dovremmo notare un'incremento di qualità da 40D a 50D, invece così non è, segno che non c'è tutta questa informazione da captare...
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:34   #50
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da Bisont Guarda i messaggi
Se la lente del KIT fosse così risolvente dovremmo notare un'incremento di qualità da 40D a 50D, invece così non è
invece è

http://www.photozone.de/canon-eos/40...is_50d?start=1

http://www.photozone.de/canon-eos/18...review?start=1

e se la prossima 60D avrà un filtro AA vecchio stile la differenza sarà ancora più accentuata
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2009, 08:24   #51
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da tengo famiglia Guarda i messaggi
Af della 1d? bella questa.... anche la 1d ha i suoi problemi.
Parli per esperienza diretta o per sentito dire ?

Tra 1Dmk3 ed 1Dsmk3 (che hanno lo stesso modulo AF) gli scatti OOF non superano il 5/10% (a seconda delle condizioni di luminosità) , di sicuro è un sistema piuttosto difficile da capire e da tarare a seconda dello sport da riprendere , se canni impostazioni non è difficile arrivare ad avere pesanti OOF anche sul 60/70% degli scatti , ma questo non è un problema legato alla macchina quanto piuttosto al fotografo.

Riguardo all' AF da serie 1 sulla futura serie XXD per quanto possa essere un' ottima cosa per gli utenti dubito che Canon fara' questa concessione , a meno che non abbia intenzione di portare il prezzo (stabilizzato dopo qualche mese dal lancio) della serie XXD dai soliti 800/900€ ai 1300/1400€
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1