Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 22:41   #41
Franco2
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
Invidia. Invidia atroce per queste nuove generazioni che crescono con Internet a banda larga e i quad-core.
Alla loro età io digitavo "POKE 53280,1" sul C64 e mi sembrava chissà che cosa straordinaria. Sono proprio .
Franco2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 23:09   #42
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Spero tu stia scherzando.
C'è un intero stramaledettissimo universo la fuori che attende solo di essere scoperto, senza contare tutte le cose a livello subatomico che non sappiamo...
E noi stiamo ancora qui a buttare nel cesso 1/4 della nostra vita ad acquisire un'infinitesima parte della conoscenza che l'umanità già ha...
Senza contare tutto il tempo e le risorse sprecate per ovviare ad incomprensioni varie...
Avere la conoscenza non coincide con avere la furbizia..
L'uomo del '900 aveva una bagaglio culturale maggiore o inferiore all'uomo di neanderthal?Infinitamente maggiore.Eppure guarda come ha conciato il mondo,quanti morti inutili,quanta natura spazzata via.
Quello che sto dicendo è che l'uomo fa molta fatica ad usare in maniera positiva le cose,più un mezzo è potente in positivo,più l'uomo può renderlo potente in negativo.
Comunque oggi è la giornata:in piazzetta si predica l'insegnamento del funzionamento dei transistor al posto delle favole,qua si auspica l'avvento della mente computerizzata.Non sono scenari confortanti
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:14   #43
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Allora il saper fare 300 piccole cose senza capire quello che ci sta dietro siamo proprio sicuri che sia per forza uno stimolo positivo?
condivido pienamente.

saro' strano io, ma ultimamente sto avendo un rapporto sempre piu' conflittuale con la tecnologia. da un lato ne sono sempre affascinato e mi piace scoprire il funzionamento di tutte le cose nuove, dall'altro dopo un po' che le utilizzo iniziano a starmi sulle balle (e quindi me ne disfo) proprio perche' mi rendo conto che il loro continuo utilizzo mi rende enormemente pigro.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:23   #44
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
condivido pienamente.

saro' strano io, ma ultimamente sto avendo un rapporto sempre piu' conflittuale con la tecnologia. da un lato ne sono sempre affascinato e mi piace scoprire il funzionamento di tutte le cose nuove, dall'altro dopo un po' che le utilizzo iniziano a starmi sulle balle (e quindi me ne disfo) proprio perche' mi rendo conto che il loro continuo utilizzo mi rende enormemente pigro.
A questo proposito, mi viene in mente l'utilizzo del navigatore in auto, se da un lato è vero che col navigatore fai prima a raggiungere una destinazione sconosciuta, dall'altro è oggettivo che seguendo un navigatore non si imparano le strade, per cui se dovessi tornare una seconda volta nel posto dove sei stato seguendo le indicazioni del navigatore, molto probabilmente non ti ricorderesti la strada, per cui non è così lineare il fatto di avere la possibilità di conoscere le cose e l'apprendimento delle stesse......(per non parlare che adesso vedi gente in giro nel panico perchè magari hanno cambiato un'uscita dell'autostrada e sul navigatore non hanno la mappa aggiornata, quando magari invece di andare nel panico basterebbe seguire quei grossi cartelloni verdi scritti in bianco che indicano per bene tutte le cose..... )

Purtroppo la conoscenza è una cosa che va appresa e assimilata piano piano, non è possibile tramandarla come si tramanda il codice genetico, quindi si dovrà sempre andare a scuola per imparare a scrivere, si dovrà studiare per apprendere le cose ecc. ecc.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:23   #45
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
http://www.tgcom.mediaset.it/tgmagaz...lo450765.shtml

Molto molto interessante.
Sarà proprio grazie a questa generazione che la carta verrà soppiantata e si risparmieranno enormi quantità di soldi.
Ottimo.
Più che altro (se il web rimane libero) sarà questa generazione a dare un calcio nel culo ai ladroni che ci rappresentano.
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:29   #46
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Spero tu stia scherzando.
C'è un intero stramaledettissimo universo la fuori che attende solo di essere scoperto, senza contare tutte le cose a livello subatomico che non sappiamo...
E noi stiamo ancora qui a buttare nel cesso 1/4 della nostra vita ad acquisire un'infinitesima parte della conoscenza che l'umanità già ha...
Senza contare tutto il tempo e le risorse sprecate per ovviare ad incomprensioni varie...
Guarda che il cervello non è una CPU con HD, il meccanismo di apprendimento è un processo leggermente diverso dal solo copiare bytes, come avviene appunto nel computer.


Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Eh?
Scusa un attimo, a parte che basterebbe semplicemente far passare tutte le informazioni attraverso la mente cosciente, che farebbe automaticamente tutte le associazioni necessarie, ma non vedo dove sia il problema a creare un DB della conoscenza dell'umanità che ha come struttura quella dell'associazione...
La fai proprio facile tu, eh ?
Fare associazioni richiede energia e pure tanta. Il cervello ha i suoi tempi per acquisire e c'ha messo milioni di anni per arrivare a funzionare in questo modo, non è che basta
attaccare una presa e inserirci dentro i dati ...

Non sto dicendo che non sarà possibile ma di certo non lo è adesso.
Se poi trovi un modo che funzioni fammelo sapere così è la volta buona che imparo in 5 secondi 'sto cazzo di tedesco
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:33   #47
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Purtroppo la conoscenza è una cosa che va appresa e assimilata piano piano, non è possibile tramandarla come si tramanda il codice genetico, quindi si dovrà sempre andare a scuola per imparare a scrivere, si dovrà studiare per apprendere le cose ecc. ecc.
Esattamente! Saper scrivere implica conoscere le lettere dell'alfabeto ma anche saper muovere agilmente la mano.
La prima probabilmente potrebbe essere un tipo di conoscenza acquisibile via usb stick (chissà se e quando) ma per la seconda la vedo dura.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 09:49   #48
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Io sinceramente non capisco l'invidia, penso che la mia generazione sia una di quelle fortunate, visto che si è trovata a crescere in un periodo di transizione: ci siamo goduti tutta l'evoluzione moderna, dai cartoni animati alle giocate a pallone per strada, dai nintendo ai pc, internet e la tecnologia per quanto mi riguarda sono arrivati esattamente nel momento in cui avevo bisogno che arrivassero. Abbiamo avuto prima magie ed illusioni e poi la tecnologia. Personalmente mi lamento solo della musica.

E comunque le "attività tradizionali" daranno sempre distanza alle nuove "attività tecnologiche", un qualsiasi pianoforte esistente da secoli è un esercizio di gran lunga migliore rispetto a quello che si fa su una tastiera di computer/palmare/cellulare (senza parlare poi di quanto possa essere istruttivo per mente ed animo suonare uno strumento), mi sembra ingenuo stare a discutere sul diverso approccio di questi "nativi digitali".
Anzi, per loro che sono nati in un'era così "fredda" un po' mi dispiace, hanno tutto già pronto per essere comprato ed usato, peccheranno di fantasia e propositività, se non si ha l'impulso a farlo non serve pensare quando c'è una macchina che lo fa.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 10:16   #49
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A questo proposito, mi viene in mente l'utilizzo del navigatore in auto, se da un lato è vero che col navigatore fai prima a raggiungere una destinazione sconosciuta, dall'altro è oggettivo che seguendo un navigatore non si imparano le strade, per cui se dovessi tornare una seconda volta nel posto dove sei stato seguendo le indicazioni del navigatore, molto probabilmente non ti ricorderesti la strada, per cui non è così lineare il fatto di avere la possibilità di conoscere le cose e l'apprendimento delle stesse....
del navigatore me ne sono disfatto (felicemente) un anno fa e proprio per i motivi che hai scritto
odiavo dover andare in posti in cui ero gia' stato e non ricordarmi la strada
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v