Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2009, 14:42   #41
*MATRIX*
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Infatti bisgnerebbe usare gli strumenti appositi... Un tempo con mio padre urlavamo dal balcone al tetto "Sposta un po!", "Ora si vede!"


be guarda il mio decoder ha il menù che ti fa vedere la potenza del segnale

io cmq ripeto posizionando l'antenna + filo nuovo vedo tutto
__________________
my pc :core duo2 e8500 ,asus rampage formula,corsair dominator 4giga, sapphire ati4870 512mb monitor samsung 22" t220hd vista 32bit
Nel corso della vita, non ci sarà certo penuria di gente che ti dice come vivere, avranno tutte le risposte, cosa dovresti fare, cosa non dovresti fare. Non ci discutere mai, tu di' sempre: «Ah sì? è un'idea davvero brillante» e poi fai come ti pare.(Woody Allen)
*MATRIX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 15:48   #42
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
perchè la gente potrebbe disorientarsi, guarda caso nei decoder si è inserita furbescamente la numerazione automatica (rai1 sull'1....rete 4 sul 4 canale 5 sul 5 la7 sul 7).
considera che in sardegna col passaggio al dtt i dati auditel sono stati stravolti, considerando il mercato pubblicitario pensa di quali cifre si sta parlando.

cmq lo ribadisco, mediaset al solito sta bruciando tutti.
MEDIASET STA BRUCIANDO TUTTI!!!!!!! ma ci prendi per il cu..... ah ho capito scherzavi, nel senso come arretratezza tecnologica.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 15:55   #43
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Vorrei vedere.....questa "tecnologia" è stata scelta proprio per loro e con la loro collaborazione.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 16:06   #44
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Vorrei vedere.....questa "tecnologia" è stata scelta proprio per loro e con la loro collaborazione.
Ma nenache un po'... a meno che mediaset non controlli l'intera europa, visto che lo standard europeo prevede il DVB-T entro il 2012...

Ultima modifica di Wesker : 18-05-2009 alle 17:18.
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 16:23   #45
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
Non ci ho capito molto, ma alla fine di tutta sta migrazione, quali sono le reti che vanno sul digitale terrestre e quelle no?
Anche le tv locali e La7 oppure Odeon lo devono fare?
__________________
"A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca" (G.A. ....e non è Giorgio Armani!)
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 16:48   #46
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Ma nenache un po'... almeno che mediaset non controlli l'intera europa, visto che lo standard europeo prevede il DVB-T entro il 2012...
Prevede il passaggio ai mezzi trasmissivi digitali, che in Europa sono i protocolli DVB.
Ma la scelta del DVB-T è arbitraria... ci si poteva orientare verso il DVB-S o il DVB-C anziché correre come disperati per lanciare il "fratello scemo" DVB-T.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 17:12   #47
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
si poi ti informavi e scoprivi che a torino le partite in hd le vedeva solo chi aveva il decoder giusto(quindi nessuna chiavetta usb in commercio) e solo nell'area definita "torino centro"

edit: erano gli europei cmq

Decoder standalone giusto hai ragione, chiavetta usb sbagli, poichè è una questione di software e pc, il segnale che la chiavetta riceve se ne frega altamente di che tipo è, visto che tutto il processo di decoding lo deve fare il pc, se il software della chiavetta fa cagare non avrà possibilità di sfruttare codec h264, diversamente non avrai problemi...(terratec da tempo fornisce l'hd su tutte le sue chiavette, basta hai un codec h264 installato e lui se riceve uno stream in hd usa il codec che gli indichi)


cmq è tutta fuffa il dvb-t, visto che per vedere qualcosa di decente si deve pagare...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 17:20   #48
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
cmq è tutta fuffa il dvb-t, visto che per vedere qualcosa di decente si deve pagare...
Non devi pagare più di quanto paghi adesso. e se sei fortunato hai anche la TV in HD, altrimenti devi accontetarti degli stessi canali di prima più nuove aggiunte.
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 17:38   #49
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Non devi pagare più di quanto paghi adesso. e se sei fortunato hai anche la TV in HD, altrimenti devi accontetarti degli stessi canali di prima più nuove aggiunte.
dico che per guardare qualcosa di decente, ossia niente tv locali spazzatura e canali che trasmettono film e simili di decenni fa già trasmessi e ritrasmessi, devi pagare, non c'è nessuna rivoluzione (si vede meglio si, e finisce là il discorso), uno deve pagare per vedere i canali pay-tv, e l'offerta sky anche se costa di più è migliore di svariati oridini di grandezza rispetto a quella presente ad oggi sul dig terrestre..
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 17:39   #50
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
cmq è tutta fuffa il dvb-t, visto che per vedere qualcosa di decente si deve pagare...
A me Rai 4 piace, e Raisport più è la prima tv italiana free ad aver trasmesso 24 ore su 24 in 16/9
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 17:58   #51
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti Guarda i messaggi
A me Rai 4 piace, e Raisport più è la prima tv italiana free ad aver trasmesso 24 ore su 24 in 16/9
io non prendo nessun rai, ma tipo iris non è niente di che, poi c'è il canale dei cartoni animati, class news e sportitalia e alcuni locali..
l'unica cosa buona sono i 16/9 quello si, infatti per me l'unica cosa buona è la qualità almeno la moto gp la si vede bene con il dvb-t...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:43   #52
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Prevede il passaggio ai mezzi trasmissivi digitali, che in Europa sono i protocolli DVB.
Ma la scelta del DVB-T è arbitraria... ci si poteva orientare verso il DVB-S o il DVB-C anziché correre come disperati per lanciare il "fratello scemo" DVB-T.
perchè è quello che richiede meno complicazioni e costi lato utente anche se concordo è più limitatante.
cmq se vogliamo restare con televisori che possono sintonizzare al massimo 15-20 canali in analogico fate vobis.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:49   #53
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
perchè è quello che richiede meno complicazioni e costi lato utente anche se concordo è più limitatante.
cmq se vogliamo restare con televisori che possono sintonizzare al massimo 15-20 canali in analogico fate vobis.
Mah, il DVB-C è sicuramente più economico.
Capisco che portare un coassiale casa per casa costi, ma nel medio termine con quello che spendi di corrente elettrica per far andare i ripetitori ci riprendi tutti i soldi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:52   #54
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
MEDIASET STA BRUCIANDO TUTTI!!!!!!! ma ci prendi per il cu..... ah ho capito scherzavi, nel senso come arretratezza tecnologica.
il switch off è stato rimandato di ben 8 anni, nel 2004 era una tecnologia adeguata, non lo sarà nel 2012.
cmq sulle frequenze attuali non è che si possa scialare in fatto di banda cosa invece richiesta dalla alta definizione mentre impegnare frequenze più alte per avere maggiore banda significa dover rifare gli impianti lato utente cosa che nessuno vuole.
in ogni caso mediaset è l'unico soggetto italiano ad aver puntato deciso sul dtt, telecom si è tirata fuori vendendo le sue frequenze agli svedesi.
poi sarà facile lamentarsi del monopolio ma questa era sicuramente una occasione per ripristinare un riequilibrio dell'assetto televisivo senza gli espropri voluti dalla sinistra.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:56   #55
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Mah, il DVB-C è sicuramente più economico.
Capisco che portare un coassiale casa per casa costi, ma nel medio termine con quello che spendi di corrente elettrica per far andare i ripetitori ci riprendi tutti i soldi.
mi sa che hai le idee un po' confuse: portare un supporto in casa ad ognuno significa scavare, superare barriere naturali e non, utilizzare apparecchi costosi per demultiplexare i segnali e tanto altro.
leggiti i motivi per cui è fallito il citato S.O.C.R.A.TE link
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 19:00   #56
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
il switch off è stato rimandato di ben 8 anni, nel 2004 era una tecnologia adeguata, non lo sarà nel 2012.
cmq sulle frequenze attuali non è che si possa scialare in fatto di banda cosa invece richiesta dalla alta definizione mentre impegnare frequenze più alte per avere maggiore banda significa dover rifare gli impianti lato utente cosa che nessuno vuole.
in ogni caso mediaset è l'unico soggetto italiano ad aver puntato deciso sul dtt, telecom si è tirata fuori vendendo le sue frequenze agli svedesi.
poi sarà facile lamentarsi del monopolio ma questa era sicuramente una occasione per ripristinare un riequilibrio dell'assetto televisivo senza gli espropri voluti dalla sinistra.
In teoria si può anche fare il "bonding" di frequenze affini, usando due o più carrier separati.
Ed in teoria la cosa è fattibile senza dover riscrivere il protocollo, basta mettere nei carrier addizionali solo le informazioni "aggiuntive" rispetto all'immagine di base 480p.

Decoder tradizionale -> prende solo il carrier originale.
Decoder evoluto -> prende il carrier originale ed i "delta", ricostruisce i frame facendo uno "stretch" dell'immagine sul carrier originale ed applicandovi i dettagli specificati nei carrier aggiuntivi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 19:06   #57
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
mi sa che hai le idee un po' confuse: portare un supporto in casa ad ognuno significa scavare, superare barriere naturali e non, utilizzare apparecchi costosi per demultiplexare i segnali e tanto altro.
leggiti i motivi per cui è fallito il citato S.O.C.R.A.TE link
SOCRATE ?
Quella rete di connessioni che è stata svenduta a eBiscom e che è diventata il backbone di FastWeb ?
Dal sito FastWEB:

Quote:
2001
Accesso alla rete Socrate
Nel novembre 2001, a seguito delle decisioni dell’Antitrust, e.Biscom sigla un accordo per la concessione in uso dei cavidotti di “Socrate”, che consente di utilizzare la rete avviata da Telecom Italia per sviluppare la Tv via cavo con importanti risparmi di tempi e costi.
( http://company.fastweb.it/index.php?sid=6 )
...novembre 2001... chi c'era al governo allora ?

Tra l'altro non darei molto peso a qualcuno che scrive:

Quote:
Questo modello è impraticabile nelle realtà scarsamente abitate e insieme ad altri motivi tecnologici (vedi ADSL2+ e linee a 20 mega e la fibra fastweb ferma a 10 Mbits) ha interrotto il cablaggio in fibra in altre città minori.
...e non sa che quei 20mbit sono asimmetrici mentre le linee in fibra possono anche essere simmetriche.
Peraltro in USA il "cable" ha il suo successo... chissà come mai
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 18-05-2009 alle 19:25.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 19:34   #58
giammy
Senior Member
 
L'Avatar di giammy
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
SOCRATE ?
Quella rete di connessioni che è stata svenduta a eBiscom e che è diventata il backbone di FastWeb ?
Dal sito FastWEB:


( http://company.fastweb.it/index.php?sid=6 )


Tra l'altro non darei molto peso a qualcuno che scrive:



...e non sa che quei 20mbit sono asimmetrici mentre le linee in fibra possono anche essere simmetriche.
Peraltro in USA il "cable" ha il suo successo... chissà come mai
guarda su qualsiasi testo parli di tlc è scritto che i costi enormemente maggiori sono per raggiungere l'utente, per questo la telecom si è ritrovata in mano l'oro (ultimo miglio), per questo ha avuto successo l'adsl, per questo tecnologie wireless stanno prendendo piede così come quelle che veicolano i dati su supporti già presenti nelle case (onde convogliate su linee elettriche o tubi idraulici).
in usa avevano le T1/E1 in casa quando da noi internet neanche sapevamo che esistesse, in più sono tutte città moderne dove è (relativamente) più facile cablare.
fastweb per cablare milano ha usato i condotti della vecchia AEM (azienda elettrica milanese) società dalla quale deriva, nelle altre città ha utilizzato effettivamente i cablaggi di socrate rimettendoci l'osso del collo a causa dello stato in cui ha trovato i camblaggi stessi, dal 2003 non posa più neanche un cm di fibra ottica nuova.
giammy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 19:46   #59
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da giammy Guarda i messaggi
guarda su qualsiasi testo parli di tlc è scritto che i costi enormemente maggiori sono per raggiungere l'utente, per questo la telecom si è ritrovata in mano l'oro (ultimo miglio), per questo ha avuto successo l'adsl, per questo tecnologie wireless stanno prendendo piede così come quelle che veicolano i dati su supporti già presenti nelle case (onde convogliate su linee elettriche o tubi idraulici).
in usa avevano le T1/E1 in casa quando da noi internet neanche sapevamo che esistesse, in più sono tutte città moderne dove è (relativamente) più facile cablare.
fastweb per cablare milano ha usato i condotti della vecchia AEM (azienda elettrica milanese) società dalla quale deriva, nelle altre città ha utilizzato effettivamente i cablaggi di socrate rimettendoci l'osso del collo a causa dello stato in cui ha trovato i camblaggi stessi, dal 2003 non posa più neanche un cm di fibra ottica nuova.
Sono questioni d'opportunità.
Se ci fosse stata la volontà politica a quest'ora avremmo tutti il "cable" in casa, se non dall'interno "dall'esterno" esattamente come arriva la corrente elettrica ed il telefono in molti edifici "antichi".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 20:04   #60
sjk
Senior Member
 
L'Avatar di sjk
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Non so qualcuno di Torino ha visto lo schieramento di forze di Mediaset per "festeggiare" () lo switch-over di raiDue e rete4 del 20 Maggio. La stazione Porta Nuova tappezzata in grande stile con hostess che ti tirano i decoder dietro, due giorni di "Mediaset Days" in pieno centro a Torino, nel salotto della città, con la De Filippi, Amici, grandi fratelli, nani, ballerini e mangiafuoco.
Lasciando un pò in disparte il punto di vista tecnico (nella mia zona le reti Rai non si prendono per ora con il digitale terrestre), il passaggio a questa fantastica e futuribile tecnologia e la relativa informazione ai cittadini non dovrebbe essere gestito dalle istituzioni e dalle autorità locali, al massimo dalla rete pubblica....invece che lasciare tutto in mano a un grande gruppo privato? Oppure, ormai, le istituzioni e "il grande gruppo privato" sono la stessa cosa?
Mi chiedevo qualcosa di simile... poco tempo fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930578
Ciao

sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?"
PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT
sjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v