|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Da noi stanno mettendo gratis nelle case degli apparecchi per purificarla, che appunto possono anche renderla frizzante. Si paga solo il cambio del filtro.
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2316
|
ho sempre bevuto acqua del rubinetto,e questo nonostante l'acquedotto sia uno fra i peggiori d'italia (costruito all'epoca del ventennio),nessun problema di salute,quindi continuo.
poi il problema,nn è tanto l'acquedotto in sè ,ma è dover andare a disinfettare l'autoclave ogni 90 gg. con l'amuchina....ma mi sento + tranquillo quando lo faccio ![]() l'acqua nella bottiglia mi da fastidio ,nn sopporto di bere qualcosa che sia stata rinchiusa nella plastica,e che magari è rimasta esposta al sole
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 Ultima modifica di Gio22 : 12-05-2009 alle 15:07. |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
soliti studi finanziati dal consorzio imbottigliatori d'acqua ?
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: pescara - milano
Messaggi: 133
|
Quote:
tempo fa in una trasmissione ho sentito che questa "paura" dell'acqua piu' calcarea e' infondata, ovvero non siamo lavatrici problemi potrebbero esserci per chi ha gia' dei calcoli renali per cui sono raccomandate acque piu' dolci
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
In Italia di per sé l'acqua è "dura" (ricca di calcio) e questo porta a grossi problemi sul lungo andare (renella, calcoli).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Quote:
Infatti ci si dovrebbe dotare di un mineralizzatore per reintrodurre queste proprietà... Per gli acquedotti che offrono un acqua decente si possono usare i filtri a multistadio (credo si chiamino così...): un primo filtro serve per togliere impurità e residuo fisso in più, secondo filtro (di solito ai carboni attivi trattato con argento batteriostatico) per cloro, cloro derivati, pesticidi, insetticidi, anticrittogamici, metalli pesanti, microrganismi... Come stadio finale una lampada a raggi UV per uccidere eventuali batteri... Tutto sommato mi ritengo fortunato visto che nella mia zona c'è un acquedotto che fornisce un acqua buona (Caratteristiche) però mi sono lo stesso dotato di un apparecchio di quest'ultimo tipo per le eventuali impurità residue e per il sapore di cloro che in ogni caso è presente... Ovviamente bisogna mettere in conto una manutenzione precisa per il dispositivo di trattamento dell'acqua. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Regno delle due sicilie
Messaggi: 14
|
Qualche link utile:
http://www.medicinaecologica.it/Acqu...Alimentare.htm http://www.publiacqua.it/cuploads/qualit01.pdf http://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_potabile http://www.lenntech.com/italiano/dis...anti-cloro.htm http://it.wikipedia.org/wiki/Durezza_dell%27acqua http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/01031dl.htm |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
l'acqua in bottiglia è MOLTO controllata da persone che fanno solo quello in appositi uffici in ogni stabilimento e questa non arriva affatto dall'acquedotto ma da impianti presenti sul posto. |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 0
|
Salve,
sono nuovo del forum. Avendo letto dell'articolo del 'Corsera' volevo condividere con voi l'arcano mistero: informazione o malizia? Il giornalista Mario Pappagallo fa anche altro oltre che a scrivere per il Corsera... Andate a questo link, individuate il suo nome e traetene le vostre conseguenze. http://www.beverfood.com/v2/modules/...p?storyid=1373 |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia...
Messaggi: 246
|
Ragazzi, studio chimica ambientale e tra un po' l'acqua mi esce pure dal culo, facciamo pure analisi.
L'acqua dell'acquedotto viene analizzata tutti i giorni in diversi siti di prelievo, e deve rispondere a determinati requisiti imposti dalla legge (presenza di coliformi fecali, metalli pesanti, ioni, ecc...). L'acqua in bottiglia ha l'obbligo di essere controllata una volta ogni 5 anni (oppure ogni 4, non ricordo), vedete un po' voi. Che poi si possano formare alometani, questo è un problema di un eventuale deposito di sostanza organica nelle tubature che reagisce col cloro usato nella disinfezione. Depositi calcarei sulle tubature possono prevenire intossicazioni da piombo, ma ormai, la gran parte delle tubature non utilizzano più questo materiale. In ogni caso dove abito io (Biella), l'acqua è buonissima ed è una delle migliori d'Italia. Inoltre se evitate di consumare acqua in bottiglia, non avete idea di quanta CO2 risparmiate all'ambiente Il lavoro che c'è dietro per depurare l'acqua è enorme... |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia...
Messaggi: 246
|
Comunque se volete fare una cosa alla buona per verificare una eventuale presenza di piombo, prendete un po' di acqua, la acidificate con acido nitrico (il muriatico non funziona) e aggiungete ioduro di potassio (KI), se si colora di giallo allora è il caso di preoccuparsi.
Ciao! |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
qui da me l'acqua è durissima, bombata di calcio.
Alla lunga si rischiano calcoli, eppoi da bere fa proprio cagarissimo. Ma se vado in collina è buonissima, e cmq basta essere vicini all'aquedotto. Di solito sono i tubi che fan casino. |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
|
Recentemente un giornale locale ha finanziato una ricerca proprio riguardante l'acqua nella mia città "prov di Bari".
Il risultato è stato che l'acqua del rubinetto è più pulita e salutare, tuttavia il sapore dell'acqua in bottiglia rimane migliore. Dalle mie parti è questione di abitudine.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G + Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 - *STEAM* |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
se bevete dal rubinetto, prima accertatevi che...
nelle vostre vicinanze, od in quelle delle falde, non ci siano fabbriche di zincatura o galvaniche....
leggete un pò qui: http://blog.libero.it/SaluteTezze/2097723.html da piccolo quando giocavo in giardino bevevo sempre dal rubinetto....ma a pranzo o cena abbiamo sempre bevuto acque imbottigliate in bottiglie di vetro. da qualche anno i miei han cominciato a prendere la stessa acqua però in bottiglie di plastica (prendendo le mie ramanzine...), e poichè dopo 2 bicchieri sa di plastica io ho cambiato marca preferendo sempre quella in bottiglie di vetro..., però adesso che ci penso......il thè lo facciamo con l'acqua di rubinetto
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Che faccia venire i calcoli invece è semplicemente un luogo comune. .
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
|
Quote:
Ma guarda un po'. Chi l'avrebbe mai detto... .
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#58 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
|
Quote:
e non mi stupirei che fosse una palla messa in giro proprio dai produttori di acqua in bottiglia... piccolo contributo: Quote:
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.













di buon vinello al colpo
). I sali contenuti nell’acqua favoriscono l’eliminazione di quelli contenuti in eccesso








