Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 17:46   #41
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4078
720 BE + 4gb ddr3 (sperando scendano ancora un po' di prezzo) + mb am3 (asus/gigabyte/msi...si vedrà...se uscisse anche dfi sarebbe meglio)...il mio prossimo sistema è fatto
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:49   #42
SteveMeister89
Senior Member
 
L'Avatar di SteveMeister89
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 531
complimentoni per l'articolo! interessantissimo anche il confronto tra 810 e 910..e impressionante come in molti giochi i 2 mega di cache in più contano eccome!
SteveMeister89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:56   #43
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
infatti... intel parte da un vcore di 1.1, amd da 1.30-1.35.. quindi com'è normale arrivare a 1.3 con intel è normale arrivare a 1.5-1.55 su amd..
Appunto...è che sarei ank stufetto di vedere sempre gente sparare le solite stupidate sui voltaggi dei core duo...ank perchè poi vai un pò a vedere e il sistema con X3 720 consuma pure un pelo meno dell'E8400...

Nulla toglie che l'E8400 sia un grandissimo processore ma sarebbe anche ora di abbassargli il prezzo visto che non cala da due anni

Peccato solo per la "poca" cache rispetto alle controparti intel...nei giochi conta veramente
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:07   #44
Lorents
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
Molto interessante. Sarebbe bello avere anche il mitico moneybench, o almeno una tabella con media_prestazioni VS prezzo.
Lorents è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:11   #45
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
il 720 mi pare molto buono, anche perchè costa leggermente meno del e8400 di intel.
anche se c'è da dire che in oc con e8400 i 4ghz si prendono, con questo 720 forse qualcosa di meno ma nsomma da 2.8 ad arrivare ai 3.6 ci sta tutto.
l'810 boh ho qualche dubbio cioè se voglio risparmiare mi butto sul 720, se invece ho necessità di un quad a sto punto spendo un pò di + e prendo il 920
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:47   #46
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8600
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
il 720 mi pare molto buono, anche perchè costa leggermente meno del e8400 di intel.
anche se c'è da dire che in oc con e8400 i 4ghz si prendono, con questo 720 forse qualcosa di meno ma nsomma da 2.8 ad arrivare ai 3.6 ci sta tutto.
l'810 boh ho qualche dubbio cioè se voglio risparmiare mi butto sul 720, se invece ho necessità di un quad a sto punto spendo un pò di + e prendo il 920
Quoto tutto.
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:24   #47
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Scusate avrei due domande, spero possiate aiutarmi a capire:

1) Ma le istruzioni SSE4A che senso hanno se poi non funzionano con i programmi che fanno uso di SSE4? Cioè qual'è la differenza tra i set di istruzioni in questione?
Le SSE4A sono un subset delle SSE4 e riguardano principalmente il prefetching dei dati nelle cache. Attualmente AMD non ha implementato il set di istruzioni SSE4, ma solo una piccola parte relativa al prefetching. E' per questo che nei test il divario è così netto, anche se c'è da dire che l'unico test in cui ho visto usare le SSE4 è divx.

Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
2) Montando un 720 (o altro) su una scheda AM2+, al di là delle prestazioni eventualmente perse a causa delle memorie (ddr2 invece che ddr3), ci sono altri motivi per aspettare le nuove schede madri? Altrimenti prenderei una rodata AM2+ e via... Attendo consiglio!

Grazie a tutti dei chiarimenti!

E forza Amd! Bentornata! Ma è già ora di partire di nuovo all'inseguimento!
Il motivo principale per cui nelle cpu am3 esiste anche il controller per memorie ddr2 è proprio questo: farti montare cpu am3 su schede madri socket am2/am2+ per non spendere una fortuna in inutili memorie ddr3. Attualmente la cosa più furba è proprio questa, cioè CPU AM3 + mobo AM2+ + memoria DDR2.
Si vocifera anche di schede madri col supporto di entrambi gli standard di memoria, visto che il Phenom II lo permette.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:37   #48
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
il BE è il primo tricore veramente appetibile. ottimo lavoro di amd, un procio così lo prendi davvero in considerazione nel farti le varie config "in testa"! ottimo!

e i quad II sono finalmente competitivi. Non "spaccano" ma sono davvero competitivi. TDP apposto, frequenze apposto, OC se proprio non appostissimo senz'altro divertente tra l'altro mi aspetto un bel fine tuning di mobo bios ecc che dovrebbe far migliorare le cose, sperem il più possibile!

senza contare lo yeld dei proci 45 nm amd che dovrebbe progressivamente migliorare...
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:47   #49
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
peccato che però i Core i7 creeranno un nuovo divario prestazionale...diciamo che con questi aggiornamenti, hanno solamente colmato lo svantaggio dei Core 2 Duo / Core 2 Quad esistenti, ma da metà anno AMD suderà parecchio a star dietro ad Intel
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 20:04   #50
Turin
Senior Member
 
L'Avatar di Turin
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vergate sul Membro
Messaggi: 12934
Up!

Quote:
Originariamente inviato da Turin Guarda i messaggi
Una curiosità...

Nella recensione sui Nehalem sembrava che questi avessero un enorme vantaggio sugli altri, nei giochi come Crysis (da 41 a 54 fps a 1600x1200 passando da Core 2 Quad a i7). Ora invece sembra non esserci differenza tra i7, Core 2 e Phenom II (circa 50 fps per tutti).

Ho dato una rapida occhiata alle configurazioni e mi sembrano le stesse, quindi dov'è l'inghippo?
__________________
Btag: BigG#2621
Turin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 20:04   #51
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
E' questione di punti di vista:
personalmente acquistando un black edition guarderei più all'overclock che al consumo (tra l'altro le mobo con 790fx non consumano l'enormità di del chipset nvidia). Quindi dover leggere "Nel corso dei test abbiamo evidenziato un limite della scheda madre MSI DKA790GX Platinum, che non permette di incrementare il voltaggio di alimentazione core di questa cpu rispetto al valore di default presumibilmente per un bug bios." è un gran dispiacere, perché da una testata come hwupgrade non ci si aspetta che in una recensione vengano usate mobo con problemi così importanti (un utente distratto - e ce ne sono molti che le rece le sfogliano guardando solo i grafici e le immagini - potrebbe asserire la colpa alla cpu).
Inoltre, come aggiunto da altri, avrebbe fatto comodo pure una prova sull'overclock del northbridge (spero che pure stavolta i sample non siano arrivati all'ultimo minuto )

Infine sarebbe curioso cercare di capire come mai la maggior parte dei nuovi Phenom II mura attorno ai 4ghz, anche a voltaggi molto alti, ma magari questo è un po' ot...
No aspetta, mi stai fraintendendo.
Quando parlavo dell'aspetto dei consumi non mi riferivo al consumo della motherboard e al chipset, quanto piuttosto di tecnologie di ottimizzazione energetica come il DES di gigabyte, l'EPU di Asus e il greenpower di MSI.
Prima dell'avvento dei Phenom II hwu usava una mobo Asus senza EPU, mentre per Intel si usava una Gigabyte con il DES. Questo comportava consumi spaventosi da parte dei sistemi AMD dovuti alla mobo e non al processore.
Adesso che hwu ha appaiato la situazione con una MSI che ha il greenpower, i Phenom II risultano più parsimoniosi perfino dei core2quad (vedi anche nella recensione un triple core AMD che consuma come un dual core Intel!)
E comunque un bug nel bios ci può anche stare (non varia il vcore a molti bloccato, mi pare di capire), capitano molto spesso. In ogni caso la bontà della mobo penso sia indiscutibile, visto che viene usata anche da anandtech e il costo non è proprio da mobo di fascia media (150 euro circa).
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 20:35   #52
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Il 720 è molto interessante...con una mobo am2+ e ddr2 si riesce a fare un ottimo Pc con pochi euro
__________________
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 20:56   #53
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Come mai su anandtech, con la stessa scheda madre, sono riusciti ad aumentare il vcore? Hanno usato un bios diverso?
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 21:00   #54
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Come mai su anandtech, con la stessa scheda madre, sono riusciti ad aumentare il vcore? Hanno usato un bios diverso?
Mi par pure strano che non si possa aumentare...boh
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 21:03   #55
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3162
ma usare un phenom 2 su una scheda madre abit che ha avuto l'aggiornamento bios solo per i phenom 65 nm e che non ha l'hyper transport 3.0 è una cosa sensata, cioè otterrei le stesse prestazioni di una scheda am2+ ? ( io ritengo che nonostante l'assenza dell'aggiornamento bios il processori funzioni los tesso ).
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 22:14   #56
naumakos
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1685
Intel comincia a tremare. Un'altro modello di punta AMD che raggiunge gli I7 ed è fatto.Torneremo ai vecchi splendoriiiiiiiiiiiii anni 2004-2006
naumakos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 22:50   #57
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru Guarda i messaggi
peccato che però i Core i7 creeranno un nuovo divario prestazionale...diciamo che con questi aggiornamenti, hanno solamente colmato lo svantaggio dei Core 2 Duo / Core 2 Quad esistenti, ma da metà anno AMD suderà parecchio a star dietro ad Intel
Aspetta.. scordi qualcosa: per prima cosa devono ancora testarli con DDR3 e mobo con bios decente, poi non sottovalutare "il piccolo dettaglio" della spesa generale; con Int€l si rimane in mutande, con questi invece qualche soldino in tasca ti rimane

Fortunatamente non sono piu malato come ai tempi dei 386,486,P1,P2, presi al lancio.... sto ancora rimpiangendo i soldi per quei catorci di CPU fortuna che poi è arrivata AMD con i K6 (va be' ancora prima con i K5 ma non valevano molto) a farmi rinsanire. Ma anche per far scendere i prezzi altrimenti pagheremmo ancora 2000€ per una cpu.

Tornando IT. Non vedo l'ora di prenderne uno, sono secoli che non aggiorno e onestamente mi sarei anche rotto
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 23:18   #58
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Appunto...è che sarei ank stufetto di vedere sempre gente sparare le solite stupidate sui voltaggi dei core duo...ank perchè poi vai un pò a vedere e il sistema con X3 720 consuma pure un pelo meno dell'E8400...

Nulla toglie che l'E8400 sia un grandissimo processore ma sarebbe anche ora di abbassargli il prezzo visto che non cala da due anni

Peccato solo per la "poca" cache rispetto alle controparti intel...nei giochi conta veramente
Specialmente il 720BE sembra un grandissimo processore, costa abbastanza poco, nelle applicazioni multithreaded va bene e ha un buon potenziale di overclock, se non avessi preso l'E5200 di recente sicuramente l'avrei comprato
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 23:25   #59
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
ma usare un phenom 2 su una scheda madre abit che ha avuto l'aggiornamento bios solo per i phenom 65 nm e che non ha l'hyper transport 3.0 è una cosa sensata, cioè otterrei le stesse prestazioni di una scheda am2+ ? ( io ritengo che nonostante l'assenza dell'aggiornamento bios il processori funzioni los tesso ).
E' imperativo avere il BIOS adatto per le CPU a 45nm, altrimenti si rischia ( se per caso la scheda botta ) pesanti penalizzazioni prestazionali e instabilità cronica ( oltre ad un serio rischio di bruciare sia la CPU sia la scheda mamma )
Lo step C2 dei Phenom2 ha valori e caratteristiche diverse dallo step B2/B3 dei Phenom a 65nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 00:57   #60
armenico11
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Come al solito complimenti ad hwupgrade per l'articolo!

Amd è tornata a farsi sotto, ora i quacore di intel hanno un degno avversario....in particolare sarebbe interessante sapere come andranno i nuovi phenom con una mobo am3! Toccherà aspettare e vedere....

Quello che un po' mi dà fastidio da parte di AMD è l'aver lasciato il segmento high end totalmente in mano ad intel. E' vero che per farsi un i7 ci vogliono attualmente dei bei soldini (ddr3+i7+mobo1336) però cavoli....sempre di fascia consumer stiamo parlando!!! Se non altro nelle schede video hanno aggirato il problema creando una fascia alta con due gpu sullo stesso pcb. Soluzione che mi piace fino ad un certo punto ma che ha una innegabile efficacia...


Un'appunto perchè non mettete mai in sti test un qx6850 (che simula perfettamente le prestazioni di un q6600 g0 che tutti tengono occato a 3.0 ghz) giusto per far vedere che le differenze tra intel core 2 quad e intel penryn sono infinitesimali
Quanto ad AMD ha finalmente (dopo 2 anni e mezzo ,era l'estate 2006 quando uscivano i core 2 duo)e guagliato i core2duo core2quad e i penryn Intel .Praticamente a grandi linee ora la differenza la fanno solo i mhz
le due architetture phenom II e core 2 quad /penryn si equivalgono.....
ICORE7 però resta un'altra cosa E BASTA CHE INTEL decida di fare una politica aggressiva sui prezzi di icore7 basterebbe un i920 a 150 euro per dire che amd ritorna di brutto in apnea sott'acqua
__________________
tante trattative positive come venditore sul mercatino
armenico11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1