|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
c.'.z'.a
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Udine
Messaggi: 186
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
La fiducia e le aspettative sono la base fondamentale che regge il nostro sistema economico, non possono essere messe in secondo piano mi dispiace ma questo è come la vedo io. Sono in buona compagnia cmq visto che ci sono fior di teorie economiche che danno notevole importanza alle aspettative. La semplice politica monetaria (BCE x es) a livello mondiale delle banche centrali è basata sostanzialmente sulle aspettative e sulle previsioni (di inflazione in primis, ma si guarda anche alla produzione ed molti altri indicatori). Come ben saprai le banche centrali ogni mese fanno rivelazioni su un arco temporale che va da 6 mesi a un anno tramite sondaggi tra addetti ai lovori professionisti ma anche sui semplici consumatori. Fanno una campionatura stratificata e si basano su modelli econometrici molto complessi. Uno dei principale compiti della banca centrale è quello di ancorare le aspettative. Questo è per farti un esempio dell'importanza delle aspettative. Ma pensa anche alla crisi finanziaria, semplificando qual'è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso? lo saprai bene, è stata la decisione di non salvare anche la L. Brothers. Da li è scoppiato letteralmente il panico! Le aspettative erano di panico completo. Era il pessimismo a regnare. E il risultato di quel dilagante pessimismo è stato un crollo verticale e drammatico dell'intero sistema. Le aspettative in economia sono forse il tassello primo di tutto, la base fondamentale su cui gira il mondo. Anche le azioni intraprese da molti stati (noi non possiamo fare nulla praticamente) sono proprio indirizzate a sostenere la domanda e a far capire ai mercati che grazie all'aiuto dello stato la situazione si puo superare. Concludo dicendo xkè si è fatto tardi ricordandoti le parole di berlusconi: "La crisi non è così drammatica come tutti vogliono pensare e il meno 2 per cento del Pil previsto significa che torneremo indietro di due anni e due anni fa non stavamo così male". E ancora: "Bisogna avere paura di avere troppa paura. Tutti dobbiamo dare un contributo affinché la crisi non sia così drammatica". L'ultima frase in particolare è esattamente corretta. Ultima modifica di Edo4444 : 20-01-2009 alle 19:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
in un paese normale lo avrebbero preso a pesci in faccia in un occasione del genere . un presidente deve parlare alla gente onestamente e stimolarli a reagire , creare l'impulso motivando la gente e non prendendola per il c... ma forse sei spinto cosi in alto dall'amore per lui che nemmeno vedi cosa succede quaggiù
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
bene , allora non sei un suo adoratore , ma minimizzare la risposta per questo mi fa pensare che hai una grave carenza di argomenti a proposito ......
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
quotami il post 45 e parliamone. Fammi capire i tuoi argomenti. E bada bene che mi sto basando sull'oggetto del 3d non della vita amorale di berlusconi ne delle sue collusioni con la mafia ne dei suoi conflitti di interesse e ne della sua innopportuna posizione in un paese democratico. non c'entrano e non devono centrare. te lo dico per non farti sprecare tempo sulla tastiera per nulla come fanno tutti qui dentro quando si parla di berlusconi. la frase che ha detto ed è oggetto del 3d è l'argomento della discussione rimani solo su quello. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
|
Quote:
__________________
"La media degli italiani è un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco... É a loro che devo parlare" ( Silvio B. - 10 dicembre 2004) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
il mio parere lo hai già letto. non c'è un solo premier al mondo che minimizza gli effetti della crisi , la francia e la germania hanno preso misure imponenti e come loro anche l'inghilterra , e invece noi abbbiamo un geniaccio che minimizza un 2 % di pil ![]()
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
Allora partiamo con ordine. I provvedimenti presi dai paesi tipo francia e germania innanzitutto non sono imponenti come immagini, sono un primo passo e di certo non sono risolutivi. I provvedimenti che ha preso il nostro paese invece sono letteralmente insignificanti, le risorse sono troppo poche. Poi ti ricordo che il nostro paese NON ha margini di manovra. Quindi puoi pretendere che faccia un piano pur modesto come quello della francia ma in realtà non ce lo possiamo permettere per una serie di motivi che se vuoi ti spiego anche. Gli stati uniti invece hanno fatto un piano imponente, e ne stanno pensando altri ancora più dispendiosi (vedi Bad Bank nella sezione mercati e finanza). Berlusconi non ha fatto niente per la crisi xkè semplicemente non possiamo fare nulla, ha fatto dichiarazioni tipo:"La crisi non è così drammatica come tutti vogliono pensare e il meno 2 per cento del Pil previsto significa che torneremo indietro di due anni e due anni fa non stavamo così male". E ancora: "Bisogna avere paura di avere troppa paura. Tutti dobbiamo dare un contributo affinché la crisi non sia così drammatica". che sono da parte mia condivisibili. Anche xkè parliamone approfonditamente, lo sai cos'è il pil? Sai cosa vuol dire quel meno 2% prima di aprire la bocca e criticare come tanti qui?? 1.I consumi delle famiglie (durevoli e non, quindi tutto quello che compriamo e tutti i servizi che utilizziamo) 2.Gli Investimenti delle aziende (macchine, strumenti, etc) 3.La spesa pubblica in beni e servizi (cioè è come se lo stato fosse un cittadino normale che compra beni (palazzi opere pubblice o servizi come istruzione, sanità, difesa etc) 4. le esportazioni nette (o meglio i guadagni che si hanno dalle esportazioni meno la spesa delle importazioni) la somma di queste 4 cose (vabbè bisogna togliere scorte e altre cose) ci dà il PIL. Guardimo in dettaglio le voci di spesa: Bene, a parte che in Italia abbiamo una grande evasione che chiaramente non può essere inglobata nel conteggio la parte piu consistente del PIL (e che invece incide notevolmente sulle tasche di chi la fa) è il punto n° 1 i consumi personali. Ed è a sua volta suddivisa in 3 sottosezioni, i beni durevoli, beni non durevoli e servizi. Bene beni durevoli come ben saprai sono beni che possono essere immagazzinati e hanno una vita media di almeno tre anni; la voce principale è costituita dagli acquisti di automobili. Eccoci al punto, le automobili pesano sul pil in modo pazzesco. La Fiat (e tutto il comparto auto) per il prossimo anno prevede un calo drastico del fatturato, ebbene sappi che la fiat conta DA SOLA un 1% del pil!! Ecco che vedi che gia una buona parte del calo puo essere spiegata. I beni non durevoli sono beni che possono essere immagazzinati, ma hanno una vita media inferiore a tre anni e non ci interessano. I servizi non possono essere immagazzinati e quindi devono essere consumati nel luogo e al momento dell’acquisto e questi FACCIO NOTARE che sono la stragrande maggioranza come valore che compone il nostro bel pil, e se anche vogliamo sono il punto in cui si annida la maggiore evasione fiscale. Bene se consideriamo che il solo comparto turistico dicono che valga 7 punti percentuali (dato da verificare cito a memoria) allora visto che per il prossimo anno è previsto un bel calo dei turisti possiamo spiegare un altro po del calo previsto dal fantomatico berlusconi del famoso 2%. Poi a quasi a pari merito (come peso) troviamo l'investimento privato lordo e la spesa pubblica. Direi un 14% a testa.. Il primo (linv priv Lordo) è la somma di due componenti molto diverse tra loro: l’investimento produttivo è l’acquisto di nuovi beni capitali da parte delle imprese. Questi possono essere strutture (soprattutto nuovi impianti produttivi) o beni strumentali (come macchinari, computer e attrezzature per ufficio). Bene anche qui vediamo come sia determinante l'aspettativa e il vostro tanto odiato ottimismo. E' evidente che se l'imprenditore non ha fiducia nel futuro non investe e il nostro bel pil non cresce. L’investimento immobiliare è l’acquisto di nuove case o appartamenti da parte degli individui. Anche qui vale il discorso sopra, se le aspettative sono brutte la gente non investe in un immobile, soprattutto con i prezzi che ci sono ancora in giro (seppur in calo). La spesa pubblica invece è uguale agli acquisti di beni da parte del governo più le retribuzioni dei dipendenti pubblici (si ipotizza infatti che questi ultimi vendano allo Stato i loro servizi). Si noti che gli acquisti del governo non includono i trasferimenti da parte del governo, né gli interessi sul debito pubblico (questi non corrispondono ad acquisti di beni o servizi, e quindi non sono inclusi). Qui siamo nella politica di spesa pubblica ma si fara sentire in un medio termine non puo avere effetti immediati, se decidi di fare un ponte oggi il beneficio ci sara tra anni. E' interessante far notare che questo significa che il valore della spesa pubblica è notevolmente inferiore al valore cui di solito facciamo riferimento (che include i trasferimenti e gli interessi). Poi c'è il discorso delle esportazioni che si devono considerare al netto e delle scorte di magazzino. Anche qui come tutti i Veneti (La germania ancora di piu) sanno le esportazioni stanno calando xkè sta calando la domanda estera. anche questo fa calare il pil. Bene la lezioncina che ti ho fatto di ripasso di economia politica è per farti capire di cosa stiamo parlando, xkè tutti sanno cos'è il pil xkè se gli chiedi ti dicono il prodotto interno lordo ma non tutti sanno cosa fa parte del pil. Detto questo il dato del PIL di per se è significativo solo fino ad un certo punto. Meno 2% come ha detto tremonti e berliusconi non è drammatico per i motivi che ti ho detto sopra, non è drammatico xkè non ci dice che la gente fara la fame come in tanti mi hanno risposto qui (tipo cyrano). Drammatico sarà in caso un aumento della disoccupazione o una diminuzione della forza lavoro o la deflazione o la stretta sul credito ecc.. Tutto chiaro?? non ho buttato il sicorso in vacca come avrei potuto. Ora aspetto una critica e un'antitesi adeguata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2189
|
Certo , un -2 e 2milioni di padri di famiglia senza stipendio dall' alto della sua villa ad arcore non sono niente.....
Spero solo che esista veramente la giustizia divina.....
__________________
Asrock X79 extreme 11 || Intel I7 4960X || 32GB Vengeance 2400Mhz || R9 280x || Thermaltake 1200 || Obsidian 900D || 840 Evo Cerco collaboratori per blog informatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: SH (PRC)
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
|
Quote:
sicuramente sai che il pil includendo forme diverse di beni e servizi , non è unicamente rivolto a calcolare il benessere di un popolo , ma descrive il bilancio intero di uno stato , conteggiando quaindi sanita manutenzione stradale e opere e ogni qualsivolglia tipo di spesa effettuata dal governo. per questo motivo non c'è bisogno tenendo conto di non parlare con un cretino come hai supposto , di fare la spiegazione tecnica del pil e dei suoi componenti . come puoi vedere con una stima del pil di -0,4 abbiamo avuto un valo della produzione superiore al 3,6 % fatte le dovute proporzioni prova a immaginare cosa significhi un 2% ti risponderò più approfonditamente al rientro dal lavoro , anche per le incongriuenze che hai postato sugli investimenti degli stati esteri , che sono imcomparabili con quelli fatti in italia , soprattutto pensando alla germania.
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ... roberto benigni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
|
Quote:
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10891
|
Quote:
![]() ![]() no guarda ti ripeto...le recessioni, i momenti di debolezza capitano ciclicamente nell'economia - cosi come ciclicamente si fanno dichiarazioni per evitare un panico eccessivo etc. è una cosa veramente scontata che si sente ad ogni momento di crisi piu o meno grave ma berlusconi la crisi nn l'ha neanche guardata, ha gia detto che tutto quello che poteva fare l'ha fatto mentre ci si attende da lui come minimo un piano di un anno con interventi a 360 gradi in definitiva alla notizia del -2 (che detto tra noi sottolinea come l'italia stia regredendo molto piu di quano ci si aspettava) uno deve rispondere: è una situazione difficile piu di quanto ci aspettavamo, ce ne rendiamo conto, questi sono i nostri piani per il futuro, questi sono i nostri interventi etc. e POI rassicura in maniera sensata le persone..ma che mi ripete (tra l'altro con espressioni ridicole) da t3-4 mesi SOLO che nn bisogna avere panico senza dare delle rassicurazioni pratiche sono solo parole al vento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
|
Quote:
I problemi, se non vissuti sulla propria pelle, non interessano l'itaGliano medio.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.