Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2008, 13:21   #41
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Era evidente che era uno scherzo, anche se in effetti in questo forum ne girano di fenomeni.
Anche "hai" con l'h era voluto
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 13:22   #42
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Era evidente che era uno scherzo, anche se in effetti in questo forum ne girano di fenomeni.
Anche "hai" con l'h era voluto
ah..... cribbio che scherzo
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 13:40   #43
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
anche se in effetti in questo forum ne girano di fenomeni.
sacrosanta verità
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 13:44   #44
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Era evidente che era uno scherzo, anche se in effetti in questo forum ne girano di fenomeni.
Anche "hai" con l'h era voluto
Se se, dicono tutti così....







__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 14:19   #45
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Che adesso deve cercare di convincere anche gli scettici che la politica estera non cambierà radicalmente...anche se credo non vedremo guerra USA per i prossimi anni.
Vedo esponenzialmente più probabile un intervento israeliano in Iran....adesso che Obama è presidente.
improbabile un'azione militare in Iran da parte di chicchessia, senza la copertura dell'ONU. Si andrebbero a toccare gli interessi cinesi e la merce di scambio potrebbe essere taiwan

Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Quoto.
Non mi aspetto un cambiamento radicale della politica estera degli USA.
I cambiamenti saranno molti, la maggioranza di facciata, e più rivolti all'interno.
Non si vince una corsa alla Casa Bianca, con le risorse che ha messo in campo, senza risultare legati a delle lobby potenti.
Spero non siano le stesse di Bush, ossia petrolio, armi e difesa.

LuVi
le lobby storicamente dietro al parito democratico sono quelle delle industrie farmaceutiche e hi-tech
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 21:25   #46
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
'De-bushificare' l'America. Questo la parola d'ordine dell'amministrazione 'in pectore' di Barack Obama. Il team di transizione del presidente eletto ha definito una lista di circa 200 provvedimenti dell'amministrazione Bush da eliminare non appena il presidente eletto si insediera' alla Casa Bianca il 20 gennaio del prossimo anno. E' quanto scrive il "Washington Post" citando fonti dello staff di Obama e dei democratici al Congresso. Nel mirino le normative sul finanziamento pubblico per la ricerca sulle cellule staminali, il cambiamento climatico, l'aborto e le trivellazioni petrolifere e di gas.. Secondo il quotidiano, quella lista gia' messa a punto potrebbe ulteriormente allungarsi nei prossimi giorni, se il presidente uscente decidesse di approvare in 'zona cesarini' altri provvedimenti prima di lasciare la Casa Bianca. In particolare il capo del team di transizione, John Podesta ha confermato alla Abc che Obama ricorrera' alla prerogativa dei decreti presidenziali per rimuovere rapidamente, senza attendere il Congresso, i "guasti" dell'era Bush. Su altri provvedimenti meno urgenti Obama per evitare di contrariare il Congresso, a maggioranza democratica, e per tenere fede alla sua promessa di operare in spirito bi-partisan Obama prima di varare le sue riforme consultera' i leader del Congresso di entrambi gli schieramenti. Tra i provvedimenti targati Bush che Obama intende cambiare quello che di fatto ostacola la ricerca sulle cellule staminali embrionali limitando in termini estremamente restrittivi i finanziamenti pubblici ai laboratori. Il neo presidente intende eliminare il veto imposto da Bush alla legislazione che limita le emissione di anidride carbonica e gas serra da tutti i veicoli a motore adottata dalla California del governatore repubblicano Arnold Schwarzenegger Sempre il Post scrive che in vista del "piu' importante trasferimento di poteri nella storia americana" e alla avvio dell' "Era Obama", a Washington si registra un insolito clima collaborativo tra l'amministrazione Bush e quella Obama: stanno collaborando in maniera "eccezionale" sui dossier piu' scottanti, dai conflitti in Iraq e in Afghanistan, alla lotta al terrorismo e la crisi finanziaria. Il giornale sottolinea come a pochi giorni dal voto, uno storico cambiamento per Washington, "il rancore della campagna ha lasciato il posto a un impressionante livello di cortesia" tra i due campi come ha sottolineato lo stesso Bush che nel suo discorso radiofonico di sabato ha confermato che fara' il possibile per assicurare "una transizione senza strappi". A conferma del clima collaborativo la Casa Bianca intende organizzare una simulazione di attacco terroristico per vedere come i responsabili per la sicurezza nazionale di Obama risponderanno in caso di un attentato. "Se ci fosse una crisi il 21 gennaio (giorno successivo all'insediamento, ndr) sarebbero loro quelli chiamati ad affrontarla. Dobbiamo assicurarci che siano il piu' preparati possibile", ha spiegato Joshua B. Bolten, capo di gabinetto di Bush Oltre al pericolo terrorismo, sempre presente sullo sfondo, le due squadra si stanno concentrando per evitare eventuali "scossoni" durante il passaggio di consegne per contrastare la crisi economica globale. Un'emergenza autentica al momento. Agli uomini del presidente eletto, ad esempio, e' stato concesso "un livello di accesso insolito al dipartimento del Tesoro e alle altre agenzie coinvolte nel tentativo di stabilizzare l'economia", sottolinea il Post perche', come ha chiarito il portavoce della Casa Bianca Tony Fratto, l'obiettivo e' quello di "non sorprendere i mercati".

(09 novembre 2008)

http://www.repubblica.it/ultimora/24...taglio/3401638
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 21:52   #47
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
'De-bushificare' l'America. Questo la parola d'ordine dell'amministrazione 'in pectore' di Barack Obama. Il team di transizione del presidente eletto ha definito una lista di circa 200 provvedimenti dell'amministrazione Bush da eliminare non appena il presidente eletto si insediera' alla Casa Bianca il 20 gennaio del prossimo anno. E' quanto scrive il "Washington Post" citando fonti dello staff di Obama e dei democratici al Congresso. Nel mirino le normative sul finanziamento pubblico per la ricerca sulle cellule staminali, il cambiamento climatico, l'aborto e le trivellazioni petrolifere e di gas.. Secondo il quotidiano, quella lista gia' messa a punto potrebbe ulteriormente allungarsi nei prossimi giorni, se il presidente uscente decidesse di approvare in 'zona cesarini' altri provvedimenti prima di lasciare la Casa Bianca. In particolare il capo del team di transizione, John Podesta ha confermato alla Abc che Obama ricorrera' alla prerogativa dei decreti presidenziali per rimuovere rapidamente, senza attendere il Congresso, i "guasti" dell'era Bush. Su altri provvedimenti meno urgenti Obama per evitare di contrariare il Congresso, a maggioranza democratica, e per tenere fede alla sua promessa di operare in spirito bi-partisan Obama prima di varare le sue riforme consultera' i leader del Congresso di entrambi gli schieramenti. Tra i provvedimenti targati Bush che Obama intende cambiare quello che di fatto ostacola la ricerca sulle cellule staminali embrionali limitando in termini estremamente restrittivi i finanziamenti pubblici ai laboratori. Il neo presidente intende eliminare il veto imposto da Bush alla legislazione che limita le emissione di anidride carbonica e gas serra da tutti i veicoli a motore adottata dalla California del governatore repubblicano Arnold Schwarzenegger Sempre il Post scrive che in vista del "piu' importante trasferimento di poteri nella storia americana" e alla avvio dell' "Era Obama", a Washington si registra un insolito clima collaborativo tra l'amministrazione Bush e quella Obama: stanno collaborando in maniera "eccezionale" sui dossier piu' scottanti, dai conflitti in Iraq e in Afghanistan, alla lotta al terrorismo e la crisi finanziaria. Il giornale sottolinea come a pochi giorni dal voto, uno storico cambiamento per Washington, "il rancore della campagna ha lasciato il posto a un impressionante livello di cortesia" tra i due campi come ha sottolineato lo stesso Bush che nel suo discorso radiofonico di sabato ha confermato che fara' il possibile per assicurare "una transizione senza strappi". A conferma del clima collaborativo la Casa Bianca intende organizzare una simulazione di attacco terroristico per vedere come i responsabili per la sicurezza nazionale di Obama risponderanno in caso di un attentato. "Se ci fosse una crisi il 21 gennaio (giorno successivo all'insediamento, ndr) sarebbero loro quelli chiamati ad affrontarla. Dobbiamo assicurarci che siano il piu' preparati possibile", ha spiegato Joshua B. Bolten, capo di gabinetto di Bush Oltre al pericolo terrorismo, sempre presente sullo sfondo, le due squadra si stanno concentrando per evitare eventuali "scossoni" durante il passaggio di consegne per contrastare la crisi economica globale. Un'emergenza autentica al momento. Agli uomini del presidente eletto, ad esempio, e' stato concesso "un livello di accesso insolito al dipartimento del Tesoro e alle altre agenzie coinvolte nel tentativo di stabilizzare l'economia", sottolinea il Post perche', come ha chiarito il portavoce della Casa Bianca Tony Fratto, l'obiettivo e' quello di "non sorprendere i mercati".

(09 novembre 2008)

http://www.repubblica.it/ultimora/24...taglio/3401638
Sempre più convinto che sia quel che ci voleva
Gli antibushisti del forum, come me, si ritrovano americanisti.
Gli americanisti di sempre si ritrovano antiamericanisti.
Tutto perfetto

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 22:27   #48
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
cosa ti aspettavi scusa? L'Iran non fa altro che evocare la distruzione di Israele (maggiore alleato USA) questa frase mi sembra una presa di posizione scontata.
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 22:31   #49
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Ma guarda come sono diventati speciosi i nostri neocon adesso che non è stato eletto un paladino del creazionismo e del diopatriafamiglia...

Prima in religiosa ossequienza delle imposizioni da oltreoceano, ora invece passano già in rassegna l'analisi storica della presidenza di Obama. E pazienza se non ha ancora che abbia messo piede al soglio capitolino.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 22:40   #50
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Gli americanisti di sempre si ritrovano antiamericanisti.
Oibò, e perchè mai?

Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Ma guarda come sono diventati speciosi i nostri neocon adesso che non è stato eletto un paladino del creazionismo e del diopatriafamiglia...

Prima in religiosa ossequienza delle imposizioni da oltreoceano, ora invece passano già in rassegna l'analisi storica della presidenza di Obama. E pazienza se non ha ancora che abbia messo piede al soglio capitolino.

Veramente era solo per smentire quelli che credevano in un improvviso cambio di rotta alla "peace & love" o alla "mettete dei fiori nei vostri cannoni".

Gli usa sono abbastanza pragmatici da non girare improvvisamente banderuola ad ogni cambio di governo.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 09-11-2008 alle 22:49.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 22:49   #51
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Veramente era solo per smentire...
Non parlavo di te, nemmeno avevo notato i tuoi interventi perchè rispondevo all'articolo.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 22:54   #52
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Ma guarda come sono diventati speciosi i nostri neocon adesso che non è stato eletto un paladino del creazionismo e del diopatriafamiglia...

Prima in religiosa ossequienza delle imposizioni da oltreoceano, ora invece passano già in rassegna l'analisi storica della presidenza di Obama. E pazienza se non ha ancora che abbia messo piede al soglio capitolino.
Vero
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 00:14   #53
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da bio n3t Guarda i messaggi
bhe il nome secondo me è una cosa futile, non pregiudica se uno è o no un buon presidente. Vale la stessa cosa il fatto che suo padre sia mussulmano e poligamo, Bush è di famiglia monogama e cristiana e guarda cosa ha combinato in sti 8 anni...
per quanto riguarda il fratello, è stato proprio quest'ultimo a dire che si vergognava di fare sapere che è il fratello di Obama, e poi che ne sai se se lo fila o no...?
Poi che abbiamo consegnato il mondo ai terroristi è una balla, è un ragionamento senza senso dai...
Se vogliamo aggiungere che Obama da giovane ha preso droghe diciamolo pure, ma diciamo pure cosa ha fatto McCain quando era soldato
perchè...cos'ha fatto? io ho sentito alla tv ch'è stato in un campo di prigionia per qualche anno...
Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 00:36   #54
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
beh, anche Kennedy si infangò nella baia dei porci, perchè i suoi generalissimi gli assicurarono che sarebbe stata cosa di due o tre giorni, e imparò così a sue spese di chi fidarsi e di chi no. La storia complessivamente però riporta di Kennedy l'immagine di un grandissimo presidente. Obama per certi aspetti lo ricorda molto. I presidenti degli stati uniti sono esseri umani come gli altri, anche loro possono sbagliare. Diamo tempo di lavorare a quest'uomo e vediamo se si tratta di un incapace solamente abile nell'arte della retorica o se saprà rispondere alle aspettative. Sicuramente la situazione che eredita è pessima, e sarà chiamato a compiere delle scelte impopolari ma diamogli il tempo di lavorare e di produrre dei risultati, dopo otto anni di bush credo sia il minimo che gli sia dovuto.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 08:10   #55
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Sempre più convinto che sia quel che ci voleva
Gli antibushisti del forum, come me, si ritrovano americanisti.
Gli americanisti di sempre si ritrovano antiamericanisti.
Tutto perfetto

LuVi
Blatera Blatera...gli americanisti di sempre....saranno sempre americanisti. Né piu né meno. Pure io credevo che una scossa in America ci voleva. Eccola!
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.*
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:50   #56
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Acc 88 Guarda i messaggi
perchè...cos'ha fatto? io ho sentito alla tv ch'è stato in un campo di prigionia per qualche anno...
bho non è sicuro che sia stato veramente in un campo di prigionia... ho visto un video nel quale si diceva che quando era soldato per fare la testa di c***o e farsi vedere, ha rischiato molte volte di perdere la vita insieme ai suoi compagni. poi si diceva anche che ha svelato i piani ai vietcong riguardo le operazioni aeree dei velivoli americani permettendo così di sapere in anticipo quando avrebbero attaccato e quindi prepararsi con la contraerea. è assicurato che per colpa sua molti dei suoi compagni hanno perso la loro vita per i suoi comportamenti da bambino. poi sicuramente sarà anche cresciuto e avrà imparato la lezione... però ci tenevo solo a riferirlo
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 15:04   #57
bio n3t
Senior Member
 
L'Avatar di bio n3t
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
ecco qui 2 link che riguardano i miei dubbi: 1, 2
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:.
TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE!
Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb
bio n3t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 17:11   #58
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da bio n3t Guarda i messaggi
ecco qui 2 link che riguardano i miei dubbi: 1, 2
hai anche quelli di bush ?
in america è legale partecipare alle campagne elettorali in quel modo, fintantochè la cosa sia pubblica.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 18:27   #59
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Una delle regole più note del giornalismo anglosassone è ‘follow the money’, cioè segui i soldi se vuoi capire come realmente funzionano le cose. Nel caso dell’elezione a presidente degli Stati Uniti di Barack Obama, è istruttivo applicare quella regola... purtroppo. Il Democratico ha raccolto un gran totale di 640 milioni di dollari per la sua corsa alla Casa Bianca, di cui una larghissima parte dai cosiddetti contributi individuali. Certamente in essi vi è una gran massa di donazioni di singole persone comuni, attivisti, gruppi di volontari, che è innegabile siano stati determinanti per il successo del loro beniamino. Ma non ci è dato sapere quale percentuale di quei fondi proveniva invece da settori un po’ meno ‘puliti’. Ricordo anche, è doveroso, che l'afroamericano ha rifiutato del tutto i contributi federali alla sua campagna elettorale. Quest’ultima nota è di sicuro molto edificante, ma se si dà un’occhiata ad altri dettagli, ahimè, il quadro cambia. Si scoprono cose che preoccupano, e che confermano quello che ho scritto in “Obama? Gioire con prudenza, molta”.

Un primo sguardo ai dati pubblicati dalla Federal Election Commission americana fa risaltare la presenza dei ‘falchi’ della finanza di Wall Street fra i maggiori gruppi che hanno versato nelle casse del neo presidente, gli stessi che hanno giocato a biglie col futuro economico dell’intero pianeta, fino al collasso di questi giorni: Goldman Sachs, JPMorgan Chase, Citigroup, Morgan Stanley fra gli altri. Nel paragone fra i due contendenti alla Casa Bianca, Obama batte McCain per 2.938.556 dollari a 2.185.869 ricevuti delle banche commerciali. Quando poi si considerano gli speculatori più selvaggi della finanza americana, e cioè gli Hedge Funds, il presidente nero batte lo sconfitto bianco con un margine notevole: 2.637.578 dollari a 1.561.865. Questo forse spiega uno dei dettagli meno edificanti del passato politico di Obama: il suo voto al Congresso a favore del pacchetto di salvataggio sborsato direttamente dai contribuenti americani nelle tasche di Wall Street poche settimane fa, che non solo costerà sudore e pene a milioni di cittadini per anni a venire, ma che non risolve neppure uno dei problemi strutturali della finanza impazzita di quel Paese.

Proseguiamo. Da notare, fra le righe, quei 34.454 dollari che Barack Obama ha intascato dall’industria del tabacco. Non proprio morale per chi si presenta come ‘pulito’, per motivi persino troppo ovvi per essere citati. Ma una bruttissima sorpresa arriva quando si incontrano le voci relative ai colossi farmaceutici: Obama si è preso 1.662.280 dollari da questi giganti della speculazione sulla salute, contro i miseri 579.013 di McCain. La cosa è grave, poiché gli interessi di Big Pharma sono direttamente collegati al mantenimento del sistema Sanitario privatizzato americano, causa di ineguaglianze sociali orrende. Inoltre, visto ciò che le multinazionali del farmaco stanno facendo nel Terzo Mondo, dove negano ancora farmaci salvavita o sconti sui brevetti a tanti popoli disperati, di nuovo si fatica a trovare una moralità in questo aspetto di Obama. Si comincia qui a sbirciare qualcosa della realtà dietro i suoi proclami retorici.

Alla voce Comunicazioni ed Elettronica si rimane di sasso. Il Democratico straccia McCain con una somma ben cinque volte superiore, 21.600.186 dollari contro 4.308.349. La cosa grave in questo caso sta nella comprensione di chi in realtà milita in quella categoria: alcune fra le più micidiali industrie di Guerre Stellari americane, di spionaggio e di intercettazioni. Forse è per questo che Obama votò al Congresso la famigerata legge FISA, quella cioè che permette lo spionaggio di immigrati o di americani considerati ‘alieni’, politicamente scomodi, e che fu aspramente contestata da tutti i maggiori gruppi per i Diritti Civili. Inoltre, alla voce più specifica sui finanziatori della campagna elettorale provenienti dall’industria bellica, di nuovo Obama batte il Repubblicano, con 870.165 dollari contro 647.313.

Un altro settore di finanziamenti che preoccupa, è quello del comparto salute e assicurazioni. Ho già detto e scritto che la riforma sanitaria ipotizzata dal neo presidente lascia in sostanza le cose come stanno, con solo ritocchi cosmetici. Tradotto, significa che le grandi compagnie di assicurazione rimarranno gli arbitri della salute degli americani, in particolare dei 44 milioni di essi che oggi non hanno alcuna assistenza. I cittadini di quel Paese invocano in maggioranza e disperatamente un sistema sanitario pubblico, gratuito e finanziato dalle tasse, cosa riportata con chiarezza dai sondaggi ma non dalla stampa americana né dalla nostra. Obama ha ricevuto un gran totale di 49.408.792 dollari dal comparto salute e assicurazioni, McCain 33.286.626. Non sono spiccioli, e soprattutto non vengono donati a fondo perduto. Mi state capendo?

Per concludere, si arriva al tema dell’influenza sui candidati da parte delle lobby e delle professioni che contano. Barack Obama si è sforzato di rassicurare l’America che lui era il candidato degli interessi della persona media, della famiglia media, ma anche dei poveri, degli svantaggiati. Ok, senza perdere altro tempo ecco le cifre. Gli influenti lobbisti americani e gli studi legali (che negli USA hanno un potere enorme) hanno dato al giovane candidato vittorioso il triplo di quanto hanno dato a McCain: 37.122.161 dollari per il primo e solo 10.765.423 per il secondo. Questi non sono idealisti con lo sguardo perso nelle nuvole, sono personaggi, anzi, rapaci che ci vedono benissimo… Perché hanno premiato Obama?

Ripeto. Gioire, con prudenza. Moltissima.
LINK:http://www.disinformazione.it/obama_soldi.htm

Ultima modifica di Window Vista : 10-11-2008 alle 18:29.
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 19:03   #60
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14045
Quote:
Originariamente inviato da bio n3t Guarda i messaggi
gli sta concedendo di fare ciò che promette di fare (ovvero tutte quelle belle cose riguardo i diritti, energie rinnovabili, ecc.), ma non gli permetteranno di intromettersi negli affari che contano, come le guerre. Quindi io sono molto perplesso sul fatto che possa veramente fare ciò che dice di voler fare... voi che ne pensate a riguardo?

EDIT: ecco qui 2 link che riguardano i miei dubbi: 1, 2
Sia per i democratici che per i repubblicani, è inaccettabile che l'Iran si doti di armi nucleari...non è una novità.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v