Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2008, 12:14   #41
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Beh. prova a dirlo a chi le società le studia in ambito accademico... Qualcosa vedrai che si ripete sempre, certi errori vengono commessi più di altri... Riflettere su come un popolo libero possa ritrovarsi in una dittatura, è una interessante questione, che meriterebbe attenzione da parte di tutti.
verissimo, ed è anche vero che i modelli delle scienze sociali sono in continua evoluzione e cambiano con il cambiare della società, nelle scienze sociali molti modelli a causa di cambiamenti della società diventano imprecisi e inutili, basta solo vedere i modelli economici...

ma quello che dico io è che questa previsione mi sembra priva di fondamenti storici!!
la storia mi ha insegnato che si è sempre verificato l'opposto... l'esperienza mi ha insegnato che il 90% delle persone attualmente è dalla parte politica dei suoi genitori o del suo gruppo di amici!!
la maggior parte degli insegnanti, dalle elementari all'università sono di sinistra dagli anni 60 (infatti se non avevi la tessera del partito non ti davano la cattedra ) eppure le elezioni le ha vinte la destra!

io credo che le grandi dittature abbiamo posto le loro radici prima nella società e poi a regime iniziato nella scuola...
ora credere che si voglia iniziare la dittatura dalla scuola mi sembra ridicolo (anche perche quando quelli delle elementare di adesso dall'università il berlusconi sarà gia morto di vecchiaia)
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 12:17   #42
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Imho Calamandrei descrive la situazione non solo della scuola ma di tutte le attività pubbliche.
Anche la sanità sta subendo questo destino da molti anni: si depotenzia il pubblico al fine di favorire le cliniche private.
E anche la previdenza: prima hanno aumentato l'età pensionabile e diminuito le pensioni, poi siccome resta una miseria devono farti fare la pensione integrativa (privata) con i soldi del tfr (che peraltro è già roba tua).

Tuttavia non penso che lo scopo finale di Berlusconi sia asservire la scuola, tanto a lui al limite basta la tv per indottrinarci fin da bambini e inoltre non mi risulta (ma potrei essere in torto) che sia attivo anche nel settore dell'istruzione privata.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:05   #43
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
verissimo, ed è anche vero che i modelli delle scienze sociali sono in continua evoluzione e cambiano con il cambiare della società, nelle scienze sociali molti modelli a causa di cambiamenti della società diventano imprecisi e inutili, basta solo vedere i modelli economici...
Molti? Saranno stati alcuni, modelli privi di un buon fondamento o necessari di un perfezionamento. Se prendiamo ad esempio la teoria della domanda e della offerta, non mi pare si possano intravedere rivoluzioni.

Quote:
ma quello che dico io è che questa previsione mi sembra priva di fondamenti storici!!
la storia mi ha insegnato che si è sempre verificato l'opposto... l'esperienza mi ha insegnato che il 90% delle persone attualmente è dalla parte politica dei suoi genitori o del suo gruppo di amici!!
la maggior parte degli insegnanti, dalle elementari all'università sono di sinistra dagli anni 60 (infatti se non avevi la tessera del partito non ti davano la cattedra ) eppure le
insomma...
Quote:
elezioni le ha vinte la destra!
Permettimi di riassumerti la questione, in pratica Calamandrei sta dicendo cosa potrebbe voler fare un potenziale dittatore nei riguardi di una scuola pubblica, che, tendenzialmente potrebbe sfavorirlo, e che potrebbe aver connaturato un clima di apertura alle idee non congeniale al nuovo dittatore. Quindi non ha alcuna importanza sostanzialmente cosa viene insegnato finora, se c'è una prevalenza progressista, conservatrice, oppure pro ipotetico dittatore. Il nostro dittatore (qualsiasi sia la sua provenienza), una volta arrivato al potere, potrebbe voler cambiare la situazione per ottenere maggior favore. E allora agire in quel modo. Non mi sembra così fuori dalle nuvole una ipotesi del genere...

Quote:
io credo che le grandi dittature abbiamo posto le loro radici prima nella società e poi a regime iniziato nella scuola...
ora credere che si voglia iniziare la dittatura dalla scuola mi sembra ridicolo (anche perche quando quelli delle elementare di adesso dall'università il berlusconi sarà gia morto di vecchiaia)
A me pare che le dittature tendano ad imporsi nelle società, piuttosto che partire da esse. Disinformando, sfruttando le credenze popolari, sfruttando momenti di crisi o di conflitti, con la violenza, etc...

Poi un dittatore, sarebbe sempre coerente al suo carattere di dittatore, ed ogni sua azione o decisione tenderebbe ad avere questa impronta, e per cui, anche senza avere come diretto obiettivo lo stravolgimento del sistema scolastico per ottenere vantaggi a lungo termine, potrebbe fare scelte adatte a conseguire un tal risultato.

Se vogliamo pensare a Berlusconi adesso, non ha mai mostrato molta sensibilità al tema del pluralismo informativo, al tema delle pari condizioni e altre cose del genere, quindi potrebbe anche mostrare tutto questo livello di sensibilità anche in altri ambiti, come la scuola.

Ultima modifica di medicina : 31-10-2008 alle 14:07.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:17   #44
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Molti? Saranno stati alcuni, modelli privi di un buon fondamento o necessari di un perfezionamento. Se prendiamo ad esempio la teoria della domanda e della offerta, non mi pare si possano intravedere rivoluzioni.
boh le teorie di keynes si sono scoperte avere effetti diversi nel medio e lungo periodo... le teorie sull'inflazione di phillips si sono scoperte dipendere dall'atteggiamento di ogni singola società ecc.ecc...


Quote:
Originariamente inviato da medicina Guarda i messaggi
Permettimi di riassumerti la questione, in pratica Calamandrei sta dicendo cosa potrebbe voler fare un potenziale dittatore nei riguardi di una scuola pubblica, che, tendenzialmente potrebbe sfavorirlo, e che potrebbe aver connaturato un clima di apertura alle idee non congeniale al nuovo dittatore. Quindi non ha alcuna importanza sostanzialmente cosa viene insegnato finora, se c'è una prevalenza progressista, conservatrice, oppure pro ipotetico dittatore. Il nostro dittatore (qualsiasi sia la sua provenienza), una volta arrivato al potere, potrebbe voler cambiare la situazione per ottenere maggior favore. E allora agire in quel modo. Non mi sembra così fuori dalle nuvole una ipotesi del genere...



A me pare che le dittature tendano ad imporsi nelle società, piuttosto che partire da esse. Disinformando, sfruttando le credenze popolari, sfruttando momenti di crisi o di conflitti, con la violenza, etc...

Poi un dittatore, sarebbe sempre coerente al suo carattere di dittatore, ed ogni sua azione o decisione tenderebbe ad avere questa impronta, e per cui, anche senza avere come diretto obiettivo lo stravolgimento del sistema scolastico per ottenere vantaggi a lungo termine, potrebbe fare scelte adatte a conseguire un tal risultato.

Se vogliamo pensare a Berlusconi adesso, non ha mai mostrato molta sensibilità al tema del pluralismo informativo, al tema delle pari condizioni e altre cose del genere, quindi potrebbe anche mostrare tutto questo livello di sensibilità anche in altri ambiti, come la scuola.
io invece ritengo che la scuola non sia il primo problema che deve affrontare un dittatore...
la scuola va modificata a regime inoltrato per permettere alle nuove generazioni di crede in te!!
il primo problema di un dittatore che vuole regnare prima di morire di vecchiaia è quello di imporsi sugli attuali adulti con i mezzi di informazione, con favori alla classe lavorativa attuale magari con tessere di partito...

io la penso così
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:20   #45
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
imporsi sugli attuali adulti con i mezzi di informazione, con favori alla classe lavorativa attuale

io la penso così
su questo hai perfettamente ragione
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:59   #46
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
boh le teorie di keynes si sono scoperte avere effetti diversi nel medio e lungo periodo... le teorie sull'inflazione di phillips si sono scoperte dipendere dall'atteggiamento di ogni singola società ecc.ecc...




io invece ritengo che la scuola non sia il primo problema che deve affrontare un dittatore...
la scuola va modificata a regime inoltrato per permettere alle nuove generazioni di crede in te!!
il primo problema di un dittatore che vuole regnare prima di morire di vecchiaia è quello di imporsi sugli attuali adulti con i mezzi di informazione, con favori alla classe lavorativa attuale magari con tessere di partito...

io la penso così
Ma Calamandrei non ha scritto mica il contrario. Non ha scritto che è il primo e nemmeno il secondo o il terzo problema da risolvere per un dittatore. O forse ho letto male? Ho dato una occhiata anche a uno spezzone più completo del discorso che ho trovato qui.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 15:38   #47
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Imho Calamandrei descrive la situazione non solo della scuola ma di tutte le attività pubbliche.
Anche la sanità sta subendo questo destino da molti anni: si depotenzia il pubblico al fine di favorire le cliniche private.
E anche la previdenza: prima hanno aumentato l'età pensionabile e diminuito le pensioni, poi siccome resta una miseria devono farti fare la pensione integrativa (privata) con i soldi del tfr (che peraltro è già roba tua).

Tuttavia non penso che lo scopo finale di Berlusconi sia asservire la scuola, tanto a lui al limite basta la tv per indottrinarci fin da bambini e inoltre non mi risulta (ma potrei essere in torto) che sia attivo anche nel settore dell'istruzione privata.
Mi è arrivata voce nel corteo mentre parlavo con un ricercatore che avrebbe degli interessi sulla Sapienza con la sua MedioBanca
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v