|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
ma quello che dico io è che questa previsione mi sembra priva di fondamenti storici!! la storia mi ha insegnato che si è sempre verificato l'opposto... l'esperienza mi ha insegnato che il 90% delle persone attualmente è dalla parte politica dei suoi genitori o del suo gruppo di amici!! la maggior parte degli insegnanti, dalle elementari all'università sono di sinistra dagli anni 60 (infatti se non avevi la tessera del partito non ti davano la cattedra ![]() io credo che le grandi dittature abbiamo posto le loro radici prima nella società e poi a regime iniziato nella scuola... ora credere che si voglia iniziare la dittatura dalla scuola mi sembra ridicolo (anche perche quando quelli delle elementare di adesso dall'università il berlusconi sarà gia morto di vecchiaia) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Imho Calamandrei descrive la situazione non solo della scuola ma di tutte le attività pubbliche.
Anche la sanità sta subendo questo destino da molti anni: si depotenzia il pubblico al fine di favorire le cliniche private. E anche la previdenza: prima hanno aumentato l'età pensionabile e diminuito le pensioni, poi siccome resta una miseria devono farti fare la pensione integrativa (privata) con i soldi del tfr (che peraltro è già roba tua). Tuttavia non penso che lo scopo finale di Berlusconi sia asservire la scuola, tanto a lui al limite basta la tv per indottrinarci fin da bambini e inoltre non mi risulta (ma potrei essere in torto) che sia attivo anche nel settore dell'istruzione privata.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Poi un dittatore, sarebbe sempre coerente al suo carattere di dittatore, ed ogni sua azione o decisione tenderebbe ad avere questa impronta, e per cui, anche senza avere come diretto obiettivo lo stravolgimento del sistema scolastico per ottenere vantaggi a lungo termine, potrebbe fare scelte adatte a conseguire un tal risultato. Se vogliamo pensare a Berlusconi adesso, non ha mai mostrato molta sensibilità al tema del pluralismo informativo, al tema delle pari condizioni e altre cose del genere, quindi potrebbe anche mostrare tutto questo livello di sensibilità anche in altri ambiti, come la scuola. Ultima modifica di medicina : 31-10-2008 alle 14:07. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
Quote:
la scuola va modificata a regime inoltrato per permettere alle nuove generazioni di crede in te!! il primo problema di un dittatore che vuole regnare prima di morire di vecchiaia è quello di imporsi sugli attuali adulti con i mezzi di informazione, con favori alla classe lavorativa attuale magari con tessere di partito... io la penso così |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.