Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 21:14   #41
Helldron
Senior Member
 
L'Avatar di Helldron
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
Quote:
perché sia Vista sia XP non sono attualmente ottimizzati per sfruttare al meglio i core fisici (e/o logici) ed il risultato è che, con la maggior parte delle applicazioni, l'avere 4 core non ti dà nessun vantaggio prestazionale, allora meglio averne solo due ma con un clock superiore (che tenga conto di una sostanziale parità di prezzo) ed i MHz in più ti garantiranno una maggiore performance .
Personalmente ho visto situazioni in cui tutti i core vengono utilizzati in maniera ragionata anche se alla fine non è che Vista ne abbia bisogno.

Direi che dipende dalle necessità: per uso professionale il boost si sentirà ma per l'uso casalingo e in particolare x i giochi credo che fino all'arrivo delle nuove consolle non credo che si sfruttetà molto questa nuova tecnologia anche perchè ditemi un esempio in cui un quad 2.6 GHZ perde colpi con un gioco, anzi addirittura se li sfrutta.

In ogni caso io non acquisterei a natale questi i7 x 2 motivi:
-Architettura giovane che potrebbe rivelare qualche grattacapo di gioventù
-Costo che non gustifica l'aggiornamento almeno finchè le mobo e le ddr3 non costeranno meno.
Helldron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 21:27   #42
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
mi dimostri ciò che dici?
son sempre core logici, non fisici, se va come il vecchio ht siam messi bene...
Infatti il "vecchio HT" dava un notevole boost utilizzando 2 thread, comunque ti consiglio di approfondire il funzionamento dell'SMT.

Ecco qualche indizio...

  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 21:38   #43
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Helldron Guarda i messaggi
Personalmente ho visto situazioni in cui tutti i core vengono utilizzati in maniera ragionata anche se alla fine non è che Vista ne abbia bisogno.

Direi che dipende dalle necessità: per uso professionale il boost si sentirà ma per l'uso casalingo e in particolare x i giochi credo che fino all'arrivo delle nuove consolle non credo che si sfruttetà molto questa nuova tecnologia anche perchè ditemi un esempio in cui un quad 2.6 GHZ perde colpi con un gioco, anzi addirittura se li sfrutta.
perde colpi no, ma comunque è innegabile che i mhz (oltre l'architettura fermo restando l'architettura) sono quelli che contano di più in tutte le linee (sopratutto nei giochi), cosa che invece non avviene per il numero di core che sono fruttati solo in particolari casi (editing e...bench...).

non a caso il 90% delle persone che si sono comprato un q6600 l'hanno overcloccato.

Quote:
Originariamente inviato da Helldron Guarda i messaggi
In ogni caso io non acquisterei a natale questi i7 x 2 motivi:
-Architettura giovane che potrebbe rivelare qualche grattacapo di gioventù
-Costo che non gustifica l'aggiornamento almeno finchè le mobo e le ddr3 non costeranno meno.
quoto.
aggiungerei anche che:

-i proci di adesso (conroe e penryn, dual o quad) sono ancora ottimi, quindi l'aggiornamento sarebbe ingiustificato anche in termini di incremento prestazionale (se il winrar mi va più veloce me ne frego...)
-visto che il tutto è ancora molto giovane, oltre a migliorare quei "grattacapi di gioventù" sicuramente usciranno altre soluzioni migliori o che comunque amplieranno il mercato facendo calare i prezzi (non solo per i processori ma anche per MB e RAM).

Ultima modifica di XmontyX : 20-10-2008 alle 21:41.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 21:44   #44
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
scusa, non sapevo fossero tutti quad ...

certo che per adesso con Vista non è che te ne fai molto di un quad ... meglio un DUO che lavora ad una frequenza più alta IMHO.
Perchè? il problema non è Vista: il 64bit con 4Mb di ram sfrutta benissimo un quad. Il problema sono le applicazioni che ancora non sfruttano, se non in pochi ambiti, il multiprocessing o il 64bit.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 22:33   #45
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
130w ma che è una lavatrice? roba da pazzi!
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 23:02   #46
marco_djh
Senior Member
 
L'Avatar di marco_djh
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 357
Continuo a pensare che i Q8200/8300 non saranno mai all'altezza del mitico Q6600 (SSE 4.1 a parte...). Vedo benissimo l'E7400, dato il successo dell'E7300. Buon overclock e ottime prestazioni generali
marco_djh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 08:30   #47
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12988
abitualmente mi trovo con la ram utilizzata fino a 5GB.. e ne ho 8.. grazie ai 64 bit.. vedo un utilizzo del solo ligthroom di circa 3-3,5gb.. a cui si aggiunge Vista ultimate e tutti gli altri applicativi in ram..
quindi non so se è buono o male o chi sfrutti il multiprocessing etc.. ma so che grazie al Q9550 e alla GTX280 riesco a lanciare due client di EVE-online e giocarli alla massima qualità sfruttando due core (uno a client) mentre un terzo core è dedicato al resto dei programmi in memoria senza nessun rallentamento o problema.. con il vecchio dual core non potevo permettermi queste cose..

quindi ben vengano i Core i7 per il prossimo pc da aggiornare e ben vengano 64 bit e multiprocessing

130W di tdp ? mi stupisco di chi ancora pensa che siano troppi ... consiglio un bel Intel 80286 senza coprocessore integrato.. consuma molto meno :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 09:45   #48
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
A quanto mi sembra di capire, Intel sta sfruttando a pieno il filone d'oro dei Core2. Mi fa piacere visto che non solo amo questa casa ma soprattutto perchè sono davvero delle CPU eccellenti.
A parte questo, credete che intel si interesserà solo di queste fasce? Niente più al di sopra dell'E8600?
In sintesi come vedete queste nuove CPU i7?
A parte i costi che saranno alti presuppongo per le CPU+hardware a corredo, saranno davvero quel salto di qualità in più rispetto agli attuali C2D?
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 11:57   #49
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...... ma so che grazie al Q9550 e alla GTX280 riesco a lanciare due client di EVE-online e giocarli alla massima qualità sfruttando due core (uno a client) mentre un terzo core è dedicato al resto dei programmi in memoria senza nessun rallentamento o problema.. con il vecchio dual core non potevo permettermi queste cose....
mah... più leggo questo commenti più non li capisco...
qui parli come se fossi tu a decidere a quale core affidare i processi...
hai mai pensato invece che per quelle cose che hai citato in verità sono sfruttati solo 1-2 core? e che il merito della risoluzione alta e della possibilità di attivarli insieme sia da dare alla GTX280?
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 12:04   #50
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
hai mai pensato invece che per quelle cose che hai citato in verità sono sfruttati solo 1-2 core?
E che lo sviluppatore dello scheduler del sistema operativo vada in giro con un cappello da asino
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 12:10   #51
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
E che lo sviluppatore dello scheduler del sistema operativo vada in giro con un cappello da asino
sotto quale logica posso affermare che il gioco se lo gestiscono i core 1 e 2, che il sistema operativo se lo gestisce il core 3 e che il 4 si occupa di tutto il resto o che viene usato in caso di necessità?

Ultima modifica di XmontyX : 21-10-2008 alle 12:15.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 12:15   #52
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
sotto quale logica posso affermare cheil gioco se lo gestiscono i core 1 e 2, che il sistema operativo se lo gestisce il core 3 e che il 4 si occupa di tutto il resto o che viene usato in caso di necessità?
Non lo puoi dire, ma se lo sviluppatore non va in giro con un cappello da asino, stai certo che al bisogno verranno utilizzati tutti il più possibile. Se faccio 3 operazioni cpu-intensive è più che plausibile che almeno 3 core vengano utilizzati.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 12:23   #53
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Non lo puoi dire, ma se lo sviluppatore non va in giro con un cappello da asino, stai certo che al bisogno verranno utilizzati tutti il più possibile.
ancora con sto cappello da asino...
comunque avere 4 core non significa necessariamente usarli tutti

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Se faccio 3 operazioni cpu-intensive è più che plausibile che almeno 3 core vengano utilizzati.
sempre che le operazioni siano ottimizzate per il multi core altrimenti non credo...
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 12:27   #54
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
ancora con sto cappello da asino...
comunque avere 4 core non significa necessariamente usarli tutti
Significa usarli al bisogno

Quote:
sempre che le operazioni siano ottimizzate per il multi core altrimenti non credo...
Non necessariamente, applicazioni diverse utilizzano processi diversi. Il multithreading serve se vuoi che lo stesso processo padre esegua più operazioni simultaneamente... ma come già detto il problema non si pone nel caso di processi che sono diversi in partenza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 12:45   #55
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Significa usarli al bisogno
sempre che si utilizzano. il tutto dipende dalle necessità dell'utente e anche dai processi che si intendono utilizzare.

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Non necessariamente, applicazioni diverse utilizzano processi diversi. Il multithreading serve se vuoi che lo stesso processo padre esegua più operazioni simultaneamente... ma come già detto il problema non si pone nel caso di processi che sono diversi in partenza.
ok, ma allora chi ha un single core che fa? lo sta a guardare perchè il suo core è già impegnato con il sistema operativo, o avvia un solo processo alla volta?
non può essere che (stupidamente) nonostante il numero di core, ne utilizzi solo 2 sia per SO e per i giochi e che i restanti li usi sporadicamente (visto che sopratutto i giochi non gravano molto sulla CPU ma sulla GPU).

In breve non credo che avere 4 core e 4 processi distinti significhi per forza darli uno per ognuno.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 13:04   #56
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
ok, ma allora chi ha un single core che fa? lo sta a guardare perchè il suo core è già impegnato con il sistema operativo, o avvia un solo processo alla volta?
non può essere che (stupidamente) nonostante il numero di core, ne utilizzi solo 2 sia per SO e per i giochi e che i restanti li usi sporadicamente (visto che sopratutto i giochi non gravano molto sulla CPU ma sulla GPU).

In breve non credo che avere 4 core e 4 processi distinti significhi per forza darli uno per ognuno.
Esiste il time-sharing con context-switching, la CPU può eseguire una sola operazione alla volta, quindi per dare la "sensazione" di interattività e di esecuzione simultanea degli applicativi, si assegna ad ogni task un breve intervallo tempo, ma le operazioni non sono realmente parallele.

Se hai più core/CPU puoi avere un'esecuzione realmente parallela (senza scendere in altri dettagli). Se lo scheduler del sistema operativo non è stato sviluppato da stupidi col cappello da asino in testa, provvede a ripartire il carico, al bisogno, sui vari core.

Ultima modifica di ekerazha : 21-10-2008 alle 13:07.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 13:50   #57
lordofeternity
Junior Member
 
L'Avatar di lordofeternity
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Savona
Messaggi: 7
Giusto. In effetti Vista, come tutti i sistemi operativi desktop di casa MS, non riesce a gestire in maniera ottimale più di 2 core (a dire la verità fatica anche con 2 ). C'è però da dire che finalmente i7 ha sopperito a questa mal programmazione dei S.O. con l'architettura Nehalem: "La nuova architettura Nehalem porterà tale tecnologia in tutti i settori di mercato e grazie ad essa sarà possibile aumentare il clock dei soli core utilizzati in modo da velocizzare l'elaborazione di quelle particolari applicazioni che non sono in grado di sfruttare adeguatamente un processore multi core." (Da Wikipedia, http://it.wikipedia.org/wiki/Bloomfield)
A mio parere i7 sarà un buon investimento per i futuri desktop, soprattutto per il prezzo competitivo considerando le funzionalità che offre
lordofeternity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 13:57   #58
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Esiste il time-sharing con context-switching, la CPU può eseguire una sola operazione alla volta, quindi per dare la "sensazione" di interattività e di esecuzione simultanea degli applicativi, si assegna ad ogni task un breve intervallo tempo, ma le operazioni non sono realmente parallele.
giustissimo

Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
se hai più core/CPU puoi avere un'esecuzione realmente parallela (senza scendere in altri dettagli). Se lo scheduler del sistema operativo non è stato sviluppato da stupidi col cappello da asino in testa, provvede a ripartire il carico, al bisogno, sui vari core.
e non è possibile che 2 processi vengano eseguiti dallo stesso core nonostante ci siano gli altri liberi?
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 14:07   #59
XmontyX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da lordofeternity Guarda i messaggi
Giusto. In effetti Vista, come tutti i sistemi operativi desktop di casa MS, non riesce a gestire in maniera ottimale più di 2 core (a dire la verità fatica anche con 2 ).
quello che pensavo pure io, infatti fin'ora, la maggior parte dei benefici dati dal multi core si rilevano solo da applicativi ottimizzati e sopratutto in ambito server;

PS: non sto assolutamente cercando di sminuire l'utilità del multi core, anzi

Quote:
Originariamente inviato da lordofeternity Guarda i messaggi
C'è però da dire che finalmente i7 ha sopperito a questa mal programmazione dei S.O. con l'architettura Nehalem: "La nuova architettura Nehalem porterà tale tecnologia in tutti i settori di mercato e grazie ad essa sarà possibile aumentare il clock dei soli core utilizzati in modo da velocizzare l'elaborazione di quelle particolari applicazioni che non sono in grado di sfruttare adeguatamente un processore multi core." CUT...
e questo e bene
anche se secondo me ha sopperito solo parzialmente; la funzione aggiunta nei Nehalem sarà utile se non di più (sopratutto per i consumi), ma è certo che un S.O. ottimizzato non guasterebbe . chissà per il nuovo win7....

Ultima modifica di XmontyX : 21-10-2008 alle 14:11.
XmontyX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 14:23   #60
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da XmontyX Guarda i messaggi
e non è possibile che 2 processi vengano eseguiti dallo stesso core nonostante ci siano gli altri liberi?
Dipende da come è stato concepito lo scheduler, tutto è possibile. Se però quell'unico core è già saturo, sarebbe veramente stupido.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1