Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2008, 20:21   #41
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
In che senso e perché?
Grazie
ha cali di definizione paurosi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:53   #42
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ha cali di definizione paurosi
Ehhh... addirittura? spiegati meglio, stavo pensando se comprarlo.

Grazie
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:54   #43
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Joeb!
Hai confrontato un 55 @ 5.6 con un 200 @6.3!
Ciò è male.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 21:26   #44
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Joeb!
Hai confrontato un 55 @ 5.6 con un 200 @6.3!
Ciò è male.
Lo scopo era quello di confrontarli alla loro apertura massima.

Anche tu pensi che il 18/200 valga poco?
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 21:52   #45
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Lo scopo era quello di confrontarli alla loro apertura massima.
Non ha senso provarli a focali diverse (e con diaframmi differenti).
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 07:50   #46
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Lo scopo era quello di confrontarli alla loro apertura massima.

Anche tu pensi che il 18/200 valga poco?
...ahimè SI!

Tra i "long run" il migliore è il 18-250. Ma è un compromesso...non eccelle da nessuna parte ed a 250 è buio!
In Nikon c'è il 18-200 VR che è niente male.
In Canon, oltre all'impossibile 28-300 L ed all'introvabile 35-350L...c'è ben poco.
E' uscito il canon 18-200 IS, aspettiamone le prove in photozone...sicuramente da preferire al 18-200 OS Sigma, spero meglio del 18-200 Tamron .
In ogni caso, meglio spezzare le focali in due obiettivi specializzati!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 08:31   #47
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Spero d'esser io a sbagliare qualche cosa, guardate i risultati ottenuti con le due macchine:

Colori, messa a fuoco e incisione trovo che vinca la compatta
Ho notato, anche in altre foto, una dominante del rosso con la Canon. Voi cosa ne pensate?

Aiutatemi a capire, Grazie
Ti avranno già detto che le due foto fatte con la reflex hanno una profondità di campo insufficiente: avresti dovuto chiudere maggiormente il diaframma. Puoi notare la cosa se fai caso al fuoco degli oggetti sullo sfondo.

Le compatte a parità di lunghezza focale equivalente hanno una profondità di campo molto maggiore rispetto alle reflex (E le reflex APS hanno una profondità di campo maggiore rispetto alle Full Frame...), e ciò rende le compatte più semplici da usare nella fotografia macro.

Per giudicare il resto bisognerebbe vedere le foto alla loro risoluzione originale (avrai capito dall'altro thread che non mi fido più di quelle riscalate ), possibilmente però con una foto messa a fuoco correttamente...

Non mi meraviglio comunque che la foto della compatta ti soddisfi di più: se le chiamano "punta e clicca" un motivo ci sarà pure, no? Inoltre le compatte sono tarate di fabbrica per fare foto "decenti" e appariscenti per l'utente medio. (e la sony su questo ci marcia parecchio).

Le reflex danno maggiore libertà creativa (oltre che maggiore definizione e minor rumore, e non di poco!) ma bisogna imparare ad usarle.

Vai tranquillo, e stai sicuro che non è la tua reflex a limitare le tue potenzialità creative
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 08:43   #48
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
...stai sicuro che non è la tua reflex a limitare le tue potenzialità creative
E' come dire che, artisticamente parlando, hai dei notevoli margini di crescita!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 09:10   #49
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
AarnMunro
Mercuri0

Si, ormai penso mi abbiate reso chiara la situazione in tutti e due i 3d. Grazie

e W la 450D, ma... anche la Sony, dai...
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 09:12   #50
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
E' come dire che, artisticamente parlando, hai dei notevoli margini di crescita!
Behh, anche la Sony W80 è cresciuta, ha imparato a venire sott'acqua con me!
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 12:28   #51
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
E' uscito il canon 18-200 IS, aspettiamone le prove in photozone...
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...0/03/9362.html

qualche foto la trovi qui, non mi sembra il massimo come lente
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 14:28   #52
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...0/03/9362.html

qualche foto la trovi qui, non mi sembra il massimo come lente
Cambia avatar.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:00   #53
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Ho avuto per anni reflex analogiche e non ho incontrato questi problemi.
Ringrazio molto tutti x i suggerimenti e le spiegazioni.
Farò altre prove e vi saprò dire


P.S.: Rispondendo a weseven : si, è il 18-55 IS. Il fiore è stato fotografato a 55mm e a circa 35/40cm
Perdonami se insisto, ma per me non è a fuoco. Ho provato a fotografare a distanza e il risultato di fuoco e incisione della Sony è migliore

però può dipendere da tante cose, dovresti mettere tutti gli exif.

potrebbe essere che:

hai scattato a 55 ma da troppo vicino, con le macro succede, controlla la distanza minima di messa a fuoco.

hai scattato a 55 mm con poca luce e quindi un tempo troppo breve e/o con lo stabilizzatore non attivo (foto mossa?).

potrebbe essere che devi aumentare il parametro della nitidezza nel profilo della macchina, a default è abbastanza morbida.
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 22:57   #54
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Cambia avatar.
questo nuovo è per intenditori
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 15:45   #55
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Joeb,i confronti vanno fatti agli stessi iso,tempi e diaframma nonchè alla stessa focale.La reflex dà un risultato più neutro,molto lavorabile a tuo piacimento(specie in raw) e di gran lunga superiore alla compatta che per forza di cose ha tutta una serie di settaggi on board atti a far la foto figa con poco sforzo...
Ricorda poi che in condizioni di luce ottima le differenze sono meno marcate di quanto per esempio non fai con scarsa luce...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v