|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Ehhh... addirittura? spiegati meglio, stavo pensando se comprarlo.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Joeb!
Hai confrontato un 55 @ 5.6 con un 200 @6.3! Ciò è male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quote:
Anche tu pensi che il 18/200 valga poco? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Non ha senso provarli a focali diverse (e con diaframmi differenti).
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Tra i "long run" il migliore è il 18-250. Ma è un compromesso...non eccelle da nessuna parte ed a 250 è buio! In Nikon c'è il 18-200 VR che è niente male. In Canon, oltre all'impossibile 28-300 L ed all'introvabile 35-350L...c'è ben poco. E' uscito il canon 18-200 IS, aspettiamone le prove in photozone...sicuramente da preferire al 18-200 OS Sigma, spero meglio del 18-200 Tamron . In ogni caso, meglio spezzare le focali in due obiettivi specializzati! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Le compatte a parità di lunghezza focale equivalente hanno una profondità di campo molto maggiore rispetto alle reflex (E le reflex APS hanno una profondità di campo maggiore rispetto alle Full Frame...), e ciò rende le compatte più semplici da usare nella fotografia macro. Per giudicare il resto bisognerebbe vedere le foto alla loro risoluzione originale (avrai capito dall'altro thread che non mi fido più di quelle riscalate ![]() Non mi meraviglio comunque che la foto della compatta ti soddisfi di più: se le chiamano "punta e clicca" un motivo ci sarà pure, no? ![]() Le reflex danno maggiore libertà creativa (oltre che maggiore definizione e minor rumore, e non di poco!) ma bisogna imparare ad usarle. ![]() Vai tranquillo, e stai sicuro che non è la tua reflex a limitare le tue potenzialità creative ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
AarnMunro
Mercuri0 Si, ormai penso mi abbiate reso chiara la situazione in tutti e due i 3d. Grazie ![]() e W la 450D, ma... anche la Sony, dai... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
qualche foto la trovi qui, non mi sembra il massimo come lente
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
|
Quote:
però può dipendere da tante cose, dovresti mettere tutti gli exif. potrebbe essere che: hai scattato a 55 ma da troppo vicino, con le macro succede, controlla la distanza minima di messa a fuoco. hai scattato a 55 mm con poca luce e quindi un tempo troppo breve e/o con lo stabilizzatore non attivo (foto mossa?). potrebbe essere che devi aumentare il parametro della nitidezza nel profilo della macchina, a default è abbastanza morbida. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Joeb,i confronti vanno fatti agli stessi iso,tempi e diaframma nonchè alla stessa focale.La reflex dà un risultato più neutro,molto lavorabile a tuo piacimento(specie in raw) e di gran lunga superiore alla compatta che per forza di cose ha tutta una serie di settaggi on board atti a far la foto figa con poco sforzo...
Ricorda poi che in condizioni di luce ottima le differenze sono meno marcate di quanto per esempio non fai con scarsa luce... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.