|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
leggi un pò qua:
"Per ottenere il logo "100% Virus Bulletin" un antivirus non deve solo riconoscere tutti i virus, ma deve anche evitare di riconoscere virus che non sono tali. Non solo: deve riconoscerli con le impostazioni di default, così come verrebbe utilizzato da un utente normale, e deve riconoscerli sia per mezzo di una scansione "on demand", sia per mezzo di una scansione "on access" (quando il file viene aperto), sia per mezzo di una scansione sul settore di boot. Tutto ciò viene eseguito per tre volte su due differenti macchine. L'ultimo recentissimo report è stato pubblicato ad inizio febbraio e prende in considerazione 34 prodotti testati su piattaforma Windows NT. Il precedente test era stato eseguito su piattaforma Windows 2003 Server nel novembre 2003. Dei 34 antivirus, 10 non avevano a disposizione una versione per NT del proprio software. Dei 24 restanti hanno ricevuto il logo "100% Virus Bulletin" 18 prodotti. Tra questi il Norton Antivirus di Symantec, PC-cillin di Trend Micro, l'Anti-Virus di Sophos, eTrust Antivirus di Computer Associates e così via. Un risultato positivo anche per l'Antivirus gratuito Alwil Avast! 4.1.319 (vedi a fondo articolo). Tra i prodotti che invece non hanno superato con successo il test troviamo gli altri due software antivirus gratuiti, AVG Anti-Virus 7.0 di Grisoft, che produce l'antivirus gratuito più noto e diffuso, ossia AVG Free e AntiVir di H+BEDV. Tornando alla classifica e ripercorrendola a ritroso negli anni ci rendiamo conto di come non c'è nessun prodotto che ha ottenuto valutazioni sempre positive. Alcuni prodotti commerciali, come Norton Antivirus di Symantec, hanno collezionato risultati tutti positivi negli ultimi cinque, sei anni, ma anche la classifica di coloro che hanno superato i venti test positivi si riduce a 6 nomi ben conosciuti. * NOD32 di Eset: 25 successi su 28 prove * Norton di Symantec: 23 successi su 29 prove * SWEEP e poi Anti-Virus di Sophos: 23 successi su 33 prove * Virus Control di Norman: 22 successi su 33 prove * AVP e poi Anti-Virus di Kaspersky: 20 successi su 33 prove * Vet di Computer Associates: 20 successi su 32 prove Disastro completo per gli antivirus gratuiti. Avast di Alwil software ha collezionato 18 fallimenti su 26 prove, quasi due fallimenti su tre, mentre AVG di Grisoft su 23 volte è riuscito a superare il test solo 3 volte. Ancora peggiore il risultato di AntiVir di H+BEDV: nessun successo su 8 test. La classifica, che potete leggere per intero sul sito di Virus Bulletin, sottolinea ancora una volta come sia difficile trovare prodotti gratuiti di eccellenza nel campo degli antivirus. Per sviluppare un buon software servono, sempre, ma ancor di più in questo campo, notevoli investimenti in ricerca e in personale qualificato in grado di analizzare e tenersi al passo con le novità. Nella sicurezza, come in pochi altri settori software, compri ciò che paghi." Nod32: 25 successi su 28 prove Kaspersky: 20 successi su 33 prove. Tieniti il tuo scarsone di antivirus che io mi tengo ben stretto il mio. |
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Certo che li ha bloccati con la scansione manuale, non con quella automatica...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
a me kaspersky mi riconosce i "programmini scherzo" come virus....
__________________
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
a me li saltava sempre.... anche impostando la sicurezza al massimo li saltava (parlo di gennaio 2008). Da allora son passato a kaspersky e non ho più questo problema...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.




















