Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2008, 17:04   #41
cunsolo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
si si, il piu' scarso dai tests av-comparatives..

fai pure
leggi un pò qua:
"Per ottenere il logo "100% Virus Bulletin" un antivirus non deve solo riconoscere tutti i virus, ma deve anche evitare di riconoscere virus che non sono tali. Non solo: deve riconoscerli con le impostazioni di default, così come verrebbe utilizzato da un utente normale, e deve riconoscerli sia per mezzo di una scansione "on demand", sia per mezzo di una scansione "on access" (quando il file viene aperto), sia per mezzo di una scansione sul settore di boot. Tutto ciò viene eseguito per tre volte su due differenti macchine.

L'ultimo recentissimo report è stato pubblicato ad inizio febbraio e prende in considerazione 34 prodotti testati su piattaforma Windows NT. Il precedente test era stato eseguito su piattaforma Windows 2003 Server nel novembre 2003.

Dei 34 antivirus, 10 non avevano a disposizione una versione per NT del proprio software. Dei 24 restanti hanno ricevuto il logo "100% Virus Bulletin" 18 prodotti. Tra questi il Norton Antivirus di Symantec, PC-cillin di Trend Micro, l'Anti-Virus di Sophos, eTrust Antivirus di Computer Associates e così via. Un risultato positivo anche per l'Antivirus gratuito Alwil Avast! 4.1.319 (vedi a fondo articolo). Tra i prodotti che invece non hanno superato con successo il test troviamo gli altri due software antivirus gratuiti, AVG Anti-Virus 7.0 di Grisoft, che produce l'antivirus gratuito più noto e diffuso, ossia AVG Free e AntiVir di H+BEDV.

Tornando alla classifica e ripercorrendola a ritroso negli anni ci rendiamo conto di come non c'è nessun prodotto che ha ottenuto valutazioni sempre positive. Alcuni prodotti commerciali, come Norton Antivirus di Symantec, hanno collezionato risultati tutti positivi negli ultimi cinque, sei anni, ma anche la classifica di coloro che hanno superato i venti test positivi si riduce a 6 nomi ben conosciuti.

* NOD32 di Eset: 25 successi su 28 prove
* Norton di Symantec: 23 successi su 29 prove
* SWEEP e poi Anti-Virus di Sophos: 23 successi su 33 prove
* Virus Control di Norman: 22 successi su 33 prove
* AVP e poi Anti-Virus di Kaspersky: 20 successi su 33 prove
* Vet di Computer Associates: 20 successi su 32 prove

Disastro completo per gli antivirus gratuiti. Avast di Alwil software ha collezionato 18 fallimenti su 26 prove, quasi due fallimenti su tre, mentre AVG di Grisoft su 23 volte è riuscito a superare il test solo 3 volte. Ancora peggiore il risultato di AntiVir di H+BEDV: nessun successo su 8 test.

La classifica, che potete leggere per intero sul sito di Virus Bulletin, sottolinea ancora una volta come sia difficile trovare prodotti gratuiti di eccellenza nel campo degli antivirus. Per sviluppare un buon software servono, sempre, ma ancor di più in questo campo, notevoli investimenti in ricerca e in personale qualificato in grado di analizzare e tenersi al passo con le novità. Nella sicurezza, come in pochi altri settori software, compri ciò che paghi."


Nod32: 25 successi su 28 prove
Kaspersky: 20 successi su 33 prove.
Tieniti il tuo scarsone di antivirus che io mi tengo ben stretto il mio.
cunsolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 17:26   #42
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da cunsolo Guarda i messaggi
Ho usato una marea di chiavette usb è nod32 ha sempre bloccato eventuali virus, ma dove le leggete queste barzellette, a me sembra che kaspersky vi dia qualche mancia per fargli questa pubblicità.
Certo che li ha bloccati con la scansione manuale, non con quella automatica...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 17:37   #43
cunsolo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Certo che li ha bloccati con la scansione manuale, non con quella automatica...
Allora..... mi spiego meglio, perchè vedo che non si vuol capire, appena infilata la chiavetta infetta si è immediatamente aperta la finestra di allarme che segnalava il virus. A te questa sembra una scansione manuale?
cunsolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 17:58   #44
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
a me kaspersky mi riconosce i "programmini scherzo" come virus....
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2008, 18:22   #45
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Quote:
Originariamente inviato da cunsolo Guarda i messaggi
Allora..... mi spiego meglio, perchè vedo che non si vuol capire, appena infilata la chiavetta infetta si è immediatamente aperta la finestra di allarme che segnalava il virus. A te questa sembra una scansione manuale?
a me li saltava sempre.... anche impostando la sicurezza al massimo li saltava (parlo di gennaio 2008). Da allora son passato a kaspersky e non ho più questo problema...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1