|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
La corsa al consumismo ormai è in tutti i campi e non vedo perchè si debba criminalizzare solo settorialmente...
Abbiamo il gasolio ad 1,54€ (3.000 Lire) eppure la gente continua a comprare macchine sempre piu' potenti , con le gomme sempre piu' larghe e con l' ultimo navigatore satellitare uscito ... il tutto per andare in coda al lavoro facendo sempre la solita maledetta strada .Facendo due conti per la famiglia "tipo" si vede che la restante parte dello stipendio che non finisce in mutuo e macchina finisce in vacanze/week end , telefonino , sky , rate per LCD da 42" , ADSL da 40Tb ecc.. ecc.. e poi tutti piangono tutti per gli aumenti della pasta , che indubbiamente è rincarata oltremodo ma che dovrebbe avere la priorità sul resto... Ci sono un paio di cose da dire però: 1-Finchè i soldi sono onestamente guadagnati me ne infischio di come la gente li spenda , che li voglia spendere per una D3 piuttosto che per il nuovo Nokia 458980980772 o per mettere i cerchi in lega da 19" alla macchina o chissacos' altro. 2-Non credo che nessuno si possa permettere di giudicare tizio o caio perchè hanno acquistato un bene che non sfrutteranno mai. Trovo davvero triste leggere frasi tipo "Io ho sempre visto malissimo questo tipo di utenti" piuttosto che espressioni inutilmente generalistiche , liberticide e che denotano poca tolleranza come "No, sono degli esibizionisti e basta, come la maggior parte di queli che compra le reflex." ... Che dire altro
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
Io uso al 70% la modalità A, la S quando devo fare panning e la M quando ho il fido cavalletto e ho tempo per fare la foto... devo buttare la reflex?
Cmq a parte tutto, c'è un pò di vero in tutto quello che dite. E' vero che uno i soldi se li spende come li vuole, io personalmente li spendo (quei poco che ho da studente) in componenti per computer, poi in materiale per la fotografia e il resto in aperitivi. Uno può dirmi che cacchio te ne fai di un pc della madonna, ma cosa ti servono gli hdd in raid, la sk video formato forno, ecc ecc... Ok, lui non apprezza, va bene, lui userà il suo fichissimo ultimerrimo MacBookUberPro per chattare su MSN. Non capisce, amen, però almeno non mi viene a dire che il suo fa le stesse cose del mio, e anzi, va meglio. Però come dice Boss87, quando ti arriva una che ti dice, la mia compattita CaccaCuloIndustries da 87Mpixel è meglio della tua schifettina che ha gli stessi Mpixel del mio cellulare... beh... per quanto mi riguarda, mi toccano nel l'intimo e parte l'embolo. Capisco lo sfogo. |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
e da quanto ho sentito i prezzi che girano per servizi di moda e simili non sono da meno, ok io da appassionato di fotografia so apprezzare la mano professionale e spenderò quei 1500-2500€ e probabilmente ne rimarro soddisfatto, ma non mi permetto di criticare chi le foto del matrimonio o del book fotografico se le fa fare sa un amico appassionato con la reflex entry level e l'obiettivo kit.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Di fotografie di pessimo gusto , scattate con compatte in ambienti ultracasalinghi (la camera da letto dei genitori con la foto della nonna defunta sul comodino è gettonatissima ) spesso in posizioni che piu' che glamour sono soft porno di terza categoria (si vede che c'è la sbagliata convinzione che per essere sensuali bisogna "farla vedere o quasi") se ne vedono purtroppo tante Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. Ultima modifica di (IH)Patriota : 03-07-2008 alle 12:41. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
Quote:
Vabbè oh... ognuno ha quel che si merita. )p.s. rileggendo il tuo quote alla mia frase ho notato il "nel l'intimo"... tastiera del kayser...
|
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
|
Quote:
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6
Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
La moda è un'altra cosa: conta la femminilità, la sensualità, ma soprattutto l'eleganza. Fattori che l'amichetto reflex-kit-munito non riesce a sottolineare ed a tirar fuori proprio per mancanza di tecnica ed esperienza. Non è sensuale ciò che si vede, è sensuale ciò che ti porta ad immaginarlo, a fantasticarci su.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Quote:
In ogni caso, io non sparerei sempre e comunque sulla qualità delle moderne compatte. L'unica comparazione che posso fare è con la mia precedente Canon A70, che all'epoca era una signora compatta, se non si fosse rotta la utilizzerei con soddisfazione tutt'ora. Rimane il fatto che la FZ18 mi sembra decisamente superiore, oltre che per le maggiore possibilità offerta dagli obiettivi (incomparabile), ma proprio la resa del colore che mi sembra superiore e gli scatti ai famigerati bassi iso per i quali le bridge vengono tanto criticate. Scusate l'off topic |
|
|
|
|
|
|
#51 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
)Quote:
Quote:
Sto cercando di metter insieme dei buoni pezzi, sperando di imparare a sfruttarli |
|||
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
(Un altro ingegnere...siamo in tanti!) |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Hai fatto bene a prendere la FZ18 ...
__________________
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
C'è pero' da considerare che TV e sfilate per stilisti famosi impiegano un numero di addetti relativamente ristretto. Impieghi come hostess , come indossatrici o ragazze immagine per fiere/manifestazioni o come modelle per pubblicità e cataloghi ecc.. hanno un numero di addetti sensibilmente superiore , magari meno visibile ma ben piu' professionale ... tutto sta nello scegliere agenzie serie con cui collaborare perchè anche in questo caso di pressapochisti ce ne sono in giro un vagone Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 320
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
Senza poi sapere che tipo di servizio ti hanno offerto faccio un po' di fatica a stabilire se è alto o meno , un servizio matrimoniale puo' essere fatto in molti modi diversi , essere liquidato con servizio in chiesa e taglio della torta appena arrivati al ristorante (e poi via da un' altra parte) piuttosto che seguendo i preparativi dello sposo e della sposa , in chiesa con illuminazione ad HOC (2/4 flash per l' ambientazione) e magari in medioformato , e poi tutto il ricevimento ... insomma per un servizio completo 1500/2000€ non mi sembrano nemmeno un' esagerazione.. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Sono pienamente d'accordo con l'autore del post; quando leggo questo tipo di post mi viene da pensare che qualcuno con un pò di buonsenso esiste ancora; io non sono un espertissimo, ma mosso dalla curiosità che ho per praticamente tutto quello che richiede ingegno umano, ho cercato di capirne un pò di più su questo campo pur non facendo molta pratica, ma quello che basta per capire all'atto pratico le nozioni basilari di tecnica fotografica; proprio per questo non pretendo di essere all'altezza di chi lo fa per passione e/o mestiere e di conseguenza capisco qual è il valore aggiunto e non mi permetterei mai di far scattare le foto di una cerimonia da un amichetto con la EOS 1000D! (poi dipende da che amico, ne ho uno di bravo che tra l'altro ha solo una slr analogica, e neanche si vuole aggiornare) come è vero che se mi rivolgo ad un fotografo, prima voglio vedere le sue "opere" per poterlo giudicare.
Io avevo comprato usata una Nikon Coolpix 5400 e devo dire che nonostante la sua età e i "pochi" mp fa delle foto di tutto rispetto, con un bel 28 che distorce esattamente quanto ti aspetteresti da questo tipo di fotocamera, l'unico difetto è la lentezza, che mi ha portato poi a rivenderla; anch'io stavo cadendo nella tentazione di prendere una reflex; il fatto è che allora come ha detto qualcuno si dovrebbe andare off-topic e parlare più di consumismo che altro; difatti a me l'idea della reflex è venuta un pò alla volta vedendo pubblicità ovunque, specie quella della Canon che invita a giocare... Per fortuna che poi mi sono versato un secchio di acqua fredda in testa e non l'ho presa.. Ecco, io credo che molta gente non si versi il secchio di acqua fredda in testa... Anche a mè da fastidio quando ti arriva una che ti dice, la mia compattita CaccaCuloIndustries da 87Mpixel è meglio della tua schifettina che ha gli stessi Mpixel del mio cellulare... beh... per quanto mi riguarda, mi toccano nell 'intimo e parte l'embolo. Capisco lo sfogo. Mi è successa la stessa identica cosa quando ho portato a casa la 5400, il mio amico con la compattina da 12mp mi ha guardato con sufficienza e ho cominciato a bollire, non tanto per quello che ha detto ma per la presunzione con cui l'ha detto (ma questo vale per tutto, ci sono persone che sono fatte così, presuntuose); qualche giorno più tardi l'ho invitato a confrontare delle foto; con molta luce la differenza non era molta, ma di notte il suo rumore "assordava" i miei tiff. Ma non l'ha mica capita (o fa finta di non capirla secondo mè), anche se gli ho spiegato un pò come stanno le cose, è ancora convinto che sia una differenza che riguarda solo questi due modelli di fotocamera. Ce l'ha su con le dimensioni finali di stampa, dice che i 12mp ci stampi anche in formato poster. E per la precisione lui non ha mai stampato nessuna foto, le guarda soltanto dal suo computer. |
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
|
Quote:
mi sembra di vedere nel tuo discorso una divisione nettissima in bianco e nero, buoni (i professionisti della reflex, che vengono dal Sacro Analogico, circa lo 0,1% della popolazione-fotografa d'Italia)) e i cattivi (gli "esibizionisti" maniaci del digitale, assoluti incapaci gonfi di soldi)... Senza considerare però chi magari una reflex analogico + sviluppo all'epoca non poteva permettersela.. o chi, appassionatosi di Post Produzione e simili ha trovato nella reflex digitale uno sbocco naturale del suo percorso espressivo.. o tanti utenti che affascinati dalle compattine vogliono provare una "libertà fotografica" maggiore, magari imparando in manuale, magari no... ma cmq portando a casa i loro scatti.... e se la macchina da millemegamilioni di pixel non la vuoi basta non comprarla.. il crollo del valore dell'usato è una normale reazione in un mercato che si amplia, quello che è uno svantaggio al momento della vendita è un vantaggio al momento dell'acquisto... Ciao Luca
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf Ultima modifica di gatsu76 : 03-07-2008 alle 14:55. |
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
... o chi non era nato!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.










.

)
tastiera del kayser...
***








