Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 02:45   #41
Gianky....! :D :)
Bannato
 
L'Avatar di Gianky....! :D :)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da laversa Guarda i messaggi
Io semplicemente con IPFinder trovo tranquillamente la pagina di configurazione del mio vicino di casa (anche lui FW però) chiaramente l'ho avvertito e gli ho fatto cambiare la pswd
Spiegati meglio perchè ipfinder da quanto ne so non può accedere "tranquillamente alla pagina di configurazione del mio vicino di casa" !
Poi per potere entrare nella pagina di configurazione devi necessariamente entrare nella sua rete wirless.
Quindi se sprotetta non ci vuole nulla ma se protetta ci vogliono giorni di sniffing e sperare che non ci sia controllo ip e mac perchè la cosa diventa ancora più difficile.

Ciao
Gianky....! :D :) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 10:13   #42
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Per chi ha poca dimestichezza nel configurare la propria rete ed impostare il livello di protezione WPA - Mac Filtering e controllo IP può eventualmente prendere in considerazione l'utilizzo di NetworkMagic http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...r-l-uso_4.html
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 12:11   #43
laversa
Senior Member
 
L'Avatar di laversa
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: MiLaNo!
Messaggi: 845
Quote:
Originariamente inviato da Gianky....! :D :) Guarda i messaggi
Spiegati meglio perchè ipfinder da quanto ne so non può accedere "tranquillamente alla pagina di configurazione del mio vicino di casa" !
Poi per potere entrare nella pagina di configurazione devi necessariamente entrare nella sua rete wirless.
Quindi se sprotetta non ci vuole nulla ma se protetta ci vogliono giorni di sniffing e sperare che non ci sia controllo ip e mac perchè la cosa diventa ancora più difficile.

Ciao
Apposta ho specificato che si tratta di rete fastweb.
Se lancio IPFinder mi trova l'indirizzo di configurazione del mio vicino e da lì acceso alla sua pagina di configurazione, senza conoscere la sua password (che ora gli ho fatto cambiare).
__________________
My WebSite - MyFacebook
laversa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 13:01   #44
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Murphy Guarda i messaggi
al posto di cambiare il router, spegni il wi-fi(se si può fare) e sei apposto!
concordo, i router wi-fi spesso hanno la funzione di porter segnere la parte wi-fi..
comnque se si vuole stare tranquilli almeno 12 caratteri con maiuscoli e minuscoli e caratteri speciali e numerici, meglio se di più, sia per il login nella wi-fi sia per il login nell'interfaccia e possibilmente completamente differenti.

certo se siete in una casa di tipo quadrifamigliare con giardino attorno e isolata potreste non dovervi preoccupare così tanto a differenza di chi abita in città...
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 15:51   #45
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
concordo, i router wi-fi spesso hanno la funzione di porter segnere la parte wi-fi..
comnque se si vuole stare tranquilli almeno 12 caratteri con maiuscoli e minuscoli e caratteri speciali e numerici, meglio se di più, sia per il login nella wi-fi sia per il login nell'interfaccia e possibilmente completamente differenti.

certo se siete in una casa di tipo quadrifamigliare con giardino attorno e isolata potreste non dovervi preoccupare così tanto a differenza di chi abita in città...
Non ci siamo.... vi faccio un esempio:

nyAxTf3aT7zS20bWiL9Srf2Ac

questa qui sopra (ad esempio) utilizzandola come chiave wpa garantisce una cifratura a 129 bit (quindi un bit in più dei famosi 128), e come potete vedere, senza usare caratteri speciali ma solo numeri e lettere maiusc/minusc. ci vogliono 25 caratteri.

dj4+dF2.r46Dk/2&iz3-Kg

La chiave qui sopra invece, nonostante utilizzi ben 5 caratteri speciali, ha bisogno ugualmente di 22 caratteri per arrivare a 129 bit.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 17:50   #46
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Non ci siamo.... vi faccio un esempio:

nyAxTf3aT7zS20bWiL9Srf2Ac

questa qui sopra (ad esempio) utilizzandola come chiave wpa garantisce una cifratura a 129 bit (quindi un bit in più dei famosi 128), e come potete vedere, senza usare caratteri speciali ma solo numeri e lettere maiusc/minusc. ci vogliono 25 caratteri.

dj4+dF2.r46Dk/2&iz3-Kg

La chiave qui sopra invece, nonostante utilizzi ben 5 caratteri speciali, ha bisogno ugualmente di 22 caratteri per arrivare a 129 bit.

Ne bastano 23, non 25.

cJiU3AgwfoSemzrTbfP8j5O 131bit
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 18:04   #47
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 08-06-2010 alle 11:02.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 19:15   #48
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da .Kougaiji. Guarda i messaggi
Ne bastano 23, non 25.

cJiU3AgwfoSemzrTbfP8j5O 131bit
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
1 carattere è circa 6,5 bit

log2 95 = 6.56985560....


[95 = caratteri ASCII utilizzabili]
Ringrazio entrambi per le ulteriori delucidazioni. Comunque credo che con una chiave composta da non meno di 25 caratteri alfanumerici e comprensivi di qualche carattere speciale ci si possa cominciare anche a ritenere ragionevolmente al sicuro.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 21:14   #49
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ringrazio entrambi per le ulteriori delucidazioni. Comunque credo che con una chiave composta da non meno di 25 caratteri alfanumerici e comprensivi di qualche carattere speciale ci si possa cominciare anche a ritenere ragionevolmente al sicuro.
Questo è "sicuro"
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 07:48   #50
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
concordo, i router wi-fi spesso hanno la funzione di porter segnere la parte wi-fi..
comnque se si vuole stare tranquilli almeno 12 caratteri con maiuscoli e minuscoli e caratteri speciali e numerici, meglio se di più, sia per il login nella wi-fi sia per il login nell'interfaccia e possibilmente completamente differenti.

certo se siete in una casa di tipo quadrifamigliare con giardino attorno e isolata potreste non dovervi preoccupare così tanto a differenza di chi abita in città...
se vogliono entrano anche così...ricordi la mia pass ver xc? e la tua definizione di quanto era sicura? eppure........sappiamo come è finita........
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 12:40   #51
Mattia37
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 13
Ciao a tutti...
io ho un router di alice (pacchetto alice tutto incluso) e questi simpaticoni della telecom grazie al fatto che danno anche un telefono voip incluso, con traffico voce gratis o a basso costo (non ricordo), sono costretto per usarlo a utilizzare il loro bellissimo router con tessera alice senza la quale il telefono voip non funziona. Alla luce di quanto visto in questo topic mi aspetterei che alice mi desse gli strumenti giusti per proteggere la mia rete e quindi i loro server (visto le recenti leggi...) e figurarsi...
Ora io mi poteri sbagliare, magari ci sono delle impostazioni strane o nascoste da poter settare che io non ho visto o scoperto... (dubito fortemente)
ma la sicurezza del router alice fa ridere ed in più è privo di ogni possibile settaggio avanzato.
Ma la cosa assurda è che non si può cambiare la password impostata di default per accedere alla rete Wi-Fi...
la cifratura massima per reti Wi-Fi è WPA-PSK 256 bit e l'altra è WEP 128 bit...
c'è un qualcosa che assomiglia ad un firewall... si...
Ma SSID non si può cambiare...
Non si possono gestire gli IP della LAN vengono assegnati automaticamente e sono statici.
Non c'è password per accedere alla pagina del router e non si può mettere...
Ora Alice (telecom) seguendo le leggi attuali potrebbe pretende che noi utenti dobbiamo garantire per la sicurezza del loro bellissimo router?
Visto ciò che offre come router già il solo fatto che potrebbe pretendere queste cose mi manda in bestia , poi adesso vengo a sapere che le pretende pure, ok il caso di Labview è diverso lui poteva fare di meglio per la sicurezza del suo router... ma nel mio caso?
prenderò in seria considerazione di passare a tele2 visto che è da 3 mesi che mi stanno fracassando i maroni continuando a chiamare per le loro offerte, ''la informiamo che ora arriviamo con i nostri cavi direttamente a casa sua... ...potrà fare a meno del canone... ecc... ok grazie arrivederci mi informerò IO!!''

P.S. intanto anche se abito fuori città e ho un ampio spazio intorno a casa mia tengo pronti scacciacani e mazza da baseball non sia mai che qualcuno entri nel mio territorio armato di pc... poi rischierei io di essere denunciato...
Mattia37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2008, 16:43   #52
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Quote:
Originariamente inviato da Mattia37 Guarda i messaggi
Ciao a tutti...
io ho un router di alice (pacchetto alice tutto incluso) e questi simpaticoni della telecom grazie al fatto che danno anche un telefono voip incluso, con traffico voce gratis o a basso costo (non ricordo), sono costretto per usarlo a utilizzare il loro bellissimo router con tessera alice senza la quale il telefono voip non funziona. Alla luce di quanto visto in questo topic mi aspetterei che alice mi desse gli strumenti giusti per proteggere la mia rete e quindi i loro server (visto le recenti leggi...) e figurarsi...
Ora io mi poteri sbagliare, magari ci sono delle impostazioni strane o nascoste da poter settare che io non ho visto o scoperto... (dubito fortemente)
ma la sicurezza del router alice fa ridere ed in più è privo di ogni possibile settaggio avanzato.
Ma la cosa assurda è che non si può cambiare la password impostata di default per accedere alla rete Wi-Fi...
la cifratura massima per reti Wi-Fi è WPA-PSK 256 bit e l'altra è WEP 128 bit...
c'è un qualcosa che assomiglia ad un firewall... si...
Ma SSID non si può cambiare...
Non si possono gestire gli IP della LAN vengono assegnati automaticamente e sono statici.
Non c'è password per accedere alla pagina del router e non si può mettere...
Ora Alice (telecom) seguendo le leggi attuali potrebbe pretende che noi utenti dobbiamo garantire per la sicurezza del loro bellissimo router?
Visto ciò che offre come router già il solo fatto che potrebbe pretendere queste cose mi manda in bestia , poi adesso vengo a sapere che le pretende pure, ok il caso di Labview è diverso lui poteva fare di meglio per la sicurezza del suo router... ma nel mio caso?
prenderò in seria considerazione di passare a tele2 visto che è da 3 mesi che mi stanno fracassando i maroni continuando a chiamare per le loro offerte, ''la informiamo che ora arriviamo con i nostri cavi direttamente a casa sua... ...potrà fare a meno del canone... ecc... ok grazie arrivederci mi informerò IO!!''

P.S. intanto anche se abito fuori città e ho un ampio spazio intorno a casa mia tengo pronti scacciacani e mazza da baseball non sia mai che qualcuno entri nel mio territorio armato di pc... poi rischierei io di essere denunciato...
Non devi mica usare il loro router per forza.Comprati un fritz con protocollo sip per il voip.
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 11:48   #53
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
tanto per tenervi aggiornati....

ho preso un netgaer 384 V4 senza wi-fi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v