Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2008, 14:25   #41
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
si vabbè tanto qui sopra sono tutti economisti di amd ed ati, nonchè di samsung ed infineon... qui si sa con un anno di anticipo cosa esce e quanto fa a crysis 2 (che ancora deve uscire ma i soliti informati sanno già tutto).......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:25   #42
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
allora se le specifiche sono queste effettivamente potremmo dire che rv770 non è una gpu nuova.
intanto parte dalla sigla rv, quindi è la versione mid-high-end della famiglia r700.
ora da quando amd ha comprato ati ha rimescolato un pò le carte dei nomi in codice delle gpu, ad esempio con il nome r680 si indicano le hd3870x2 che hanno 2 rv670.
cmq veniamo alle caratteristiche tecniche, chi è stato sul tread di r600 e ci ha vissuto sa indubbiamente che sono moooolto interessanti.

1) portare le tmu da 16 a 32, mossa perfetta , come archidettura base anche rv770 sicuramente di appoggia su r600, che non hanno frequenze differenti tra gli shader e le tmu.
portare le tmu a 32 vuol dire appianare il gap del calcolo teorico brutale che r600 aveva nei confronti di g80, che nella sua versione gtx aveva 24tmu.
g92 manco lo conto che sono riscesi a 16, ma hanno compensato alzando di 100-150mhz la frequenza.

cmq stando a queste news 32tmu a 1050mhz vuol sire un bel fillrate da 33600megatextel al secondo...
roba da far venire i brividi contando che r600-rv670 ne fanno 11800 e 12400.
secondo poi le unità di shader torna tutto.
per chi sa e conosce la storia delle vga ati con il progetto r580 disse che secondo loro il rapporto ottimale era di 1:3, difatti r580 aveva 16pp e 48ps...
quando usci r600 invece invece molto si accorsero che il rapporto era di 1:4 difatti le pp restavano 16, ma gli shader erano passati a 320, visto che gli shader di ati sono supervettoriali possono di fatto essere visti come 64 fisici, e quandi il rapporto era di 16pp e 64sp supervettoriali, quindi un rapporti di 1:4.

contando che su questo rv770 saranno impiegati gli stessi shader supervettoriali 480 shader lavoreranno virtualmente come 96sp reali, messi a confronto con le 32pp torniamo al rapporto 1:3.

quindi dalla mia esperienza con r600,e da quello che sappiamo sempre dallo svisceramento di questo chip, posso dire che le caratteristiche sembrano mooolto reali, i conti tornano e se è un fake, quello che lo ha fatto ci ha pensato molto bene xè parla di un archidettura della quale noi sul tread della hd2900xt ne parlavamo gia quasi 1 anno fà.

forse le frequenze sono un pò pompate verso l'alto, mi aspetto qualcosa di sensibilmente minore, tipo 700mhz per la hd4850 e 900mhz per la hd4870

mi sa che ti sei confuso con le rops.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:37   #43
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
mi sa che ti sei confuso con le rops.
Infatti, G80/92 se non vado errato ha 64 TMU.

Comunque, per quanto concerne la nuova GPU AMD, il raddoppio delle TMU potrebbe *teoricamente e con le dovute cautele del caso* raddoppiare le performance in taluni casi in cui le (numerose) ALU di R6x0 erano limitate e, dunque, non sfruttate a dovere.

Se si deve sparare un numero al lotto direi che, stando a queste specifiche, potrebbe andare mediamente un 60% più velocemente di RV670.
__________________
Si vis pacem, para bellum.

Ultima modifica di Rufus86 : 23-04-2008 alle 13:58.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:49   #44
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
catan scrivi scrivi e poi non ti rendi conto che invece di tmu stai parlando di rops
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:55   #45
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
kissà se le nuove 4800 permetteranno il CF con le precedenti 3800;chesso una 4870 con una 3850,l'arch è simile si dovrebbe poter fare o no?
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 14:59   #46
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Rufus86 Guarda i messaggi
Infatti, G80/92 se non vado errato ha 64 TMU.

Comunque, per quanto concerne la nuova GPU AMD, il raddoppio delle TMU potrebbe *teoricamente e con le dovute cautele del caso* raddoppiare le performance in taluni casi in cui le (numerose) ALU di R6x0 erano limitate e, dunque, non sfruttate a dovere.

Se deve sparare un numero al lotto direi che, stando a queste specifiche, potrebbe andare mediamente un 60% più velocemente di RV670.
guarda personalmente come ho detto nel thread specifico mi aspetto per la 4870 le prestazioni che ha la 3870x2. questo + o - e ovviamente in attesa di conferme e riscontri ovvero bench.


ps non dimentichiamo che queste future 4800 si dovranno confrontare con schede che attualmente non ci sono ancora.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:15   #47
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Giusto per chiarire:
G94 (9600GT): 16 ROPS, 32TMU, 64 SU (0.5 mul + madd) a 650/1650/1800 Mhz
G92 (8800GTS): 16 ROPS, 64TMU, 128 SU (0.5 mul + madd) a 650/1650/1800 Mhz
RV670 (HD3870): 16 ROPS, 16 TMU, 64 SU (4 + 1) a 778/2200 Mhz

Sono abbastanza certo che anche RV770 continuerà a gestire l'AA tramite SU invece che le ROPS, perchè altrimenti significherebbe riscrivere da zero i driver, solo che questa volta c'è più "shaders power" che dovrebbe in parte compensare.
Da qui scaturiva la mia considerazione che, alla fine, HD4870 dovrebbe assestarsi sulle prestazioni di una HD 3870 X2, ma senza gli orridi alti e bassi che contraddistinguono quest'ultima.

Diciamo che prezzo di lancio previsto da Amd, da raffrontare a HD3870 X2 e 9800GTX, la dirà lunga sulle prestazioni reali, un po' come è stato con la 2900XT e la HD3870 a suo tempo.

Se debutta ad un prezzo "troppo basso" c'è aria di fregatura :-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 15:35   #48
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Giusto per chiarire:
G94 (9600GT): 16 ROPS, 32TMU, 64 SU (0.5 mul + madd) a 650/1650/1800 Mhz
G92 (8800GTS): 16 ROPS, 64TMU, 128 SU (0.5 mul + madd) a 650/1650/1800 Mhz
RV670 (HD3870): 16 ROPS, 16 TMU, 64 SU (4 + 1) a 778/2200 Mhz

Sono abbastanza certo che anche RV770 continuerà a gestire l'AA tramite SU invece che le ROPS, perchè altrimenti significherebbe riscrivere da zero i driver, solo che questa volta c'è più "shaders power" che dovrebbe in parte compensare.
Da qui scaturiva la mia considerazione che, alla fine, HD4870 dovrebbe assestarsi sulle prestazioni di una HD 3870 X2, ma senza gli orridi alti e bassi che contraddistinguono quest'ultima.

Diciamo che prezzo di lancio previsto da Amd, da raffrontare a HD3870 X2 e 9800GTX, la dirà lunga sulle prestazioni reali, un po' come è stato con la 2900XT e la HD3870 a suo tempo.

Se debutta ad un prezzo "troppo basso" c'è aria di fregatura :-)

per completezza di info aggiungo:
8800GT 16 ROPs, 56 TMU, 112 SU(shader), 600/1500/1800.
9800GTX 16 ROPs, 64 TMU, 128 SU, 675/1688/2200.
le ho citate perchè una volta equipaggiate con il chip G92b con tutto uguale ma frequenze superiori 75/100 per il core e 188/250 per gli shader, sarebbero esse le dirette concorrenti delle 4850 e 4870.
si rimane in attesa di conferme.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:27   #49
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
si scusate chiedo ammenda a tutti
parlavo di rop's

hihihi , va bèh come sapete i peggiori sbagliano quasi sempre=^_^=

a parte gli scherzi chiedo ammenda pubblica a tutti per le informazioni fuorvianti...ma ero appena tornato da 6 ore filate di lezione all'uni...

dove ovviamente ho parlato solo di alu di un DSP

aggiungo anche un altra ammenda oltretutto, nella news non si parla di rop's ma di tmu quindi a questo punto nn saprei che dire...

aggiungo anche un altra corrigene le unita di r600 non sono supervettoriali ma superscalari...
e forse è questa la cassata + grossa che ho detto e nessuno ha corretto....buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu x voi^^

ogni uno di loro puo eseguire 5 istruzioni di shader e 1 branch per ciclo di clock

Ultima modifica di Catan : 22-04-2008 alle 16:34.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 16:55   #50
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Sulla carta sono 64SU "superfighe", peccato che poi a 778Mhz vadano quanto le 64SU "scrause" a 1650Mhz della G94 :-)
Dura passare dalla teoria alla triste realtà dei benchmark ;-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:25   #51
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
guarda personalmente come ho detto nel thread specifico mi aspetto per la 4870 le prestazioni che ha la 3870x2. questo + o - e ovviamente in attesa di conferme e riscontri ovvero bench.


ps non dimentichiamo che queste future 4800 si dovranno confrontare con schede che attualmente non ci sono ancora.
io spero vadano un pò meglio e soprattutto abbiano un prezzo competitivo.

c'è da dire, se nn sbaglio, che le gddr5 permetteno un vero aumento delle freq, la differenza è maggiore che fra gddr3 e 4, però anche il costo lo è. boh stiamo a vedere, un pò mi interessano queste future soluzioni
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 17:40   #52
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da qasert Guarda i messaggi
kissà se le nuove 4800 permetteranno il CF con le precedenti 3800;chesso una 4870 con una 3850,l'arch è simile si dovrebbe poter fare o no?
Non ne sono sicuro.. ma penso proprio di si.. è la tecnologia CrossFireX dalla serie HD 3xx0 in su che dovrebbe permettere ciò, quindi forse anche valido per le serie HD 4xx0 con HD 3xx0.

Da confermare con le white papers appena usciranno ufficialmente.
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 19:31   #53
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
che bella news era ora che uscisse qualcosa d'altro

Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
per me gli nVidia/Intel fanboy possono dire quel che vogliono, io dico che AMD/ATI sta lavorando bene, hanno avuto grossi problemi però vedo molte scelte azzeccate nel presente e nell'immediato futuro. Non so se ci risará il sorpasso o no per``o mi sembra proprio che siano tornati in competizione e questa per noi consumatori è la cosa più importante. Effettivamente adesso la opzione Phenom/38xx ha un rapporto prezzo qualità più che interessante. Circa 6 mesi fa chi di voi si sarebbe comprato un PC CPU AMD GPU ATI? Probabilmente nessuno ed io stesso non l'avrei fatto, attualmente la ritengo una scelta più che valutabile per parecchi utenti il che vuol dire che hanno accorciato le distanze.

Un ultima nota, non so perchè c'è chi ha detto di non aspettarsi miracoli perchè è solo una revisione del RV670... mmm può darsi che mi sbagli io, però al contrario che NV G9x ritrito in 5000 salse con nomi di schede diverse però sempre la stessa identica GPU io qui leggo RV770 cioè una GPU nuova nuova... forse mi sbaglio e forse comunque non saranno miracoli ma qualcosa mi dice che l'incremento prestazionale fra una 48xx e l'equivalente 38xx non sarà quella cagatina del 10% ottenuta dalle schede della serie 9 di nVidia rispetto all'equivalente della serie 8 che anzi come ben sappiamo questo incremento a seconda del modello non esiste proprio o addirittura vanno meglio quelle della serie precedente (vedasi 8800 Ultra vs 9800 GTX).

Conclusione, negli ultimi mesi per me ha lavorato molto ma molto meglio ATI di nVidia, se ne riparlerà quando si decideranno a sfornare il G100 (se così si chiamerá)
ati a lavorato sodo perchè era sotto e questo la spinta a fare qualcosa di migliore.

cmq la cosa che sicuramente avranno aggiunto/corretto è la circuita dell'aa nella rops (se nn l'hanno fatto sono imho degli stupidi)

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Imho, se sono 480SU (da 64 vect5 a 96 vect 5) e 32TMU vs 16TMU, stiamo parlando di almeno 1.1B di transistor, se la base architetturale è la stessa.
Ed a 55nm ho forti dubbi che riescano a fare 1Ghz per la 4870 con un vgpu, quindi TDP, ragionevole.
Una HD3870 con 666M ha bisogno di una vmod a 1.5V per fare il Ghz.

Imho, 850-900 sono più plausibili, e 700-750 per la 4850, vista la complessità della gpu. E suppongo anche le HD4850 almeno all'inizio saranno con GDDR4, mentre le GDDR5 andranno sulla HD4870.

Diciamo poco più veloce di una HD3870 X2, con 50-60W in meno in full load, e maggiore costanza nelle prestazioni. O se si preferisce, consumi in linea alla 9800GTX, con prestazioni mediamente superiori di un 20% (qualche picco del 50%, ed in qualche gioco anche sotto).
Vedremo :-)


Da prendere l'articolo con le dovute cautele, visto che Theo Valich non è certo tra le fonti più autorevoli ed imparziali.
Non dimentichiamoci questo esilarante articolo di qualche mese fa' :-)
http://www.theinquirer.net/en/inquir...30000-3dmark06
la vedo dura (se nn quasi impossibile) consumi più bassi in full load, però sono fattibili in idle, cmq a conti fatti sembra un mostriciattolo, speriamo solo che nn sia come r600

Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
Upgrade o no se raddoppiano le TMU vanno a colmare quella lacuna che Ati si porta dietro da 3 anni.

Qua c'è solo da disquisire se raddoppiare le TMU è da considerare un refresh della GPU o se come in effetti è una completa ricalibrazione dell'intera archittettura, non tanto una bug-release, ma un potenziamente su tutti i campi.

Solo una 2900 con il doppio delle tmu non avrebbe avuto quei problemi che tutti sappiamo...e sarabbe ancora li in bella mostra a dare polvere ai concorrenti.

Colmata la lacuna della potenza in fatto di TMU queste ati finalmente potranno tornare a competere per il king of the hill "single GPU".

Per ora cmq ati è prima come single PCB
Quoto

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
e tutto questo privo di dati certi e soprattutto di bench?



no l'rv770 non è una gpu nuova nuova.
cmq hal nn è male come previsione

Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
allora se le specifiche sono queste effettivamente potremmo dire che rv770 non è una gpu nuova.
intanto parte dalla sigla rv, quindi è la versione mid-high-end della famiglia r700.
ora da quando amd ha comprato ati ha rimescolato un pò le carte dei nomi in codice delle gpu, ad esempio con il nome r680 si indicano le hd3870x2 che hanno 2 rv670.
cmq veniamo alle caratteristiche tecniche, chi è stato sul tread di r600 e ci ha vissuto sa indubbiamente che sono moooolto interessanti.

1) portare le tmu da 16 a 32, mossa perfetta , come archidettura base anche rv770 sicuramente di appoggia su r600, che non hanno frequenze differenti tra gli shader e le tmu.
portare le tmu a 32 vuol dire appianare il gap del calcolo teorico brutale che r600 aveva nei confronti di g80, che nella sua versione gtx aveva 24tmu.
g92 manco lo conto che sono riscesi a 16, ma hanno compensato alzando di 100-150mhz la frequenza.
cmq stando a queste news 32tmu a 1050mhz vuol sire un bel fillrate da 33600megatextel al secondo...
roba da far venire i brividi contando che r600-rv670 ne fanno 11800 e 12400.
secondo poi le unità di shader torna tutto.
per chi sa e conosce la storia delle vga ati con il progetto r580 disse che secondo loro il rapporto ottimale era di 1:3, difatti r580 aveva 16pp e 48ps...
quando usci r600 invece invece molto si accorsero che il rapporto era di 1:4 difatti le pp restavano 16, ma gli shader erano passati a 320, visto che gli shader di ati sono supervettoriali possono di fatto essere visti come 64 fisici, e quandi il rapporto era di 16pp e 64sp supervettoriali, quindi un rapporti di 1:4.

contando che su questo rv770 saranno impiegati gli stessi shader supervettoriali 480 shader lavoreranno virtualmente come 96sp reali, messi a confronto con le 32pp torniamo al rapporto 1:3.

quindi dalla mia esperienza con r600,e da quello che sappiamo sempre dallo svisceramento di questo chip, posso dire che le caratteristiche sembrano mooolto reali, i conti tornano e se è un fake, quello che lo ha fatto ci ha pensato molto bene xè parla di un archidettura della quale noi sul tread della hd2900xt ne parlavamo gia quasi 1 anno fà.

forse le frequenze sono un pò pompate verso l'alto, mi aspetto qualcosa di sensibilmente minore, tipo 700mhz per la hd4850 e 900mhz per la hd4870
quoto!!
quanti bei ricordi cmq mi sa che ci hanno letto, andrei a chiedere i diritti io ^^

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Giusto per chiarire:
G94 (9600GT): 16 ROPS, 32TMU, 64 SU (0.5 mul + madd) a 650/1650/1800 Mhz
G92 (8800GTS): 16 ROPS, 64TMU, 128 SU (0.5 mul + madd) a 650/1650/1800 Mhz
RV670 (HD3870): 16 ROPS, 16 TMU, 64 SU (4 + 1) a 778/2200 Mhz

Sono abbastanza certo che anche RV770 continuerà a gestire l'AA tramite SU invece che le ROPS, perchè altrimenti significherebbe riscrivere da zero i driver, solo che questa volta c'è più "shaders power" che dovrebbe in parte compensare.
Da qui scaturiva la mia considerazione che, alla fine, HD4870 dovrebbe assestarsi sulle prestazioni di una HD 3870 X2, ma senza gli orridi alti e bassi che contraddistinguono quest'ultima.

Diciamo che prezzo di lancio previsto da Amd, da raffrontare a HD3870 X2 e 9800GTX, la dirà lunga sulle prestazioni reali, un po' come è stato con la 2900XT e la HD3870 a suo tempo.

Se debutta ad un prezzo "troppo basso" c'è aria di fregatura :-)
Quoto, la prima stima sulle performance la si avrà solo col prezzo

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
per completezza di info aggiungo:
8800GT 16 ROPs, 56 TMU, 112 SU(shader), 600/1500/1800.
9800GTX 16 ROPs, 64 TMU, 128 SU, 675/1688/2200.
le ho citate perchè una volta equipaggiate con il chip G92b con tutto uguale ma frequenze superiori 75/100 per il core e 188/250 per gli shader, sarebbero esse le dirette concorrenti delle 4850 e 4870.
si rimane in attesa di conferme.
quoto, però in base alle performance e al fatto che cmq g80 è fuori da un bel po' nn dimenticherei che per pura logica la vera rivale dovrebbero essere la famiglia GT200
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 19:49   #54
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2008



notare le frequenze diverse di chip e shader e il prezzo di 349$ per la 4870.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 19:51   #55
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
che bella news era ora che uscisse qualcosa d'altro



ati a lavorato sodo perchè era sotto e questo la spinta a fare qualcosa di migliore.

cmq la cosa che sicuramente avranno aggiunto/corretto è la circuita dell'aa nella rops (se nn l'hanno fatto sono imho degli stupidi)



la vedo dura (se nn quasi impossibile) consumi più bassi in full load, però sono fattibili in idle, cmq a conti fatti sembra un mostriciattolo, speriamo solo che nn sia come r600



Quoto



cmq hal nn è male come previsione



quoto!!
quanti bei ricordi cmq mi sa che ci hanno letto, andrei a chiedere i diritti io ^^



Quoto, la prima stima sulle performance la si avrà solo col prezzo



quoto, però in base alle performance e al fatto che cmq g80 è fuori da un bel po' nn dimenticherei che per pura logica la vera rivale dovrebbero essere la famiglia GT200
no non dimentico nulla. sottolineavo il fatto che nvidia per parare la minaccia 4800 ha due carte da giocarsi il g92b e il gt200. e visto(da ultimo rumors)il prezzo della 4870 c'è anche la 9800gx2.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 19:52   #56
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2008



notare le frequenze diverse di chip e shader e il prezzo di 349$ per la 4870.
spero tu ti sbagli di grosso hal , scusa ma per me sarebbero un pò troppi quei dindi
cmq il prezzo nn mi pare spropositato per la versione da 1 gb visto anche che monta memoria gddr5, che fa inevitabilemtne lievitare il prezzo
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 20:05   #57
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2008



notare le frequenze diverse di chip e shader e il prezzo di 349$ per la 4870.
il prezzo non mi pare da top di gamma e 150w non sono tantini? questo è il primo chip a calcolare 1Tflop/s o nvidia già lo fa?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 20:13   #58
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
notare le frequenze diverse di chip e shader e il prezzo di 349$ per la 4870.
Sarebbe l'unico modo di dare conferma alle frequenze sopra il ghz che girano. Per inciso non ci credo che abbiano sganciato la frequenza degli shader da quella della gpu e che si tengano solo 200mhz sopra.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 20:41   #59
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2008



notare le frequenze diverse di chip e shader e il prezzo di 349$ per la 4870.
mi pare alquanto strano due frequenze differenti se ha un'architettura simile a rv670...
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 20:42   #60
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
no non dimentico nulla. sottolineavo il fatto che nvidia per parare la minaccia 4800 ha due carte da giocarsi il g92b e il gt200. e visto(da ultimo rumors)il prezzo della 4870 c'è anche la 9800gx2.
be se il valore fosse corretto vedo la 4870 alla pari con 9800gtx o di poco superiore

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
http://www.hardware-infos.com/news.php?news=2008



notare le frequenze diverse di chip e shader e il prezzo di 349$ per la 4870.
la cosa che mi lascia più sconcertato sono le ancora le sole 16 ROPS.
ma che sono ########??? bho l'azienda nn è mia, ma cmq tutti la vedremo grigia cioè era logico un raddoppiamento di tmu e rop ma solo uno dei due sbilancia ancora l'architettura.

nn mi sembra di sbagliare, cioè gli attuali problemi di r600 e derivati stanno in poche tmu e rops, e per di più quest'ultime funzionano alla metà, cioè gli l'hanno detto tutti.
o sono stupidi oppure è un fake, però visto che hw nn parla di rops mi sa che saranno ancora 16.
confidiamo almeno che mettano l'aa
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn

Ultima modifica di M4R1|< : 22-04-2008 alle 21:00.
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1