|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
|
Che tristezza ...
... Intel si prepara a lanciare XENON quad core che consumano 50 W ed AMD "sforna" ancora biscotti a 125 W ... :-(
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
gli ultimi due commenti sono illuminanti
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
|
Quote:
Ciao!!! |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
|
Quote:
Così se 3 core su 4 funzionano perfettamente è meglio buttare via la cpu piuttosto che venderla come triple core, vero? Dai sù cerchiamo di fare commenti meno "inutili"... |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Che pena Io ancora non riesco a capacitarmi del perché l'informazione su internet sia così lenta. Di come funziona la produzione dei chip riguardo questo aspetto, e del senso e del perché AMD faccia gli X3 (e Intel no) se ne è parlato fino alla nausea! ...così le 8800GTS con 16 shaders fallati la nVidia li vende come 8800GT. Che pena. ...così i Cell con una SPE fallata IBM li vende a Sony per la Ps3 Che pena. ...così un QX9770 fallato che non si clocca a 3.2ghz Intel lo vende a 3ghz (QX9650) e lo fa pagare pure un botto di soldi. Che pena.
__________________
flìckr Ultima modifica di Mercuri0 : 27-03-2008 alle 17:38. |
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Villafranca di Verona (VR)
Messaggi: 22
|
AMD vs. Intel
Io onestamente penso che quasi nessuno utilizzi un processore al 100% delle sue capacità, anche perché non esiste ancora un SO decente che lo faccia, Vista sarà competitivo tra più di qualche mese nonostante SP1 (XP sfrutta a malapena il dualcore) e Linux con le varie distro ha ancora troppi problemi di incopatibilità hw per considerarsi una valida alternativa per l'utente comune.
C'è da dire che l'X3 di AMD è una buona idea pensando anche al prezzo di mercato, solo che per una questione d'immagine di AMD, io avrei proposto questa CPU "fallata" (si fa per dire) solo a un mercato di tipo aziendale che ne fa un utilizzo ben diverso da quello dei gamer, evitando critiche e commenti che influenzino il mercato. L'utente ignaro di questioni "tecniche" che acquista in un centro commerciale spenderà sempre qualcosina in più, magarì su un Intel, pur di non acquistare un prodotto con la fama di "fallato" o "castrato". Lo stesso pensiero vale per gli X4 stepping B2. Poi perché non proporre un aggiornamento dell'X2 che sfrutti al massimo il socket AM2+? (Forse l'hanno già fatto e io non lo so... In caso ritiro quanto scritto...) Per il resto io assemblerei un X4 stepping B3 con la piattaforma Spider e una ATI 38x0 (magari X2), potrei giocare a un buon livello e fare anche altro col Desktop a un prezzo molto competitivo. Forse l'unica pecca vera di AMD e il TDP un po' alto sia delle CPU che delle GPU. Il limite del contatore a casa è di 1,5 Kw. Ricordiamolo! L'energia è preziosa oggì! |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
|
Secondo me fa benissimo AMD a vendere gli X3, non vedo perchè non utilizzare questi "quad-mancati"...hanno 3 core perfettamente funzionanti, allora perchè non venderli!
Io son sempre stato dalla parte di AMD perchè non potrei sopportare un imposizione di prezzi da parte di Intel, e spero (come dovrebbero far tutti) che AMD torni quella di una volta, quando era Intel a stare sotto!
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Un po' come le pipeline delle GPU,nella stragrande maggioranza dei casi quando si riesce, tramite softmod o biosmod, a riattivarle si scopre che funzionano egregiamente.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 27-03-2008 alle 18:26. |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
..
So che mi arriveranno critiche ma non importa..
Nonostante non ci siano ancora Benchmark completi.. mi vien da concludere così... Lo stepping B3 è sicuramente migliorativo, ma è cmq da bocciare. Mi spiego bene però.. per quanto riguarda la fascia bassa delle cpu a 4 core, risulta una buona proposta anche se però dai 209 dollari ai 266 c'è si una bella differenza ma anche una differenza abissale..dato che le prestazioni del nuovo b3 saranno veramente poco superiori al b2.. ed anche il nuocvo top di gamma sarà inferiore alla cpu da 266 dollari di Intel..Ma il discorso non si basa solo ciò, vediamo anche i consumi.. sono veramente troppo alti..vuoi per i processi differenti..ma Intel già a 65 nm era molto inferiore con i consumi e molto sopra prestazionalmente... mi sembra che alla fin fine, Intel abbia ancora salda la supremazia.. per vedere un processore AMD come si deve bisogna aspettare almeno i 45 nm sperando che implementino la z-ram... anche se sarà difficile.. se dovessero riuscirci, allora le cose potrebbero davvero cambiare.. |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
x Paolo Corsini:
il mio dubbio, sollevato anche da altri utenti, che riguarda il bios apposito per lo step B3 è il seguente: Il Phenom B2, oltre al famosissimo TLB bug, soffre di numerosi altri bug più o meno gravi. Nel thread ufficiale di discussione nel forum si è discusso a lungo sulla percentuale di prestazioni in più che il phenom potesse esprimere una volta libero da altri 2-3 bug abbastanza gravi. Ipotizziamo che tali bug siano fixati sul bios e NON DISATTIVABILI, pena la completa instabilità del sistema, e quindi che con lo step b2 il sistema sia "castrato" in partenza. Se questi bug fossero stati corretti con il nuovo step (e questo ancora noi non lo sappiamo), servirebbe un nuovo bios che permetta alla scheda madre di utilizzare al meglio tutte le funzioni del phenom b3, altrimenti con il vecchio bios verrebbero attivati automaticamente una serie di "blocchi" preventivi. O sbaglio in qualcosa? Partendo da queste basi si era arrivati a giustificare il tanto annunciato incremento di ipc del 20% dichiarato da amd nel passaggio a 45nm: poiché con un die-shrink solitamente non si hanno incrementi prestazionali (ma solo sui consumi e sulle temperature), il 20% sarebbe venuto fuori sia aumentando la cache L3 come annunciato (ma un 20% in più solo per la cache pare molto ottimistica come previsione) sia fixando tali bug. Ora, per produrre uno step a 45nm, si deve partire da uno step a 65nm funzionante (e possibilmente esente da bug gravi): da qui il dubbio che ha accompagnato molti iscritti al thread sulla correzione o meno degli altri bug già a partire dallo step b3. Vorrei sapere, caro Paolo, cosa ne pensi e se questi spunti potranno tornarti utili per fare un'analisi più approfondita al Phenom che vi è appena arrivato in sede. |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
Quote:
Cmq a parte gli scherzi, AMD la vedo male, speriamo per loro in una serie di vendite record di questi nuovi proci con step B3 altrimenti la vedo dura sul serio! con le gpu va un po meglio ma anche li non son tutte rose e fiori! Intel é almeno 2 anni avanti e Nvidia ci ripropone la minestra riscaldata (gpu) per aspettare AMD e intanto guadagna tempo prezioso per lo sviluppo dei chipset!
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
si..sviluppo di chipset che, notizia di qualche giorno fa, ha dovuto ritardare il lancio
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Però credo che nel famoso thread sui K10 e Paolo Corsini ne sappiano di più.. eheh |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
Quote:
infatti penso che un possessore di una scheda madre AM2 compatibile coi Phenom, più che informazioni circa le nuove CPU, vorrebbe sapere come vanno ste benedette CPU (e sembra che non vadano così bene..), visto che di info ormai ce ne sono fin troppe (l'infinito hype di amd..). a me, ad esempio, piacerebbe un casino sapere come vanno gli X3 (ci sono bench in giro, ma di voi mi fido).
__________________
CPU :E2160 MB: MSI P35 NEO-F RAM: 2 GB DDR2A-DATA 5-5-5-18 A 800MHZ (DA FABBRICA) SV: MSI 8800GT OC |
|
|
|
|
|
|
#55 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Quote:
Quote:
Come si è visto il fix del bug non ha cambiato una mazza le prestazioni (e c'erano persone pronte a scommetterci la madre - sono pure stato sospeso per questo - ). |
|||
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
si ma tra fix attivo e fix non attivo la differenza c'è eccome. Che poi il bug nn si verifichi praticamente mai in ambito desktop questo è un altro discorso
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Secondo te una geforce 8800gs cos'è rispetto ad una 8800gt? Quando ti accorgerai che nel primo caso viene isolata una parte di cache difettosa (nel secondo caso pipeline difettose) forse ti renderai conto di quanto sia comune fare questo tipo di selezione in compo informatico. Sempre le stesse risposte agli stessi commenti "alla moda"... |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Semplicemente non ci vuole molto a capire che, se per scrivere anche 2 byte in cache, il processore è obbligato a leggere, cancellare e riscrivere la cache, invece di effettuare una scrittura parziale per quei 2 byte, allora si capisce che le prestazioni ne risentono molto.. non mi sembra un bug stupido (questo bug non è risolto nel B3, come non è risolto l'altro abbastanza grosso che impone un continuo accesso alla memoria a causa della disabilitazione del cache paging)... Il problema è vedere se e quando correggerano questi errori.. Il bug di cui si parla invece, è un bug che con fix da bios disattivato, B2 o B3, non influisce proprio per il fatto che è stato semplicemente corretto. Se qualcuno sperava aumentasse le prestazioni, si sbagliava, perché questo bug non centra con gli altri che decapitano veramente le prestazioni. Questo bug è più che altro un problema che poteva verificarsi in rari casi in ambienti server..ora che è stato risolto, il fix (che faceva un gran casino) non sarà più necessario. |
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
|
Quote:
Ma contando che il phenom step B2 e affetto non da 1 solo bug ma da molti bug rimango del mio parere che se il bios non e corretto al 100% il processore ne puo subire in prestazioni che all'incirca non ti so quantificare. Per la gioa di tutti che seguono il forum e tutti quelli che hanno seguto il treed del K10 fino ad oggi, se ti e possibile quando uscira una recensione , di farla con il phenom step B2 senza pach abilitata e invece il phemom step B3 con 1 bios ufficiale rilasciato dalla casa della mainboard. Ti ringrazio a nome di tutti. Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.




















