Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2008, 16:44   #41
Enzo78
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
Che tristezza ...

... Intel si prepara a lanciare XENON quad core che consumano 50 W ed AMD "sforna" ancora biscotti a 125 W ... :-(
Enzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 16:55   #42
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
gli ultimi due commenti sono illuminanti , cmq c'è poco da fare, se vanno uguale vuol dire che hanno sistemato solo il tlb o che gli altri bug segnalati sul forum sono ininfluenti, a sto punto si spera solo nei 45nm, io a dire il vero spero nei triple o ddual core abbiano un migliore riuscita
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 17:14   #43
Enzo78
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
Quote:
Commento # 39 di: mika480 pubblicato il 27 Marzo 2008, 16:43
.....
Ottimo Amd!!!
cosi' i quad core con un core fallato li vendiamo per triple core!!!
Che pena!!!

Commento # 40 di: Enzo78 pubblicato il 27 Marzo 2008, 16:44
Che tristezza ...
... Intel si prepara a lanciare XENON quad core che consumano 50 W ed AMD "sforna" ancora biscotti a 125 W ... :-(
Grazie Korn, ma purtroppo è così (CMQ per risollevare AMD ho comprato un AMD 5200+ ed un ATI 3650 Silente ... + di così non posso ... ;-) )

Ciao!!!

Enzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 17:30   #44
Momcilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Ottimo Amd!!!
cosi' i quad core con un core fallato li vendiamo per triple core!!!
Che pena!!!
Eccolo qui il Marchionne dell'informatica...
Così se 3 core su 4 funzionano perfettamente è meglio buttare via la cpu piuttosto che venderla come triple core, vero?
Dai sù cerchiamo di fare commenti meno "inutili"...
Momcilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 17:30   #45
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Ottimo Amd!!!
cosi' i quad core con un core fallato li vendiamo per triple core!!!
Che pena!!!
Ancora questa stupidaggine.
Che pena

Io ancora non riesco a capacitarmi del perché l'informazione su internet sia così lenta.

Di come funziona la produzione dei chip riguardo questo aspetto, e del senso e del perché AMD faccia gli X3 (e Intel no) se ne è parlato fino alla nausea!

...così le 8800GTS con 16 shaders fallati la nVidia li vende come 8800GT.
Che pena.

...così i Cell con una SPE fallata IBM li vende a Sony per la Ps3
Che pena.

...così un QX9770 fallato che non si clocca a 3.2ghz Intel lo vende a 3ghz (QX9650) e lo fa pagare pure un botto di soldi.
Che pena.
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 27-03-2008 alle 17:38.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 18:05   #46
il_monco
Junior Member
 
L'Avatar di il_monco
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Villafranca di Verona (VR)
Messaggi: 22
AMD vs. Intel

Io onestamente penso che quasi nessuno utilizzi un processore al 100% delle sue capacità, anche perché non esiste ancora un SO decente che lo faccia, Vista sarà competitivo tra più di qualche mese nonostante SP1 (XP sfrutta a malapena il dualcore) e Linux con le varie distro ha ancora troppi problemi di incopatibilità hw per considerarsi una valida alternativa per l'utente comune.
C'è da dire che l'X3 di AMD è una buona idea pensando anche al prezzo di mercato, solo che per una questione d'immagine di AMD, io avrei proposto questa CPU "fallata" (si fa per dire) solo a un mercato di tipo aziendale che ne fa un utilizzo ben diverso da quello dei gamer, evitando critiche e commenti che influenzino il mercato. L'utente ignaro di questioni "tecniche" che acquista in un centro commerciale spenderà sempre qualcosina in più, magarì su un Intel, pur di non acquistare un prodotto con la fama di "fallato" o "castrato". Lo stesso pensiero vale per gli X4 stepping B2.
Poi perché non proporre un aggiornamento dell'X2 che sfrutti al massimo il socket AM2+? (Forse l'hanno già fatto e io non lo so... In caso ritiro quanto scritto...)
Per il resto io assemblerei un X4 stepping B3 con la piattaforma Spider e una ATI 38x0 (magari X2), potrei giocare a un buon livello e fare anche altro col Desktop a un prezzo molto competitivo.
Forse l'unica pecca vera di AMD e il TDP un po' alto sia delle CPU che delle GPU. Il limite del contatore a casa è di 1,5 Kw. Ricordiamolo! L'energia è preziosa oggì!
il_monco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 18:05   #47
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Secondo me fa benissimo AMD a vendere gli X3, non vedo perchè non utilizzare questi "quad-mancati"...hanno 3 core perfettamente funzionanti, allora perchè non venderli!
Io son sempre stato dalla parte di AMD perchè non potrei sopportare un imposizione di prezzi da parte di Intel, e spero (come dovrebbero far tutti) che AMD torni quella di una volta, quando era Intel a stare sotto!
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 18:08   #48
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Ottimo Amd!!!
cosi' i quad core con un core fallato li vendiamo per triple core!!!
Che pena!!!
Dubito che AMD abbia una resa di processo cosi' bassa da coprire il mercato degli X3 con gli X4 fallati. E' assai piú probabile che gli X3 siano X4 perfettamente funzionanti venduti come triple-core per maggiore varietá nel portafoglio prodotti.

Un po' come le pipeline delle GPU,nella stragrande maggioranza dei casi quando si riesce, tramite softmod o biosmod, a riattivarle si scopre che funzionano egregiamente.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 27-03-2008 alle 18:26.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 18:15   #49
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
..

So che mi arriveranno critiche ma non importa..
Nonostante non ci siano ancora Benchmark completi.. mi vien da concludere così...
Lo stepping B3 è sicuramente migliorativo, ma è cmq da bocciare.
Mi spiego bene però.. per quanto riguarda la fascia bassa delle cpu a 4 core, risulta una buona proposta anche se però dai 209 dollari ai 266 c'è si una bella differenza ma anche una differenza abissale..dato che le prestazioni del nuovo b3 saranno veramente poco superiori al b2.. ed anche il nuocvo top di gamma sarà inferiore alla cpu da 266 dollari di Intel..Ma il discorso non si basa solo ciò, vediamo anche i consumi.. sono veramente troppo alti..vuoi per i processi differenti..ma Intel già a 65 nm era molto inferiore con i consumi e molto sopra prestazionalmente... mi sembra che alla fin fine, Intel abbia ancora salda la supremazia.. per vedere un processore AMD come si deve bisogna aspettare almeno i 45 nm sperando che implementino la z-ram... anche se sarà difficile.. se dovessero riuscirci, allora le cose potrebbero davvero cambiare..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 18:39   #50
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
x Paolo Corsini:

il mio dubbio, sollevato anche da altri utenti, che riguarda il bios apposito per lo step B3 è il seguente:
Il Phenom B2, oltre al famosissimo TLB bug, soffre di numerosi altri bug più o meno gravi. Nel thread ufficiale di discussione nel forum si è discusso a lungo sulla percentuale di prestazioni in più che il phenom potesse esprimere una volta libero da altri 2-3 bug abbastanza gravi.
Ipotizziamo che tali bug siano fixati sul bios e NON DISATTIVABILI, pena la completa instabilità del sistema, e quindi che con lo step b2 il sistema sia "castrato" in partenza. Se questi bug fossero stati corretti con il nuovo step (e questo ancora noi non lo sappiamo), servirebbe un nuovo bios che permetta alla scheda madre di utilizzare al meglio tutte le funzioni del phenom b3, altrimenti con il vecchio bios verrebbero attivati automaticamente una serie di "blocchi" preventivi. O sbaglio in qualcosa?

Partendo da queste basi si era arrivati a giustificare il tanto annunciato incremento di ipc del 20% dichiarato da amd nel passaggio a 45nm: poiché con un die-shrink solitamente non si hanno incrementi prestazionali (ma solo sui consumi e sulle temperature), il 20% sarebbe venuto fuori sia aumentando la cache L3 come annunciato (ma un 20% in più solo per la cache pare molto ottimistica come previsione) sia fixando tali bug. Ora, per produrre uno step a 45nm, si deve partire da uno step a 65nm funzionante (e possibilmente esente da bug gravi): da qui il dubbio che ha accompagnato molti iscritti al thread sulla correzione o meno degli altri bug già a partire dallo step b3.

Vorrei sapere, caro Paolo, cosa ne pensi e se questi spunti potranno tornarti utili per fare un'analisi più approfondita al Phenom che vi è appena arrivato in sede.
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 18:44   #51
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da Enzo78 Guarda i messaggi
... Intel si prepara a lanciare XENON quad core che consumano 50 W ed AMD "sforna" ancora biscotti a 125 W ... :-(
Questa é bellissima, appena l'ho letta sono caduto dalle risate, come non condividerla!

Cmq a parte gli scherzi, AMD la vedo male, speriamo per loro in una serie di vendite record di questi nuovi proci con step B3 altrimenti la vedo dura sul serio! con le gpu va un po meglio ma anche li non son tutte rose e fiori! Intel é almeno 2 anni avanti e Nvidia ci ripropone la minestra riscaldata (gpu) per aspettare AMD e intanto guadagna tempo prezioso per lo sviluppo dei chipset!
__________________
AMD Phenom X4 9950 BE, Kingston 2x2GB 800MHz cl.6, Seagate ST500DM002, ASRock K10N78FullHD-hSLI R3.0, Nvidia GTS240 1GB, Ms-Tech MS-N950-VAL, Cooler Master Centurion 5 + window, Asus VH242H full HD, Win7 64bit
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 18:46   #52
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
si..sviluppo di chipset che, notizia di qualche giorno fa, ha dovuto ritardare il lancio
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 18:52   #53
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
x Paolo Corsini:

il mio dubbio, sollevato anche da altri utenti, che riguarda il bios apposito per lo step B3 è il seguente:
Il Phenom B2, oltre al famosissimo TLB bug, soffre di numerosi altri bug più o meno gravi. Nel thread ufficiale di discussione nel forum si è discusso a lungo sulla percentuale di prestazioni in più che il phenom potesse esprimere una volta libero da altri 2-3 bug abbastanza gravi.
Ipotizziamo che tali bug siano fixati sul bios e NON DISATTIVABILI, pena la completa instabilità del sistema, e quindi che con lo step b2 il sistema sia "castrato" in partenza. Se questi bug fossero stati corretti con il nuovo step (e questo ancora noi non lo sappiamo), servirebbe un nuovo bios che permetta alla scheda madre di utilizzare al meglio tutte le funzioni del phenom b3, altrimenti con il vecchio bios verrebbero attivati automaticamente una serie di "blocchi" preventivi. O sbaglio in qualcosa?

Partendo da queste basi si era arrivati a giustificare il tanto annunciato incremento di ipc del 20% dichiarato da amd nel passaggio a 45nm: poiché con un die-shrink solitamente non si hanno incrementi prestazionali (ma solo sui consumi e sulle temperature), il 20% sarebbe venuto fuori sia aumentando la cache L3 come annunciato (ma un 20% in più solo per la cache pare molto ottimistica come previsione) sia fixando tali bug. Ora, per produrre uno step a 45nm, si deve partire da uno step a 65nm funzionante (e possibilmente esente da bug gravi): da qui il dubbio che ha accompagnato molti iscritti al thread sulla correzione o meno degli altri bug già a partire dallo step b3.

Vorrei sapere, caro Paolo, cosa ne pensi e se questi spunti potranno tornarti utili per fare un'analisi più approfondita al Phenom che vi è appena arrivato in sede.
Da quello che sembra venire fuori da Tom, sembra che l'incremento sia veramente esiguo.. ma non ci sono ancora test completi.. sembra cmq, come mi par fosse stato annunciato, che nel B3 sia stato corretto solo il bug Tlb, mentre gli altri 2 bug, fra i quali il written data cache error (per il quale la soluzione è riscrivere sempre ogni volta la cache senza la possibilità di scrivere solo "aggiungendo") non sono ancora stati corretti.. probabilmente per questi bisognerà aspettare un rinnovamento più radicale, tipo il passaggio ai 45 nm.. tuttavia si vociferava di un possibile b4.. se così fosse, allora è più brobabile che queste correzioni vengano apportate in quel step..
Però credo che nel famoso thread sui K10 e Paolo Corsini ne sappiano di più.. eheh
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 20:18   #54
spannocchiatore
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Senso dell'articolo: informare dell'uscita di nuovi processori e spiegare quali siano le problematiche che vanno a risolvere. Stamattina alle 6 è scaduto un NDA a riguardo, ma per alcuni problemi ...
l'affermazione sulla pubblicità è esagerata lo ammetto ma, rileggendo l'articolo, continuo a pensare che sia una news "più corposa", per il fatto che non dice nulla di nuovo (o, almeno, nulla di significativamente nuovo)..ecco, sembra un grande riassunto, una sorta di "a che punto siamo" (l'avete fatto anche con intel, e sinceramente erano articoli poco interessanti, almeno dal mio punto di vista)..
infatti penso che un possessore di una scheda madre AM2 compatibile coi Phenom, più che informazioni circa le nuove CPU, vorrebbe sapere come vanno ste benedette CPU (e sembra che non vadano così bene..), visto che di info ormai ce ne sono fin troppe (l'infinito hype di amd..).
a me, ad esempio, piacerebbe un casino sapere come vanno gli X3 (ci sono bench in giro, ma di voi mi fido).
__________________
CPU :E2160 MB: MSI P35 NEO-F RAM: 2 GB DDR2A-DATA 5-5-5-18 A 800MHZ (DA FABBRICA) SV: MSI 8800GT OC HD:WD 250GB 16MB/CACHE ALI: CORSAIR 450W CASE: nuovo ed economico con 3 ventole + scambio sony s515 con uno con riproduttore video + vendo pezzi vecchi + sfido a trovarlo + scheda pci wifi
spannocchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 20:20   #55
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da brikkio Guarda i messaggi
Da parte mia, per il mio HTPC, e per i 3 computer all'anno che assemblo per amici ed amici di amici ho sempre scelto proci AMD. Così facendo cerco nel mio piccolo di aiutare AMD a risollevarsi e nel frattempo godo del mio Core2Duo fiammante dentro il case.
Genio! Rifilare processori AMD agli altri, e tenere il meglio (Intel) per sé! Ora bisogna sperare che Intel abbassi i prezzi, però...
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
questo pomeriggio ci è stato consegnato un sample di Phenom X4 9850
Leggerò con piacere l'eventuale confronto con un Q9450 (2,5GHz $235 vs 2,66GHz $319).
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
il mio dubbio, sollevato anche da altri utenti, che riguarda il bios apposito per lo step B3 è il seguente:
Il Phenom B2, oltre al famosissimo TLB bug, soffre di numerosi altri bug più o meno gravi. Nel thread ufficiale di discussione nel forum si è discusso a lungo sulla percentuale di prestazioni in più che il phenom potesse esprimere una volta libero da altri 2-3 bug abbastanza gravi.
Ritengo siano solo voli pindarici di aficionados AMD.
Come si è visto il fix del bug non ha cambiato una mazza le prestazioni (e c'erano persone pronte a scommetterci la madre - sono pure stato sospeso per questo - ).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 20:34   #56
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
si ma tra fix attivo e fix non attivo la differenza c'è eccome. Che poi il bug nn si verifichi praticamente mai in ambito desktop questo è un altro discorso
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 20:47   #57
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Ottimo Amd!!!
cosi' i quad core con un core fallato li vendiamo per triple core!!!
Che pena!!!
'nzomma quto tutti.....te lo potevi ampiamente risparmiare.....
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 20:49   #58
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da mika480 Guarda i messaggi
Ottimo Amd!!!
cosi' i quad core con un core fallato li vendiamo per triple core!!!
Che pena!!!
Un E2xxx cos'è rispetto ad un E4xxx? e rispetto ad un E6xxx?
Secondo te una geforce 8800gs cos'è rispetto ad una 8800gt?

Quando ti accorgerai che nel primo caso viene isolata una parte di cache difettosa (nel secondo caso pipeline difettose) forse ti renderai conto di quanto sia comune fare questo tipo di selezione in compo informatico.

Sempre le stesse risposte agli stessi commenti "alla moda"...
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 20:51   #59
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Genio! Rifilare processori AMD agli altri, e tenere il meglio (Intel) per sé! Ora bisogna sperare che Intel abbassi i prezzi, però...Leggerò con piacere l'eventuale confronto con un Q9450 (2,5GHz $235 vs 2,66GHz $319).Ritengo siano solo voli pindarici di aficionados AMD.
Come si è visto il fix del bug non ha cambiato una mazza le prestazioni (e c'erano persone pronte a scommetterci la madre - sono pure stato sospeso per questo - ).
Nessun aficionado pindarico..
Semplicemente non ci vuole molto a capire che, se per scrivere anche 2 byte in cache, il processore è obbligato a leggere, cancellare e riscrivere la cache, invece di effettuare una scrittura parziale per quei 2 byte, allora si capisce che le prestazioni ne risentono molto.. non mi sembra un bug stupido (questo bug non è risolto nel B3, come non è risolto l'altro abbastanza grosso che impone un continuo accesso alla memoria a causa della disabilitazione del cache paging)...
Il problema è vedere se e quando correggerano questi errori..

Il bug di cui si parla invece, è un bug che con fix da bios disattivato, B2 o B3, non influisce proprio per il fatto che è stato semplicemente corretto. Se qualcuno sperava aumentasse le prestazioni, si sbagliava, perché questo bug non centra con gli altri che decapitano veramente le prestazioni. Questo bug è più che altro un problema che poteva verificarsi in rari casi in ambienti server..ora che è stato risolto, il fix (che faceva un gran casino) non sarà più necessario.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 22:06   #60
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Lo escludo nel modo più assoluto; non ci sono fix o bios particolari per le cpu B3 al posto di quelle B2 che ne possono incrementare le prestazioni. Un bios con fix abilitato su processore B3 semplicemente si comporta come se il fix fosse disabilitato, non essendoci nulla da fixare.
Ciao paolo, sono uno dei tanti che segue spesso il treed sul forum del k10 e abbiamo ipotizzato che i bios (vekki) non riconoscono a pieno il nuovo phenom step B3 anche se vengono solamente tolti i bug che ci sono, infondo l'architerrura e la stessa.
Ma contando che il phenom step B2 e affetto non da 1 solo bug ma da molti bug rimango del mio parere che se il bios non e corretto al 100% il processore ne puo subire in prestazioni che all'incirca non ti so quantificare.
Per la gioa di tutti che seguono il forum e tutti quelli che hanno seguto il treed del K10 fino ad oggi, se ti e possibile quando uscira una recensione , di farla con il phenom step B2 senza pach abilitata e invece il phemom step B3 con 1 bios ufficiale rilasciato dalla casa della mainboard.
Ti ringrazio a nome di tutti.
Ciao e grazie
billuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1