Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 11:30   #41
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
si, bello, ma piu' grande del 701!

bha'! io mi lamentavo che era troppo grande la tastiera (per 2 mani e' piccola, ma io, che non ho le mani piccole, usandone una sola risulta un po' grande per fare combinazioni di tasti), e lo caisse, che se lo facevano dimensionato poco piu' grande dello schermo era meglio, almeno entrava in una tasca!
si, 1024 e' molto piu' comoda come risoluzione, ma ci sono molti modi per evitare lo scroll anche a 800, ed infatti non trovo problemi nel navigare.
questo e' leggermente piu' grande, e lungo, costa di piu', e fa' piu' o meno le stesse cose...

purtroppo e' sempre la stessa storia, la produzione industriale dovrebbe abbattere il costo con i grandi numeri, ma quando diventa troppo economico (con poco margine), si preferisce cambiare 2 cose e aumentare nuovamente il costo...
300 euro per il 701 sono adeguate, ma 400 per questo.. mhm
vale la pena solo se mettono gli Atom a 1.8ghz, almeno si respira un po' di piu' come computazione.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:33   #42
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
ma scusate le casse che prima erano laterali allo schermo dove sono finite?...per quanto riguarda la tastiera non hanno ancora messo a posto la barra spaziatrice più alta verso sx
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:42   #43
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
si, bello, ma piu' grande del 701!

bha'! io mi lamentavo che era troppo grande la tastiera (per 2 mani e' piccola, ma io, che non ho le mani piccole, usandone una sola risulta un po' grande per fare combinazioni di tasti), e lo caisse, che se lo facevano dimensionato poco piu' grande dello schermo era meglio, almeno entrava in una tasca!
si, 1024 e' molto piu' comoda come risoluzione, ma ci sono molti modi per evitare lo scroll anche a 800, ed infatti non trovo problemi nel navigare.
questo e' leggermente piu' grande, e lungo, costa di piu', e fa' piu' o meno le stesse cose...

purtroppo e' sempre la stessa storia, la produzione industriale dovrebbe abbattere il costo con i grandi numeri, ma quando diventa troppo economico (con poco margine), si preferisce cambiare 2 cose e aumentare nuovamente il costo...
300 euro per il 701 sono adeguate, ma 400 per questo.. mhm
vale la pena solo se mettono gli Atom a 1.8ghz, almeno si respira un po' di piu' come computazione.
Come ha giustamente fatto osservare un ragazzo, se al 701 ci metti 1GB di RAM, sono altri 30 euro, mettici la schedina SDHC aggiuntiva da 8GB, altri 50 euro
In più questo ti da uno schermo più grande (e questo non lo fa diventare un portatile "ingombrante": leggermente più grande di microscopico fa sempre microscopico) dalla risoluzione maggiore, il touchpad più grande e... credo basta. Ma sarebbe già abbastanza.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:45   #44
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
sono d'accordo,
isto che per 250-300E trovi dei ultraportatili 12" con centrino usati (1,5kg circa). Mal che vada prendi un'altra batteria e sei a posto.
ti consiglio di andare a guardare il costo di una batteria di un portatile...

inoltre cerchi di fare comparative con prodotti usati vs nuovi, con portatili/bili di 1,5 kili vs 900 grammi
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:48   #45
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Dopo questa dichiarazione si segnalano suicidi di massa in casa Asus.

Francamente a me sembrate volere la botte piena e la moglie ubriaca. Un portatile con le stesse prestazioni di un portatile normale, senza le limitazioni che un fattore di forma come l'Eeepc porta, però al prezzo dell'Eeepc.
Compratevi un 15.4" da 3.5Kg se per voi questo costa troppo, semplicemente non avete capito di cosa si sta parlando
ma anche no, io ho preso 1 mese fa un hp 17" 6820s a soli 570 euro e pesa "solo" 2,9kg. I portatili nuovi da 15,4" si trovano ormai sui 2,5kg di peso e se ne trovan di economicissimi a partire da 370 euro.Poi il taglio da 14"che pesa anche meno, si sta diffondendo.
Insomma oggi la portabilita' non e' piu' un grosso problema.
Certo questo pesa 1kg ma con tutte le limitazioni del caso. Sinceramente non capisco il grande successo della vecchia versione, qella nuova mi sembra molto piu' adatta ad un vasto pubblico,perche'puo' andar bene ad un pubblico piu' vasto.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:51   #46
lroby74
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 77
regalo perfetto per il compleanno :D

8,9" di LCD e SDD da 12GB per metà anno??
figo!! ho trovato il modello esatto per farmi il
regalo di compleanno (Giugno ) però con 2GB di
ram DDR2, non saprei che farmene con soli
512K/1GB
LROBY
lroby74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:54   #47
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il 15,4"... è un 15,4".
Qua si sta facendo concorrenza a ultraportatili che viaggiano a 1000/2000 euro.
Sony si è già dichiarata preoccupata (notizia di ieri).
ti quoto
il nuovo modello renderà i prodotti analoghi da 2000 euro non più "necessari" ma solo "opzionali".

La notizia di ieri di Sony conferma solo una cosa, finchè l' EEE PC aveva schermo da 7 con 4 giga di disco, preoccupava ma non terrorizzava. Le dichiarazioni della sony dell' altro giorno sono rivolte, sono convinto, a Eee PC 900 (immagino che i produttori del settore sappiano gia settimane prima di notizie che noi sappiamo oggi).

Ora la Sony non è solo preoccupata, chi comprava portatili da 12'' per un uso "moderato" non comprerà certo più un sony da 2000 euro, questo porterà a breve al taglio delle quote di mercato di questi portatili e ad un crollo di prezzo.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 11:54   #48
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
ma anche no, io ho preso 1 mese fa un hp 17" 6820s a soli 570 euro e pesa "solo" 2,9kg. I portatili nuovi da 15,4" si trovano ormai sui 2,5kg di peso e se ne trovan di economicissimi a partire da 370 euro.Poi il taglio da 14"che pesa anche meno, si sta diffondendo.
Insomma oggi la portabilita' non e' piu' un grosso problema.
Certo questo pesa 1kg ma con tutte le limitazioni del caso. Sinceramente non capisco il grande successo della vecchia versione, qella nuova mi sembra molto piu' adatta ad un vasto pubblico,perche'puo' andar bene ad un pubblico piu' vasto.
Quindi per te un portatile da 3kg 17" è sulla stessa fascia di utilizzo di questo?
Non so se ridere o piangere. Un portatile come quello non è portatile, ma portabile. Ho un Tecra S2 che pesa meno e, lavorandoci, mi tocca portarlo dietro e non sai quanto possa diventare pesante dopo di un pò.
Ripeto, continuate a confrontare questo Eee con dei portatili normali, cosa che l'Eee non è.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:03   #49
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Io ho un 13,3'' mio fratello ha due 15,4'' ... tutti i miei amici hanno un 15,4''

primo sono portatili pesanti, ingombranti e sfido chiunque a dire che si può portare un 15,4'' in mano compodamente in giro. Messo in una borsa il peso è "importante" per non dire fastidioso dopo 1 oretta.

Immagino che chi parla di 17'' faccia bodybuilding 3 giorni alla settimana, se no non mi spiego tutta questa "leggerezza".
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:10   #50
ubuntista
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 12
leggerezza

x nn parlare delle donne, x loro è ancora + importante la leggerezza di un portatile. un portatile medio pesa circa 2,5 kg ed è scomodissimo soprattutto x una ragazza. cmq secondo me il prossimo eeepc costerà in america e asia 399 dollari e qui in europa naturalmente 399 euro
ubuntista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:11   #51
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
anche secondo me, per il tipo di pc ha un prezzo eccessivo.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:16   #52
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
incredibile c'è gente che dice che 400€ siano troppi e poi spendono la sessa cifra per un cellulare, senza alcun rimorso.
un pc da 1kg con 9 pollici, 12gb di memoria flash, tastiera completa porte usb a volontà, ogni tipo di connessione possibile, dovrebbe costare molto di più... ormai con queste caratteristiche si avvicina e non poco ai costosissimi asus/sony da 11 pollici, costando però almeno 1500€ in meno.

chi li paragona ad un notebook da 15 pollici di fascia bassa, non capisce nulla di portatili, o perchè non ne ha mai avuto bisogno, o perchè è capace di leggere solo le specifiche hardware, tralasciando l'unica cosa a cui punta questo pc.. la massima trasportabilità al prezzo più basso possibile
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:16   #53
ubuntista
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 12
progresso

stavo riflettendo sul progresso fatto negli ultimi 2 anni. 2 anni fa nn si aveva 1 giga di ram nemmeno su un pc desktop, ora si avrà su un leggerissimo e nn costosissimo portatile. anche linux ha fatto uno straordinario progresso. prima linux era quasi un tabù, invece ora si sente sempre di + (ho sentito parlare di linux anche da alcuni ragazzini), era impensabile vedere linux al mediaworld 2 anni fa. chissà i portatili e linux fra 2 anni )))))
ubuntista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:21   #54
ubuntista
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 12
america vs europa

in america costeà 399 dollari (meno dell'iphone), qui in europa 399 euro. ne venderanno a valanghe in america
ubuntista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:25   #55
ubuntista
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 12
costo eeepc

cmq voglio ancora sperare che sarà proposto in europa a un prezzo molto inferiore a 399 euro, anche se ne dubito , ormai siamo abituati al cambio 1:1x i prodotti informatici, anche se qualcosa sta cambiando ( vedi i recenti prodotti apple che nn sono + a listino col cambio 1:1 ma leggermente inferiori i prezzi n euro
ubuntista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:28   #56
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
ottimo....se fosse venduto un modello con monitor 8.9" e con ssd da 8Gb a prezzo =< 350€ sarebbe fantastico!!!
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:37   #57
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Quindi per te un portatile da 3kg 17" è sulla stessa fascia di utilizzo di questo?
Non so se ridere o piangere. Un portatile come quello non è portatile, ma portabile. Ho un Tecra S2 che pesa meno e, lavorandoci, mi tocca portarlo dietro e non sai quanto possa diventare pesante dopo di un pò.
Ripeto, continuate a confrontare questo Eee con dei portatili normali, cosa che l'Eee non è.
No , non ho deto questo, era per rispondere alla tua esagerazione del 15,4" a 3,5kg,forse 2 anni fa,non oggi.
Oggi i 15,4" pesano sui 2,5kg e i 14 anche meno.Ok non siamo ancora a 1kg,ma sono cmq molto portabili e hanno un prezzo simile (a partire da 400 o anche meno euro ).
Un oggetto come il vecchio asus eeepc a parte qualche uso particolare a chi puo' servire?Un mio amico ha preso lo scorso dicembre un laptop advent da 12" 1gb di ram e 120gb di disco fisso a 500 euro e pesa sui 2kg qcs meno.
Ok non siamo a 1kg e quindi?A te nella borsa fa tanta differenza portarti un portatile da da 2kg contro uno da 1kg?
Solo che il portatile advent ha piu'porte usb un lettore/masterizzatore dvd, e non si deve portare appresso l'hard disk esterno (sia pure 2,5") come magari uno sarebbe costretto con l'asus,che secondo me ha piu' successo di quanto sia realmente giustificabile.
Ora che lo schermo passera' 8,9" forse si inizia a ragionare.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:44   #58
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
incredibile c'è gente che dice che 400€ siano troppi e poi spendono la sessa cifra per un cellulare, senza alcun rimorso.
un pc da 1kg con 9 pollici, 12gb di memoria flash, tastiera completa porte usb a volontà, ogni tipo di connessione possibile, dovrebbe costare molto di più... ormai con queste caratteristiche si avvicina e non poco ai costosissimi asus/sony da 11 pollici, costando però almeno 1500€ in meno.

chi li paragona ad un notebook da 15 pollici di fascia bassa, non capisce nulla di portatili, o perchè non ne ha mai avuto bisogno, o perchè è capace di leggere solo le specifiche hardware, tralasciando l'unica cosa a cui punta questo pc.. la massima trasportabilità al prezzo più basso possibile
Ma anche no, un portatile del genere puo'costare benissimo anche meno, guarda che una flash 16gb costa sui 50 euro, mainboard e cpu come quelli usate nell'asus costano 50 euro al pubblico (parlo di mainboard mini-itx di quel genere ).Cosa rimane ,lo schermo da 7" pollici? (che per fare la stessa dimensione di uno schermo da 20.1" devi metterne 9 ).
La realta' e' che finora su questo tipo di prodotti ci hanno mangiato alla grande, e ora che qualcuno ha iniziato a fare un seria concorrenza si parla di rivoluzione.Ma se vedi in giro non cé' nessuna rivoluzione, infatti gli altri si stanno adeguando e iniziano a spuntare come funghi prodotti simili.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 13:04   #59
mauro79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
No , non ho deto questo, era per rispondere alla tua esagerazione del 15,4" a 3,5kg,forse 2 anni fa,non oggi.
Oggi i 15,4" pesano sui 2,5kg e i 14 anche meno.Ok non siamo ancora a 1kg,ma sono cmq molto portabili e hanno un prezzo simile (a partire da 400 o anche meno euro ).
Un oggetto come il vecchio asus eeepc a parte qualche uso particolare a chi puo' servire?Un mio amico ha preso lo scorso dicembre un laptop advent da 12" 1gb di ram e 120gb di disco fisso a 500 euro e pesa sui 2kg qcs meno.
Ok non siamo a 1kg e quindi?A te nella borsa fa tanta differenza portarti un portatile da da 2kg contro uno da 1kg?
Solo che il portatile advent ha piu'porte usb un lettore/masterizzatore dvd, e non si deve portare appresso l'hard disk esterno (sia pure 2,5") come magari uno sarebbe costretto con l'asus,che secondo me ha piu' successo di quanto sia realmente giustificabile.
Ora che lo schermo passera' 8,9" forse si inizia a ragionare.
Chiedo scusa, ma è così difficile capire che gli ambiti di utilizzo sono diversi? Se uno ha la necessita di avere a portata di mano uno strumento che gli permetta di andare in rete, scrivere documenti di vario genere e nel tempo libero ascoltare un pò di musica e magari guardasi un video, perchè dovrebbe spendere 500€ per un 12" (a 400€ non ne ho visti) che pesa più del doppio (l'eeePC pesa meno di un Kg) e ha HW spropositato alle sue esigenze? Lo capisci che l'eeePC lo puoi utilizzare stando in piedi e tenendolo con una mano? E' grande quanto una agenda!
Non so se tu fai riferimento a un Advent 9912, ma questo l'ho visto su un sito inglese a 349.97 sterline (quindi più di 400€).

Un eeePC da 8.9" può continuare ad avere senso se rimane di dimensioni ridotte, di peso trascurabile e economico, se queste caratteristiche iniziano ad aumentare, allora probabilmente il tuo discorso avrebbe senso.
mauro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 13:08   #60
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Ma anche no, un portatile del genere puo'costare benissimo anche meno, guarda che una flash 16gb costa sui 50 euro, mainboard e cpu come quelli usate nell'asus costano 50 euro al pubblico (parlo di mainboard mini-itx di quel genere ).Cosa rimane ,lo schermo da 7" pollici? (che per fare la stessa dimensione di uno schermo da 20.1" devi metterne 9 ).
La realta' e' che finora su questo tipo di prodotti ci hanno mangiato alla grande, e ora che qualcuno ha iniziato a fare un seria concorrenza si parla di rivoluzione.Ma se vedi in giro non cé' nessuna rivoluzione, infatti gli altri si stanno adeguando e iniziano a spuntare come funghi prodotti simili.
Non sono assolutamente d'accordo con una solo parola di quello che hai scritto.

1)schede madri piccole costano più di schede madri grandi, non sono vendute al pubblico (già da questa tua sparata si capisce quanto ne sai di questo pc), e anche il processore è una versione speciale che monta solo l'asus.
2)non cerca nessuno un 20 pollici... si cerca apposta un 9 pollici per non portarsi appresso 4kg di portatile, quindi il tuo paragone è assurdo
3)concorrenza non esiste se non quel giocattolino con le porte dietro lo schermo che hanno mostrato qui qualche settimana fa.
4)portatili di queste dimensioni al momento costano 2000€... hanno poco di più (magari un gb di ram in più 30€, una manciata di mhz e un pollice di diagonale, e qualche gb di hd).
se prendi questo pc come computer secondario, tutte queste cose in più non servono e risparmi 1500€..

i confronti nei portatili si fanno per grandezza (quindi si sceglie il peso che si desidera e la diagonale)... tutte le cose che hai citato tu (hd scheda madre processore ram sono assolutamente secondarie)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1