|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
"intersecando" i grafici salta fuori ovviamente che il NOCTUA è il migliore... peccato costicchi bene!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Mancano i principali dissipatori utilizzati da chi compra un dissipatore AfterMarket. In particolare:
- Scyte Ninja - TermalRight U120 Extreme e IFX-14 - Zalman 9700 Cosi' sembra una comparativa del tarocco e del prodotto da supermercato. Scusate il sarcasmo, ma in queste comparative bisogna includere sempre almeno alcuni dei principali riferimenti di mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 529
|
...monto lo zerotherm 120 con procio q6600 b3 - asus p5e - TT case armour. In OC a 3.3 Ghz in full dopo 1 ora si attesta sui 69-70(ventola al max)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 529
|
ahhh, lappando x conto mio la base!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 549
|
Mancano i Thermalright (migliori al mondo) quindi per me la recensione non ha molto senso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Se devo essere sincero ormai ho letto 10000 rece sui dissy ( anandtech, madsrimps ecc. ) italiani e stranieri, e che il maxorb dia temp migliori del Nirvana, mi pare davvero bizzarro........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
|
cmq si sa che Thelmalright, Thermaltake e Zalman sono le migiori.. a mio modo di vedere però se dovessi spendere quei 45-50 euro, li spendo sul raffreddamento a liquido..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Como
Messaggi: 2551
|
Sti dissi sono solo tamarrate
__________________
DFI Blood Iron; Intel E6400 (FSB wall>600Mhz
![]() Tagan Piperock Series 600W, Acer AL2216W |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
A conti fatti il migliore del lotto preso in considerazione è quello boxato di intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
|
quoto chi ha detto "incompleta e faziosa" ... sono convinto che non sia voluta come cosa, ma molti modelli non sono quelli realmente venduti per la maggiore su cui puntano le case. Esempio zerotherm sicuramente non ha come miglio prodotto il nirvana, ma il BTF90 o BTF95 che oltre a costare leggermente meno ha prestazioni neanche paragonabili con una ventola più silenziosa. Allo stesso modo mancano molti altri prodotti di riferimento delle altre marche.
Mi spiace, una delle poche recensione round up riuscite male a hwupgrade a parer mio |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 213
|
io penso questo: i produttori di sk madri (di fascia medio altina) dovrebbero indicare delle liste di dissi compatibili.
e possibilmente evitare di mettere inutili placche sotto la piastra che fanno solo casino e se capita qualcosa... addio garanzia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
|
quoto quello che ha detto che torna a casa e al posto di leggere recensioni su vga, cpu e altro si trova questo davanti. a breve mi dovrebbe arrivare un TT blueorb II, e visto come funziona questo, spero sia si di livello quasi uguale. Cmq non penso sia una classifica, anche bene è dura da fare e soprattutto ci sarebbero tanti ex-aequo (scusate, non ho fatto latino
![]()
__________________
<%#Eval%> is Evil ![]() Vendo Laptop Lenovo ThinkPad L580 Type 20LW 15.6" pari al nuovo |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Ragazzi...ormai a parte alcuni dissipatori con strutture e archittetture particolari ( heatpipe integrate nella base, il sistema a "vapore" di Akasa, dimensioni generose come il Gemini di CM o il Soniq Tower di TT) il sistema di riferimento rimangono quei dissipatori con espulsione parallela alla scheda madre come il dissipatore recensito della Noctua, sopratutto quelli che montano ventole da 12cm.
La differenza ragazzi non la fa la struttura di questi dissipatori "paralleli", ma il tipo di ventola che ci montate su. Ormai quasi tutte le case producono dissipatori con questa struttura, con ventole da 120 o 90mm intercambiabili o meno (personalmente preferisco quelli dove è possibile cambiare la ventola); prendiamo per esempio il Thermalright Ultra 120 che qualcuno ha già citato. Ha heatpipe per lato, il dissipatore Noctua solo 4, molti in commercio solo 3 per la lato; eppure son convinto che montando su questi dissipatori la stessa ventola la differenza di temperatura sarebbe massimo di solo 2°C. Quello che voglio dire va bene cercare sempre il meglio, ottimizzare il sistema, però stiamo parlando di dissipatori non di motori di formula 1, la tecnologia è più o meno assodata e non dimentichiamoci sopratutto di guardare il prezzo. Se conforntiamo l'Artic Freezer 7 Pro (25 Euro) con il Noctua (60 Euro) tanto per fare un esempio...la differenza massima di temperatura è intorno ai 7°C...ma 40 Euro risparmiati son sempre 40 Euro. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 213
|
e pare che l'installazione dell' Arctic Cooling Freezer 7 Pro sia semplice.
anche la facilità di installazione un minimo di importanza per me ce l'ha. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 102
|
Con il Cooler Master GeminII il pc avrà la stessa forza di gravità della luna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
l'arctic è grosso e non fa moltissimo..
bella recensione, mancano molti nomi noti (come citato prima), però io mi ricordavo un detto, cioè che se si sale sopra i 60-65°, c'è qualcosa che non va (cioè saclda troppo), e qui di dissipatori che riescono a tenere a bada la cpu ce ne sono si e no un paio.. poi sul core temp: il sensore che usano non è della scheda madre, ma del processore, che offre un'ottima precisione (errori di 1-2° max), più che altro son i valori del voltaggio che vengon abbassati, ma non conta con le temperature. io per stressare la cpu avrei usato occt, quello si che fa male!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Su un sistema con quali caratteristiche? Un pò troppo generica come affermazione (anche quelle sopra). Forse giusto su CPU poco calorose, ma con CPU da oltre 100W...insomma...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.