Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 18:14   #41
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10104
Quote:
Originariamente inviato da andretta Guarda i messaggi
Non eri tu ad avere "terribilmente paura" ?
Sembri non capire...

<< Dottore, sono stato morso da un serpente, cosa rischio?>>
<< Stia attenta all'incrocio qua fuori piuttosto, che la possono mettere sotto!!>>.


Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 19:17   #42
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
I consigli per minimizzare il rischio sono i soliti: utilizzare auricolari, tenere lontano dal corpo il cellulare, utilizzarlo per il tempo necessario evitando chiamate eccessivamente lunghe o superflue.

e chi lo spiega a quelli che lo mettono nel taschino sinistro della camicia?
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 19:23   #43
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Non ho capito dove sta il tuo problema...se usi il cavo ethernet ...probabilmente ti sei dimenticato di dire che hai anche un altro pc collegato in WiFi...comunque sappi che i cavi ethernet possono arrivare fino a 80m di lunghezza quindi se sei preoccupato puoi mettere il router in casa del tuo vicino e tirare un cavo attraverso il muro...non so quanto sara contento lui però
A me incuriosisce invece la storia degli auricolari...davvero sono ancora più dannosi? Se quelli con il cavo fanno da antenna e aumentano il segnale quelli bluetooth come si comportano? Visto che usano onde radio per collegarsi credo che sia l'equivalente di tenere direttamente il cellulare all'orecchio...o sbaglio? L'unica soluzione è quindi il viva voce...?
ma nn ho capito...se sono con cavo ethernet attaccato al router, il wifi non mi "danneggia"??cioè l'antenna che stà sopra non emana lo stesso onde?? (scusate sono moolto ignorante sull'argomento...:P)
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 19:41   #44
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Scusate, ma a nessuno è venuto il dubbio che il cellulare anche se non stiamo parlando trasmette e riceve comunque. E a meno che non si sia una donna che lo tiene in borsa, l'italiano medio lo tiene in tasca (a parte al bar dove deve stare rigorosamente sul tavolino, manco fosse una spada dei cavalieri di Artù)?

Forse i segnale sarà inferiore rispetto a quando si parla, ma appoggiate il telefonino affianco a una cassa dello stereo e ascoltate ogni quanto ci sono scariche elettromagnetiche.
basta anche una tv radio
appena si riceve un sms si sente subito
oppure quando dice alla cella son qui ogni tot minuti
del resto è quello il momento dove usa più potenza

quella del bar è spiegabilissima
per sfoggiare il nuovo cell si mette in bella vista con la scusa "non prende"
neanche se avessero i vestiti come gabbia di faraday che poi ugualmente non funzionerebbe come da manuale
http://www.vialattea.net/esperti/php...e.php?num=3428
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 19:45   #45
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
penso che l'avresti detto anche 20/30 anni fa, quando tutti usavano l'amianto e in pochi ne denunciavano la pericolosità.
No direi che trentt'anni fa non esistevo (venti invece si)

La differenza tra l'amianto e le onde elettromagnetiche è:

-All'amianto c'erano alternative ma costavano di +
Per non usare i fili devono ancora inventare qualcosa di diverso dalla radiazione elettromagnetica.

-L'amianto fa male perchè è materia che va nei polmoni
Le onde elettromagnetiche forniscono energia

-La determinazione delle cause di tumore è molto più difficile se no si ha materia "incastrata" nei tessuti, ci sono solo studi a campione.

COMUNQUE
Nono dico che non faccia male, quanto che sia un male sopportabile, visto che la vita media si è comunque allungata. Ovvio che se rimediano a questa pecca, ben venga.

Sottolineo che a tutti quei benpensanti che dicono "no alle antenne" che si diano un occhiata a questo bello studio che dice esplicitamente che le zone con poco campo provocano più tumori. Devono capire che più antenne ci sono più il campo è distribuito e più è basso.

Quote:
Originariamente inviato da oibaf62 Guarda i messaggi
Per IlNiubbo
mi è venuto in mente per provare se il forno era schermato bene, ma so che succede con tutti i forni.
La frequenza dei microonde è 2450Mhz, quindi più alta di quella dei cell
Allora ipotizzo 3 cause
1) I forni a microonde (mio compreso, ho provato ) sono schermati male
2) il cavo di alimentazione, non essendo schermato, funziona da antenna e porta dentro tutti i segnali esterni
3) tutte e due le precedenti
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:08   #46
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Stargazer Guarda i messaggi
basta anche una tv radio
appena si riceve un sms si sente subito
oppure quando dice alla cella son qui ogni tot minuti
del resto è quello il momento dove usa più potenza

quella del bar è spiegabilissima
per sfoggiare il nuovo cell si mette in bella vista con la scusa "non prende"
neanche se avessero i vestiti come gabbia di faraday che poi ugualmente non funzionerebbe come da manuale
http://www.vialattea.net/esperti/php...e.php?num=3428
bello il link!

Io però ho provato

Non sono necessari i 3 millimetri di cui parla: fai la prova basta 1 strato di carta stagnola per isolare l'antenna del telefono anche lasciando esposto il display (ho un dualband, non so se cambi con i triband ma non credo visto che non cambia di molto la frequenza).

Le attenuazioni dei metalli non ferrosi avvengono prevalentemente grazie alla riflessione che dipende dalla conduttività specifica e quindi indipendente dallo spessore.

Per il ferro che ha conduttività circa 1/10 del rame e 1/5 dell'alluminio (vado a memoria), l'effetto schermante riflessione è più basso. è invece più elevata la schermatura per assorbimento.

PER OIBAF 62:

Dimenticavo di dire che è mooolto più facile schermare le alte frequenze quindi è normale che lo schermo che va bene per i 3GHz è normale che non sia efficiente per gli 800MHz.

In generale tutti i metodi di schermatura hanno solo una banda di frequenze in cui funzionano bene. Alle basse frequenze (50Hz) l'unico metodo per schermare è l'assorbimento, per questo i cassoni dei trasformatori grossi sono fatti con qualche cm di ferro
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:25   #47
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
ma nn ho capito...se sono con cavo ethernet attaccato al router, il wifi non mi "danneggia"??cioè l'antenna che stà sopra non emana lo stesso onde?? (scusate sono moolto ignorante sull'argomento...:P)
Be' no...se il WiFi è spento l'antenna non trasmette nulla...controlla nelle impostazioni del tuo router per vedere se hai l'access point attivo o meno...
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 20:27   #48
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Perdonami se rispondo per punti, so che è odioso...



Quote:
Originariamente inviato da IlNiubbo Guarda i messaggi
La differenza tra l'amianto e le onde elettromagnetiche è:

-All'amianto c'erano alternative ma costavano di +
Per non usare i fili devono ancora inventare qualcosa di diverso dalla radiazione elettromagnetica.
l'amianto ha una particolarità: è un materiale che non ha ancora un sostituto che si comporti alla stessa maniera in tutte le sue possibili applicazioni.
Per spiegarmi meglio faccio un esempio: hanno trovato materiali che hanno bassi coefficienti di conduzione termica, ne hanno trovati altri che resistono bene al fuoco, ma non che resistono altrettanto bene (al pari dell'amianto) ad entrambe le problematiche. E' solo un esempio, che si può estendere ad altri campi in cui era utilizzato l'amianto.
Hai detto bene: usare altri materiali rappresentava un "maggior costo".
Tirare fili, cablare e/o usare reti a bassa potenza solo in caso di necessità (o fare a casa una rete cablata al posto delle reti wireless, o usare il vivavoce in auto al posto del BT) non ti sembra un "maggior costo", inteso come "scomodità" per fare ciò che è più sicuro ?
Perchè a me si. Quindi la frittata è la stessa.

Quote:
-L'amianto fa male perchè è materia che va nei polmoni
Le onde elettromagnetiche forniscono energia
L'amianto fa male perchè per sua natura resta filiforme ma spezzandosi diventa sempre più sottile e giunto nei polmoni fa ciò che sappiamo.
Le onde elettromagnetiche per loro natura propagano energia nel mezzo. Se il corpo umano a volte diventa mezzo non penso che dell'energia più o meno concentrata faccia bene.
Non è la stessa cosa, ma visto che si tratta sempre di microone leggiti questo link:
http://www.procaduceo.org/it_mater/a..._microonde.htm

Quote:
-La determinazione delle cause di tumore è molto più difficile se no si ha materia "incastrata" nei tessuti, ci sono solo studi a campione.
aspetta 20/30 anni e vedrai che forse qualcuno tirerà fuori una teoria plausibile per i danni da onde EM.

Quote:
COMUNQUE
Nono dico che non faccia male, quanto che sia un male sopportabile, visto che la vita media si è comunque allungata. Ovvio che se rimediano a questa pecca, ben venga.
certo, se qualcuno rimedia meglio, nel frattempo mi preoccupo di morire di tumore piuttosto che di vecchiaia, tanto in media vivrò uguale.
che ragionamento del C
Morire di vecchiaia o di incidente o quel che vuoi succede, vedilo come "naturale".
Morire di cancro è un agonia. Non te lo auguro!


Quote:
Sottolineo che a tutti quei benpensanti che dicono "no alle antenne" che si diano un occhiata a questo bello studio che dice esplicitamente che le zone con poco campo provocano più tumori. Devono capire che più antenne ci sono più il campo è distribuito e più è basso.
più antenne = più conflitti = più distorsioni => è necessaria più potenza = più magnitudo => più danno
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:30   #49
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Be' no...se il WiFi è spento l'antenna non trasmette nulla...controlla nelle impostazioni del tuo router per vedere se hai l'access point attivo o meno...
ok...grazie mille
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:44   #50
Taranis_CA
Member
 
L'Avatar di Taranis_CA
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Il pio Guarda i messaggi
Scusa ma hai sbagliato in pieno, più la frequenza è alta più è letale!
Guarda qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Spettro_elettromagnetico
ti riferisci a questo?

Lunghezze d'onda minori corrispondono ai raggi ultravioletti, ai raggi X ed ai raggi gamma che hanno tutti quindi frequenza superiore alla luce visibile e perciò maggiore energia.
Le radiazioni infrarosse, le onde radio e le microonde hanno invece lunghezze d'onda maggiori della luce e trasportano energia inferiore.


ammetto di essere piuttosto ignorante dal punto di vista degli effetti sulla salute, ho solo tirato fuori reminescenze dai corsi di campi elettromagnetici sulla profondità di penetrazione che è inversamente proporzionale alla frequenza
__________________
Taranissss
Taranis_CA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 21:55   #51
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
non so se qualcuno ha già risposto a chi chiedeva del microonde. Se sì me ne scuso ma non ho voglia di leggere tutto.

Il forno a microonde usa un magnetron che produce onde con lunghezza 12 cm. La rete di protezione infatti ha una maglia di pochi mm e le microonde del forno non escono. Il cellulare usa onde più corte che passano nella griglia del forno.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 23:21   #52
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
horror tekui...

Quote: Il wifi mi fa paura.
Sii! Anche a me! Per non parlare dell'hifi che apposta si accende a manetta nel cuore della notte. A mio figlio, quando non vuole andare a letto, gli dico che tra un po' viene fuori il wimax nero che lo infilza con l'asta e lo porta via...
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 01:09   #53
commodore 64
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 64
Peggio per tutti

Lo sapete che io do' sempre opinioni dure . Bene ! ! Allora tutto questo e' colpa nostra . Guardate il nuovo MAC portatile . Bellissimo , sottile...ma le prese usb , modem , rete....dove sono ? ? Tutto WI-FI . Perche' e' faticoso collegare una USB . A casa c'e' gente che collega il modem WI-FI senza fili al computer che e' a 5 metri perche' e' trendi . E lasciano acceso il WI-FI anche se non lo usano . Io lo tengo SEMPRE spento ! ! E poi , chi lo sa che il nostro vicino magari ha messo un router WI-FI ad alta potenza proprio nel muro confinante con la nostra camera da letto ? ? Magari proprio in linea col cuscino ? ? Hai voglia di scoprirlo . Purtroppo e' cosi' ! ! Le citta' stanno diventando FORNI A MICROONDE ! ! E noi le sosteniamo . Mi viene in mente che a MILANO stanno attivando la telefonia cellulare anche in METRO ! ! Che follia . ALmeno , mentre aspettiamo la nostra metro , la focaccia che abbiamo in borsa si scalda con le microonde......CIAOOOOOOOO
commodore 64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 01:12   #54
commodore 64
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 64
A PROPOSITO ! !

Mi viene in mente che anche le nostre automobili diventano forni a microonde mentre telefoniamo . Ma sono convinto che la gente preferirebbe morire piuttosto che rinunciare al maledetto telefonino .
commodore 64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 03:00   #55
Rix86
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 18
per Hyperion

ho letto di un altro studio, dove hanno dimostrato che la rete wifi 24ore su 24 7giorni su 7 per un anno provoca gli stessi danni di una telefonata di 20 minuti (quindi molto meno dei cellulari)
Rix86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:14   #56
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
non so se qualcuno ha già risposto a chi chiedeva del microonde. Se sì me ne scuso ma non ho voglia di leggere tutto.

Il forno a microonde usa un magnetron che produce onde con lunghezza 12 cm. La rete di protezione infatti ha una maglia di pochi mm e le microonde del forno non escono. Il cellulare usa onde più corte che passano nella griglia del forno.
Per favore, siamo in un forum tecnico, non diciamo queste cose...

Il microonde emette a 2500MHz = 12cm, il cell a 900MHz = 33cm oppure 1800MHz = 17cm, quindi il cell usa frequenze più basse -> lunghezza d'onda maggiore: lambda (in metri) = 300 / frequenza (in MHz).
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:27   #57
IlNiubbo
Senior Member
 
L'Avatar di IlNiubbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Padova
Messaggi: 1034
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Perdonami se rispondo per punti, so che è odioso...
No no fai pure, lo faccio anch'io


Quote:
l'amianto ha una particolarità: è un materiale che non ha ancora un sostituto che si comporti alla stessa maniera in tutte le sue possibili applicazioni.
Infatti io ho detto che "c'erano alternative" al plurale

Quote:
Per spiegarmi meglio faccio un esempio: hanno trovato materiali che hanno bassi coefficienti di conduzione termica, ne hanno trovati altri che resistono bene al fuoco, ma non che resistono altrettanto bene (al pari dell'amianto) ad entrambe le problematiche. E' solo un esempio, che si può estendere ad altri campi in cui era utilizzato l'amianto.
Eh si sarebbe stato comodo.

Quote:
Hai detto bene: usare altri materiali rappresentava un "maggior costo".
Tirare fili, cablare e/o usare reti a bassa potenza solo in caso di necessità (o fare a casa una rete cablata al posto delle reti wireless, o usare il vivavoce in auto al posto del BT) non ti sembra un "maggior costo", inteso come "scomodità" per fare ciò che è più sicuro ?
Perchè a me si. Quindi la frittata è la stessa.
si certo è un maggiore costo sia economico che dal punto di vista della comodità. Vivere senza il cellulare è assolutamente possibile (ho un amico che non ce l'ha) ma la comodità è troppo elevata: riscire a contattare la gente per gli appuntamenti, contattare il capo dal cantiere senza andare alla cabina, avvisare se si arriva in ritardo chiamare i soccorsi anche se si è in aperta campagna e la macchina va in panne ecc...

Il cellulare non ha un concorrente che non nucia alla salute e quindi tutti (leggasi la maggior parte delle persone, riferito all'italia), vista la sua comodità, continuano ad usarlo anche se fa male.



Quote:
L'amianto fa male perchè per sua natura resta filiforme ma spezzandosi diventa sempre più sottile e giunto nei polmoni fa ciò che sappiamo.
Le onde elettromagnetiche per loro natura propagano energia nel mezzo. Se il corpo umano a volte diventa mezzo non penso che dell'energia più o meno concentrata faccia bene.
Non è la stessa cosa, ma visto che si tratta sempre di microone leggiti questo link:
http://www.procaduceo.org/it_mater/a..._microonde.htm
Si si non ho mica detto che fa bene cedere energia al corpo ho detto che i meccanismi sono diversi.

Quote:
aspetta 20/30 anni e vedrai che forse qualcuno tirerà fuori una teoria plausibile per i danni da onde EM.
Ok allora ci bekkiamo su questo forum mercoledì 23 febbraio 2028 e vediamo cosa si è scoperto su questo argomento . (sarebbe una figata se ci ricordassimo tuttie e due, il sito ci fosse ancora e se fossimo ovviamente ancora vivi e in salute ecc... )

Quote:
certo, se qualcuno rimedia meglio, nel frattempo mi preoccupo di morire di tumore piuttosto che di vecchiaia, tanto in media vivrò uguale.
che ragionamento del C
Non ho capito bene
Quote:
Morire di vecchiaia o di incidente o quel che vuoi succede, vedilo come "naturale".
Morire di cancro è un agonia. Non te lo auguro!
E ci mancherebbe che me lo auguri!?!?!

Quote:
più antenne = più conflitti = più distorsioni => è necessaria più potenza = più magnitudo => più danno
Non credo proprio, ci sono dei cretini che studiano telecomunicazioni che si fanno il mazzo tanto per studiare sistemi con antenne distribuite: è molto più difficile che mettere una singola antenna che spara 100W perchè si devono calcolare i ritardi e la fase del segnale, mica cazzi (scusa il francesismo) .

Se vuoi provo a chiedere un po' meglio ad un paio di amici che ne sanno ben più di me e ti saprò dire.

EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da commodore 64 Guarda i messaggi
Lo sapete che io do' sempre opinioni dure . Bene ! ! Allora tutto questo e' colpa nostra . Guardate il nuovo MAC portatile . Bellissimo , sottile...ma le prese usb , modem , rete....dove sono ? ? Tutto WI-FI . Perche' e' faticoso collegare una USB . A casa c'e' gente che collega il modem WI-FI senza fili al computer che e' a 5 metri perche' e' trendi . E lasciano acceso il WI-FI anche se non lo usano . Io lo tengo SEMPRE spento ! ! E poi , chi lo sa che il nostro vicino magari ha messo un router WI-FI ad alta potenza proprio nel muro confinante con la nostra camera da letto ? ? Magari proprio in linea col cuscino ? ? Hai voglia di scoprirlo . Purtroppo e' cosi' ! ! Le citta' stanno diventando FORNI A MICROONDE ! ! E noi le sosteniamo . Mi viene in mente che a MILANO stanno attivando la telefonia cellulare anche in METRO ! ! Che follia . ALmeno , mentre aspettiamo la nostra metro , la focaccia che abbiamo in borsa si scalda con le microonde......CIAOOOOOOOO
Non vedo cosa ci sia di duro nella tua opinione: e di chi vuoi che sia la colpa? Della pubblicità?

Ultima modifica di IlNiubbo : 23-02-2008 alle 12:36.
IlNiubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 17:14   #58
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
più antenne = più conflitti = più distorsioni => è necessaria più potenza = più magnitudo => più danno
No, assolutamente. E' l'esatto contrario. E poi le antenne non vengono messe per interferire fra loro, ma c'è una logica di gestione dietro per il riutilizzo delle frequenze. Difatti aumentare la potenza per coprire un'area più grande è un problema, ma diminuire la potenza per coprire un'area più piccola non lo è. Per coprire una data area, invece di usare 1 antenna di grande potenza se ne possono usare 7 di potenza più bassa per la stessa area. Il numero 7 traltro non è casuale, ma è una delle dimensioni tipiche dei cluster per ottimizzare il riutilizzo delle frequenze.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 23:49   #59
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
ok ok datemi il tasto che spegne tutto e lo pigio

thanks

cosi salviamo almeno buona parte del mondo.
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 03:17   #60
^Krasty^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Krasty^
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Barcellona
Messaggi: 2347
scusate la domanda niubba...questo discorso è valido anche per i semplici cordless di casa?
__________________
Antec PlusView AMG | LCPower 6550GP v.2 | Artic Freezer 64 Pro su 4600+@2.6ghz(1,35v) (powered by Ippo G.) | Asrock Dual Vsta | 2*1gb@434 | 2*Maxtor 80gb+SataII 500gb | Sapphire x1900xt@xtx 256mb | Pioneer DVR 109 | Asus DVRW | Benq 19"(6ms)
-->La Pillola Rossa, La Pillola Blu |Vendo cosine QUI
^Krasty^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1