Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 20:54   #41
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Fabiuz86 Guarda i messaggi
considera comunque che se dovessi prendere un pro, sarebbe il base, quindi sempre e comunque con 2.2 di cpu come il macbook, a sto punto mi conviene prendere un macbook, metterci 4gb di ram ed eventualmente un hd a 7200rpm come qualcuno mi ha consigliato per accelerare le prestazioni
scusa..
ma tu vuoi usare come piattaforma primaria per il rendering un portatile?
E' assolutamente sbagliato.
Stai usando il portatile come un fisso.
Ma ovviamente ottenendo performance pessime.
IMHO ti conviene prendere un PC SOLO per fare questo se non vuoi buttare soldi.
Tra l'altro sarei curioso di sapere coem fai a modellare con la X1300 integrata o con la scheda video del macbook pro
Ai bei tempi con una 9700 pro in 3dsmax era ingestibile la modellazione, anche di oggetti poco complessi.
Per ottenere risultati decenti era assolutamente necessario moddarla @fireGL.
..Sarei curioso di sapere come farai a modellare progetti un minimo complessi su un portatile con una scheda video di quel calibro...
E tralasciamo il rendering che avrai tempi lunghi + del doppio (ad occhio direi che un buon Quad sarebbe 3/4 volte + veloce considerando la frequenza + elevata e la velocità delle memorie maggiore).
Se ti serve per lavoro stai facendo imho la scelta peggiore.
Se ti serve per "cazzeggio" e/o non è la tua macchina primaria per fare rendering allora avrebbe anche un senso.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 21:01   #42
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
se il rendering si limita all' esposizione di arredamento di interni, direi che anche un MacBook con 2-4 Gb di ram può andare benone.
Io non sarei così categorico poichè dipende dai programmi che usa per renderizzare.
Ho visto, proprio per gli interni, i tempi di rendering di maxwell...
Beh.. dire che sono biblici è pure poco

EDIT: ecco un esempio di quello che si può ottenere con maxwell
http://www.maxwellrender.com/img/gal..._brosdau22.jpg
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 21-02-2008 alle 21:04.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 21:03   #43
FelixR6
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 415
^TiGeRShArK^ :

ti faccio una domanda non essendo il rendering il mio campo di competenza ... La scheda video viene usata anche nel rendering ? O meglio in rendering in tempo reale ok , ma per il resto ??? Io pensavo che nel rendering si facesse carico la cpu di tutto il lavoro ... Se mi sbaglio , come penso di aver capito da quello che hai scritto ... nessun Mac è adatto a fare rendering ... solo il MacPro si salverebbe ,ma il prezzo di una scheda video appropriata lo farebbe diventare un vero e proprio salasso.
FelixR6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 21:06   #44
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da AMD64EVER Guarda i messaggi
No peró cambia solo il layout, io mi trovo bene ugualmente, cmq se vuoi la puoi anche cambiare o cmq se la conosci a memoria impostare quella italiana!
..e non potevi prendere quella con il layout spagnolo?
..dicevano che era molto + simile al layout italiano...
anche se non ho mai visto una tastiera spagnola quindi non so se è una balla o no
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 21:11   #45
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da FelixR6 Guarda i messaggi
^TiGeRShArK^ :

ti faccio una domanda non essendo il rendering il mio campo di competenza ... La scheda video viene usata anche nel rendering ? O meglio in rendering in tempo reale ok , ma per il resto ??? Io pensavo che nel rendering si facesse carico la cpu di tutto il lavoro ... Se mi sbaglio , come penso di aver capito da quello che hai scritto ... nessun Mac è adatto a fare rendering ... solo il MacPro si salverebbe ,ma il prezzo di una scheda video appropriata lo farebbe diventare un vero e proprio salasso.
No, il rendering vero e proprio, a meno di usare tecnologie di tipo CUDA (come gelato), avviene solo sulla CPU.
Però la scheda video è estremamente importante in fase di modellazione.
..E se prima non crei i modelli, non so cosa puoi renderizzare... a meno che i modelli non te li passa qualcun'altro oppure li prepari su un'altro computer.
Cmq tieni conto che un portatile è, come ho detto, sensibilmente + lento di un fisso per il rendering.
Ma, ovviamente, bisogna tenere conto della dimensione del progetto da renderizzare.
Per progetti piccoli (oppure impostazioni a bassa qualità o motori di rendering + veloci) impiegarci 20 minuti oppure 6/8 non ti cambia molto...
Ma su progetti in cui ci impieghi ore ed ore (ho visto rendering fatti da *folli* durare anche giorni ) ridurre i tempi di rendering a meno della metà del tempo iniziale mi sa che inzia ad essere abbastanza notevole

P.S. cmq ancora non hai detto che programma useresti per renderizzare
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 21:38   #46
Fabiuz86
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
No, il rendering vero e proprio, a meno di usare tecnologie di tipo CUDA (come gelato), avviene solo sulla CPU.
Però la scheda video è estremamente importante in fase di modellazione.
..E se prima non crei i modelli, non so cosa puoi renderizzare... a meno che i modelli non te li passa qualcun'altro oppure li prepari su un'altro computer.
Cmq tieni conto che un portatile è, come ho detto, sensibilmente + lento di un fisso per il rendering.
Ma, ovviamente, bisogna tenere conto della dimensione del progetto da renderizzare.
Per progetti piccoli (oppure impostazioni a bassa qualità o motori di rendering + veloci) impiegarci 20 minuti oppure 6/8 non ti cambia molto...
Ma su progetti in cui ci impieghi ore ed ore (ho visto rendering fatti da *folli* durare anche giorni ) ridurre i tempi di rendering a meno della metà del tempo iniziale mi sa che inzia ad essere abbastanza notevole

P.S. cmq ancora non hai detto che programma useresti per renderizzare
che programma usare non lo so ancora... maxwell da quanto vedo è molto realistico, anche se forse fin troppo esagerato... programmi più leggeri di maxwell non possono andare bene? altrimenti dovrei sfruttare il portatile per disegnare in archicad se non ho la possibilità di usare il fisso... e usare il fisso per il rendering, ma il mio di ora non credo vada bene a sto punto...è un amd con processore da 2 ghz e 1gb di ram con sk video geforce 4200ti da 128 mb
Fabiuz86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 00:57   #47
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Fabiuz86 Guarda i messaggi
che programma usare non lo so ancora... maxwell da quanto vedo è molto realistico, anche se forse fin troppo esagerato... programmi più leggeri di maxwell non possono andare bene? altrimenti dovrei sfruttare il portatile per disegnare in archicad se non ho la possibilità di usare il fisso... e usare il fisso per il rendering, ma il mio di ora non credo vada bene a sto punto...è un amd con processore da 2 ghz e 1gb di ram con sk video geforce 4200ti da 128 mb
guarda...
ora come ora con 700 euro ti fai un pc (assemblato) della madonna che potresti utilizzare per il rendering vero e proprio....
In pratica la soluzione ideale imho sarebbe x te comprarti un macbook base (e NON pro), magari aggiungendo un giga di ram, e un pc su cui fare i rendering.
In questo modo, allo stesso prezzo di un mac book pro hai una piattaforma per rendering buona e un portatile general purpose che non è male.
Poi sta a te decidere cosa fare dei tuoi soldi
...e tieni conto che io sto per spendere circa 2000€ su un mac book pro
..ma ho esigenze MOLTO diverse rispetto alle tue
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 08:10   #48
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Io non sarei così categorico poichè dipende dai programmi che usa per renderizzare.
Ho visto, proprio per gli interni, i tempi di rendering di maxwell...
Beh.. dire che sono biblici è pure poco

EDIT: ecco un esempio di quello che si può ottenere con maxwell
http://www.maxwellrender.com/img/gal..._brosdau22.jpg
certamente dipende dal livello a cui aspira, ma da quanto intuisco gli serve un semplice dimostratore per arredamento di interni.
La tua soluzione "rendering su fisso e presentazione su notebook" è buona, ma se non ha necessità troppo complesse anche un "all in one" come il MBP per me può andare
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v