|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
![]() Comunque cerca la ricevuta/fattura e contatta Shure Europa, all'indirizzo che ti ho detto. Se proprio non la trovi, prova a contattarli lo stesso e buona fortuna.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 236
|
Ciao ragazzi,
anche io sono un possessore da circa 2 anni di questi auricolari. Purtroppo, sfortunatamente per me, nell'ultimo periodo è nato un problema. L'auricolare sinistro non si sente bene, gracchia o non si sente completamente, tipico problema del cavo che si scollega, non so se mi sono spiegato bene. Il problema è solo del cavo che va dal sdoppiatore all'auricolare sinistro, il cavo all'esterno sembra integro percui dovrebbe essere un problema interno. Voi cosa mi consigliate di fare ? P.s. Se a qualcuno interessa ho i contatti del distributore che cura l'assistenza per l'italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 7
|
Auricolari Shure E2C: problema mio?
Salve a tutti,
Circa 6 mesi fa ho acquistato un paio di auricolari Shure E2c, dopo aver letto parecchie recensioni online. Il lettore su cui le vorrei usare è un Samsung P2, che adesso verrà sostituito dal Cowon S9 (già ordinato). Però, nonostante i miei tentativi, devo dire che per me sono totalmente inutilizzabili. In pratica, ecco i problemi che ho: - appena le indosso (ho provato praticamente ogni combinazione di gommini) sento distintamente un "rombo" a bassissima frequenza. Questo "quasi" scompare quando parte la musica, ma comunque mi dà fastidio. - Dopo 2-3 minuti che le indosso, sento un dolore dentro le orecchie, come se ci fosse qualcosa che "gratta". - Sento, molto forte, il rumore del mio respiro e il battito del cuore. Abbastanza forte da essere perfettamente udibile sopra la musica, a meno che non la tenga ad un volume altissimo. - Se cammino mentre indosso le cuffie, ogni volta che poggio un piede a terra, sento un "colpo" a bassa frequenza ma a volume molto alto, che sovrasta la musica. - Toccando anche leggermente il cavo, sento un forte fruscio nelle orecchie. - Muovendo la testa, anche leggermente, avverto delle fastidiosissime "compressioni" di aria dentro le orecchie, e devo costantemente aggiustare la posizione degli auricolari. Insomma, la qualità audio è indiscutibile, ma per me sono inutilizzabili tranne che per pochi minuti, e stando immobile e respirando pianissimo. In definitiva, mi trovo ad utilizzare esclusivamente dei vecchissimi, economici, "normali" auricolari Sony (non in-ear). La domanda che mi pongo è questa: è possibile che io abbia delle orecchie non adatte alle in-ear? O magari sono le Shure che sono un po' troppo "scomode"? Mi piacerebbe avere degli auricolari di buona qualità, con un suono caldo e piacevole, senza bassi esagerati; ma è fondamentale che siano comodi e rapidi da mettere/togliere. Il prezzo non dovrebbe superare i 100 euro. Su cosa mi potrei orientare? Peccato per le Shure... Pagate parecchio e praticamente mai usate! ![]() Grazie per l'attenzione! Cristian |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
|
Quote:
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Secondo me è un tuo problema, probabilmente dovuto alla forma delle tue orecchie in rapporto a quella degli auricolari.
Dovresti orientarti su un modello molto piccolo, anche se alcuni fastidi che descrivi (rumori del cavo, respiro, ecc) sono tipici di chi è alle prime armi con le in-ear. In gran parte, i rumori del cavo si risolvono indossando il cavo dietro le orecchie. Per avere un idea delle dimensioni di altri famosi auricolari, dai un'occhiata a questo sito: http://www.earphonesolutions.com/sid...eadphones.html Prendi anche in considerazione l'ipotesi che le in-ear non facciano al caso tuo. In questo caso, se vuoi usare normali auricolari, non posso che consigliarti questi: http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=5 Oppure questi se vuoi spendere un po' di più: http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=3
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 17-04-2009 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 7
|
Innanzi tutto, grazie a tutti per le risposte. Le Bose mi incuriosiscono, perché sembrano un po' un "ibrido" tra in-ear e auricolari... Sicuramente non avranno un grande isolamento, ma sempre meglio di un auricolare.
Riguardo alle yuin, invece, devo dire che quando ho visto la foto del link ho pensato che fosse uno scherzo... A vederle in quel modo sembrano quelle cuffiette che ti regalano con le radioline da 5 euro! Invece poi leggendo tante recensioni online, mi hanno convinto e ne ho ordinate un paio, che ho trovato a un prezzo decente. Adesso non vedo l'ora che arrivino! Domani mi dovrebbe arrivare l'S9, e vorrei accoppiarlo da subito a qualcosa di buono... Cristian |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Hai preso le PK2 o le PK3? Le PK3 hanno più bassi, le PK2 un suono più rifinito.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 7
|
Ho preso le PK2, mi sembravano nel complesso migliori. Adesso non vedo l'ora che arrivino! Anche se riguardo alle cuffie prese online, ho letto storie preoccupanti riguardo la diffusione di falsi... Che dite, le yuin sono abbastanza famose/diffuse da avere anche loro tanti falsi? O e' solo un problema di marche piu' blasonate tipo Bose, Sennheiser, etc.?
Sempre riguardo alle Bose, le in-ear. Mi piacciono pure quelle, ma le recensioni che ho visto sono discordanti. Diciamo che non mi dispiacerebbe avere anche due auricolari che abbiano almeno un po' di isolamento acustico (per quando sono sul treno); ma non vorrei qualcosa che fa letteralmente "schifo", e alcune recensioni che ho letto sono totalmente impietose. Altre invece sono entusiastiche. Non so che pensare... onestamente credo che le in-ear "normali" non facciano per me, e le Bose mi sembravano comode... |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 22
|
ragazzi scusate, riprendo questo post per chiedere il vostro aiuto.
mi si sono scassate le cuffie (shure scl2), esattamente l'auricolare dx. di punto in bianco nn va più. ora, ho mandato una mail alla SISME (che se non ho mal capito è lei che si occupa dell'assistenza) ma non ho mai avuto risposta e pur telefonando non mi rispondono. Avete idea di come recuperare questi benedetti auricolari che mi piange il cuore averli li nel cassetto...anche in virtu del loro costo!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: in città
Messaggi: 146
|
anche a me gracchia e di tanto in tanto non si sente l'auricolare dx, comunque provvederò al cambio direttamente con Sisme, visto che sono ancora in garanzia. Quoto sul fatto che medi ed alti sono eccellenti, paurosi, con Chopin, Mozart, Rachmaninov (tutti in ALAC) il suono sulle alte e medie freq è perfetto.
Prese in sostituzione temporanea delle Bose in-ear sempre, ma l'inserimento è terribilmente instabile e l'isolamento dopo aver provato le shure fa pena. Il loro suono non è male anche se le alte e medie freq non sono così pulite come nelle shure. Non le consiglierei. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.