Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 10:41   #41
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
La cosa assurda è che entrambi i cavi fino alla giunzione si stanno pian piano distruggendo tutti...non solamente dietro l'orecchio.
Infatti questo è proprio strano, così non l'avevo mai sentita.
Comunque cerca la ricevuta/fattura e contatta Shure Europa, all'indirizzo che ti ho detto. Se proprio non la trovi, prova a contattarli lo stesso e buona fortuna.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 13:07   #42
James7
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 236
Ciao ragazzi,

anche io sono un possessore da circa 2 anni di questi auricolari.

Purtroppo, sfortunatamente per me, nell'ultimo periodo è nato un problema.

L'auricolare sinistro non si sente bene, gracchia o non si sente completamente, tipico problema del cavo che si scollega, non so se mi sono spiegato bene.

Il problema è solo del cavo che va dal sdoppiatore all'auricolare sinistro, il cavo all'esterno sembra integro percui dovrebbe essere un problema interno.

Voi cosa mi consigliate di fare ?

P.s. Se a qualcuno interessa ho i contatti del distributore che cura l'assistenza per l'italia.
James7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 16:09   #43
Quaxo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 7
Auricolari Shure E2C: problema mio?

Salve a tutti,
Circa 6 mesi fa ho acquistato un paio di auricolari Shure E2c, dopo aver letto parecchie recensioni online. Il lettore su cui le vorrei usare è un Samsung P2, che adesso verrà sostituito dal Cowon S9 (già ordinato). Però, nonostante i miei tentativi, devo dire che per me sono totalmente inutilizzabili. In pratica, ecco i problemi che ho:
- appena le indosso (ho provato praticamente ogni combinazione di gommini) sento distintamente un "rombo" a bassissima frequenza. Questo "quasi" scompare quando parte la musica, ma comunque mi dà fastidio.
- Dopo 2-3 minuti che le indosso, sento un dolore dentro le orecchie, come se ci fosse qualcosa che "gratta".
- Sento, molto forte, il rumore del mio respiro e il battito del cuore. Abbastanza forte da essere perfettamente udibile sopra la musica, a meno che non la tenga ad un volume altissimo.
- Se cammino mentre indosso le cuffie, ogni volta che poggio un piede a terra, sento un "colpo" a bassa frequenza ma a volume molto alto, che sovrasta la musica.
- Toccando anche leggermente il cavo, sento un forte fruscio nelle orecchie.
- Muovendo la testa, anche leggermente, avverto delle fastidiosissime "compressioni" di aria dentro le orecchie, e devo costantemente aggiustare la posizione degli auricolari.

Insomma, la qualità audio è indiscutibile, ma per me sono inutilizzabili tranne che per pochi minuti, e stando immobile e respirando pianissimo. In definitiva, mi trovo ad utilizzare esclusivamente dei vecchissimi, economici, "normali" auricolari Sony (non in-ear).

La domanda che mi pongo è questa: è possibile che io abbia delle orecchie non adatte alle in-ear? O magari sono le Shure che sono un po' troppo "scomode"?
Mi piacerebbe avere degli auricolari di buona qualità, con un suono caldo e piacevole, senza bassi esagerati; ma è fondamentale che siano comodi e rapidi da mettere/togliere. Il prezzo non dovrebbe superare i 100 euro. Su cosa mi potrei orientare?

Peccato per le Shure... Pagate parecchio e praticamente mai usate!

Grazie per l'attenzione!

Cristian
Quaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 22:59   #44
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Quaxo Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Circa 6 mesi fa ho acquistato un paio di auricolari Shure E2c, dopo aver letto parecchie recensioni online. Il lettore su cui le vorrei usare è un Samsung P2, che adesso verrà sostituito dal Cowon S9 (già ordinato). Però, nonostante i miei tentativi, devo dire che per me sono totalmente inutilizzabili. In pratica, ecco i problemi che ho:
- appena le indosso (ho provato praticamente ogni combinazione di gommini) sento distintamente un "rombo" a bassissima frequenza. Questo "quasi" scompare quando parte la musica, ma comunque mi dà fastidio.
- Dopo 2-3 minuti che le indosso, sento un dolore dentro le orecchie, come se ci fosse qualcosa che "gratta".
- Sento, molto forte, il rumore del mio respiro e il battito del cuore. Abbastanza forte da essere perfettamente udibile sopra la musica, a meno che non la tenga ad un volume altissimo.
- Se cammino mentre indosso le cuffie, ogni volta che poggio un piede a terra, sento un "colpo" a bassa frequenza ma a volume molto alto, che sovrasta la musica.
- Toccando anche leggermente il cavo, sento un forte fruscio nelle orecchie.
- Muovendo la testa, anche leggermente, avverto delle fastidiosissime "compressioni" di aria dentro le orecchie, e devo costantemente aggiustare la posizione degli auricolari.

Insomma, la qualità audio è indiscutibile, ma per me sono inutilizzabili tranne che per pochi minuti, e stando immobile e respirando pianissimo. In definitiva, mi trovo ad utilizzare esclusivamente dei vecchissimi, economici, "normali" auricolari Sony (non in-ear).

La domanda che mi pongo è questa: è possibile che io abbia delle orecchie non adatte alle in-ear? O magari sono le Shure che sono un po' troppo "scomode"?
Mi piacerebbe avere degli auricolari di buona qualità, con un suono caldo e piacevole, senza bassi esagerati; ma è fondamentale che siano comodi e rapidi da mettere/togliere. Il prezzo non dovrebbe superare i 100 euro. Su cosa mi potrei orientare?

Peccato per le Shure... Pagate parecchio e praticamente mai usate!

Grazie per l'attenzione!

Cristian
c'è chi ha queste cuffiette e non ha questi problemi (o almeno non l'ha detto)...ti ripsponderanno meglio i possessori delle suddette cuffiette..
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 14:20   #45
patraclo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Quaxo Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Circa 6 mesi fa ho acquistato un paio di auricolari Shure E2c, dopo aver letto parecchie recensioni online. Il lettore su cui le vorrei usare è un Samsung P2, che adesso verrà sostituito dal Cowon S9 (già ordinato). Però, nonostante i miei tentativi, devo dire che per me sono totalmente inutilizzabili. In pratica, ecco i problemi che ho:
- appena le indosso (ho provato praticamente ogni combinazione di gommini) sento distintamente un "rombo" a bassissima frequenza. Questo "quasi" scompare quando parte la musica, ma comunque mi dà fastidio.
- Dopo 2-3 minuti che le indosso, sento un dolore dentro le orecchie, come se ci fosse qualcosa che "gratta".
- Sento, molto forte, il rumore del mio respiro e il battito del cuore. Abbastanza forte da essere perfettamente udibile sopra la musica, a meno che non la tenga ad un volume altissimo.
- Se cammino mentre indosso le cuffie, ogni volta che poggio un piede a terra, sento un "colpo" a bassa frequenza ma a volume molto alto, che sovrasta la musica.
- Toccando anche leggermente il cavo, sento un forte fruscio nelle orecchie.
- Muovendo la testa, anche leggermente, avverto delle fastidiosissime "compressioni" di aria dentro le orecchie, e devo costantemente aggiustare la posizione degli auricolari.

Insomma, la qualità audio è indiscutibile, ma per me sono inutilizzabili tranne che per pochi minuti, e stando immobile e respirando pianissimo. In definitiva, mi trovo ad utilizzare esclusivamente dei vecchissimi, economici, "normali" auricolari Sony (non in-ear).

La domanda che mi pongo è questa: è possibile che io abbia delle orecchie non adatte alle in-ear? O magari sono le Shure che sono un po' troppo "scomode"?
Mi piacerebbe avere degli auricolari di buona qualità, con un suono caldo e piacevole, senza bassi esagerati; ma è fondamentale che siano comodi e rapidi da mettere/togliere. Il prezzo non dovrebbe superare i 100 euro. Su cosa mi potrei orientare?

Peccato per le Shure... Pagate parecchio e praticamente mai usate!

Grazie per l'attenzione!

Cristian
Prova le bose in ear, facili da indosare co0mde e con un suono morbido e bassi equilibrati
patraclo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 18:36   #46
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Secondo me è un tuo problema, probabilmente dovuto alla forma delle tue orecchie in rapporto a quella degli auricolari.

Dovresti orientarti su un modello molto piccolo, anche se alcuni fastidi che descrivi (rumori del cavo, respiro, ecc) sono tipici di chi è alle prime armi con le in-ear. In gran parte, i rumori del cavo si risolvono indossando il cavo dietro le orecchie.

Per avere un idea delle dimensioni di altri famosi auricolari, dai un'occhiata a questo sito:

http://www.earphonesolutions.com/sid...eadphones.html

Prendi anche in considerazione l'ipotesi che le in-ear non facciano al caso tuo.
In questo caso, se vuoi usare normali auricolari, non posso che consigliarti questi:

http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=5

Oppure questi se vuoi spendere un po' di più:

http://www.head-direct.com/product_detail.php?p=3
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 17-04-2009 alle 18:43.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 04:25   #47
Quaxo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 7
Innanzi tutto, grazie a tutti per le risposte. Le Bose mi incuriosiscono, perché sembrano un po' un "ibrido" tra in-ear e auricolari... Sicuramente non avranno un grande isolamento, ma sempre meglio di un auricolare.
Riguardo alle yuin, invece, devo dire che quando ho visto la foto del link ho pensato che fosse uno scherzo... A vederle in quel modo sembrano quelle cuffiette che ti regalano con le radioline da 5 euro! Invece poi leggendo tante recensioni online, mi hanno convinto e ne ho ordinate un paio, che ho trovato a un prezzo decente. Adesso non vedo l'ora che arrivino! Domani mi dovrebbe arrivare l'S9, e vorrei accoppiarlo da subito a qualcosa di buono...

Cristian
Quaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 10:24   #48
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Quaxo Guarda i messaggi
Riguardo alle yuin, invece, devo dire che quando ho visto la foto del link ho pensato che fosse uno scherzo... A vederle in quel modo sembrano quelle cuffiette che ti regalano con le radioline da 5 euro! Invece poi leggendo tante recensioni online, mi hanno convinto e ne ho ordinate un paio, che ho trovato a un prezzo decente. Adesso non vedo l'ora che arrivino! Domani mi dovrebbe arrivare l'S9, e vorrei accoppiarlo da subito a qualcosa di buono...

Cristian
Le Yuin sembrano delle cuffiette da 4 soldi, ma se ne parla benissimo, molti le paragonano, ad esempio, alle cuffie grandi della Grado, non so se mi spiego.
Hai preso le PK2 o le PK3?
Le PK3 hanno più bassi, le PK2 un suono più rifinito.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 11:55   #49
Quaxo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 7
Ho preso le PK2, mi sembravano nel complesso migliori. Adesso non vedo l'ora che arrivino! Anche se riguardo alle cuffie prese online, ho letto storie preoccupanti riguardo la diffusione di falsi... Che dite, le yuin sono abbastanza famose/diffuse da avere anche loro tanti falsi? O e' solo un problema di marche piu' blasonate tipo Bose, Sennheiser, etc.?
Sempre riguardo alle Bose, le in-ear. Mi piacciono pure quelle, ma le recensioni che ho visto sono discordanti. Diciamo che non mi dispiacerebbe avere anche due auricolari che abbiano almeno un po' di isolamento acustico (per quando sono sul treno); ma non vorrei qualcosa che fa letteralmente "schifo", e alcune recensioni che ho letto sono totalmente impietose. Altre invece sono entusiastiche. Non so che pensare... onestamente credo che le in-ear "normali" non facciano per me, e le Bose mi sembravano comode...
Quaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 12:44   #50
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da Quaxo Guarda i messaggi
Ho preso le PK2, mi sembravano nel complesso migliori. Adesso non vedo l'ora che arrivino! Anche se riguardo alle cuffie prese online, ho letto storie preoccupanti riguardo la diffusione di falsi... Che dite, le yuin sono abbastanza famose/diffuse da avere anche loro tanti falsi? ...
Se le prendi su head-direct vai sul sicuro.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 11:35   #51
fabricio79
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 22
ragazzi scusate, riprendo questo post per chiedere il vostro aiuto.
mi si sono scassate le cuffie (shure scl2), esattamente l'auricolare dx. di punto in bianco nn va più. ora, ho mandato una mail alla SISME (che se non ho mal capito è lei che si occupa dell'assistenza) ma non ho mai avuto risposta e pur telefonando non mi rispondono. Avete idea di come recuperare questi benedetti auricolari che mi piange il cuore averli li nel cassetto...anche in virtu del loro costo!!!!
fabricio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 12:06   #52
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da fabricio79 Guarda i messaggi
ragazzi scusate, riprendo questo post per chiedere il vostro aiuto.
mi si sono scassate le cuffie (shure scl2), esattamente l'auricolare dx. di punto in bianco nn va più. ora, ho mandato una mail alla SISME (che se non ho mal capito è lei che si occupa dell'assistenza) ma non ho mai avuto risposta e pur telefonando non mi rispondono. Avete idea di come recuperare questi benedetti auricolari che mi piange il cuore averli li nel cassetto...anche in virtu del loro costo!!!!
Se hanno meno di 2 anni te li devono obbligatoriamente sostituire, Shure è disponibilissima sotto questo aspetto e Sisme, come suo rappresentante in Italia, deve seguire questa politica sulla garanzia.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 19:00   #53
Matt_245
Member
 
L'Avatar di Matt_245
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: in città
Messaggi: 146
anche a me gracchia e di tanto in tanto non si sente l'auricolare dx, comunque provvederò al cambio direttamente con Sisme, visto che sono ancora in garanzia. Quoto sul fatto che medi ed alti sono eccellenti, paurosi, con Chopin, Mozart, Rachmaninov (tutti in ALAC) il suono sulle alte e medie freq è perfetto.

Prese in sostituzione temporanea delle Bose in-ear sempre, ma l'inserimento è terribilmente instabile e l'isolamento dopo aver provato le shure fa pena.
Il loro suono non è male anche se le alte e medie freq non sono così pulite come nelle shure. Non le consiglierei.
__________________
Reflex + i miei occhi
Flickr|DeviantART|Twitter
Matt_245 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v