Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 14:52   #41
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4448
Nelle scienze, soprattutto quelle sociali, non esiste una verità assoluta ma solo teorie che possono essere falsificate da altre teorie.. E' quasi impossibile generalizzare nella sociologia, nella psicologia etc... tanto vero al punto che la statistica sociale lavora su aggregati di individui e non su popolazioni "in generale"
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:33   #42
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da dnarod Guarda i messaggi
sono un informatico, ma mio padre è un medico e psicoterapeuta (è impegnato nel campo delle neuroscienze), inoltre ho anche letto qualcosa sulle teorie da te citate (ma non mi hanno trovato un granche d accordo, anzi tendo a dissociarmene, non fanno proprio per me); sulle neuroscienze son d accordissimo invece...a me pero piace pensare al cervello umano esattamente come a un calcolatore, con la sola differenza che il paragone a tutt oggi continua a fallire per il semplice fatto che non è ancora stato possibile modellizzare qualcosa di tanto complesso...del resto una volta si pensava che la terra fosse piatta, e lo sbattone per arrivare a capire quanto la realta fosse immensamente piu complicata è stato notevole (un cervello potrebbe richiedere uno sbattone n volte maggiore, ma ho comunque il presentimento che nel mio -che è anche quello di altri- pensiero ci sia per lo meno un fondo di verita)

ps 'mmazza che tuffo nella metafisica, mi sento quasi piu intelligenge :|
Pero' cosi' si rischia il riduzionismo...la somma delle parti non è il tutto, la totalita' comprende anche le relazioni fra le parti...una delle critiche piu' frequentemente avanzate alle teorie di quel tipo è il fatto che non c'è una spinta motivazionale, per dirla con il parallelo dell'elaboratore: un elaboratore di informazioni si limita ad elaborare i dati in ingresso e fornire delle risposte ma se non gli fornisci i dati lui non fara' mai nulla da solo, non ha una iniziativa vera e propria non vive emozioni ne' sensazioni ne' ha esigenze interne...quindi la difficolta' non è tanto una difficolta' di calcolo come potrebbe apparire, la difficolta' invece è che i "passaggi" della mente non sono quantificabili e non sono "logici"; il motore pulsionale (che poggia sui circuiti fisiologici) è qualcosa che difficilmente si puo' tradurre in un linguaggio macchina...ed ecco che quindi l'elaborazione delle informazioni puo' spiegare solo una parte dei comportamenti umani...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:16   #43
morg79
Senior Member
 
L'Avatar di morg79
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ..un piccolo puntino dell'universo..
Messaggi: 1337
ciao.premetto che non posso leggere tutto il 3d perchè ho poco tempo..ma è meglio..così posso dire la mia senza essere influenzata detto questo....
Quote:
Originariamente inviato da Shazam Guarda i messaggi
Ogni tanto mi fermo a considerare un fatto: viviamo in un modo dove si parla al plurale, praticamente di tutto, ma non esiste alcun soggetto vivente plurale, siamo tutti singolari.
diciamo che siamo tutti singoli soggetti,che vivono in un mondo dove le etichette e le categorie sono all'ordine del giorno..e questo è la società ad imporlo.l'uomo non può fare altro se non vivere la sua individualità in un contesto che lo ingloba necessariamente in qualche sorta di categoria
Quote:
Se ci si ferma a pensare, si riesce a capire che ogni persona fa storia a sé, ed è in buona sostanza inclassificabile - ci hanno provato in tanti, dalla psicoanalisi alla criminologia, ma niente, alla fine si scappa sempre fuori dalle "gabbie" costruite per catalogarci.
come ho già detto,l'uomo vive la sua singolarità nell'ambito delle categorie in cui giocoforza appartiene.per fare un esempio..io appartengo alla categoria delle more,delle meridionali,delle italiane ecc..ma resto comunque un singolo individuo che vive la propria vita secondo la propria identità,personalità,individualità..tutte cose uniche per ognuno di noi.
Quote:
Ogni persona è singolare, e pertanto unica: mi chiedevo se voi, pensando a questa cosa, credete di riuscire a rapportarvi con gli altri in modo corretto, cioè vedendoli come unici e non solo come "parte" di un gruppo di vostri simili, divisi in insieme A, insieme B, insieme C, eccetera.
personalmente io lo faccio sempre.
per me appartenere ad un gruppo ha senso solo se si parla di cose ovvie,come quelle che ho detto sopra,tipo nazionalità ecc..
questo vuol dire che appartengo ad un gruppo del genere non per mia decisione,ma perchè idee nate e ripetute nel tempo,hanno voluto e creato queste classificazioni,vuoi per come è andata la storia,vuoi per la scienza..
ma questo non vuol dire che io mi senta inglobata in un gruppo.
io resto sempre io..e mi ritengo un essere pensante,in grado di avere proprie idee,vita propria..un essere vivente che non ha eguali.
certo,ce ne saranno milioni di more di benevento,ma ognuna sarà diversa in quanto persona
Quote:
L'argomento mi è venuto in mente pensando che tantissime discussioni qui sono sul modello "le donne sono stronze", "le polacche sono belle", "gli americani sono imperialisti"... E vedo gente davvero convinta delle sue idee generali, quando le afferma.
beh..è facile scivolare nelle generalizzazioni e nei luoghi comuni.
secondo me infatti..il danno più grosso della società,è stato proprio il creare dei modelli standard da prendere come esempio da seguire,e quindi facilmente imitabili dai più deboli.mi dispiace dirlo,ma è così.
molto fanno come le pecore.
ad esempio,se un magnate dell'edilizia compra un terreno che non vale nulla e ci fa un albergo..stai certo che altri compreranno lì e faranno alberghi,convinti che se lo fa lui allora va bene.

Quote:
Un mondo dove tutti guardano gli altri come esseri singolari sarebbe magari più lento (richiederebbe parecchia riflessione in più), ma sicuramente più vivibile, secondo me. Voi che ne dite?
io dico che hai ragione in linea generale.
secondo me ognuno di noi racchiude in sè stesso non una,ma mille singolarità,mille modi di essere,di reagire,a seconda del momento in cui si vive e cosa si fa.
ciò che tu chiedi è utopia..in quanto il percorso della società ormai è incanalato verso questa linea..e ogni persona può solo cercare di non perdere la propria individualità evitando di assimilarsi alla massa
__________________
La miglior lezione al mondo é osservare i maestri al lavoro... "Faccine a go-go"

Ultima modifica di morg79 : 18-01-2008 alle 16:18.
morg79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Apple di nuovo sotto accusa: nuova causa...
Usi Windows con più monitor? Con ...
UE, stretta sui social: la proposta per ...
Stranger Things 5 fa il botto e manda in...
GPU in ogni dove, anche nella memoria: i...
ASUS ExpertBook PM3 è più ...
AIR SNES: le sneakers Nike AIR MAX 90 ch...
Black Friday Amazon: i migliori disposit...
World of Warcraft: Midnight debutta a ma...
I 5 robot aspirapolvere più venduti al B...
Dati degli utenti di ChatGPT finiti nell...
Questo robot gioca a Basket come un prof...
Cyberpunk 2077: vendite che superano le ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v