Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 13:27   #41
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Il t-jet NON è a iniezione diretta e può benissimo esser messo a gpl.
25k km effettivamente non son pochi,ma anch'io appoggio la scelta del -tjet.
Più cavalli (yeah),possibilità di passare a gpl quando vuoi (col beneficio di fregartene dei blocchi ecologici),minor costo iniziale (c'è sempre l'incognita dietro l'angolo ).
Esistono anche degli aspetti negativi.

-Costo: nonostante gli incentivi, gli impianti GPL costano comunque, il che porta il prezzo finale dell'auto T-JET più vicina al prezzo della M-JET
-Peso: la bombola non pesa 2 KG e l'auto risulterà comunque leggermente sbilanciata, oltre al fatto che un maggior peso fisso in auto vuol dire un maggior consumo fisso per l'auto, anche se piccolo
-Autonomia: non è solo una questione di "comodità" il fatto di avere maggiore autonomia, ma esistono altri fattori: con il GPL non avrai un'autonomia superiore ai 300-400 KM, circa la metà rispetto ad un MJET, che significa dover fare più spesso rifornimento. Questo, unito al fatto che la rete di distribuzione GPL è molto meno fitta rispetto al diesel, significa non solo dover fare più KM per fare rifornimento rispetto a benzina/diesel, ma anche doverli fare più spesso
-Ingombro: una persona compra la G. Punto che ha TOT volume nel porta bagagli. Beh, dopo aver messo l'impianto GPL, tale volume diventa TOT-volume della bombola
-Messa a punto: come per tutte le auto che non nascono con l'impianto GPL già fatto, gli impianti after-market spesso danno qualche problemino almeno agli inizi. Alla fine potrebbe tradursi in qualche seccatura iniziale di troppo.

Detto chiaramente: se uno fa non troppi KM, ha il distributore GPL vicino casa, se ne frega del porta bagagli e degli eventuali problemi iniziali post-installazione dell'impianto GPL, allora va bene. Negli altri casi forse non ne vale la pena prendersi il T-JET, almeno se esiste un razionale ragionamento basato sui costi/benefici. Se poi uno lo compra perché gli piace sentire il suono del motore a 6000 rpm, allora tutti i ragionamenti decadono ed alla fine "il cuore ha sempre ragione"
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 14:42   #42
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
Il GPL su quella macchina non lo puoi mettere, essendo ad iniezione diretta gli impianti sono ancora a livello di prototipo. Già danno problemi gli impianti gpl classici che si usano da 10 anni, figurati quanto tempo passerà prima che ne producano uno affidabile per l'i.d.
Io sarei andato sul diesel, per 25K all'anno il costo della macchina lo recuperi in meno di un'anno. Tra l'altro come motore dura decisamente di più. Boh, secondo me hai fatto una cappellata, ma contento tu...
Diesel: 4.6 l/100Km (21.73 Km/l)
Benza: 6.6 l/100Km (15.15 Km/l)

da fonte http://www.prezzibenzina.it/
Costo Diesel: 1,264 €/l
Costo Benza: 1,356 €/l

Quindi con una percorrenza annuale di 25000Km:
Spesa di Diesel: 1454 €
Spesa di Benza: 2237 €
Differenza di spesa: 783€

Differza di prezzo (secondo l'utente: 1600€), quindi non ci va meno di un anno per recuperare la spesa, ma anzi, ci vanno quasi 2 anni e mezzo (se la situazione rimane immutata). Ma visto che il costo del diesel si allineerà sempre di più rispetto a quello della benza per poi superarlo sicuramente (legge Domanda ed Offerta), visto che i tagliandi del diesel costano di più, visto che l'assicurazione su un diesel è più cara, per iniziare a recuperare il costo iniziale, ci avrebbero più di 3 anni. Ora, percorrendo 25 mila km annuali, quanto pensi di tenere una macchina? 4 o 5 anni, non di più, perchè in caso contrario, la porti fino alla morte (sai, vendere un usato con + di 100.000km alle spalle inizia a farsi pesante). Ora, alla luce di tutto questo, sei disposto a tirare fuori ora 1600€ in più, per rivedere un risparmio esiguo fra + di tre anni? E quando inizierai a risparmiare, da lì ad un anno, non dovrai iniziare a guardarti in giro per cambiare l'auto (quindi il risparmio iniziale e lo sforzo iniziale di tirare fuori i 1600€ in +, vanno farsi benedire?). Poi, fatevi i vostri calcoli, ma io resto convinto che sia solo una dieselmania la vostra...
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 14:48   #43
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da Billy-joe Guarda i messaggi
Diesel: 4.6 l/100Km (21.73 Km/l)
Benza: 6.6 l/100Km (15.15 Km/l)

da fonte http://www.prezzibenzina.it/
Costo Diesel: 1,264 €/l
Costo Benza: 1,356 €/l

Quindi con una percorrenza annuale di 25000Km:
Spesa di Diesel: 1454 €
Spesa di Benza: 2237 €
Differenza di spesa: 783€

Differza di prezzo (secondo l'utente: 1600€), quindi non ci va meno di un anno per recuperare la spesa, ma anzi, ci vanno quasi 2 anni e mezzo (se la situazione rimane immutata). Ma visto che il costo del diesel si allineerà sempre di più rispetto a quello della benza per poi superarlo sicuramente (legge Domanda ed Offerta), visto che i tagliandi del diesel costano di più, visto che l'assicurazione su un diesel è più cara, per iniziare a recuperare il costo iniziale, ci avrebbero più di 3 anni. Ora, percorrendo 25 mila km annuali, quanto pensi di tenere una macchina? 4 o 5 anni, non di più, perchè in caso contrario, la porti fino alla morte (sai, vendere un usato con + di 100.000km alle spalle inizia a farsi pesante). Ora, alla luce di tutto questo, sei disposto a tirare fuori ora 1600€ in più, per rivedere un risparmio esiguo fra + di tre anni? E quando inizierai a risparmiare, da lì ad un anno, non dovrai iniziare a guardarti in giro per cambiare l'auto (quindi il risparmio iniziale e lo sforzo iniziale di tirare fuori i 1600€ in +, vanno farsi benedire?). Poi, fatevi i vostri calcoli, ma io resto convinto che sia solo una dieselmania la vostra...
Perfettamente d'accordo!
Vai di T-jet!!!!!!!!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 14:52   #44
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Billy-joe Guarda i messaggi
Diesel: 4.6 l/100Km (21.73 Km/l)
Benza: 6.6 l/100Km (15.15 Km/l)

da fonte http://www.prezzibenzina.it/
Costo Diesel: 1,264 €/l
Costo Benza: 1,356 €/l

Quindi con una percorrenza annuale di 25000Km:
Spesa di Diesel: 1454 €
Spesa di Benza: 2237 €
Differenza di spesa: 783€

Differza di prezzo (secondo l'utente: 1600€), quindi non ci va meno di un anno per recuperare la spesa, ma anzi, ci vanno quasi 2 anni e mezzo (se la situazione rimane immutata). Ma visto che il costo del diesel si allineerà sempre di più rispetto a quello della benza per poi superarlo sicuramente (legge Domanda ed Offerta), visto che i tagliandi del diesel costano di più, visto che l'assicurazione su un diesel è più cara, per iniziare a recuperare il costo iniziale, ci avrebbero più di 3 anni. Ora, percorrendo 25 mila km annuali, quanto pensi di tenere una macchina? 4 o 5 anni, non di più, perchè in caso contrario, la porti fino alla morte (sai, vendere un usato con + di 100.000km alle spalle inizia a farsi pesante). Ora, alla luce di tutto questo, sei disposto a tirare fuori ora 1600€ in più, per rivedere un risparmio esiguo fra + di tre anni? E quando inizierai a risparmiare, da lì ad un anno, non dovrai iniziare a guardarti in giro per cambiare l'auto (quindi il risparmio iniziale e lo sforzo iniziale di tirare fuori i 1600€ in +, vanno farsi benedire?). Poi, fatevi i vostri calcoli, ma io resto convinto che sia solo una dieselmania la vostra...
se conti solo il costo del carburante, a recuperare la differenza di prezzo di anni ce ne metti 2, è vero. L'assicurazione dovrebbe essere identica visto che i cv fiscali sono gli stessi. Per il bollo quello del tjet costa circa 50€ in più se non ho fatto male i conti, e con questi ti ci ripaghi il costo del filtro carburante che è l'unica differenza fra i tagliandi benza e diesel.
Visto che sei bravo a fare i conti, se l'auto la tieni 6 anni per cambiarla quando avrà fatto 150.000km, puoi facilmente notare che il diesel ti fa risparmiare circa 3500€. Questo senza contare che se cominci a fare più di 25K all'anno con il benzina ti dissangui, con il diesel il risparmio è ancora maggiore. Per ultimo, vendi fra 6 anni una macchina a gasolio o una macchina turbo benzina con 150.000km, e dimmi se ce la fai

Io ho preso la macchina 5 anni fa, faccio grossomodo quei km, e il ragionamento all'epoca fu il medesimo, e le obbiezioni di chi mi diceva di prendere il benzina erano le stesse che stai facendo tu. Risparmi solo 700€ all'anno, poi il gasolio supererà la benzina perchè adesso costano quasi uguale.......
eppure son passati 5 anni, la macchina a gasolio mi è costata 1500€ in più, in questi 5 anni ho fatto 118K km, ho risparmiato circa 2500€ rispetto ad aver comprato un benzina, e ho una macchina a gasolio con 120.000km che se ne farà altri 80.000, la stessa cosa non l'avrei potuta fare con un benza.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 18-11-2007 alle 14:55.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:01   #45
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
se conti solo il costo del carburante, a recuperare la differenza di prezzo di anni ce ne metti 2, è vero. L'assicurazione dovrebbe essere identica visto che i cv fiscali sono gli stessi. Per il bollo quello del tjet costa circa 50€ in più se non ho fatto male i conti, e con questi ti ci ripaghi il costo del filtro carburante che è l'unica differenza fra i tagliandi benza e diesel.
Visto che sei bravo a fare i conti, se l'auto la tieni 6 anni per cambiarla quando avrà fatto 150.000km, puoi facilmente notare che il diesel ti fa risparmiare circa 3500€. Questo senza contare che se cominci a fare più di 25K all'anno con il benzina ti dissangui, con il diesel il risparmio è ancora maggiore. Per ultimo, vendi fra 6 anni una macchina a gasolio o una macchina turbo benzina con 150.000km, e dimmi se ce la fai
I conti sono fatti bene: i cv fiscali non so se siano gli stessi, ma assicurare un diesel costa di più, in quanto si presuppone uno faccia molti chilometri (e quindi più a rischio). Tutte le altre cose non contano... i se ed i ma non contano, in quanto il prezzo del gasolio tenderà sempre di più a salire (superando quello della benzina). Poi senza contare il discorso di uno che può capitare di fare più chilometri in un anno... io ti controbatto dicendo che se gli capita di trovare lavoro dietro casa che fa? i 10.000Km in meno all'anno quando li recupera? I conti vanno fatti con quello che si può sapere ora e con quello che si può facilmente prevedere (quindi il costo del carburante). Senza contare che a rivendere il diesel con 150.000km sia semplice... voglio vederti... il parco attuale dei diesel è saturo all'ennesima potenza, quindi già ora te li valutano poco (in relazione al fatto anche delle tonnellate di km 0 che vendono a prezzi delle patate) (mentre per le benza il mercato dell'usato è bello libero e felice). Quindi non penso ci sia tutta questa discrepanza quando uno la venderà, anzi...
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:06   #46
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Billy-joe Guarda i messaggi
I conti sono fatti bene: i cv fiscali non so se siano gli stessi, ma assicurare un diesel costa di più, in quanto si presuppone uno faccia molti chilometri (e quindi più a rischio). Tutte le altre cose non contano... i se ed i ma non contano, in quanto il prezzo del gasolio tenderà sempre di più a salire (superando quello della benzina). Poi senza contare il discorso di uno che può capitare di fare più chilometri in un anno... io ti controbatto dicendo che se gli capita di trovare lavoro dietro casa che fa? i 10.000Km in meno all'anno quando li recupera? I conti vanno fatti con quello che si può sapere ora e con quello che si può facilmente prevedere (quindi il costo del carburante). Senza contare che a rivendere il diesel con 150.000km sia semplice... voglio vederti... il parco attuale dei diesel è saturo all'ennesima potenza, quindi già ora te li valutano poco (in relazione al fatto anche delle tonnellate di km 0 che vendono a prezzi delle patate) (mentre per le benza il mercato dell'usato è bello libero e felice). Quindi non penso ci sia tutta questa discrepanza quando uno la venderà, anzi...
Stessi discorsi fatti 5 anni fa, pari pari uguali uguali, io i conti li ho fatti non per "previsioni", ma per quanto mi è costata l'auto in 5 anni, e quanto mi sarebbe costata se fosse a benzina, e la bilancia pende dalla parte del diesel quasi senza nemmeno prendere in mano la calcolatrice.
Non ti credere che i discorsi che stai facendo ora sul costo del carburante non si facessero 5 anni fa, io sono qua che aspetto ancora oggi di vedere il prezzo del diesel superare quello della benzina.

Per quanto riguarda il discorso usato. Ho fatto (giusto per averne un'idea) un giro su autoscout, per vedere quanto erano le valutazioni per la mia auto. Impostando come anno il 2002, come chilometraggio fra 90.000 e 100.000km. unica differenza: benzina vs diesel. Richiesta media benzina: 4.400€. Richiesta media diesel: 6.500€.
Certo, poi bisogna vedere se trovi chi la compra a questi prezzi, ma è lo stesso discorso sia per diesel che benzina. A benzina c'erano 3 auto in vendita, a gasolio 2. Ancora convinto che il benzina tenga l'usato meglio del diesel? Per assurdo, la differenza di prezzo sul nuovo l'ho già recuperata con gli interessi per la sola super-svalutazione della versione a benzina, e non sto calcolando il risparmio con il carburante. L'auto prevedo di venderla fra 4 anni, ti dirò com'è andata
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Ultima modifica di riaw : 18-11-2007 alle 15:17.
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:25   #47
Franky 86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 109
cazzo hai speso solo 14000... per una gpunto 1.4 tjet sicuramente un buon affare...

se penso che 2 anni fa come terza macchina abbiamo preso una 206 1.6 Hdi da 110 cavalli mi mangio quasi le mani di aver speso 15000... vabbe pero con cerchi da 16 e clima automatico...
Franky 86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 08:03   #48
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
Quote:
Originariamente inviato da heavymachinegun Guarda i messaggi
lo sò,ma purtroppo è cosi. Molti partono per montare quell filtro,ma quando sanno che se non conclude con esisto positivo la pulizia del filtro sei a piedi perchè la macchina nn ne vuole sapere di partire lo evitano come la peste e +ttosto se la rischiano
Abiti a Monza e non hai notato che senza FAP o chi per esso a gennaio/febbraio si fatica a circolare?
Inoltre gli intasamenti non avvengono se si fa abbastanza spesso un po' di autostrada... e spero bene che chi fa 25.000 km annui non se li faccia tutti in città...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 08:58   #49
vorwerk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Billy-joe Guarda i messaggi
Diesel: 4.6 l/100Km (21.73 Km/l)
Benza: 6.6 l/100Km (15.15 Km/l)

da fonte http://www.prezzibenzina.it/
Costo Diesel: 1,264 €/l
Costo Benza: 1,356 €/l

Quindi con una percorrenza annuale di 25000Km:
Spesa di Diesel: 1454 €
Spesa di Benza: 2237 €
Differenza di spesa: 783€

Differza di prezzo (secondo l'utente: 1600€), quindi non ci va meno di un anno per recuperare la spesa, ma anzi, ci vanno quasi 2 anni e mezzo (se la situazione rimane immutata). Ma visto che il costo del diesel si allineerà sempre di più rispetto a quello della benza per poi superarlo sicuramente (legge Domanda ed Offerta), visto che i tagliandi del diesel costano di più, visto che l'assicurazione su un diesel è più cara, per iniziare a recuperare il costo iniziale, ci avrebbero più di 3 anni. Ora, percorrendo 25 mila km annuali, quanto pensi di tenere una macchina? 4 o 5 anni, non di più, perchè in caso contrario, la porti fino alla morte (sai, vendere un usato con + di 100.000km alle spalle inizia a farsi pesante). Ora, alla luce di tutto questo, sei disposto a tirare fuori ora 1600€ in più, per rivedere un risparmio esiguo fra + di tre anni? E quando inizierai a risparmiare, da lì ad un anno, non dovrai iniziare a guardarti in giro per cambiare l'auto (quindi il risparmio iniziale e lo sforzo iniziale di tirare fuori i 1600€ in +, vanno farsi benedire?). Poi, fatevi i vostri calcoli, ma io resto convinto che sia solo una dieselmania la vostra...
D'accordo anch'io con questo discorso. Poi i 25000km annui dipende da come sono distribuiti. Usando l'auto spesso in città conviene il benzina, se si usa invece molto in autostrada il diesel è sicuramente più parco. Poi il 1.3 è morto come motore. Per ammortizzare l'esborso iniziale servirebbero almeno 2 anni, ma ciò che non è stato detto è che non sono due modelli raffrontabili visto che le prestazioni del t-jet sono di un'altra categoria. Quindi dopo 3 anni ti ritrovi in pari con i costi, ma ti sei goduto 3 anni di tjet, non so se mi spiego.
vorwerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 09:45   #50
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
vai di T-Jet
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 09:52   #51
vorwerk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
vai di T-Jet
E' già andato di t-jet eh
vorwerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 09:55   #52
vapro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
non so da dove tirate fuori che il mj 90cv fa 20 km/l, io ce l'ho da marzo 2006 e ho fatto finora 81.000 km e il computer di bordo mi da sempre un consumo medio di 15-16 km/l, a meno che non girate tutti su statali a velocità codice e senza traffico
vapro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 09:58   #53
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da vorwerk Guarda i messaggi
Sono due motori completamente diversi, e tanto ormai a breve il prezzo del gasolio raggiungerà il benzina. A mio avviso ti conviene il 1.4Tjet
si peccato che i km/L siano quasi la metà
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 10:06   #54
vorwerk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
si peccato che i km/L siano quasi la metà
Ma non diciamo fesserie per cortesia
vorwerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 10:13   #55
vorwerk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da vapro Guarda i messaggi
non so da dove tirate fuori che il mj 90cv fa 20 km/l, io ce l'ho da marzo 2006 e ho fatto finora 81.000 km e il computer di bordo mi da sempre un consumo medio di 15-16 km/l, a meno che non girate tutti su statali a velocità codice e senza traffico
Infatti dipende dall'utilizzo che ne fai, cmq se viaggi in autostrada a 120km/h t'assicuro che i 20km/l li fai
vorwerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 10:30   #56
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da vorwerk Guarda i messaggi
Ma non diciamo fesserie per cortesia
ho ovviamente esagerato,ma i consumi,checcè se ne dica,sono molto diversi.l
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 10:37   #57
vorwerk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da mnoga Guarda i messaggi
ho ovviamente esagerato,ma i consumi,checcè se ne dica,sono molto diversi.l
1) I consumi sono diversi a gas costante in extraurbano
2) In città i consumi sono praticamente allineati inoltre a freddo il diesel consuma persino di più.
3) In definitiva la differenza, seppur percepibile, viene ampiamente compensata dal minor esborso iniziale e dal maggior piacere di guida del tjet.
vorwerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 10:43   #58
vapro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da vorwerk Guarda i messaggi
Infatti dipende dall'utilizzo che ne fai, cmq se viaggi in autostrada a 120km/h t'assicuro che i 20km/l li fai
Ai 130 in autostrada mi da sui 18 di consumo istantaneo ( su strada piatta con cruise attivato )
vapro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 10:44   #59
mnoga
Senior Member
 
L'Avatar di mnoga
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: vicenza
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da vorwerk Guarda i messaggi
1) I consumi sono diversi a gas costante in extraurbano
2) In città i consumi sono praticamente allineati inoltre a freddo il diesel consuma persino di più.
3) In definitiva la differenza, seppur percepibile, viene ampiamente compensata dal minor esborso iniziale e dal maggior piacere di guida del tjet.
ok, io non concordo per nulla.abbiamo due pareri completamente diversi.
__________________
[SIZE=]Ho concluso felicemente con nick2000, NormaJean, Ionosfera, Xenotic, Freed, Civas85, jelel, piziul ,Ciop71 e simino,e altri 40 almeno!!!

[/size]
mnoga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 10:58   #60
vorwerk
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da vapro Guarda i messaggi
Ai 130 in autostrada mi da sui 18 di consumo istantaneo ( su strada piatta con cruise attivato )
E' perfettamente in linea, vedrai che se scendi a 120 abbatti il muro dei 20km/l
vorwerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v