|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
e come mi disse christina qualche mese fa, seguono solo percorsi di "lunghezza" nulla
![]() Quote:
![]() ritorniamo all'analogia dell'acqua: mettiamo caso che nel nostro lago ci sia un grande masso affiorante. lanciamo un sasso nell'acqua e vediamo propagarsi delle onde sulla superficie. quando però le onde colpiscono il masso non lo oltrepassano. mettiamo poi che ci sia un rilevatore di onde sul pelo dell'acqua del nostro lago: quando il rilevatore si trova in linea con la sorgente delle onde e col masso non vede niente, quando invece si sposta oltre il masso riesce a vedere le onde (ho fatto un disegnino molto semplificato). però se lanciamo un blocco di marmo di 30 chili nel lago, questo ci genererà delle onde sulla superficie del lago in confronto alle quali il masso che prima le bloccava non è niente. quindi le onde in questo caso passano indisturbate o quasi. qualche post fa avevo detto che è per questo motivo che puoi ascoltarti la radio in taverna: la radio funziona grazie a quelle che vengono chiamate onde radio (appunto), che sono anch'esse onde elettromagnetiche. le onde radio hanno una lunghezza d'onda talmente lunga che se ne fregano dei muri e li attraversano.
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
Allora, le "onde elettromagnetiche" non sono niente di strano, pensale come dei raggi che forse è meglio, raggi di vari tipi ovviamente. Se ho una macchina fotografica e faccio la foto, vedrò tutto ciò che il sensore becca, ovvero tutti i raggi che arrivano al sensore. Ovvio che se una persona è DIETRO a un muro, i raggi riflessi (o emessi se infrarossi) da lui, vengono assorbiti o riflessi dal muro, ma non arrivano di certo alla macchina fotografica. Ci vuole quindi un raggio che attraversa il muro, se no..non si fa niente. Il problema è che un raggio che attraversa un muro, quasi sicuramente attraversa anche una persona...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
sì, beh ma quì non è il caso di tirare in ballo lo spaziotempo di minkowski, comunque sarebbe meglio dire che percorre delle geodetiche nulle, oppure che la distanza quardidimensionale fra due punti collegabili da un "raggio di luce" è nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 134
|
Bhè.. ho capito bene allora, solo che non ho saputo spiegare qualche msg addietro. In pratica guardare attraverso un muro è possibile con raggi che lo attraversano (tipo come quelli radio) e quindi potrebbero arrivarci immagini dall'altra parte, ma purtroppo diventa impossibile, in quanto le onde così come attraversano il muro, attraversano anche la persona giusto?
E' come l'occhio umano, nel senso che se noi, ad esempio, fissiamo un immagine, gli diamo forma e colore, affinchè le onde che il nostro okkio riceve, non si interrompono da qualche ostacolo. Allora dicevo bene all'inizio di questo thread, dopo le vostre spiegazioni, che è impossibile guardare attraverso i muri con una telecamera o chissà con quale ageggio?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Forse ci sei, ma non mi è chiaro questo
Quote:
Immagina una stanza buia con dentro un oggetto, metti una piramide, e te puoi lanciare delle palline. A seconda di come la pallina lanciata rimbalza e torna indietro, su capisci di che forma è l'oggetto. Più palline lanci, più precisione puoi dare all'oggetto. Se la pallina non rimbalza, diciamo che lì non c'è nulla. Ecco, per "vedere" la cosa è uguale.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
credo che la sua frase:
affinchè le onde che il nostro okkio riceve, non si interrompono da qualche ostacolo. volesse dire questo: a meno che le onde che il nostro occhio rivece non vengano interrotte da qualche ostacolo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.