|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Quote:
P.S.: Ringraziamo donkey+torrent+directconnet+fasttrack+gnutella+irc+ecc che per 30€/mese ci regalano tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
|
Mhmm...il fatto che sia disponibile solo per gli studenti che abbiano un indirizzo e-mail che termina in .edu mi fa pensare che in italia ne' possa usufruire una ristretta cerchia di studenti :\
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Comunque il prezzo è abbastanza onesto anche se penso che i 60$ diventeranno 60€. Certo che se fossero 50€ sarebbe ottimo!
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1439
|
Quote:
c'è una cosa poi che si chiama supporto tecnico e che M$ garantisce anche a quei paesi che pagano 1 € a licenza. Non tutti sono disposti a girovagare in rete epr foro dedicati a linux e co sperando e i suoi problemi vengano risolti, e open office è tutt'altro che inattaccabile, anche office tra l'atrlo ma da quel che ho visto la 2007 ha fatto passi enormi avanti... non c'è da stupirsi poi se office di M$ viene realizzato anche per mac e che venda discretamente, se non bene. Poi ma che diavolo si deve polemizzare per ogni cosa buona che succede in giornata? che c'è di cattivo e malefico se un'azienda ci mette e disoposizione un prodotto con prezzo 10 volte inferiore se non di più? .-. Quote:
anche vista ac. edition sarebbe solo per studenti XD |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Everywhere
Messaggi: 285
|
Non capisco come si possa criticare una decisione assolutamente positiva.
Si permette l'acquisto ad un prezzo iper scontato ad una fascia di utenza che di solito ha problemi economici (come molti studenti universitari), senza limitazioni di rilievo (al momento noti), e in questo forum cosa si fa? SI CRITICA SOLO PERCHE' C'E' SCRITTO MICROSOFT.. E' incredibile, addirittura c'è chi ringrazia il mulo, e nessuno moderatore interviene, quando se si chiede come installare mac os x su un pc scatta il putiferio... E' davvero triste. Cerchiamo di non vedere le cose cn il paraocchi e di giudicare le news per quelle che sono... P.S. Ultimamente uso open office sul portatile, e sinceramente è solo discreto rispetto a office. L'editor di testo e il foglio di calcolo si avvicinano, ma il lettore simile a power point fa pena, idem per l'access...
__________________
Ho venduto positivamente a: Teo_Teo |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
|
Quote:
Tutto ciò, almeno per quanto mi riguarda, non è per criticare microsoft in quanto tale, non è nel mio stile, ma solo per dire che un'azione simile è spiegabile solo con la volontà di far diffondere il proprio software. Basandomi su esperienze pregresse posso dirti che con office molte volte ho avuto la finestra di interruzione del programma con annessa richiesta di invio dati a microsoft. Con OO in sei mesi e più una sola volta. Con Office ci scrivo, calcolo, disegno e altro. Sono uno studente non vedo cosa altro potrei farci. OO fa tutto questo. Office costa 60 € nella migliore delle ipotesi. OO è gratuito. Difetti di OO tanti. Mancanza di supporto, vero e non vero, e poi? Access forse in OO sarà scadente ma quanti studenti conosci che lo usano abitualmente? E powerpoint/impress?Io non sono uno esperto perchè da studente l'ho usato davvero poche volte ma scommetti che riesco comunque a tirarci una bella serie di diapositive? E poi se ho bisogno di qualcosa di più professionale immagino ci siano programmi molto più specializzati. Per quanto riguarda la squallidezza di certi commenti circa l'uso di emule sono fortemente d'accordo con te.
__________________
Iscritto ai seguenti thread: Nokia E51 - Richieste d'aiuto in Matematica - HWU Runners. Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Siiii!
SPeriamo che escano presto i requisiti! XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Scusate il piccolo off topic, ma ho appena visto lodare Access. Ebbene, non ho mai odiato Access come in questi ultimi tempi. Mi sono trovato su commissione a dover riprogettare un sistema che finora alcune persone usavano basato su Access. Ho migrato il tutto ad un sistema client-server in PHP dove i client sono basati su SQLite, ed il server su MySQL.
Problemi (fino a prima a me ignoti) riscontrati in Access: 1) nei tentativi di sincronizzare perde una montagna di dati. Ci sono una marea di informazioni orfane che dubito sarà possibile recuperare; 2) introduce diversi campi (almeno 5 per tabella, anche se ufficialmente la tabella avrebbe un solo attributo) che sinceramente a cosa servano lo sa solo lui; 3) gli ID li assegna molto a casaccio, senza nessuna sequenzialità o consistenza. Su 5000 entries ho degli ID che vanno da meno due miliardi a più due miliardi; 4) programmaticamente può essere elaborato soltanto creando un driver ODBC (evvabbè, questo si sapeva, lo perdoniamo); 5) la dimensione dei database ESPLODE letteralmente. Quello che in Access occupa oltre 45 megabyte, usando SQLite sta in 5.36 megabyte ed in MySQL-ISAM in 4.08 (ovviamente mantenendo tutte le informazioni tranne quelle inventate da Access) . Vorrei sapere, dove sta "un buon prodotto" in tutto ciò? |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Occhio perchè il prezzo che vedete nei negozi non è quello che costa Office ad un'azienda.
Non passano i 250, anche perchè comprandone molti o essendo MSDN li pagano molto meno. Personalmente credo che sia uno dei campi in cui soffrono meno la "concorrenza" Open, tempo fa leggevo di vendite del 110% superiori rispetto a Office 2003 analizzando i primi mesi sul mercato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Pertanto caro Luku, se avrai modo di acquisrlo è come se avessi acquistato il pacchetto che tu definisci commerciale e che penso ti riferisci alla licenza Retail( che Microsoft definisce FPP = Full Package Product, cioè a Office venduto nella custodia di plastica). Le licenze Accademic sono simili alle Retail. Il pacchetto di Ms Office Ultimate dovrà essere scaricato via internet e l'utente dovrà convalidare il suo status di studente inserendo nell'apposita casella della procedura di download l'indirizzo E-mail assegnatogli dalla sua istituzione scolastica. Non tutte le istituzioni scolastiche assegnano un account( indirizzo e-mail e altro) all'atto dell'iscrizione, sovente viene assegnato solo su richiesta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Dai uno sguardo al seguente link se sei interessato: http://www.unitelm.it/UniPadova/index.asp Tra l'altro la società Uniteml, distributrice del sw di Ms, ha sede ha Padova. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
|
Costa meno ? bene tanto meglio
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
|
l'offerta è ottima, resta da vedere se sarà una versione completa o lite...
ai tempi di office97 mettevano a 180.000 lire la versione studenti che era uguale in tutto e per tutto alla versione professional, ora nei negozi si trova la versione studenti sui 180 € che però è mutilata di alcune applicazioni ![]() paura di openoffice? ma per piacere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |||
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Everywhere
Messaggi: 285
|
Quote:
E ti faccio un' altra considerazione : autocad . Immagino li conosca, beh ho dovuto sostenere un' esame all'uni che si basava solo su questo programmi. Ora, a parte le ore misere di laboratorio, uno per esercitarsi per passare l'esame doveva spendere migliaia di euro? Se fosse costato molto ma molto meno, allora si poteva comprare. Io come tutti ho dovuto percorrere vie poco ortodosse, e superato l'esame l'ho disinstallato. Quote:
Quote:
Io non sto dicendo che openoffice fa schifo, ho solo detto che per me è inferiore, è ovvio che il rapporto qualità/prezzo sia eccezionale per openoffice,ma ora questa offerta per uno studente che si iscrive al primo anno di uni, è molto interessante, perchè garantisce supporto continuo e un prodotto migliore qualitativamente e quantitativamente superiore. Per Impress ho avuto grossi problemi a visualizzare diverse diapositive, su Access ( e qui mi rivolgo idealmente anche all'utente guerret) non ho mai detto che sia il migliore (anche mio fratello usa mysql), ho detto solo che in OO non è buono come in office, non che access sia il miglior database. Sul fatto di emule siamo d'accordo, ma ciò che non mi capacito è come se se ne parla in altre sezioni del forum(videogames, apple , software) ecc. è giustamente condannato , quando spunta qualcosa sulla ms invece sembra legittimo, bah.
__________________
Ho venduto positivamente a: Teo_Teo |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Dico solo che io non riesco a usarlo perché mi fa bestemmiare. Certo nessun software è esente da bug ma mentre con MSOffice riesco a fare ciò che voglio, non posso dire la stessa cosa di OO. Ad esempio i filtri automatici in Calc che funzionano 1 volta sì e 3 no (a random), le tabelle a me incomprensibili in Writer, o Impress che puntualmente crasha nelle transizioni in fullscreen. Per questo uso i visualizzatori MS (gratuiti) e i servizi web-based, fanno le stesse cose ma sono più affidabili. Naturalmente questa è la mia personale esperienza, se tu con OO riesci a lavorare bene fai benissimo a rimanere così, ma questo non è vero per tutti gli utenti. Per quanto riguarda le aziende, è abbastanza naturale che ci sia una certa diffidenza a cambiare la suite degli applicativi, soprattutto se si lavora con documenti importanti salvati nel formato MS, che in OO hanno problemi di compatibilità, ad esempio se fanno largo uso di macro/script. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
|
Quote:
Elaborare sperimentazioni su OpenOffice non avete idea di quanto sia faticoso -_- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12846
|
Io faccio solo una considerazione personale, OpenOffice va bene per soppiantare Office 2003 (ma cmq ha il peso di non avere access), l'ho provato per un po' di tempo e così stessa cosa per il nuvo Office 2007 e la sua interfaccia, mi dispiace dirlo, ma è tutta un'altra cosa, è tutto molto più veloce e comodo di prima, è innegabile dopo un po' che la si usa.
Se importano un'interfaccia simile su OpenOffice sarò ben intenzionato a provarla e in seguito ad adottarla, c'è poco da fare, questa volta Microsoft ha fatto un lavoro superbo con Office 2007, che rende di colpo tutti le altre suite tremendamente obsolete. Ultima modifica di WarDuck : 14-09-2007 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
|
Quote:
Ringrazio la concorrenza e l'esistenza di alternative, che porta al miglioramento qualitativo, all'innovazione tecnologica e ai prezzi vantaggiosi. Comprese le offerte superscontate a 60 dollari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.