Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2007, 19:26   #41
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
si ma cmq diventerebbe un pc con un hw standard...perche' cmq se nn aggiungessero mouse e tastiera + altre periferiche di sicuro nn sara' il miglior apparato videoludico per giocare...ergo...SO...lettori...mouse e tastiera...alal fine è un pc da 8000 euro destinato a durare 10 anni pensa se win 3.1 fosse durato 10 anni in quanto al momento era la cosa + tecnologica progettabile
guarda che pure le attuali console volendo sarebbero normali pc eh
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 19:30   #42
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Per me rimane una utopia, chi dovrebbe sviluppare la console?

Come si convincono gli produttori di console dovrebbero dividersi i profitti? (per non parlare che la concorrenza andrebbe a farsi friggere, puoi aggiungere tutti gli accessori che vuoi ma la console unica deve avere punti in comune).

Mettiamo che in un ipotetico caso azienda x mette giù un prodotto valido è riesce a guadagnare un 90% del mercato.
Perchè questa azienda dovrebbe dividersi il profitto con i altri?

Quanto ci vorrà questa azienda a far uscire la wiistation360 plus che ha cose che altre due non hanno?
E naturalmente i sviluppatori, prima pochi poi sempre di più, utilizzino queste nuove funzioni...

( se avete indovinato la azienda in questione avete vinto un manuale di java & di html ma non dubito che le altre due possano fare altrettanto)
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 19:37   #43
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Per me rimane una utopia, chi dovrebbe sviluppare la console?

Come si convincono gli produttori di console dovrebbero dividersi i profitti? (per non parlare che la concorrenza andrebbe a farsi friggere, puoi aggiungere tutti gli accessori che vuoi ma la console unica deve avere punti in comune).

Mettiamo che in un ipotetico caso azienda x mette giù un prodotto valido è riesce a guadagnare un 90% del mercato.
Perchè questa azienda dovrebbe dividersi il profitto con i altri?

Quanto ci vorrà questa azienda a far uscire la wiistation360 plus che ha cose che altre due non hanno?
E naturalmente i sviluppatori, prima pochi poi sempre di più, utilizzino queste nuove funzioni...

( se avete indovinato la azienda in questione avete vinto un manuale di java & di html ma non dubito che le altre due possano fare altrettanto)
la cosa è molto semplice:
-c'è un hardware X creato in collaborazione con diverse aziende (Sony, M$, N....)
-c'è un'hardware y supplementare, aggiunto a discrezione del produttore (ad esempio qualcuno fà un diverso case, aggiunge tuner tv, hdd + capiente...) e non obbligatorio per la fruizione dei giochi
-le royalty andrebbero distribuite tra tutti, così gli investimenti fatti sarebbero + facilmente recuperabili
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 19:40   #44
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
guarda che pure le attuali console volendo sarebbero normali pc eh
ma assolutamente no...il poter utilizzare il solo volante microsoft se nn sbaglio su 360 è una grande limitazione cosi' come l'assenza di mouse e tastiera (non fraintenderm ii o mi trovo benissimo su pad e continuero' a giocare fps su pad) gia' dal punto di vista hw sono superate dal pc (benche' l'ottimizzazione di quest'ultimo sia moooolto scarsa...ma qui si entra in ambito sw e swhouse) su console nn posso aprire paint e modificare un immagine...usare photoshop...fare un bel video...io quotavo _Xel_^^ che parlava di SO...masterizzatori...tutti i colossi che puntano esclusivamente su di una sola console...fino a farla diventare un pc...e sara' cmq un male perche' si perdera' la modularita' del pc (e la possibilita' di aggiornarlo...per questo parlavo di 3.1...all'epoca era il meglio...ma se ci fosse stato solo quello e nn si fosse + andati avanti saremmo ancora con 3.1 e i suoi difetti...)

per me è un utopia che NON VA assolutamente realizzata...
finche' si parla di console con un hw talmente all'avanguardia da n sfigurare assolutamente (e che costi 999 euro) ok...

ma quando ci si parla di utilizzarla come unica piattaforma di riferimento in ambito videoludico...ed i azzeccarci roba tipo masterizzatori...decoder e compagnia bella (con un SO a gestire tutto questo) hai fatto semplicemente un pc non modulare...addio aggiornamento...addio rinnovo...ciao 3.1

questo intendo...
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 19:57   #45
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
la cosa è molto semplice:
-c'è un hardware X creato in collaborazione con diverse aziende (Sony, M$, N....)
-c'è un'hardware y supplementare, aggiunto a discrezione del produttore (ad esempio qualcuno fà un diverso case, aggiunge tuner tv, hdd + capiente...) e non obbligatorio per la fruizione dei giochi
-le royalty andrebbero distribuite tra tutti, così gli investimenti fatti sarebbero + facilmente recuperabili
Appunto diciamo che attualmente il mercato è suddiviso in

70 N
20 M
10 S

(i numeri possono variare ma il penso che basti vedere dati di vendita hardware & software per vedere che la nintendo domina)

perchè la nintendo dovrebbe accontentarsi del 33%?
perchè la sony dobrebbe accontentarsi di un 10%?

Mettiamo pure che in un modo o altro si accordino.

Come o detto io se uno delle aziende riesce a prendere il predominio del mercato perchè non fa uscire una versione della console con feature come un nuovo tipo di controller. E visto la sua incidenza nel mercato i sviluppatori si dicono chissenefrega usiamo quello.

Anche se ipoteticamente per contratto i programmatori o i produttori di console non possano fare ciò, se una azienda riesce a prendere una buona fetta del mercato col cacchio che nella prossima generazione fa un altra console unica.

altre ragioni

-Buona parte delle killer application sono fatte per vendere una determinata console. In modo che ci sia una base installata maggiore è crei le condizioni per avere più royalties.
senza di ciò c'è una minore bisogno.
-Senza console diverse la concorrenza non esisterebbe (oltre a aggiungere ultimo gadget possibile nel scatola), per esempio non avremo mai avuto un wiimote. o un eyetoy
-ucciderebbe completamente la possibilità di un altro concorrente di entrare nel mercato.
-che fine fa innovazione hardware?

Infine quello che proponete è un cartello fra i produttori di console.

Wikipedia

Quote:
In economia, un cartello è un accordo tra più produttori indipendenti di un bene o un servizio per porre in esse delle misure che tendono a limitare la concorrenza sul proprio mercato, impegnandosi a fissarne alcuni parametri quali le condizioni di vendita, il livello dei prezzi, l'entità della produzione, le zone di distribuzione, ecc.

Si tratta generalmente di accordi temporanei, in quanto la convenienza economica di ciascuno dei partecipanti, che restano entità giuridicamente indipendenti, è continuamente soggetta a revisione, e persiste un forte incentivo alla 'rottura' del cartello soprattutto da parte delle aziende più efficienti sul mercato.

D'altra parte, la teoria microeconomica mostra l'interesse a colludere e che le imprese che si accordano sul prezzo ottengono tutte un profitto maggiore di quello che avrebbero facendosi concorrenza.

Questo pone un problema di etica manageriale poiché le pratiche anticoncorrenziali sono tradizionalmente ritenute scorrette; se è vero che garantiscono un profitto maggiore della concorrenza e che il dovere del management è massimizzare il profitto per gli azionisti-soci, queste pratiche, in quanto fonte di massimo profitto, divengono quasi un "dovere" dei dirigenti.

La direzione d'impresa dovrebbe in quest'ottica privilegiare gli azionisti ai consumatori, il profitto che viene dalla collusione al rapporto qualità/prezzo che viene dalla concorrenza.

A causa degli effetti distorsivi della libera concorrenza, i cartelli sono generalmente vietati dalle leggi antitrust nazionali e internazionali; esistono tuttavia alcuni cartelli riconosciuti e legali che regolano il prezzo di alcuni beni, ad esempio l'OPEC, che è costituita direttamente dagli stati produttori di petrolio e come tale non è soggetta alla disciplina antitrust.
Questo per quello che so non fa mai bene.

Potrebbero decidere tutto loro.
Potrebbero decidere che i giochi costino 80 euro perchè devono dividersi i guadagni.
Potrebbero decidere che le demo siano a pagamento perchè tanto non avete nessun altro a cui rivolgevi
etc etc
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 20:06   #46
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Il sistema che auspicate esiste già: si chiama Windows PC. Chiedete un pò agli utenti PC quanto sono felici di vivere in un regime di monopolio...
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 20:24   #47
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Il sistema che auspicate esiste già: si chiama Windows PC. Chiedete un pò agli utenti PC quanto sono felici di vivere in un regime di monopolio...
l'ho detto...è un semplice pc limitatamente modulare nn aggiornabile ...insomma assolutamente inutile...prende i difetti delle console e li mette in un architettura simil pc...eliminando i pochi pregi che rimangono al pc in ambito videoludico...
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 20:28   #48
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
il pc è il concetto opposto. hw diverso, driver diversi e sw uguali. i pc hanno miliardi di combinazioni hw diverse possibili.

quello di cui parla il 3d in questione è simile a ciò che capita con le schede grafiche di unico chipset ma dalle tante case. il principio parte da hw comune ,chessò una 9800pro ati (la mia ) e poi varie case produttrici con bundle diversi. uno sceglie quella che preferisce poi ma sempre di 9800pro si tratta (in realtà anche a parità di chpset alcune cose cambiano ma era per fare un esempio)
imho preferisco la situazione attuale.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 20:36   #49
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
il pc è il concetto opposto. hw diverso, driver diversi e sw uguali. i pc hanno miliardi di combinazioni hw diverse possibili.

quello di cui parla il 3d in questione è simile a ciò che capita con le schede grafiche di unico chipset ma dalle tante case. il principio parte da hw comune ,chessò una 9800pro ati (la mia ) e poi varie case produttrici con bundle diversi. uno sceglie quella che preferisce poi ma sempre di 9800pro si tratta (in realtà anche a parità di chpset alcune cose cambiano ma era per fare un esempio)
imho preferisco la situazione attuale.
il pc è opposto in termini di
HW (aggiornabile)
numero di cose che puoi farci (paint..editing..ecc)


le console:
ci giochi con un hw di tutto rispetto ma nn aggiornabile
ci vedi media (anche sul pc)

ma nn puoi modificare un immagine...fare un collage...editare un video ecc....

ora...cancella il pc

aggiungi masterizzatore/lettore multiformato hd-dvd/BR/DVD/CD, hard disk, Sistema Operativo, mouse...tastiera ed ogni periferica...un hw ultramegastrafichissimamentepotente e tutte le case produttrici che lavorano SOLO su questo (per questo cancella il pc...)

hai fatto un pc
che non puoi aggiornare ne personalizzare (in quanto quell'hw rimarra' cmq...per un bel po' d tempo...e quindi se col tempo si scopre roBBBa nuova...si rimane a piedi finche' nn fanno la prossima console da 9999 euro con un nuovo tipo di processore a 1 nm )

per me sarebbe un incubo...davvero...imho la cosa migliore sarebbe riequilibrare le cose nella situazione attuale...
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 20:51   #50
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
scusa ma non si capisce una mazza di quello che hai scritto, sinceramente.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 21:16   #51
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
scusa ma non si capisce una mazza di quello che hai scritto, sinceramente.

lascia stare...
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 21:16   #52
Alex-RM
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-RM
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6166
Con la differenza che i giochi per PC continuerebbero a fare schifo per il 70% (per salvaguardare gli interessi dei possessori di PC vecchi e meno potenti), mentre i giochi per un'ipotetica "console unica" sarebbero dal primo all'ultimo stratosferici

IMHO naturalmente
Alex-RM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 21:18   #53
CapodelMondo
Senior Member
 
L'Avatar di CapodelMondo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi

lascia stare...
guarda nn volevo essere offensivo eh, proprio nn ho capito il senso.
__________________
Un videogioco all'anno in meno, una scheda grafica un po' più lenta, un cellulare un po' meno touch....per qualche sorriso in più.

AISM - AIRC -
CapodelMondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 21:20   #54
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da CapodelMondo Guarda i messaggi
guarda nn volevo essere offensivo eh, proprio nn ho capito il senso.
no, lo so nn ti preoccupare è che spesso nn mi capisco neanche io è normalissimo
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 23:12   #55
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Perdio no!
le royalties sono parte dei motivi per cui un gioco console costa più di uno pc.
Le royalties sono il male .
Se fosse per me via di console unica senza royalties .
Ma non sono io che decido
D'accordo con te che le royalties non sono il massimo, era solo per dire che non è certo quello il problema. Comunque una console senza royalties la vedo praticamente impossibile.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Per me rimane una utopia, chi dovrebbe sviluppare la console?
Boh, e chi se ne frega? La svilupperà Sony, o Nintendo, oppure Microsoft, o tutte assieme, o altri ancora. Non cambierebbe nulla.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Come si convincono gli produttori di console dovrebbero dividersi i profitti? (per non parlare che la concorrenza andrebbe a farsi friggere, puoi aggiungere tutti gli accessori che vuoi ma la console unica deve avere punti in comune).
E che problema c'è nel dividersi i profitti? Ovvio che se ognuno produce un modello di console unica, ciascuno guadagna in proporzione a quanto vende. Pure adesso le tre console si suddividono il mercato, eh.
Sul fatto della concorrenza ho già detto, ci sarebbe eccome, sia a livello hardware che software.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Mettiamo che in un ipotetico caso azienda x mette giù un prodotto valido è riesce a guadagnare un 90% del mercato.
Perchè questa azienda dovrebbe dividersi il profitto con i altri?
Ma che è sta fissa del dividere i profitti?
Se un produttore conquista il 90% del mercato, guadagnarà di conseguenza. Comunque mi sembra un ipotesi abbastanza irreale: nel momento in cui tutti possono lanciare il loro modello di console unica, ci sarebbe molta concorrenza e varietà dell'offerta, sia a livello tecnico che nei prezzi. Ti pare che nel mercato dei lettori DVD o delle TV ci sia una ditta che ha in mano il 90% delle vendite?

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Quanto ci vorrà questa azienda a far uscire la wiistation360 plus che ha cose che altre due non hanno?
E naturalmente i sviluppatori, prima pochi poi sempre di più, utilizzino queste nuove funzioni...
No no, abbiamo detto chiaramente che le caratteristiche hardware principali sono fisse e comuni a tutti i modelli, la compatibilità dev'essere garantita. Ovvio che ci sarebbero accordi e leggi in proposito, al limite ogni produttore può personalizzare il suo modello con cazzatine secondarie (ricevitore TV, macchinetta caffè, e via dicendo).

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Buona parte delle killer application sono fatte per vendere una determinata console. In modo che ci sia una base installata maggiore è crei le condizioni per avere più royalties.
senza di ciò c'è una minore bisogno.
E con la console unica le KA ti fanno comunque vendere più hardware e software, ergo pigli più royalties.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Senza console diverse la concorrenza non esisterebbe (oltre a aggiungere ultimo gadget possibile nel scatola), per esempio non avremo mai avuto un wiimote. o un eyetoy
Eh? Ma perchè mai? Il wiimote, l'eyetoy, tappetini, volanti e tutto quel che vuoi, li fai uscire come semplici periferiche, non vedo il problema. Oppure il wiimote lo metti direttamente nella confezione della console unica, come controller standard. Poi ogni software house potrebbe supportare tali periferiche come meglio crede, esattamente come avviene ora.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
ucciderebbe completamente la possibilità di un altro concorrente di entrare nel mercato.
Ma de che? Abbiamo detto che ogni produttore può vendere il suo modello.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
che fine fa innovazione hardware?
C'è pure quella, ogni 5-6 anni si aggiorna l'hardware. Prima esce la Console Unica, poi la Console Unica 2, e così via.
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 23:39   #56
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
si ma te per console unica intendi confluire tutto il mondo videoludico (pc, console, gameboy, cellulare ) in una console unica...rendendo quindi i pc inutili dal punto di vista videoludico? oppure cancellando totalmente i pc e fornendo le loro peculiarita' alle console? (5-6 anni sono imho TROPPI per aspettare un innovazione tecnologica...) facendo diventare di fatto le console dei pc con hw fisso?

no perche' dubito che mai qualcuno vorra' abbandonare il pc (e farebbe anche bene) come forma di intrattenimento videoludico...

ps: se te per console unica intendi solo ed esclusivamente una console standard con hw fisso e potente allora nn ci vedo niente di diverso da quello che c'è gia'...oltre al fatto che un modello di una marca diversa della stessa cosa costosa (come una console) a meno di migliorie credo sia inutile e provocherebbe solo concorrenza tra chi fa i bundle migliori al miglior prezzo ecc...nn cambierebbe molto in questo senso...
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 00:15   #57
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
si ma te per console unica intendi confluire tutto il mondo videoludico (pc, console, gameboy, cellulare ) in una console unica...rendendo quindi i pc inutili dal punto di vista videoludico? oppure cancellando totalmente i pc e fornendo le loro peculiarita' alle console? (5-6 anni sono imho TROPPI per aspettare un innovazione tecnologica...) facendo diventare di fatto le console dei pc con hw fisso?

no perche' dubito che mai qualcuno vorra' abbandonare il pc (e farebbe anche bene) come forma di intrattenimento videoludico...

ps: se te per console unica intendi solo ed esclusivamente una console standard con hw fisso e potente allora nn ci vedo niente di diverso da quello che c'è gia'...oltre al fatto che un modello di una marca diversa della stessa cosa costosa (come una console) a meno di migliorie credo sia inutile e provocherebbe solo concorrenza tra chi fa i bundle migliori al miglior prezzo ecc...nn cambierebbe molto in questo senso...
PC e cellulari non c'entrano nulla e restano al loro posto, stiamo parlando di console. Intendo che un consorzio progetta un hardware, uno standard unico in grado di far girare qualsiasi gioco. Ciascun produttore (Philips, Toshiba, Sharp, eccetera) è libero di mettere in commercio il proprio modello, esattamente come avviene per i lettori DVD. Ogni 5-6 si ridefiniscono le caratteristiche dell'hardware, aggiornandolo, e si fa uscire la nuova versione di console unica.

Non è assolutamente vero che una cosa simile c'è già, la situazione attuale è ben diversa.
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 00:19   #58
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da Filippo75 Guarda i messaggi
D'accordo con te che le royalties non sono il massimo, era solo per dire che non è certo quello il problema. Comunque una console senza royalties la vedo praticamente impossibile.



Boh, e chi se ne frega? La svilupperà Sony, o Nintendo, oppure Microsoft, o tutte assieme, o altri ancora. Non cambierebbe nulla.
Non hanno ragione di farlo.

I profitti che fanno sono buoni cosi come sono.

Se solo uno dei produttori lo fa non ha senso.

Avremo 2 console normali e 1 aperta.

Quote:


E che problema c'è nel dividersi i profitti? Ovvio che se ognuno produce un modello di console unica, ciascuno guadagna in proporzione a quanto vende. Pure adesso le tre console si suddividono il mercato, eh.
Sul fatto della concorrenza ho già detto, ci sarebbe eccome, sia a livello hardware che software.
E più semplice farlo che dirlo come si fa sapere bene di preciso il share?

Con le di cui parliamo sono un errore di 1% comporta svariati milioni.

Poi in questo modo i produttori si concentrerebbero su fare console pieno di extra invece che giochi.

Che senso ha fare buoni giochi ma gli utenti comprano la console avversaria perchè non hai investito di più nella console?
Quote:

Ma che è sta fissa del dividere i profitti?
Se un produttore conquista il 90% del mercato, guadagnarà di conseguenza. Comunque mi sembra un ipotesi abbastanza irreale: nel momento in cui tutti possono lanciare il loro modello di console unica, ci sarebbe molta concorrenza e varietà dell'offerta, sia a livello tecnico che nei prezzi. Ti pare che nel mercato dei lettori DVD o delle TV ci sia una ditta che ha in mano il 90% delle vendite?
Penso che tu faccia confusione
1) la vendita di hardware impallidisce in confronto ai soldi che vengono dalle royalies.
2) se fanno la console unica le royalties se la dividono sony,ms,nintendo. Non hanno nessun interesse ha dividerlo con qualcun altro.
3) se parliamo di vendita solo hardware non c'è storia. la sony parte con un knowhow molto maggiore rispetto alla nintendo è ms. Visto che produce anche tv, hifi, etc

Quote:

No no, abbiamo detto chiaramente che le caratteristiche hardware principali sono fisse e comuni a tutti i modelli, la compatibilità dev'essere garantita. Ovvio che ci sarebbero accordi e leggi in proposito, al limite ogni produttore può personalizzare il suo modello con cazzatine secondarie (ricevitore TV, macchinetta caffè, e via dicendo).
Potrebbe funzionare.

Ma la storia insegna che non ha mai funzionato guarda java.

Quote:

E con la console unica le KA ti fanno comunque vendere più hardware e software, ergo pigli più royalties.
Ok mettiamo cosi
La ms investe 100 testoni per sviluppare mass effect 2.
La sony investe 100 testoni per sviluppare la super combo bravia-psp-console-wifi-vayo.

Esce mass effect 2.

La gente compra la console, ma invece di quella ms prende quella sony,hardware sony perchè è più figa.

La prossima volta la ms investe di meno per il software è più per hardware.

Quote:

Eh? Ma perchè mai? Il wiimote, l'eyetoy, tappetini, volanti e tutto quel che vuoi, li fai uscire come semplici periferiche, non vedo il problema. Oppure il wiimote lo metti direttamente nella confezione della console unica, come controller standard. Poi ogni software house potrebbe supportare tali periferiche come meglio crede, esattamente come avviene ora.
Innovazione, è triste dirlo, non si condivide con gli altri.
Se la nitendo inventa il pee (nuovo controller) lo vendera come accessorio. Ovviamente i giochi nintendo funzioneranno solo col pee. Lo vedi anche tu dove va a finire.

Quote:

Ma de che? Abbiamo detto che ogni produttore può vendere il suo modello.
Perchè le tre grandi dovrebbero permetterlo?
Cosi la quarta possa mangiare nella torta delle royalties insieme a loro?
In un mondo perfetto "direbbero. La concorrenza ci rende più forti bla bla". nella pratica dicono ciccio smamma.

Quote:

C'è pure quella, ogni 5-6 anni si aggiorna l'hardware. Prima esce la Console Unica, poi la Console Unica 2, e così via.
Si ma vedi con 3 console diverse i produttori sono costretti a fare uscire una console buona altrimenti vengono mangiate.

In questo modo.

A : "ci infiliamo harddisk"?
B : "naa chi senne frega poi magari facilita anche la pirateria"

A : "che figo è uscito HD bluy ray disk"
B : "naa chi sene frega ci costa di più"

Ed il prezzo ovviamente.

etc etc etc.
lishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 00:35   #59
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Filippo75 Guarda i messaggi
PC e cellulari non c'entrano nulla e restano al loro posto, stiamo parlando di console. Intendo che un consorzio progetta un hardware, uno standard unico in grado di far girare qualsiasi gioco. Ciascun produttore (Philips, Toshiba, Sharp, eccetera) è libero di mettere in commercio il proprio modello, esattamente come avviene per i lettori DVD. Ogni 5-6 si ridefiniscono le caratteristiche dell'hardware, aggiornandolo, e si fa uscire la nuova versione di console unica.

Non è assolutamente vero che una cosa simile c'è già, la situazione attuale è ben diversa.
nono allora ok

io avevo capito la console unica come unico mezzo serio videludico...in pratica che ogni software house si sarebbe concentrata solo su questa console (diciamo la situazione porting da console a pc pero' estremizzata al massimo con il pc diventato esclusivamente di nicchia oppure completamente cancellato dall'avvento di queste console ultrapotenti "uniche", questo assolutamente no...)

nessuna casa si vorra' dividere i guadagni...quindi anche se l'hw è lo stesso faranno di tutto per renderlo esclusivo per una sola console di una determinata marca (hw uguale si ma giochi diversi) non cambierebbe una cippa lippa...non esiste che tutte le case facciano un cartello su di una sola console...non ci credo per niente... (MS, Sony, Nintendo) ognuna ha le proprie idee, profitti e ragioni...per vendere d + dell'altro, fare + soldi e imporre esclusive che sulla console "unica" dell'altro non c'è...il mondo è avido
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 10:24   #60
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Non hanno ragione di farlo.
Ovvio, sono il primo ad essere convinto che la console unica resterà utopia. Nintendo, Microsoft e Sony (o altre società) non si accorderanno mai in questo senso, sto solo dicendo che sarebbe una figata e porterebbe a numerosi vantaggi.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Poi in questo modo i produttori si concentrerebbero su fare console pieno di extra invece che giochi. Che senso ha fare buoni giochi ma gli utenti comprano la console avversaria perchè non hai investito di più nella console?
E perchè mai? I giochi li svilupperebbero le software house, ovviamente sarebbero interessate a farli più belli possibile, in modo da vendere e guadagnare di più. L'hardware non c'entra nulla, ogni produttore potrebbe lanciare il suo modello, e ce ne sarebbero per tutti i gusti e fascie di prezzo. Vuoi solo giocare? Compri la versione base e spendi poco. Vuoi anche tutte le funzioni multimediali? Pigli il modello deluxe e vivi felice.
Naturalmente potrebbero esserci società che sono sia produttori hardware che software (come ora) ma non vedo il problema.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
se fanno la console unica le royalties se la dividono sony,ms,nintendo. Non hanno nessun interesse ha dividerlo con qualcun altro.
E quindi? Non ti seguo, dov'è il problema? E' naturale che se la console unica la progettano in tre, le royalties andranno a quelle tre società. I semplici produttori hardware/software dovranno pagare le royalties per mettere in commercio il loro modello di console unica, o poter sviluppare giochi per essa, ma avrebbero comunque i loro margini di profitto.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Ma la storia insegna che non ha mai funzionato guarda java.
Ma quale java
Guarda a TV e lettori DVD, dove invece sta funzionando alla grande. Standard unico, svariati produttori, massima concorrenza, modelli per tutti i gusti e tasche.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Ok mettiamo cosi
La ms investe 100 testoni per sviluppare mass effect 2.
La sony investe 100 testoni per sviluppare la super combo bravia-psp-console-wifi-vayo.
Esce mass effect 2.
La gente compra la console, ma invece di quella ms prende quella sony,hardware sony perchè è più figa.
La prossima volta la ms investe di meno per il software è più per hardware.
Ma che c'entra la combo bravia/psp/console/vaio? E' un pò distante da quello di cui stiamo parlando, e comunque avrebbe un prezzo assurdo, di conseguenza non credo la comprerebbero in molti. Al contrario penso che la maggior parte della gente acquisterebbe il modello base di console unica, mentre un minor numero di appassionati audio/video punterebbe ad una delle versioni più ricche.
Ti ripeto, ci sarebbe concorrenza sia a livello hardware che software, poi ovvio che se qualcuno sforna un modello o un gioco molto valido, venderebbe più di un altro prodotto scadente, esattamente come avviene ora. Ma anche qui, non vedo perchè debba costituire un problema.


Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Innovazione, è triste dirlo, non si condivide con gli altri.
Se la nitendo inventa il pee (nuovo controller) lo vendera come accessorio. Ovviamente i giochi nintendo funzioneranno solo col pee. Lo vedi anche tu dove va a finire.
Again, e allora? Che Nintendo produca il suo controller e dei giochi che lo supportino, liberissima di farlo. Pure oggi ci sono i tappetini e relativi titoli compatibili.

Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Si ma vedi con 3 console diverse i produttori sono costretti a fare uscire una console buona altrimenti vengono mangiate.
Ecco, questa è l'unica osservazione che in parte posso capire, tuttavia credo che il consorzio avrebbe comunque tutto l'interesse a produrre un buon hardware, in modo da vendere di più.

__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v