|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
|
Quote:
questo con AMD non è possibile e il costo non è nemmeno così alto, la mia MSI con 965 l'ho pagata 120 euro, e non è la versione + sfigata ma quella + completa. |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
|
io adesso sto usando un 3000+ @ 2500Mhz.. e va alla grande.. e ormai è da 2anni e mezzo che lo sto usando.. io non lo definirei flop.. alla fine il dual channel porta sì un incremento di prestazioni, ma non è poi così rilevante.. le prestazioni degli athlon 64 non le confronterei proprio con gli athlon XP.. il miglioramento negli athlon 64 è evidente.. il grande vantaggio del 939 rispetto al 754 è il supporto ai processori dual core, inesistenti per skt 754..
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Siamo sicuri che il chipset 965 sarà compatibile con i future CPU Intel ( parlo del Penryn )? Guarda che Intel se nè sbatte della compatibilità dei suoi chipset sulle nuove CPU ( scandaloso il caso del 915/925 non compatibile con i dual core pentium e dei primi 975 non compatibili con il conroe) AMD garantisce almeno per ora espandibilità del socket AM2 fino alle CPU in uscita a fine 2008...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 94
|
Quote:
Voglio dire, si sa che a parità di frequenza, DDR3 offre prestazioni migliori, ma è anche vero che se hai AM2, magari ora hai un 4200x2 con 2 Gb ddr2 800mhz acquistati più di 6 mesi fa, mentre tra un anno avrai k10 phenom con 4Gb ddr2 a 2Ghz! Si, se non cambi mobo non hai ht3.0 e non hai le ddr3, ma affermare che AM2 sia nato morto mi pare un attimino da "fanboy" di intel! |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
|
Quote:
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82 http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org Acer 5920 moddato from t7300 to t9300 |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
|
Quote:
AMD ha già toppato su questo e sta continuando a farlo, forse vuol rinssavire? comunque è compatibile, non nativo, cioè andrà non al 100% delle sue potenzialità |
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Penryn uscirà nel tardo 2007...
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
tra tutto quello che stan sfornando sia intel che amd nella loro battaglia, penso solo: TUTTO A NOSTRO VANTAGGIO!!!
io aspetto e mi frego già le mani... i maxiribassi di queste ultime settimane mi danno da pensare che se calan così le braghe allora CONVIENE proprio aspettare... anche se è dura non farsi tentare... tra un pò mi danno un X2 col McMenu!!! |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
rispondo a chi dice che amd cambia sempre skt...
AM2+ è uguale e identico ad AM2 cambia il chipset! questi fanboy...ma tu pensi che il skt 775 sia sempre lo stesso? non tutte le schede madri skt 775 montano il core duo ma intel non ha chiamato il suo skt 775+!! è una cosa normale dovuta all'evoluzione del mercato!basti pensare al skt A che si evoluto da quando montava sdram e cpu 700mhz fino ai barton... al skt 478 che supportava 400mhz di bus e poi è arrivato fino ad 800...ma mantenendo la compatibilità meccanica!! pensare prima di sparare a 0! |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() scherzi apparte, il problema è che, per una ragione o l'altra, aspettare conviene sempre, ergo con talr logica o incappi in un "fattore esterno" (tipo il pc ti salta in aria o ad es una qualunque necessità professionale di comprare un certo hw) che ti costringere a comprare, o rischi di non prendere mai nulla vita natural durante ...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5669
|
Quote:
Poi il discorso del "100% delle sue potenzialità" è una sega mentale: se hai delle ddr2 a 800 mhz cas5, il tuo procio non andarà al "100%" perché puoi montarci delle ddr2 800 mhz cas4. Ma anche allora non andrà al "100%" perché potresti montarci (se le faranno) delle cas3... ma allora quando ci va' questo processore al 100%? Quale è il 100% di questo processore? Spostandoci sul problema reale e tralasciando le pippe teoriche, tu davvero ti preoccupi che mettere un k10 quadcore su am2+ ti darà un 1% in più di prestazioni nei benchmark rispetto ad un k10 quadcore sul vecchio am2? Certo, magari per am2+ i chipset sono più nuovi, ma l'hypertransport 3.0 di am2+ rispetto all'hypertransport 1.0 di am2, come già detto e stradetto, non da' incrementi di prestazioni considerevoli IN AMBITO DESKTOP, perché connette il processore con il northbridge, e gli 8gb/s di ht1.0 sono più che sufficienti! Mentre è molto utile in caso di sistemi multiprocessore (dal momento che i vari processori sono connessi tramite HT3.0 fra di loro e beneficiano di un canale più ampio e migliorie nel protocollo) e non multicore. Se invece di chiamarlo AM2+ l'avessero semplicemente chiamato AM2 con HT3.0, probabilmente non si sarebbe scatenato il putiferio dell'"AM2 socket già morto" D'altro canto, se ci si fosse informati sull'argomento, anche solo leggendo le numerose news che hwupgrade ha proposto durante la maturazione di am2+, ci si sarebbe resi conto che questo è solo un aggiornamento del socket am2, e non un nuovo socket.
Ultima modifica di blackshard : 06-05-2007 alle 01:11. |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
|
Beh, finalmente qualcosa si muove anche se mi sono stufato di leggere annunci su annunci, indiscrezioni, smentite, cazzate e promesse da parte di AMD e niente di ufficiale come per esempio (la sparo): giorno 1 di giugno i chipset "comecavolosichiamano" saranno commercializzati;
Sbaglio o AMD ha cambiato un pochetto i suoi piani? Spero di non sparare cavolate ma negli annunci preistorici, di mesi fa, non mi pare di aver letto che il Southbridge SB700 fosse previsto subito con l'uscita del K10 (ho dei flashback di immagini che lo collocavano per il 2008). Stessa cosa per quanto riguarda il chip video integrato sulle MoBo entry, si parlava ancora di Dx9 e il supporto API Dx10 mi giunge parecchio nuovo. Credo proprio che al Computex di Taipei ci sarà da divertirsi, tutti i mastini della guerra AMD (taaaaaaaaanto attesi) verrano fuori come funghi. Forza AMD, nonostante il periodo di cacca conto su di te (per la concorrenza almeno), ho fatto cattivi pensieri su un nuovo computer basato Intel ma sono pronto a confermarti l'apertura del mio portafoglio SE FAI LA BRAVA e cioè: Mi piacerebbe anche solo Eguagliassi Conroe, del Penryn me ne frego e per quello magari farai una revision del K10. Offri, come al solito, ottimi processori in ottica qualità/prezzo e sono indeciso fra il Kuma 2.6 Ghz o Agena 2.2 Ghz.
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC). MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11) Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150. Ultima modifica di Giallo77 : 06-05-2007 alle 05:09. |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 38
|
Era ora...
... che si muovessero.
Oramai Intel ed nVidia hanno già preso un po' le loro distanze. Spero che propongano un buon chipset per un Dual Opteron serie 2000: non so, sono della vecchia scuola ove non si mescola ATi e nVidia, ma forse i tempi sono un po' cambiati. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.





















