Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2007, 22:50   #41
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
Vista non mi garba
E poi come borsa per il trasporto ho già in mente una bella Pelican che annulla completamente il vantaggio di avere un Tablet leggero (però poi ci posso passare sopra con l'hummer e lasciarlo nella vasca da bagno (con l'acqua) di notte ).

su, su consigliami
Finora il più aderente alle mie necessità mi sembra il Toshiba M400.. ma spendere 1900 euro per una cosa che ho quasi avuto per 1100... è straziante

Alternative... c'è il LIFEBOOK T4215 che però ho trovato solo con display XGA, X60 idem con patate (ma usa tecnologia WACOM??) o R1F che non ho trovato da nessuna parte.
l'r1f lo trovi ovunque, pure da SD
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 22:33   #42
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
l'r1f lo trovi ovunque, pure da SD
SD è in Italia

Comunque... ho ordinato sempre un Toshiba M400 (con solit 512MB di ram e processore T2400 Core Duo) per 1350 euro da un altro negozio... speriamo che stavolta arrivi davvero Insieme ho ordinato un altro giga di Ram (tanto costa pochissimo... meno di 50 euro per 1Gb di corsair value ddr2 SoDimm 533).

L'unica alternativa con schermo da 12.1, unità ottica e alta risoluzione pareva essere il Lifebook Fujiitsu T4215/4220 ... però con schermo WXGA non l'ho trovato da nessuna parte.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:22   #43
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Qualcuno sa quando uscirà l'asus r1f con piattaforma santa rosa?

???
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:43   #44
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da REN88 Guarda i messaggi
Qualcuno sa quando uscirà l'asus r1f con piattaforma santa rosa?

???
estate probabilmente

non che cambi molto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:56   #45
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
estate probabilmente

non che cambi molto
Penso che il miglioramento migliore della piattaforma santa rosa sia la parte grafica, la intel x3100 è veramente un grosso passo in avanti per i chipset d grafica integrata.



Ciao
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:58   #46
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da REN88 Guarda i messaggi
Penso che il miglioramento migliore della piattaforma santa rosa sia la parte grafica, la intel x3100 è veramente un grosso passo in avanti per i chipset d grafica integrata.



Ciao
bah, c'è da dire che comunque sui tablet spesso sono schede castrate, non aspettarti clock elevati piuttosto aspettatela downcloccata

i tablet non sono fatti per gioco o grafica purtroppo (e dico purtroppo perchè avid che uso non andrà mai sull'r1f)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:44   #47
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
bah, c'è da dire che comunque sui tablet spesso sono schede castrate, non aspettarti clock elevati piuttosto aspettatela downcloccata

i tablet non sono fatti per gioco o grafica purtroppo (e dico purtroppo perchè avid che uso non andrà mai sull'r1f)
infatti io sto aspettando che esca e ci sia qualche recensione attendibile, da quello che ho visto la x3100 senza ancora il supporto driver per il t&l (che si pensa arriverà questa estate e che garantirà un ulteriore margine di miglioramento) riesce a registrare con config. core2duo un punteggio al 3dmark tra 500 e 630 (la mia config. in sign ne fa 530 ) mi sembra un ottimo passo in avanti tenendo presente che le configurazioni 950gm ne facevano a malapena 170. Il chip implementato sui tablet dovrebbe essere lo stesso implementato sui nootebook almeno è così per quanto riguarda il lenovo x61t con 500mhz di processore e ram condivisa.

Mi sembra d aver capito che hai un Asus R1f... potresti dirmi la sua autonomia massima? perchè userò il tablet pc soprattutto per l'università e non vorrei che la batteria mi durasse poco.

Ciao e grazie in anticipo!
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:54   #48
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da REN88 Guarda i messaggi
infatti io sto aspettando che esca e ci sia qualche recensione attendibile, da quello che ho visto la x3100 senza ancora il supporto driver per il t&l (che si pensa arriverà questa estate e che garantirà un ulteriore margine di miglioramento) riesce a registrare con config. core2duo un punteggio al 3dmark tra 500 e 630 (la mia config. in sign ne fa 530 ) mi sembra un ottimo passo in avanti tenendo presente che le configurazioni 950gm ne facevano a malapena 170. Il chip implementato sui tablet dovrebbe essere lo stesso implementato sui nootebook almeno è così per quanto riguarda il lenovo x61t con 500mhz di processore e ram condivisa.

Mi sembra d aver capito che hai un Asus R1f... potresti dirmi la sua autonomia massima? perchè userò il tablet pc soprattutto per l'università e non vorrei che la batteria mi durasse poco.

Ciao e grazie in anticipo!
sulle ore e mezza se tenuto bene, non è esaltantissimo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:47   #49
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
sulle ore e mezza se tenuto bene, non è esaltantissimo
penso k manchi un numero prima di "ore e mezza"...!

intendi 2 ore e mezza ? 3 ore e mezza?

Ciao
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 12:57   #50
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
pardon

3 e mezza

4 proprio tirato

cmq puoi mettere una batteria aggiuntiva al posto del lettore se vuoi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 17:58   #51
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
SD è in Italia

Comunque... ho ordinato sempre un Toshiba M400 (con solit 512MB di ram e processore T2400 Core Duo) per 1350 euro da un altro negozio... speriamo che stavolta arrivi davvero Insieme ho ordinato un altro giga di Ram (tanto costa pochissimo... meno di 50 euro per 1Gb di corsair value ddr2 SoDimm 533).

L'unica alternativa con schermo da 12.1, unità ottica e alta risoluzione pareva essere il Lifebook Fujiitsu T4215/4220 ... però con schermo WXGA non l'ho trovato da nessuna parte.

Come volevasi dimostrare... anche questo negozio mi ha detto che non è più in stock (lo davano come in stock sul sito )

Sto cominciando ad innervosirmi ... mi tocca alzare il budget un altra volta

Ora le possibilità sono:
1) Aspetto l'uscita di un tablet adatto alle mie richieste... anche se dubito che ne usciranno di nuovi con Windows XP.
2) Fujitsu Siemens Lifebook T4215, C2D T5600, 12.1" XGA Wide Viewing Angle, anti-reflektiv, 1GB, 80 GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1480 euro
3) Fujitsu Siemens Lifebook T4210, C2D T2400, 12.1" XGA indoor/outdoor Wide Viewing Angle, anti-reflektiv, 1GB, 80 GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1430 euro
4) Toshiba Portégé M400, Core 2 Duo T5600, 12.1" SXGA+, 1GB, 100GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1720 euro (sempre che almeno questo ce l'abbiano

... oppure c'è un asus R1F (Core 2 Duo T5600, 1GB, 120GB 5400rpm, 24 mesi di garanzia, DVD RW) ma che ha Windows Vista ... per 1620 euro
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 23:23   #52
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare... anche questo negozio mi ha detto che non è più in stock (lo davano come in stock sul sito )

Sto cominciando ad innervosirmi ... mi tocca alzare il budget un altra volta

Ora le possibilità sono:
1) Aspetto l'uscita di un tablet adatto alle mie richieste... anche se dubito che ne usciranno di nuovi con Windows XP.
2) Fujitsu Siemens Lifebook T4215, C2D T5600, 12.1" XGA Wide Viewing Angle, anti-reflektiv, 1GB, 80 GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1480 euro
3) Fujitsu Siemens Lifebook T4210, C2D T2400, 12.1" XGA indoor/outdoor Wide Viewing Angle, anti-reflektiv, 1GB, 80 GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1430 euro
4) Toshiba Portégé M400, Core 2 Duo T5600, 12.1" SXGA+, 1GB, 100GB 5400rpm, DVD RW, Garanzia 36 mesi 1720 euro (sempre che almeno questo ce l'abbiano

... oppure c'è un asus R1F (Core 2 Duo T5600, 1GB, 120GB 5400rpm, 24 mesi di garanzia, DVD RW) ma che ha Windows Vista ... per 1620 euro
l'r1f c'è anche con xp

PS: con vista business io mi trovo ottimamente
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 12:06   #53
Socius*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 37
Ciao a tutti.
In questi giorni, per motivi di lavoro, stavo valutando l'acquisto di un nuovo portatile. E' da tempo che mi ispira l'idea di un Tablet, e mi stavo informando sulle varie alternative. Ne vorrei uno con Vista, con tecnologia Wacom, quindi escludo l'HP, e il budget dovrebbe rimanere entro i 2000 Euro (quindi credo che i Toshiba siano fuori prezzo). Mi sembra di capire che il candidato migliore a questo punto diventi l'Asus R1f. Ho visto che esistono due varianti, R1f-K031e e R1f-K031e-A. Se ho ben capito spulciando i datasheet, l'unica differenza è che il secondo ha un unico modulo da 1GB di Ram mentre il primo monta due banchi da 512 Ram. Volendo poi espandere la memoria a 2GB (con Vista è consigliabile), sapete dove si possono comprare i moduli di memoria, e se si possono installare senza dover ricorrere all'assistenza?

A proposito, Leron, mi sono perso qualcosa oppure la tua recensione dell'R1f è ancora latitante? Scherzi a parte, mi piacerebbe molto leggerla, visto che sono agli ultimi passi prima della decisione d'acquisto.
Per caso hai mai usato l'R1f con Corel Painter o altri programmi dove conta la sensibilità alla pressione della penna?
Ciao.

Antonino

Ultima modifica di Socius* : 09-06-2007 alle 12:08.
Socius* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 12:08   #54
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Socius* Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
In questi giorni, per motivi di lavoro, stavo valutando l'acquisto di un nuovo portatile. E' da tempo che mi ispira l'idea di un tablet, e mi stavo informando sulle varie alternative. Ne vorrei uno con tecnologia wacom, quindi escludo l'HP, e il budget dovrebbe rimanere entro i 2000 Euro (quindi credo che i Toshiba siano fuori prezzo). Mi sembra di capire che il candidato migliore a questo punto diventi l'Asus R1f. Ho visto che esistono due varianti, R1f-K031e e R1f-K031e-A. Se ho ben capito spulciando i datasheet, l'unica differenza è che il secondo ha un unico modulo da 1GB di Ram mentre il primo monta due banchi da 512 Ram. Volendo poi espandere la memoria a 2GB (con Vista è consigliabile), sapete dove si possono comprare i moduli di memoria, e se si possono installare senza dover ricorrere all'assistenza?

A proposito, Leron, mi sono perso qualcosa oppure la tua recensione dell'R1f è ancora latitante? Scherzi a parte, mi piacerebbe molto leggerla, visto che sono agli ultimi passi prima della decisione d'acquisto.
Per caso hai mai usato l'R1f con Corel Painter o altri programmi dove conta la sensibilità alla pressione della penna?
Ciao.

Antonino
la recensione arriverà appena avrò tempo, per ora vorrei provare bene il note

diciamo che mi soddisfa anche se c'è qualche perplessità sulla solidità

la penna la uso per la grafica, compreso disegno in photoshop (painter non mi piace, preferisco crearmi io i pennelli)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 14:24   #55
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
con vista business io mi trovo ottimamente
mhh guarda, personalmente non ho motivo di credere il contrario... la nuova gestione della penna e il riconoscimento "intelligente" mi attirano non poco. Preferisco però XP per le seguenti ragioni (sebbene non abbia mai provato Vista):
- Tutto quello che faccio ora con il PC lo faccio benissimo con XP
- Vista non è ancora moddabile (nLite... per vista (vLite) è ad uno stato primordiale) e ottimizzabile pienamente
- Vista occupa più risorse. Già la Ram della VGA condivisa non mi piace... se poi ci si mette anche l'OS ...
- Con tutti i programmi che uso, son sicuro che alcuni non funzionerebbero. Questo comporterebbe l'acquisto di nuovi software e quindi nuove spese.
- Con XP riesco ad ottenere un sistema pulito e libero dalle schifezze (MSN, Explorer, Outlook, WMP, Firewall MS, ...), con Vista per ora non credo si possa fare.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 15:09   #56
Socius*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
la recensione arriverà appena avrò tempo, per ora vorrei provare bene il note

diciamo che mi soddisfa anche se c'è qualche perplessità sulla solidità
Oh oh, c'è qualche problema particolare di fragilità? Visto che magari un tablet può capitare di muoverlo parecchio, hai riscontrato qualche dettaglio facile a danneggiarsi?

Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
la penna la uso per la grafica, compreso disegno in photoshop (painter non mi piace, preferisco crearmi io i pennelli)
Eretico! A parte gli scherzi, massimo rispetto per tutte le scelte, ma con Painter hai ENORMI possibilità di personalizzare i pennelli, praticamente puoi anche scegliere il numero di peli del cammello
In ogni caso, con PS e l'Asus hai una buona sensibilità ai livelli di pressione?

Comunque, visto che sei esperto del settore e stai provando la bestiola in oggetto, secondo te ora come ora è un buon acquisto? Dovrei scegliere entro pochi giorni.

Grazie mille.

Ciao

Antonino
Socius* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 23:27   #57
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Socius* Guarda i messaggi

Eretico! A parte gli scherzi, massimo rispetto per tutte le scelte, ma con Painter hai ENORMI possibilità di personalizzare i pennelli, praticamente puoi anche scegliere il numero di peli del cammello
In ogni caso, con PS e l'Asus hai una buona sensibilità ai livelli di pressione?

Comunque, visto che sei esperto del settore e stai provando la bestiola in oggetto, secondo te ora come ora è un buon acquisto? Dovrei scegliere entro pochi giorni.
si lo so che painter è migliore, ma mi sono sempre trovato meglio con PS, è una questione di abitudine raggiungo risultati migliori

i livelli di pressione sono 512 cioè come una tavoletta di basso livello. ma a me basta

come acquisto a me piace molto, fra i tablet è quello che mi soddisfa di più

ma non so se lo ricomprerei, più che altro perchè non vedo l'ora di passare a osx
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 21:21   #58
REN88
Senior Member
 
L'Avatar di REN88
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Campoli Appennino (FR)
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Neon68 Guarda i messaggi
Il nuovo chipset con grafica integrata Intel x3100 è compatibile fino alle dx9.

EDIT: ho trovato una pagina in cui se ne parla.

http://www.geforceitalia.it/dal_mond...asp?id=114&p=2
RI-EDIT: l'intel gma x3100 supporta directx10 e shader model 4 solo che veranno supportati dai driver solo nel primo quadrimestre del 2008

fonte: http://download.intel.com/products/g...hics_guide.pdf

Ciao
__________________
Ho trattato con: pakirri, superpippo32,addicted.
REN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 00:23   #59
Socius*
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 37
Leron, scusa, qualche post sopra avevi parlato di dubbi sulla solidità dell'Asus R1f. Puoi spiegarmi meglio cosa intendi? Leggendo sui vari forum, anche stranieri, pare che la maggiore lamentela sia piuttosto per l'abnorme consumo della batteria (wear). Hai mica fatto qualche prova in merito?
Grazie.

Ciao

Antonino

P.S. Complimenti per il tuo sito. Oltre ai contenuti tecnici, anche perché dimostri di avere una notevole sensibilità civile.
Socius* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2007, 09:27   #60
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Socius* Guarda i messaggi
Leron, scusa, qualche post sopra avevi parlato di dubbi sulla solidità dell'Asus R1f. Puoi spiegarmi meglio cosa intendi? Leggendo sui vari forum, anche stranieri, pare che la maggiore lamentela sia piuttosto per l'abnorme consumo della batteria (wear). Hai mica fatto qualche prova in merito?
Grazie.

Ciao

Antonino

P.S. Complimenti per il tuo sito. Oltre ai contenuti tecnici, anche perché dimostri di avere una notevole sensibilità civile.
mah a parte le "plastiche" ci sono alcune scelte infelici: lo snodo è un po' piccolino e se si fa pressione per parecchio tempo mi sa che si allenta

inoltre il vano che porta la penna se non si sta MOLTO attenti quando la si tira fuori fa graffiare la penna

altra cosa, c'è un anellino sulla penna, ebbene a lasciarla nel suo "silo" col calore del note si è arrugginita

per la batteria non ho nessun problema


PS. grazie per il sito
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v