Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 13:28   #41
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da dupa
mcKinsey se ti fai sfruttare per bene per 2 anni, ti pagano un MBA ad Harvard, poi però devi firmare una carta che ti fai sfruttare da loro per altri 3 anni.
Harvard
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:29   #42
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
Harvard
guarda che i vari creatori di google, ed ebay o di microsoft son diventati miliardari senza fare l'MBA ad harvard.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 13:34   #43
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Molte delle critiche mirate alla McKinsey possono essere applicate alla consulenza manageriale nel suo intero. La stessa azienda in genere non commenta le situazioni degli specifici clienti e mantiene un'immagine esterna attentamente costruita e di basso profilo, che ha il vantaggio ulteriore di tenerla al riparo dal pubblico scrutinio sui risultati del suo operato, rendendo una ricognizione dei suoi clienti, del suo tasso di successo e della sua redditività difficile. Tale segretezza inoltre aiuta a tenere nascosti i prezzi di McKinsey, che spesso superano di molto i 10.000 dollari al giorno per un team di consulenti.

Il vincolo alla riservatezza sui clienti è mantenuto anche tra gli ex-consulenti dell'azienda, ed il risultato è che giornalisti e scrittori hanno avuto sempre difficoltà a sviluppare una completa casistica degli errori che i consulenti della McKinsey possano aver commesso, come nel caso di Enron, che si ritiene fosse uno dei più grossi clienti dell'azienda.

Gran parte degli elementi di sfiducia nei confronti della McKinsey possono essere così riassunti:

* Analisi errate o poco lungimiranti, come nel caso delle raccomandazioni fornite alla AT&T nel 1983, in cui sostenevano che i telefoni cellulari sarebbero stati un mercato di nicchia.
* Mancanza di coordinamento tra diversi team che lavorano su di uno stesso cliente.
* Mancanza di originalità nella proposizione di idee; tendenza al semplice riaffermare l'ovvio in un gergo economico
* Lavoro in team, poiché spesso i consulenti hanno difficoltà a convergere in tempi brevi su di un insieme comune di soluzioni e raccomandazioni
* Presunzione ed arroganza nei confronti dei dirigenti, in particolare il sottostimare la difficoltà di implementare le raccomandazioni
* Enfasi sul "pensiero corrente" che può ridursi a poco più di spingere i clienti a seguire le più recenti teorie senza assumere un'ottica di lungo periodo
* Enfasi sulla massimizzazione del valore per gli azionisti, spesso a costo di sacrificare investimenti e la strategia di lungo periodo. Ad esempio, ciò può aver portato alla crisi della società ferroviaria inglese Railtrack, ridotta al collasso dopo una serie di incidenti, imputati ai consigli della McKinsey di ridurre le spese sulle infrastrutture per destinare i risparmi di spesa agli azionisti
* Timore che essa miri a diventare una presenza costosa e permanente per i clienti, piuttosto che limitarsi alla risoluzione di un definito insieme di problemi, fungendo inoltre da succedaneo di un'appropriata leadership. Questa è una preoccupazione crescente nel settore pubblico, da quando la McKinsey è sempre più coinvolta nel management di agenzie come l'inglese National Health Service

Tra i vari libri ed articoli, The Witch Doctors, scritto dai giornalisti John Micklethwait e Adrian Wooldridge del The Economist, presenta una serie di errori grossolani e disastri che si imputano ad errori di consulenti della McKinsey. Similmente, Dangerous Company: The Consulting Powerhouses and the Businesses They Save and Ruin di James O'Shea e Charles Madigan esamina criticamente il ruolo della McKinsey nel contesto dell'industria della consulenza.

Il Primo Ministro inglese Tony Blair è stato oggetto di critiche da parte del Financial Times per aver richiesto la consulenza di McKinsey per la ristrutturazione del Cabinet Office. Un alto funzionario pubblico ha descritto la McKinsey come "delle persone che si insediano ed usano PowerPoint per affermare delle assolute ovvietà."

http://it.wikipedia.org/wiki/McKinsey_&_Company
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:26   #44
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da dupa
guarda che i vari creatori di google, ed ebay o di microsoft son diventati miliardari senza fare l'MBA ad harvard.
anch'io conosco persone con la licenza media che nella vita hanno avuto più successo di migliaia di laureati (senza andare a livelli google, ebay etc.)... però un istruzione di altissimo livello apre molte strade

E' sicuramente una vita di sacrifici (si spendono molti soldi senza avere risultati immediati) però secondo me avendo l'opportunità non bisognerebbe lasciarsela scappare
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 17:32   #45
tutti79
Senior Member
 
L'Avatar di tutti79
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1971
Ci deve essere ancora in giro un vecchio 3d sul mckinsey in questa sezione. Qualcuno aveva detto che lì arrivavano addirittura a farti lavorare 120 ore alla settimana!
tutti79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 18:07   #46
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da dupa
guarda che i vari creatori di google, ed ebay o di microsoft son diventati miliardari senza fare l'MBA ad harvard.
l'errore che si commette sempre è considerare l'attività imprenditoriale come qualcosa che tutti possono intraprendere. Gli imprenditori di successo sono quelli che hanno un'idea innovativa e che hanno la lungimiranza e le capacità di ricavare utile da questa idea, mettendoci passione e sacrificio. Tutto il resto si traduce in imprenditorotti ignoranti che usano il pretesto dell'azienda per arricchirsi, per poi mandare tutto in malora non appena hanno racimolato il gruzzolo. I vari google, ebay e microsoft dopo la fase iniziale di start up hanno avuto bisogno di management competente e preparato per gestire l'azienda, non c'è certo il fondatore come unico elemento dirigenziale
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 18:38   #47
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da tutti79
Ci deve essere ancora in giro un vecchio 3d sul mckinsey in questa sezione. Qualcuno aveva detto che lì arrivavano addirittura a farti lavorare 120 ore alla settimana!
Quello lo raggiungi se lavori nel M&A a Londra (mergers & acquisitions)
E comunque stento ancora a crederci, più di 100 ore a settimana mi sembra fisicamente/mentalmente impossibile.
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 18:50   #48
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
Più che altro a me interessava perchè guardando le pagine degli MBA è sempre richiesta un esperienza lavorativa di 2-3 anni e il mio obbiettivo sarebbe prender la triennale, fare lo schiavo per 2-3 anni in un posto del genere, andare a fare un MBA possibilmente negli USA.

Bello sognare
Per aspirare a societa' del genere devi avere un titolo da una universita' di primo rango, quindi mi sa che la specialistica ti tocca.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 18:53   #49
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
Per aspirare a societa' del genere devi avere un titolo da una universita' di primo rango, quindi mi sa che la specialistica ti tocca.

con 110L, aggiungerei
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 19:51   #50
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
con 110L, aggiungerei
Oppure un po' di internship e cose varie e basta anche un 100 e un paio di lettere di presentazione.

Cmq sinceramente per una businness school come harvard, o similari, mi faccio ben sfruttare per un po' di anni.... Sopratutto visto che mi pagano anche e non lavoro gratis.

non capisco il discorso: alcuni hanno fatto i soldi senza uscire da scuole prestigiose o senza laurearsi >> non ci si deve laureare

mi sembra un po' infantile e semplicistica la cosa.
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 20:22   #51
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
Per aspirare a societa' del genere devi avere un titolo da una universita' di primo rango, quindi mi sa che la specialistica ti tocca.
2 anni in più a far parte delle braccia rubate all'agricoltura
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:30   #52
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Pot
non capisco il discorso: alcuni hanno fatto i soldi senza uscire da scuole prestigiose o senza laurearsi >> non ci si deve laureare

mi sembra un po' infantile e semplicistica la cosa.
Ma guarda che lavorare in mckinsey e accenture, non implica che la tua vita sarà piena di allegria, soldi e felicità.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:31   #53
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Ma guarda che lavorare in mckinsey e accenture, non implica che la tua vita sarà piena di allegria, soldi e felicità.

anzi...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 22:46   #54
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82
l'errore che si commette sempre è considerare l'attività imprenditoriale come qualcosa che tutti possono intraprendere. Gli imprenditori di successo sono quelli che hanno un'idea innovativa e che hanno la lungimiranza e le capacità di ricavare utile da questa idea, mettendoci passione e sacrificio. Tutto il resto si traduce in imprenditorotti ignoranti che usano il pretesto dell'azienda per arricchirsi, per poi mandare tutto in malora non appena hanno racimolato il gruzzolo. I vari google, ebay e microsoft dopo la fase iniziale di start up hanno avuto bisogno di management competente e preparato per gestire l'azienda, non c'è certo il fondatore come unico elemento dirigenziale
se parti dal nulla, di certo prima che la tua azienda non ha almeno 30 persone di certo non vai ad assumere un "manager" che prenda il tuo posto nelle decisioni.. e quando una dot.com aveva già 30 stipendiati vuol dire che era già abbastanza lanciata verso il successo.
e stai pur tranquillo che la gente che si è "fatta da sola" è perchè ha avuto idee brillanti e anche la capacità imprenditoriale di sfruttarle.
Se poi mi sai trovare qualche piccolo artigiano che grazie ai preziosi consigli di mckinsey è diventato multimiliardario, sarò felice di leggere questa storia di successo.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:58   #55
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Ma guarda che lavorare in mckinsey e accenture, non implica che la tua vita sarà piena di allegria, soldi e felicità.
Su questo siamo daccordo.. ma è una possibilità da non scartare assolutamente.
Normalmente le aziende italiane il massimod ella formazione che ti offrono è: "studia quando sei a casa" e il massimo stipensio che ti offrono è 1100 cocopro..

Ieri sera pure un indiano mi ha preso per il culo per la situazione lavorativa in italia....Dopo aver visto un servizio della BBC.
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:58   #56
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Pot
Su questo siamo daccordo.. ma è una possibilità da non scartare assolutamente.
Normalmente le aziende italiane il massimod ella formazione che ti offrono è: "studia quando sei a casa" e il massimo stipensio che ti offrono è 1100 cocopro..

Ieri sera pure un indiano mi ha preso per il culo per la situazione lavorativa in italia....Dopo aver visto un servizio della BBC.

non è vero, non tutte, certo per le pmi è la regola.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 00:17   #57
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
non è vero, non tutte, certo per le pmi è la regola.
Vediamo:
- centro ricerche fiat: borsa di studio ( significa che ti pagano alloggio e cibo) per 24 studenti neolaureati per 6 mesi ... significa prendiamo 24 tra i migliori in italia, non li paghiamo e vediamo ceh tirano fuori... magari forse uno lo assumiamo
-ferrari: stage di 6 mesi non retribuiti
- ibm: lasciamo perdere??
- accenture e Mc : ne abbiamo già parlato abbastanza o no?
-System ( grossa azienda automazione): contratto da 1000€ fisso però ambiente lavorativo pietoso
- Banche: non sono male...
- pmi: alcune molto interessanti solo che al 90% stipendi da fame e molte ore di lavoro.


Adesso dimmi te, se voglio pensare di lavorare in italia dove vado?? Se ho voglia di fare un po' di carriera e esperienza e magari ho pure voglia di comprarmi una macchina prima dei 30anni? Poi le
due sopracitate possono avere tutti i difetti di questo mondo.. però offrono molto di + delle altre( magari pretendono anche molto di +)
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 00:30   #58
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ti ribalto la domanda: un neolaureato deve per forza fare il consulente per accenture o mck e vendere fuffa? a non tutti esalta come carriera

quanto agli stages iniziali so benissimo come funziona, io mi riferivo difatti alla formazione e quella ho contestato. fortunatamente esistono ancora aziende che ( una volta assunti ) hanno interesse a formarti. sulla carta almeno...

d'altronde se sto minchia di paese funziona così, o ti adegui o emigri o spacci bamba.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 01:15   #59
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
2 anni in più a far parte delle braccia rubate all'agricoltura
tanto la vita è lunga, c'è sempre tempo per farsi il culo
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 09:23   #60
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
tanto la vita è lunga, c'è sempre tempo per farsi il culo
Però far lo studente è veramente stressante: ho un amico che ha mollato l'università a metà del primo anno, ha trovato posto fisso in un azienda che distribuisce bibite a locali,bar,ristoranti (va in giro con lo scooter e prende gli ordini dei locali che rifornisce) prende un migliaio di € al mese (forse qualcosa di +) e non avendo ne donna fissa ne spese per mantenersi (vive coi suoi) se li spende come meglio crede e mentre io a giugno mi allargavo l'ano per passare tutti gli esami lui si era preso un Honda Hornet nuova di zecca per la bella stagione.

E a me va ancora bene che per ora non sono fuorisede e la spesa più grossa è il gasolio per andare all'università.
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v