Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 08:28   #41
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
forse ti sei dimenticato di senna,la sua morte è stata la vita di schumy,se non fosse venuto a mancare in quel tragico incidente,a quest'ora avrebbe 10 titoli mondiali .....

la vaccata del secolo!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:09   #42
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
non direi,ma d'altronde è anche ipotetico,sono sempre supposizioni,nessuno saprà mai se si sarebbe potuto avverare quanto da me detto ...inoltre proviamo per assurdo a mettere senna al posto di schumy negli anni d'oro ferrari,vediamo cosa sarebbe successo .....anche salo con la ferrari ha stravinto ......per cui adesso le vaccate non so chi le dica....peraltro senza nemmeno motivazioni ......vabè và
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:20   #43
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da francofranchi
Uno dei GP più belli di sempre . Non mi sembra fosse partito ultimo, ma aveva fatto tipo un incidente e si era ritrovato ultimo quasi doppiato. Ha resistito 2 giri a De Feran per non farsi doppiare (in US il regolmaente era un po' più largo) e poi ha cominciato la rimonta
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:32   #44
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
non direi,ma d'altronde è anche ipotetico,sono sempre supposizioni,nessuno saprà mai se si sarebbe potuto avverare quanto da me detto ...inoltre proviamo per assurdo a mettere senna al posto di schumy negli anni d'oro ferrari,vediamo cosa sarebbe successo .....anche salo con la ferrari ha stravinto ......per cui adesso le vaccate non so chi le dica....peraltro senza nemmeno motivazioni ......vabè và
Senna dal 2000 al 2004 avrebbe avuto dai 40 ai 44 anni,non credo che sarebbe stato ancora in pista.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 13:36   #45
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
non direi,ma d'altronde è anche ipotetico,sono sempre supposizioni,nessuno saprà mai se si sarebbe potuto avverare quanto da me detto ...inoltre proviamo per assurdo a mettere senna al posto di schumy negli anni d'oro ferrari,vediamo cosa sarebbe successo .....anche salo con la ferrari ha stravinto ......per cui adesso le vaccate non so chi le dica....peraltro senza nemmeno motivazioni ......vabè và

a ri-mega-vaccata.

1° Schumy se l'è tirata su dal nulla una Ferrari competitiva come gli ultimi anni, con buon supporto di menti geniali come Todt, Brawn, Martinelli e compagnia bella, il tutto grazie a Montezemolo e con buona pace di chi avrebbe voluto vedere Senna alla Ferrari: Senna MAI e poi MAI avrebbe accettato nè sarebbe stato in grado di finire su una macchina perdente come lo era la Ferrari da anni: la sua carriera lo dimostra.

2° Salo non ha stravinto proprio un cazzo: si è limitato a fare il meno peggio che potesse: che poi, così facendo, abbia comunque fatto più o meno come Irvine, dimostra solo quanto fosse scarso come pilota quest'ultimo.

__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:51   #46
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da fluke81
Senna dal 2000 al 2004 avrebbe avuto dai 40 ai 44 anni,non credo che sarebbe stato ancora in pista.
probabile,ma di esempi quali mansell e patrese ce ne sono stati....anche se nonni,facevano la loro figura(purtroppo patrese molto meno se confrontato a mansell )....

risposte a riccardoS:

1°:mi sembra più una visione logistica,che meritocratica....senna non avrebbe accettato allo stato di allora ingaggi alla ferrari e forse per ingaggio non all'altezza(forse,ma non credo....williams cmnq ci andava pesante con le offerte,detto da frank williams in persona in una intervista...)....ma non possiamo dire che senna su una ferrari non avrebbe combinato nulla,perchè nessuno la saprà mai....cmnq era davvero un grand'uomo,ho sempre fatto il tifo per lui,da quando avevo 5 anni ....

2°:Salo primo ci arrivava,davanti irvine e soprattutto con tempi buoni,quindi non vedo come si faccia a dire che fosse lui scarso....casomai è la prova che la base,cioè la monoposto,era perfetta ed ineccepibile....una ferrari insomma !!!
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:09   #47
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
probabile,ma di esempi quali mansell e patrese ce ne sono stati....anche se nonni,facevano la loro figura(purtroppo patrese molto meno se confrontato a mansell )....
si ma sono piu eccezioni che la regola,Mansell poi si era ritirato ed era rientrato solo per un anno sapendo che potevare fare un +1.

Senna d'altronde gia dopo la morte di Ratzenberg aveva detto a Zermiani che stava cominciando ad avere paura,non voleva nemmeno correre il Gp di Imola.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:42   #48
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
ricordo,boicottarono pure un gp a causa delle condizioni di pista eccessivamente bagnata,mi sembra che prost fece la voce grossa a monza.....già si iniziava a parlare di una primordiale sicurezza ....

Ratzenberg è l'unico pilota ad aver vinto un mondiale postumo...chissà che carriera avrebbe avuto davanti ,peccato.....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:31   #49
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
ricordo,boicottarono pure un gp a causa delle condizioni di pista eccessivamente bagnata,mi sembra che prost fece la voce grossa a monza.....già si iniziava a parlare di una primordiale sicurezza ....

Ratzenberg è l'unico pilota ad aver vinto un mondiale postumo...chissà che carriera avrebbe avuto davanti ,peccato.....
Ratzenberger a imola '94 era alla sua seconda gara, ti confondi con Rindt, morto durante le prove di Monza a causa della rottura del semiasse anteriore destro (la Lotus aveva i freni entrobordo*) alla frenata prima della parabolica, l'auto strisciò contro le barriere ma a un certo punto si infilò in una buca scavata sotto il guard rail da qualche spettatore, causando una grossa decelerazione che probabilmente gli fu fatale


*guardate la posizione dei freni anteriori per capire
http://pboursin.club.fr/formule1/f1gif/p70a.gif

in queste immagini delle sospensioni anteriori dell'alfasud e posteriori dell'alfetta e derivate forse si vede meglio il posizionamento dei freni in mezzo invece che sulle ruote
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:36   #50
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
http://www.youtube.com/watch?v=PDbVC...elated&search=

guardate questo
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 19:45   #51
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
si si,conoscevo questa disposizione dei freni,anche le ferrari 312 t avevano questi accorgimenti....si adesso ho ricordato la situazione di rindt/ratz. grazie
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 20:49   #52
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
a ri-mega-vaccata.

1° Schumy se l'è tirata su dal nulla una Ferrari competitiva come gli ultimi anni, con buon supporto di menti geniali come Todt, Brawn, Martinelli e compagnia bella, il tutto grazie a Montezemolo e con buona pace di chi avrebbe voluto vedere Senna alla Ferrari: Senna MAI e poi MAI avrebbe accettato nè sarebbe stato in grado di finire su una macchina perdente come lo era la Ferrari da anni: la sua carriera lo dimostra.

2° Salo non ha stravinto proprio un cazzo: si è limitato a fare il meno peggio che potesse: che poi, così facendo, abbia comunque fatto più o meno come Irvine, dimostra solo quanto fosse scarso come pilota quest'ultimo.

Forse dimentichi che la Ferrari aveva investito un botto in ricerca, tant'è che il budget di John Barnard era praticamente illimitato e senza controllori, in quegli anni, elimino gli uniball anteriormente, introdusse i compositi nella zona del motore adottando resine aerospaziali....solo che aveva due prime guide con idee atitetiche sullo sviluppo della vettura e troppa fame di vittoria che gli faceva buttare nella mischia ogni novità con collaudi approssimativi, da qui i vari cedimenti di varia natura che privarono la ferrari di numerose vittorie....quando Michael Shumacher arrivò, mirò al miglioramento dell'affidabilità visto che tecnicamente le soluzioni erano già all'altezza e sopratutto lo sviluppo si concentrò in una sola direzione, ascoltando il suo parere e niente altro....anche il V10 invocato da Barnard per motivi aerodinamici,era su buoni livelli, nonostante il leggendario V12...Shumacher guidando questa:



Chiese come fosse possibile che non avessero vinto il mondiale....perchè a parer suo era notevolmente migliore della sua Benetton.....l'introduzione delle protezioni laterali nell'interpretazione di Barnard e l'ostinazione di quest'ultimo dell'introduzione del terzo flusso, che si rivelò errato perchè la galleria del vento Ferrari dell'epoca era troppo piccola e il flusso non si chiudeva sull'estrattore ma dietro le ruote posteriori creando un blocco aerodinamico (Eccetto che nei circuiti lenti dove invece funzionava, solo che se non ricordo male, Shumy a Monaco fini contro un Guard Rail nei primissimi giri, dopo aver dominato le qualifiche)....produssero l'aborto che poi fu convertita nel "Pellicano" alzandone il muso:





http://www.youtube.com/watch?v=HN2iwSCnr68

http://www.youtube.com/watch?v=izb_Ux4XdO8

Quote:
1996 - 54 Grand Prix de Monaco Starting grid
19 May. Race 587. 75 laps. 3328 m. 249.600 km. Overcast, Wet.
Pos No Driver Car-engine Time/Delay Reason
1 9 Olivier Panis Ligier JS43/Mugen Honda 2:00'45.629 -
2 8 David Coulthard McLaren MP4/11-Mercedes +4.828 -
3 14 Johnny Herbert Sauber C15/Ford +37.503 -
4 15 Heinz-Harald Frentzen Sauber C15/Ford +1 lap -
5 19 Mika Salo Tyrrell 024/Yamaha 70 laps Accident
6 7 Mika Hakkinen McLaren MP4/11-Mercedes 70 laps Accident
7 2 Eddie Irvine Ferrari F310 68 laps Accident
6 Jacques Villeneuve Williams FW18/Renault 66 laps Accident
3 Jean Alesi Benetton B196/Renault 60 laps Suspension
22 Luca Badoer Forti Corse FG03/96-Ford 60 laps Accident
5 Damon Hill Williams FW18/Renault 40 laps Engine
12 Martin Brundle Jordan 196/Peugeot 30 laps Spun off
4 Gerhard Berger Benetton B196/Renault 9 laps Gearbox
10 Pedro Diniz Ligier JS43/Mugen Honda 5 laps Transmission
16 Ricardo Rosset Footwork FA17/Hart 3 laps Spun off
18 Ukyo Katayama Tyrrell 024/Yamaha 2 laps Spun off
1 Michael Schumacher Ferrari F310 0 laps Spun off
11 Rubens Barrichello Jordan 196/Peugeot 0 laps Spun off
17 Jos Verstappen Footwork FA17/Hart 0 laps Spun off
21 Giancarlo Fisichella Minardi M196/Ford 0 laps Accident
20 Pedro Lamy Minardi M196/Ford 0 laps Accident
Complice il fatto di non avere nessun avversario degno di questo nome, Shumy fece bella figura anche con quel botto....diciamo le cose come stanno, Shumy non ha mai avuto contro dei grandi avversari....gente come Mansell, Prost, Senna, Piquet non ne ha incontrato molta in F1....ciò non toglie che sia stato un grande pilota...anche se alla guida di mezzi molto più "facili" rispetto ad un tempo...che poi tu sia un suo ammiratore è facile da vedere in tutti i tuoi post al riguardo....io la F1 la seguivo da quando correva l'Alfa Romeo con Giacomelli e DeCesaris, (ho scatoloni di Autosprint e 4R in soffitta) fino a poco tempo fà....con l'avvento dell'elettronica mi è piaciuta sempre meno....ovviamente tutto secondo il mio parere di appassionato di corse più che si tifoso.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 27-11-2006 alle 21:10.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:31   #53
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Complice il fatto di non avere nessun avversario degno di questo nome, Shumy fece bella figura anche con quel botto....diciamo le cose come stanno, Shumy non ha mai avuto contro dei grandi avversari....gente come Mansell, Prost, Senna, Piquet non ne ha incontrato molta in F1....ciò non toglie che sia stato un grande pilota...anche se alla guida di mezzi molto più "facili" rispetto ad un tempo...che poi tu sia un suo ammiratore è facile da vedere in tutti i tuoi post al riguardo....io la F1 la seguivo da quando correva l'Alfa Romeo con Giacomelli e DeCesaris, (ho scatoloni di Autosprint e 4R in soffitta) fino a poco tempo fà....con l'avvento dell'elettronica mi è piaciuta sempre meno....ovviamente tutto secondo il mio parere di appassionato di corse più che si tifoso.
Bellissimo post mi hai fatto ricordare un sacco di cose a leggerlo
Però non sono d'accordo su due punti... guidare mezzi piu facili lima verso il basso le capacità dei piloti, quindi schumi ha solo perso dal aver corso in un epoca così ricca di elettronica... non sono d'accordo nemmeno sul non aver avuto avversari, mansel, prost, senna,piquet sono nomi altisonanti perchè appartengono al passato, si sa i ricordi cono sempre piu belli di quanto era la realtà... schumi ha avuto come avversario hakkinen che non è poco
E basta, perchè gli altri li ha oscurati con la sua grandezza... non sono gli altri scarsi, è lui troppo forte un po come capita a valentino rossi
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 22:35   #54
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
in effetti è curioso come Mansell sia un campione avendo vinto solo un mondiale e con una macchina che andava piu o meno come la Ferrari del 2004 e Hakkinen invece che ne ha vinti 2 lottando fino all'ultimo gp non sia un degno avversario.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 23:25   #55
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da fluke81
in effetti è curioso come Mansell sia un campione avendo vinto solo un mondiale e con una macchina che andava piu o meno come la Ferrari del 2004 e Hakkinen invece che ne ha vinti 2 lottando fino all'ultimo gp non sia un degno avversario.
In effetti Mansell era un pilota da singola gara, ma non da campionato, ma era pur sempre un pilota con una sensibilità cresciuta "old style"; quando lo chiamarono a provare la Jordan/Peugeot lui dopo dieci giri tornò ai Box e disse ai tecnici di allungare gli scarichi.....tra i dubbi lo assecondarono e il motore peugeot tanto scorbutico e fragile ne guadagnò non poco....suggerimento che i piloti che guidavano abitualmente la Jordan non erano stati in grado di dare (insomma, quelli senza aiuti vari, erano costretti a trovare un assetto perfetto per avere prestazioni accettabili perchè l'auto era completamente passiva).
Hakkinen, seppur un eccellente pilota (l'unico sul giro a stare con Senna...prima del grave incidente per cui andò in coma), non era al livello di Shumy, ma aveva dalla sua una creatura di Newey riuscitissima...da cui il duello....Shumy era per certi versi come Valentino con la Yamaha.


Quote:
Originariamente inviato da trokij
Bellissimo post mi hai fatto ricordare un sacco di cose a leggerlo
Però non sono d'accordo su due punti... guidare mezzi piu facili lima verso il basso le capacità dei piloti, quindi schumi ha solo perso dal aver corso in un epoca così ricca di elettronica... non sono d'accordo nemmeno sul non aver avuto avversari, mansel, prost, senna,piquet sono nomi altisonanti perchè appartengono al passato, si sa i ricordi cono sempre piu belli di quanto era la realtà... schumi ha avuto come avversario hakkinen che non è poco
E basta, perchè gli altri li ha oscurati con la sua grandezza... non sono gli altri scarsi, è lui troppo forte un po come capita a valentino rossi
Non volevo sminuire Shumacher, anzi le sue capacità gli han consentito di sopperire alle deficenze della vettura....infatti lo avrei visto benissimo contro i nomi storici della F1, sarebbe stato un bel duello (ma bisogna tenere conto delle difficoltà maggiori che questi avevano nella guida)....certo è che gli aiuti elettronici han consentito a tutti di guidare con profitto una F1...e molto probabilmente Shumy non ci ha guadagnato (ma Hill e Villenuve non erano avversari degni,siamo onesti).....imho più alto è il valore degli avversari è più merito ha il vincitore.....comunque Senna voleva principalmente vincere, non andò alla Ferrari per vari motivi...ma non è improbabile che con la sua grande abilità avrebbe ottenuto grandi risultati, analoghi a quelli di Shumy, anche perchè dotato di una classe cristallina....quello che mancava alla Ferrari non era la prestazione in sè, ma una direzione precisa nello sviluppo....infatti nei cassetti ferrari si trova di tutto...il cambio scatolato tanto famoso era un progetto giacente nel reparto R&D della casa di Maranello....anche il V12 era il meglio della tecnica motoristica dell'epoca, basamento in ghisa sferoidale bianca a parete sottile, un gioiello di metallurgia....il passaggio al V10 ha rallentato l'affermazione della Ferrari che ha dovuto inseguire di nuovo la cavalleria....tutto per andare dietro alle idee di un tecnico oramai al tramonto....John Barnard....comunque tornando un pelo in topic....Zanardi con Shumy in Kart se la giocava, ma non ha avuto la fortuna di essere preso dallo Junior Team Mercedes per il campionato prototipi...
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -

Ultima modifica di Solertes : 27-11-2006 alle 23:42.
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 23:35   #56
francofranchi
Junior Member
 
L'Avatar di francofranchi
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 8
http://www.youtube.com/watch?v=xQBxROyh0dQ è stato preso nell'unico punto dove la macchina si poteva rompere , se fosse stato colpito di dietro o di lato, adesso zanardi avrebbe ancora le gambe ma l'altro avrebbe rischiato grosso come è successo tempo dopo in un crash uguale http://www.youtube.com/watch?v=OKLXU3QmThw
francofranchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 01:08   #57
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da francofranchi
http://www.youtube.com/watch?v=xQBxROyh0dQ è stato preso nell'unico punto dove la macchina si poteva rompere , se fosse stato colpito di dietro o di lato, adesso zanardi avrebbe ancora le gambe ma l'altro avrebbe rischiato grosso come è successo tempo dopo in un crash uguale http://www.youtube.com/watch?v=OKLXU3QmThw
Ma quello che non capisco.. ci deve essere qalche problema o con gli spotter o con le gialle...
Cioè.. appena la direzion gara chiama la gialla con SC in tale curva dovrebbero saperlo subito i piloti.. azz questo l'ha preso dentro a 176mph.. non ha enanche alzato il piede di 1 millimetro.
Anche perchè credo che romai appena è chiamata la SC le posizioni si freezano imediatamente, no?
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 08:06   #58
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Forse dimentichi che
[CUT]
....ovviamente tutto secondo il mio parere di appassionato di corse più che si tifoso.

sono sostanzialmente d'accordo, ma trokij ha già detto quello che volevo sottolineare io.

un'altra cosa che intendevo sottolineare era il diverso carattere dei due piloti: l'uno pretendeva di avere la macchina e la squadra vincente per forza, l'altro ha accettato la sfida di andare in una squadra che di vincente non aveva nulla, nonostante le ingenti somme spese e le innovazioni che hai citato: non sono quelli a rendere vittoriosa una squadra. ci vogliono le persone, e non conosco altri piloti che si siano portati dietro un'intera squadra ed abbiano saputo tenerla unita come fece Michael.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!

Ultima modifica di RiccardoS : 28-11-2006 alle 09:03.
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 20:12   #59
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
http://www.youtube.com/watch?v=jRc0z...elated&search=

Qui al minuto 5:27" potete vedere un infrazione al regolamento che mandava in visibilio gli spettatori e gli costava ogni volta 10000 dollari....Zanardi diceva di spenderli volentieri pur di accontentare il pubblico
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 21:11   #60
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
Ratzenberger a imola '94 era alla sua seconda gara, ti confondi con Rindt, morto durante le prove di Monza a causa della rottura del semiasse anteriore destro (la Lotus aveva i freni entrobordo*) alla frenata prima della parabolica, l'auto strisciò contro le barriere ma a un certo punto si infilò in una buca scavata sotto il guard rail da qualche spettatore, causando una grossa decelerazione che probabilmente gli fu fatale


*guardate la posizione dei freni anteriori per capire
http://pboursin.club.fr/formule1/f1gif/p70a.gif

in queste immagini delle sospensioni anteriori dell'alfasud e posteriori dell'alfetta e derivate forse si vede meglio il posizionamento dei freni in mezzo invece che sulle ruote
a proposito,mio padre l'alfasud l'ha avuta ....ha avuto il modello 1.5 sprint con motore boxer......altro che golf ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Proiettore XGIMI Horizon in super offert...
Fotovoltaico sulle coperture dei parcheg...
La Cina lancerà la missione Mengz...
Liquido antigelo automobilistico per raf...
Fitbit Charge 6 in forte sconto su Amazo...
L'ESA e la grande tempesta solare: scena...
Anche SUSE punta sull'IA con SUSE Linux ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v