Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2006, 18:22   #41
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Sul mio Pentium III 933Mhz con 512MB di RAM, Ubuntu 6.10 esegue il boot in circa 23 secondi...
Adesso capisco perchè molti mollano Linux prima del tempo...se la usi su un hw del genere probabilmente la consiglirai anche ad altri nella tua stessa situazione con conseguente delusione.
Vabbè che se poi ti accontenti di vedere i filmati a scattoni...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:24   #42
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
Mi state facenedo cambiare idea... e ne sono contento...

Sostanzialmente tenevo la Ubuntu per vari motivi:

-aggiornamenti sicuri ogni 6 mesi
-Installazione software via apt, la cosa più comoda mai provata, incluse le varie GUI (Synaptic e Adept)
-disponibilità enorme di pacchetti
-ottimo forum ufficiale per qualsiasi problema

Ora, mi avete consigliato varie distro nuove e voglio provarci...
Quello che vorrei è:

-configurazione unica (nel senso che la configuro all'inizio e poi zero pensieri )
-KDE possibilmente ultima versione
-aggiornamenti regolari (non mi piace stare con versioni vecchie di programmi )
-stabilità
-Velocità e leggerezza
-configurazione non troppo ostica
-grande disponibilità di pacchetti (inclusi vari codec proprietari)

Mi avete consigliato Slack (e la figlia Frugalware) e Arch. Debian la lascio fuori perchè mi sa di troppo simile a ubuntu e non vorrei trovarmi con la stessa pesantezza.
Non ho purtroppo il tempo di provarle tutte, quindi vi faccio un paio di domande per chiarirmi le idee.
Che sistema di aggiornamento usano? Quanto spesso i pacchetti vengono aggiornati? la disponibilità di software è alta?
Si scarica un iso da installare o si installano solo via netinstall?

Grazie a tutti!
Ti consiglio frugalware, io nn hoa vuto proprio alcun problema per l'installazione, ne ho fatta una minima da rete ed è andato tutto a meraviglia! Nn è immediata come su ubuntu l'installazione ma nn mi sembrata difficile. L'unica cosa che rimpiango di kubuntu e del mondo debian è l'enorme disponibilità di pacchetti e di synaptic! Su frugalware c'è pacman per l'installazione e Frugalware package manager ma nn sono come la stessa cosa della controparte debian. Trovo difficoltoso il cercare dei pacchetti e inoltre nn ho informazioni su quelli che voglio installare (invece una volta installati nessun problema). I pacchetti nn sono tantissimi ma i più importanti ci sn tutti compresi i vari codec che di default *ubuntu nn ha. Però è una distro giovane, è normale che ci siano di questi "problemi"......ma la velocità del sistema di farà passare ogni dubbio!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:28   #43
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o
magari se leggevi bene tutta la discussione, capivi il significato di quello che ho scritto
Hai scritto che quando hai iniziato hai scelto Slackware
Quote:
io ho iniziato 4 anni fa con una slackware, dovevo vedere sto linux e l'ho visto.
poi hai detto che hai scelto slackware e non ubuntu perchè "volevi arrivare" e "ubuntu non ti andava bene"
Quote:
ho scritto un'altra cosa: non ne capivo nulla di pc e di linux ma volevo
arrivare.......e mi sono installato una slackware perchè ubuntu non mi
andava bene.
Mi sembrava giusto farti notare che probabilmente non hai scelto slackware perchè "ubuntu non ti andava bene" ma perchè semplicemente non esisteva... mi sembra che sia tutto molto chiaro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:30   #44
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
per me serve a poco dire in quanti secondi fa il boot una distribuzione cn un kernel precompilato! Dipende dalla "fortuna" che si ha nell'avere un hardware ben supportata da quel kernel! Ad esempio io ho un pentium 4 da 3.4 ghz ma kubuntu nn mi si avvia in 23 secondi come l'utente che ha un pentium 3 da neanche 1 ghz.....ci mette di più! Anche frugalware ci mette abbastanza, soprattutto all'inizio inizio, nn capisco bene perché, sicuramente ricompilando il kernel migliorerei molto la situazione. La vecchia simplymepis invece era molto più veloce al boot.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:31   #45
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Adesso capisco perchè molti mollano Linux prima del tempo...se la usi su un hw del genere probabilmente la consiglirai anche ad altri nella tua stessa situazione con conseguente delusione.
Vabbè che se poi ti accontenti di vedere i filmati a scattoni...
Sicuramente non consiglio Frugalware (pessima distribuzione con pessimo team di sviluppo... se vuoi ne possiamo parlare in un thread più adatto).

Non so sul tuo... ma sul mio hardware Ubuntu gira perfettamente, fluida e senza "scattoni" (anzi ci gira anche Compiz + NVIDIA). Forse non dipende solo dalla distribuzione ma anche dall'utente, cosa vuoi che ti dica...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:32   #46
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Vuoi anche un cocktail con l'ombrellino e la scorzetta di limone?
Seriamente, non puoi pretendere che una distribuzione sia leggera però automatizzata, veloce però piena di roba, stabilissima però aggiornatissima, facilissima però essenzialissima...
Fai prima a provarla che ad ipotizzarne il funzionamento. Dopo un anno e mezzo, posto che già avresti dovuto mettere le mani su un bel po' di distro, è il caso di concedersi una breve escursione in modo da provare più soluzioni.
FAQ di Arch e FAQ di Frugal.
Scusate lo so che chiedo tanto ma in questo periodo non ho troppo tempo e provarle tutte mi occuperebbe troppo. Chiedevo a voi che sicuramente ne avete già testate parecchie.
Ho sempre tenuto Ubuntu (dopo il primo mese e mezzo con Mandrake) perchè bene o male era semplice e aveva tutto. Ora che sono più tranquillo a livello di risoluzioni di eventuali problemi non riesco più a soffrirne la pesantezza.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:34   #47
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Hai scritto che quando hai iniziato hai scelto Slackware

poi hai detto che hai scelto slackware e non ubuntu perchè "volevi arrivare" e "ubuntu non ti andava bene"

Mi sembrava giusto farti notare che probabilmente non hai scelto slackware perchè "ubuntu non ti andava bene" ma perchè semplicemente non esisteva... mi sembra che sia tutto molto chiaro.
sono frasi tolte dal loro contesto
adesso edito così ti torna più chiaro.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:34   #48
monossido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padova
Messaggi: 409
prova xubuntu....è ubuntu ma con xfce...da quello che so è + leggero...(la sto installando or ora )
monossido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:35   #49
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Ad esempio io ho un pentium 4 da 3.4 ghz ma kubuntu nn mi si avvia in 23 secondi come l'utente che ha un pentium 3 da neanche 1 ghz.....ci mette di più! Anche frugalware ci mette abbastanza, soprattutto all'inizio inizio, nn capisco bene perché, sicuramente ricompilando il kernel migliorerei molto la situazione. La vecchia simplymepis invece era molto più veloce al boot.
Dipende anche dalla versione, Ubuntu ultimamente è molto migliorata come mera velocità di boot, Dapper aveva già fatto qualche progresso, Edgy ne ha fatti altri... potresti provare appunto con Edgy se non l'hai ancora fatto. Comunque per esperienza personale ti posso dire che la vecloità di boot dipende in larga parte dalla velocità di rotazione del disco rigido... a me il PIII con disco da 7200rpm si avvia molto più velocemente (sia Windows che Linux) che un Turion64 con 2 GB di RAM e disco da 4200rpm (purtroppo mi è andata male... nel mio Asus mettevano a seconda della disponibilità dischi da 5400rpm e 4200rpm e mi è capitato quest'ultimo).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:36   #50
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Sicuramente non consiglio Frugalware (pessima distribuzione con pessimo team di sviluppo... se vuoi ne possiamo parlare in un thread più adatto).

Non so sul tuo... ma sul mio hardware Ubuntu gira perfettamente, fluida e senza "scattoni" (anzi ci gira anche Compiz + NVIDIA). Forse non dipende solo dalla distribuzione ma anche dall'utente, cosa vuoi che ti dica...
Si si ripescalo dai!

Comunque anche sulla mia Ubuntu ci girava compiz, solo che quando ho spostato una finestra sono dovuto andare a fumarmi una sigaretta e quando sono tornato non aveva ancora finito.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:38   #51
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o
sono frasi tolte dal loro contesto
adesso edito così ti torna più chiaro.
Le tue affermazioni mi sembrano piuttosto chiare e non particolarmente radicate nel contesto... comunque bravo, correggi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:40   #52
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Comunque anche sulla mia Ubuntu ci girava compiz, solo che quando ho spostato una finestra sono dovuto andare a fumarmi una sigaretta e quando sono tornato non aveva ancora finito.
Ti sconsiglierò in giro come sysadmin allora, deve aver subito torture atroci quella povera Ubuntu per essere ridotta così... o forse semplicemente avevi una scheda video del piffero Se ti può servire per fare un paragone la mia è una GeForce FX 5200.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:43   #53
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Sicuramente non consiglio Frugalware (pessima distribuzione con pessimo team di sviluppo... se vuoi ne possiamo parlare in un thread più adatto).

Non so sul tuo... ma sul mio hardware Ubuntu gira perfettamente, fluida e senza "scattoni" (anzi ci gira anche Compiz + NVIDIA). Forse non dipende solo dalla distribuzione ma anche dall'utente, cosa vuoi che ti dica...
Si ma se io la installo e basta e questa è lenta all'avvio (cmq neanhce più di tanto ubuntu) ma nn è rapidissima nell'uso quotidiano e alcune applicazioni mi tocca avviarle due volte nn è colpa dell'utente....è colpa della distro! Se mi tocca mettere mano anche su unbutu a sto punto parto da qualcos'altro.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:45   #54
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
A parte il fatto che questo topic sta doventando una distro war io trovo fire fox piu veloce su ubuntu che su windows.

Comunque secondo me il problema principale di ubuntu e per quanto riguarda l'utilizzo di internet e special modo i programmi peer 2 peer girano a velocita di download nettamente inferiori a windowd. Vedi ktorrent rispetto ad uTorrent(scaricando lo stesso torrent ovviamente)
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:46   #55
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Si ma se io la installo e basta e questa è lenta all'avvio (cmq neanhce più di tanto ubuntu) ma nn è rapidissima nell'uso quotidiano e alcune applicazioni mi tocca avviarle due volte nn è colpa dell'utente....è colpa della distro! Se mi tocca mettere mano anche su unbutu a sto punto parto da qualcos'altro.
Non è una questione di "colpa" è una questione di scelte... non lo metto in dubbio che ci siano distribuzioni più leggere, ma forse tali distribuzioni hanno un supporto hardware più ridotto o forse hanno meno funzionalità (che possono servire) abilitate. Insomma non esiste il germe della lentezza, se è più lenta è perchè ci sta girando più roba o ci sta girando roba con abilitate diverse funzionalità.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:46   #56
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Ti sconsiglierò in giro come sysadmin allora, deve aver subito torture atroci quella povera Ubuntu per essere ridotta così... o forse semplicemente avevi una scheda video del piffero Se ti può servire per fare un paragone la mia è una GeForce FX 5200.
Si Geforce2 mx 400...immagina solo che con Frugal ed Arch va benissimo...in fondo è tutta colpa mia mannaggia a me....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:47   #57
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Dipende anche dalla versione, Ubuntu ultimamente è molto migliorata come mera velocità di boot, Dapper aveva già fatto qualche progresso, Edgy ne ha fatti altri... potresti provare appunto con Edgy se non l'hai ancora fatto. Comunque per esperienza personale ti posso dire che la vecloità di boot dipende in larga parte dalla velocità di rotazione del disco rigido... a me il PIII con disco da 7200rpm si avvia molto più velocemente (sia Windows che Linux) che un Turion64 con 2 GB di RAM e disco da 4200rpm (purtroppo mi è andata male... nel mio Asus mettevano a seconda della disponibilità dischi da 5400rpm e 4200rpm e mi è capitato quest'ultimo).
Ho provato edgy e il boot nn è neanche lento ma nn veloce come dici tu! Ho un hard disk seagate barracuda da 7200.9 giri al minuto, un P4 Ht da 3.4 ghz e 1 gb di ram! il mio sistema mi sembra decisamente più potente del tuo però ci mette di più ad avviarsi! Ho abbandonato kubuntu perché spesso le applicazioni le dovevo avviare due volte e ogni tanto mi crashava qualcosa. Li è colpa mia che nn ci sn fare? Eppure ho SOLO installato kubuntu (provato anche cn una net-install) e basta!! Inoltre come velocità generale è decisamente inferiore a frugalware
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:47   #58
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Se mi tocca mettere mano anche su unbutu a sto punto parto da qualcos'altro.
Ecco questa mi sembra una visione corretta e reale del problema
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:51   #59
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac
A parte il fatto che questo topic sta doventando una distro war io trovo fire fox piu veloce su ubuntu che su windows.
Falso.

Mettici varie estensioni a ff, soprattutto la mia amata "mouse gestures" e confronta la reattivita' su win e su linux.
Su questo ci metto la mano sul fuoco, ci possiamo scommettere quanto vuoi.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 18:51   #60
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non è una questione di "colpa" è una questione di scelte... non lo metto in dubbio che ci siano distribuzioni più leggere, ma forse tali distribuzioni hanno un supporto hardware più ridotto o forse hanno meno funzionalità (che possono servire) abilitate. Insomma non esiste il germe della lentezza, se è più lenta è perchè ci sta girando più roba o ci sta girando roba con abilitate diverse funzionalità.
ma allora questo vale un po' per tutte le distro...in fondo sempre di linux si parla! Però prendi ad esempio suse, soprattutto le vecchie versioni prima della 10 e li nn si poteva nn dire che la distro era lenta! Però era anche l'unica che mi faceva andare tutto e mi riconosceva tutto l'hardware a suo tempo! Per me una distro buona dovrebbe essere veloce e stabile da subito, appena installata senza sbatterci su troppo! Se installo ubuntu, frugalware, gentoo e slackware sicuramente la più lenta è la prima! questo è un dato di fatto!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v