|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...più che altro mi chiedo quali saranno le prossime mosse di nVidia perché se le prospettive sono queste rischia di restare fuori non avendo una CPU alla quale integrarsi(sempre che intel nn le tenda una mano). Si potrebbe però ipotizzare un accorpamento di Via(che fa le CPU e che vede allontanarsi un partner importante come AMD), a nVidia e allora il panorama C-GPU vedrebbe scendere nell'arena un terzo concorrente abbastanza agguerrito...ma è fanta tecnologia credo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
MiKeLezZ, tutti si stanno muovendo in questa direzione.
prossimamente, a mio parere, non si avranno CPU/GPU/ecc, ma un unico chip che intregrera' tutto: multi cpu gpu apu e ppu (audio processing unit, phisical processing unit che poi faranno parte intrinseca delle pipeline della gpu) north bridge south bridge controller HDD/USB e per connessioni wire/wireless probabilmente una caches L3 di grandi dimensioni (ben piu' di 16MB) per bufferizzare dalla ram. in unltimo un BIOS (con eprom) per inizializzare il tutto (il che rendera' praticamente impossibile qualsiasi magheggio sulla potenzialita' del chip. in pratica un solo chip che essenzialmente svolgera' tutte le funzioni di un PC. in questo modo le mobo serviranno solo per dare supporto ai connettori per periferiche esterne ed eventuali schede di espansione (anche se il wireless USB permetterebbe l'uso di periferiche a distanza). oggi paghi 300 euro una cpu media 80 euro una decente mobo 70 euro una gpu entry livel domani pagherai 400 euro una cpu media e 10 euro una mobo adatta ad ospitarla, ed il tutto ti permettera' di operare con le medesime prestazioni (se non maggiori). abbinando 2 cpu raddoppi non solo la potenza di calcolo pura, ma anche quella grafica e l'espandibilita'... in pratica si sta' riprendendo il concetto dell'efficeon. AMD ha anticipato le mosse acquistando ATi ed il suo know-how, intel ha gia' parecchio di suo, e le serve solo incrementare la divisione grafica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...a questo indirizzo, c'è un ulteriore approfondimento sulla questione...a mio avviso interessante. Le 4 immagini soprattutto sono davvero esplicative...la direzione ormai sembra presa. In questa prospettiva si possono ipotizzare modelli di unità centrali specificatamente pensati per precisi settori, Es(volutamente forzato nelle proporzioni):
-unità 32 core destinata all'audio: 16 CPU, 8 APU, e li altri 8 core divisi per le restanti unità di calcolo(1GPU, 1FPU, etc etc). -unità 32 core destinata al mulimedia: 8 CPU, 8 GPU, 8 APU, 2 FPU, e il resto quelli mancanti....etc etc...nn male come prospettiva, soprattutto sul piano puramente prestazionale dovrebbe èsserci un salto enorme rispetto a quello che abbiamo nei PC oggi. Per contro, ma neanche tanto, si prospetta un mutamento radicale del mercato componenti....o meglio un terremoto che appiederà diversa gente credo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.