|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18655.html
Intel avrebbe in programma di integrare il processore grafico nella CPU. Progetto senza futuro o concreto scenario per il futuro? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
|
E' il futuro!
AMD con l'acquisizione dell'esperienza di ATI nel campo video punterà tutto su sistemi altamente integrati tra i quali proprio una CPU con grafica integrata direttamente nel silicio.
Intel questo lo sà e non vuole trovarsi spiazzata .... Gio&Gio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Credo sia una soluzione valida per il settore notebook ultraslim o per Thin client molto piccoli....
Del resto non c'era già un progetto VIA con una CPU che integrasse tutto (processore, chipset e grafica) appunto per questi campi di utilizzo? Qualcuno se ne ricorda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
La notizia è sicuramente interessante....ma questa soluzione integrata nella cpu andrà ad affiancare una classica scheda video o sarà un'evoluzione delle attuali schede video integrate e quindi dedicate alla fascia entry level ed alle schede all in one?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 63
|
B'è con un sistema del genere i pc di fascia bassa costeranno davvero poco ... ricordiamoci che c'è sempre chi usa il pc solo per navigare e scrivere su word
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
Beh, sono arrivati al quad core... Togliere 2 core e metterne uno, ad esempio, dedicato alla grafica ed un altro, ad esempio, dedicato alla fisica.. Non penso sia un problema per loro!
Da una parte è vero che per cambiare scheda grafica bisognerebbe cambiare tutto il sistema. Dall'altra... Beh, oggi come oggi succede piu' o meno la stessa cosa (o per via delle DDR, o per AGP, o per il socket!). Magari facessero un GPU che combatta con ATI e Nvidia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
|
Belle queste notizie...
Avanti con lo sviluppo
![]() PS: Paolooo.. Alessandrooo.. me la mandate una cartolina da San Francisco quando ci sarà l'IDF?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 105
|
In teoria se si integrasse un intero pc su un unico package le prestazioni salirebbero a dismisura...
Il problema sono i costi di realizzazione e le possibilità tecniche di "integrare" surriscaldamento, soluzioni da adottare ecc. Secondo me è un'ottima soluzione e potrà essere valida anche per sistema high-end (forse sopratutto.... non la vedete bene una bella siglia ATHLON64 GFX 64 ?!? ![]() Dipende tutto da come sarà realizzata. Le conclusioni di questo articolo comunque mi sembrano molto intelligenti... Qualcosa di grosso si sta muovendo gente... attendete e meditate. ![]() Aggiungo un'altra osservazione: è in questa direzione che in un certo senso DEVE evolversi il mercato pc. Ormai i processori di per sé stanno divenendo piuttosto stagnanti. Intel ha faticato molto a tirare fuori qualcosa di meglio dei Pentium 4 ed è patito grossi insuccessi andando anche nella strada sbagliata (con Netburst). Ok moltiplicare i core ma un utente consumer non potrà beneficiare ecessivamente di questo tipo di soluzione (senza contare gli alti livelli di ingegnerizzazione del sw necessari per benefeciarne). E' difficile pensare a che cosa potra nascere di meglio dei core 2. L'evoluzione dei PC è soprattutto nella grafica e se si spinge in questo senso viene quasi naturale di pensare che processore e GPU debbano essere integrati. Chissà... vedremo. Secondo me fra 4 - 5 anni NVIDIA avrà un po' di problemi (o magari sarà acquista da Intel o Apple... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Amd ha parecchi atout da giocare in questa mano...
Innanzitutto il know-how sull'integrazione del memory controller nella CPU, e poi la padronanza del HTT (che nella versione 3 è ancora più performante e flessibile, e può sostiture il local bus PCI/PCI express) Ati da parte sua ha già affrontato il problema di integrazione all'interno dei chipset... insomma, vedo questo annuncio di Intel come un hype per anticipare quello che AMD/Ati già studiano, secondo me... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Wow in questo modo i test cpu dei 3dmark non andranno più a 1-2 fps
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
PErò non male come idea. Diverrebbe un rapporto prezzo\utilità non trascurabile. Cerchiamo infatti di sottolineare che una gran mole di computer svolge uniche funzioni di navigazione e Office quindi nulla che richieda enormi prestazioni video.
BYezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
alien3 credo che il sistema video integrato sia inizialmente di livello basso e quindi adatto a chiunque. non credo che questa soluzione possa sostituire le schede video entry-level, mentre per le fasce + alte di schede andrà a costituire un aiuto. una soluzione potrebbe essere di occuparsi principalmente del OS in vista anche del fatto che il nuovo windows è particolarmente esigente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
roba da cellulari..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
|
a parte che la cosa l'aveva già detta amd una settimana fa...
cmq a mio parere sarebbe molto più furbo integrare un unità per il calcolo della fisica nella cpu... abbiamo già delle ottime GPU, invece di puntare alla terza scheda in sli x il calcolo della fisica perchè non integrarla nella cpu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
|
E molto probabilmente i nostri PC diventeranno più silenziosi:
integrando CPU e GPU in un unico chip, sarà possibile usare un solo dissipatore di calore, con tutti i benefici "sonori" che ciò comporta! Tuttavia, se AMD ha intenzione di integrare nelle sue CPU i chip video ATI, l'unica alternativa sarebbe passare ad Intel, dato che sono fan di nVidia (e forse Intel, per "par condicio", integrerà i chip nVidia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Beh, pe quel che riguarda intel penso che sia difficile portare avanti un progetto simile senza considerare di portare il controller della memoria nel processore, le minori latenze da una parte si sommerebbero alle latenze dell'insieme cpu-chipset-memorie.
A meno di integrare delle edram, come x360, soluzione certamente performante, ma ruba spazio al die del processore e soprattutto fa lievitare i costi del chip. Con controller di memoria integrato e una piccola memoria embedded la trovo una soluzione abbastanza affascinante, si potrebbero veramente costruire sistemi potenti e di ridotte dimensioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
la gpu nel core della cpu??!??!
il cell gia' lo fa.... che famo ci mettiamo a copiare?!?!? hehehhe la rivoluzione degli ultimi anni e' stata generata proprio da ATI e NVIDIA non certo da amd e intel... le GPU hanno raggiunto una complessità enorme.....decine di volte piu' potenti dagli anni 2000 al 2006 al sono cresciuti molto meno i processori.... inoltre la tecnologia multicard ha permesso l'utilizzo in parallelo fino a 4 gpu cos'altro volete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4424
|
Per me saranno inizialmente per soluzioni entry level... sicuramente chi fa spesso upgrade del computer non lo terrà in considerazione..
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Fantastico, ma ci sono due problemi di fondo: la memoria (come ha già detto Nolimit) e il calore.
Con una GPU integrata nel processore, la VRAM da qualche parte deve essere pur ricavata. Memoria condivisa non mi sembra una grande soluzione, mentre utilizzando quella dedicata la Motherboard dovrebbe essere dotata di un altro bus specifico. Quest'ultima soluzione può essere molto comoda dando possibilità di espansione...ma in termini di spazio crea problemi. Usare delle edram sarebbe ottimale, ma i costi salgono *parecchio* ![]() Altro problema: Con applicazioni che fanno pesante uso sia di CPU che di GPU il calore generato è elevatissimo...il raffreddamento a liquido dovrà essere di serie (con conseguenti costi, rumori e rischi). In ogni caso queste CPU saranno senz'altro più voluminose. Secondo me dovrebbero concentrare gli sforzi sulle comuniazioni laser. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.