Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2006, 11:45   #41
kinnikuman
Member
 
L'Avatar di kinnikuman
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 94
lascia perdere che io sto soffrendo...appena mi decido su una ne esce un'altra che sembra interessante... la pentax come caratteristiche su carta è forse la più interessante di tutto il lotto.. unica cosa è che il parco ottiche attualmente disponibile è scarsetto..della stessa pentax non ci sono tele sopra i 200mm e anche quelli di terze parti sono senza motori ultrasonici visto ke prima della 10d nn venivano supportati...
kinnikuman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:49   #42
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da teod
Aggiungiamo al confronto la nuova Pentax k10d e, forse, la nuova Olympus E400.
La Pentax è interessantissima per via dei pulsanti che ha e soprattutto per via dei programmi d'esposizione che la rendono unica; bisogna vedere se tiene testa a Canon e Nikon come qualità di immagine, ma credo di sì; finalmente un corpo macchina che incomincia a trarre vantaggio dal digitale.
Ciao

P.S. Per fortuna ho già la 20D di cui sono più che contento (felice come una pasqua), a la D70, perché scegliere ora un corpo reflex sarebbe un parto

Se lo credi opportuno, modifico il titolo del topic ed inserisco anche le fotocamere che citi, in modo da allargare il segmento.

Fammi sapere.

__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:02   #43
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Molto interessante questa nuova Pentax k10D...
__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:19   #44
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Qui http://www.steves-digicams.com/digin...ml#canon_elphs ci sono alcune interessanti novità che verranno presentate alla prossima Photokina.

Si parla anche della Pentax k10D e dell'Olympus E400 che citava Teod...

__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:33   #45
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Finalmente la Pentax se ne è uscita con una macchina innovativa nelle funzioni (priorità di esposizione sulla sensibilità e altri metodi molto utili), curata (ha guarnizioni ovunque) e con un ergonomia molto buona dei pulsanti (per ogni funzione fondamentale c'è uno switch dedicato).
Tra tutte, almeno dalla scheda tecnica e in attesa di vedere le immagini che produce, è quella che preferisco... il prezzo è concorrenziale, peccato solo non abbia il parco ottiche Canon o Nikon.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 15:39   #46
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da teod
Finalmente la Pentax se ne è uscita con una macchina innovativa nelle funzioni (priorità di esposizione sulla sensibilità e altri metodi molto utili), curata (ha guarnizioni ovunque) e con un ergonomia molto buona dei pulsanti (per ogni funzione fondamentale c'è uno switch dedicato).
Tra tutte, almeno dalla scheda tecnica e in attesa di vedere le immagini che produce, è quella che preferisco... il prezzo è concorrenziale, peccato solo non abbia il parco ottiche Canon o Nikon.
Ciao

Già!

__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 21:02   #47
alabama83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 173
Mi aggiungo al clan degli indecisi!
Non so nemmeno che fare....la 400D non è male, peccato che canon fa delle scelte commerciali sbagliate: corpo in plastica(ccia) e se si prende il kit non parliamone...ci sone circa 200 euri di differenza tra i corpi D80 e 400D ma non so proprio cosa fare
Da una parte dico: già che spendi tutti sti soldi fai la spesa fatta bene e hai una gran macchina come la d80, dall'altra....200 euro son sempre 200 euro!!!
alabama83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 21:19   #48
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
io non capisco il paragone che fate 400d con d80...........

il paragone non va fatto con la 30d?????
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 21:24   #49
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da fgioia
io non capisco il paragone che fate 400d con d80...........

il paragone non va fatto con la 30d?????

Beh, forse è stato un mio errore di valutazione, poiché al momento dell'apertura del topic il prezzo della Canon mi sembrava fosse allineato a quello della Nikon.

La EOS30D mi pare ci sia già da un po' (o sbaglio?) e a breve dovrebbe uscire la EOS40D, che però ritengo costerà di più della D80.

Insomma, vedete voi quale dovrebbe essere la giusta corrispondenza tra i vari modelli.

__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 21:30   #50
fgioia
Senior Member
 
L'Avatar di fgioia
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
si ma se uno fa il discorso "non compro la macchinetta perche' tra 3 mesi esce la nuova" non se la comprera' mai, tanto dopo 3 mesi ne esce un altra...

il mio consiglio??? 350D, una bomba, secondo me meglio pure della 400D, a che serve il sensore che vibra per pulirlo... ma dai, in 3 anni di 10D mai sporcato... e sono uno che cambia spesso ottica... 10mpxl invece di 8??? un arma a doppio taglio.....
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb
fgioia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 10:15   #51
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da pazuzu970
La EOS30D mi pare ci sia già da un po' (o sbaglio?) e a breve dovrebbe uscire la EOS40D, che però ritengo costerà di più della D80.
Sì sì... la 30D è vecchia...
Da quando è stata presentata sono passati ben 6 mesi!!!!
Prendetela in mano e provatela in raffica e poi ditemi se è vecchia
La D80 si posiziona tra la 400D (rispetto alla quale ha qualche funzione in più e un corpo più curato) e la 30D (rispetto alla quale non ha il corpo in magnesio e non ha una raffica da 5 fps).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 12:19   #52
Medisco
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 134
Aspettate per vedere come lavora sul campo questa k10d.
Stiamo parlando di una macchina che si potrebbe collocare quasi ai livelli di una d200 ma con un prezzo che dovrebbe essere circa la metà!
Corpo tropicalizzato, 10 Mp, sistema di stabilizzazione, sistema antipolvere, 11 punti di messa a fuoco, corpo in metallo, pentaprisma, ISO fino a 1600 ma settabili a 1/3. Sulla carta è una fotocamera che potrebbe surclassare (pubblicità permettendo...) tutte le rivali. E prendere tutto questo a 899 $ non se lo sarebbe mai sognato nessuno.
Medisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 12:25   #53
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Medisco
corpo in metallo
Non è in metallo, ma plastica; questo e la raffica lenta la limitano rispetto alla D200. Rimane la migliore del lotto, in attesa di vederla sul campo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 12:30   #54
Medisco
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da teod
Non è in metallo, ma plastica; questo e la raffica lenta la limitano rispetto alla D200. Rimane la migliore del lotto, in attesa di vederla sul campo.
Ciao
Esternamente è in plastica.
La plastica riveste la parte metallica della macchina.
Per quanto riguarda la raffica si può dire che è l'unico "difetto", anche se scattando in jpeg è infinita. Certo che se la differenza si riduce alla raffica non so se spenderei 600/700 euro in più...
Medisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 12:59   #55
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Medisco
Esternamente è in plastica.
La plastica riveste la parte metallica della macchina.
Per quanto riguarda la raffica si può dire che è l'unico "difetto", anche se scattando in jpeg è infinita. Certo che se la differenza si riduce alla raffica non so se spenderei 600/700 euro in più...
Tutte le reflex digitali attualmente in commercio hanno chassis in metallo...
Poi bisogna valutare altre caratteristiche come risposta del AF e qualità di immagine; ma di sicuro preferirei questa ad una D200.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2006, 16:46   #56
kinnikuman
Member
 
L'Avatar di kinnikuman
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 94
perchè?la 200d è un'ottima macchina..unico difetto è forse un rumore un po' più marcato del dovuto ad iso elevati...
cmq sono proprio curioso anch'io di vedere come se la cava la pentax.. anche potrei riciclare un po' di ottiche baionetta k manuali che ho in cantina...
kinnikuman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 23:44   #57
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Novità ragazzi?

__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 23:59   #58
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da kinnikuman
perchè?la 200d è un'ottima macchina..unico difetto è forse un rumore un po' più marcato del dovuto ad iso elevati...
cmq sono proprio curioso anch'io di vedere come se la cava la pentax.. anche potrei riciclare un po' di ottiche baionetta k manuali che ho in cantina...
Perché la PEntax costa quasi la metà...
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 23:59   #59
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
Ciao Ragazzi, perchè non aspettate e vi prendete una signora macchina pari alla NikonD200? Quale? Semplice la PentaxK10D praticamente un portento ed allo stesso prezo di una D80 con ottica oppure di una Eos 400D, potreste pensare di passare anche al sistema 4/3 adottato oggi dalla leica, casa produttrice leader nel mercato delle ottiche (prezzi inguardabili)
Per questo io vi consiglio anche la new entry della Olympus qualità prezzo molto meglio della D80 e della 400D che hanno solo copiato ed anche male, i vari sistemi olympus. Purtroppo è la verità, e lo dico anche io che ho e regalerò a mio cugino una Eos 350. Preferisco cambiare e non prendermi qualche cosa che per me ed a voi può anche non essere così(perchè ognuno la pensa a modo proprio) è ormai vecchio ed obsoleto come la Eos 400D (copiata dalla E-500) Almeno in parte, be è logico una parte come olympus un'altra come nikon , un'altra come Sony(che ha fatto la stessa cosa delle altre) etc etc...Perciò io vi consiglio più che altro la qualità delle ottiche il corpo macchina è relativo, penso che bisogna prima di tutto scegliere che corredo ottiche bisogna avere ed infine il corpo macchina. Quindi io vi consiglio di ponderare bene le vostre scelte che anche se ricadranno su Nikon o Sony o Canon o Olympus oppure pentax...EtcEtc deve basarsi sulle ottiche.
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà. Ciao da pax8281

Ultima modifica di pax8281 : 19-09-2006 alle 00:01.
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 00:24   #60
pazuzu970
Senior Member
 
L'Avatar di pazuzu970
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da pax8281
Ciao Ragazzi, perchè non aspettate e vi prendete una signora macchina pari alla NikonD200? Quale? Semplice la PentaxK10D praticamente un portento ed allo stesso prezo di una D80 con ottica oppure di una Eos 400D, potreste pensare di passare anche al sistema 4/3 adottato oggi dalla leica, casa produttrice leader nel mercato delle ottiche (prezzi inguardabili)
Per questo io vi consiglio anche la new entry della Olympus qualità prezzo molto meglio della D80 e della 400D che hanno solo copiato ed anche male, i vari sistemi olympus. Purtroppo è la verità, e lo dico anche io che ho e regalerò a mio cugino una Eos 350. Preferisco cambiare e non prendermi qualche cosa che per me ed a voi può anche non essere così(perchè ognuno la pensa a modo proprio) è ormai vecchio ed obsoleto come la Eos 400D (copiata dalla E-500) Almeno in parte, be è logico una parte come olympus un'altra come nikon , un'altra come Sony(che ha fatto la stessa cosa delle altre) etc etc...Perciò io vi consiglio più che altro la qualità delle ottiche il corpo macchina è relativo, penso che bisogna prima di tutto scegliere che corredo ottiche bisogna avere ed infine il corpo macchina. Quindi io vi consiglio di ponderare bene le vostre scelte che anche se ricadranno su Nikon o Sony o Canon o Olympus oppure pentax...EtcEtc deve basarsi sulle ottiche.
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà. Ciao da pax8281
Scusa la mia "lentezza", ma alla fine non ho capito quale tra tutte consigli!

__________________
«Non sono mai stato sicuro che la morale della storia di Icaro dovesse essere: "Non tentare di volare troppo in alto", come viene intesa in genere. Mi sono chiesto se non si potesse interpretarla invece in modo diverso: "Dimentica la cera e le piume e costruisci ali più solide".» Stanley Kubrick (1928-1999)
pazuzu970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v