|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
|
Quote:
Buon recupero a tutti Ciao |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Messina
Messaggi: 31
|
Gentile Maiolino ho bisogno d'aiuto anche io! Felice di averti letto e speranzoso di riuscire, forse, a recuperare due HD da 320GB in Raid 0, mi sono messo all'opera e dopo una domenica di lavoro, pensando di aver recuperato tutto, mi accorgo che ogni file presunto recuperato è corrotto. Nomi, dimensioni, estensioni sembravano corretti, ma al momento di aprire i files non mi permette di farlo!
Ho proceduto secondo i tuoi suggerimenti: 1. ho caricato WinXP su un HD Pata 2. ho caricato i 2 HD sata 320gb Raid 0 corrotti sulle uniche porte (2) sata 3. ho montato sul ctrl promise raid 2 HD da 500gb configurati in raid 0 4. ho lanciato il raid reconstructor salvando l'immagine sull'unità HD (2x500) 5. una volta finito mi sono ritrovato con una sfilza di file con estensione numerata. 6. ho dato in pasto questi files al getdadaback che mi ha ricostruito perfettamente tutto l'albero dell'unità corrotta, ma i files sono inutilizzabili. Cosa faccio? Grazie anticipatamente!
__________________
CM Stacker STC-T01|Nexus NX-5000 500w|Intel P4 3.0 Ghz + Zalman CNPS9500 led|4 x 512 gb Kingston PC3200 Dual|Chaintech CT-9CJS Zenith|Promise FastTrak TX2300 Sata II raid|2 x Seagate 500gb Sata II + 2 x Zalman ZM-2HC2 |Seagate 320gb sata + Maxtor 250gb sata|Asus 6600 256gb|Akasa AK-FC-03|Samsung SyncMaster 152s |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Messina
Messaggi: 31
|
Gentile Maiolino ho bisogno d'aiuto anche io! Felice di averti letto e speranzoso di riuscire, forse, a recuperare due HD da 320GB in Raid 0, mi sono messo all'opera e dopo una domenica di lavoro, pensando di aver recuperato tutto, mi accorgo che ogni file presunto recuperato è corrotto. Nomi, dimensioni, estensioni sembravano corretti, ma al momento di aprire i files non mi permette di farlo!
Ho proceduto secondo i tuoi suggerimenti: 1. ho caricato WinXP su un HD Pata 2. ho caricato i 2 HD sata 320gb Raid 0 corrotti sulle uniche porte (2) sata 3. ho montato sul ctrl promise raid 2 HD da 500gb configurati in raid 0 4. ho lanciato il raid reconstructor salvando l'immagine sull'unità HD (2x500) 5. una volta finito mi sono ritrovato con una sfilza di file con estensione numerata. 6. ho dato in pasto questi files al getdadaback che mi ha ricostruito perfettamente tutto l'albero dell'unità corrotta, ma i files sono inutilizzabili. Cosa faccio? Grazie anticipatamente!
__________________
CM Stacker STC-T01|Nexus NX-5000 500w|Intel P4 3.0 Ghz + Zalman CNPS9500 led|4 x 512 gb Kingston PC3200 Dual|Chaintech CT-9CJS Zenith|Promise FastTrak TX2300 Sata II raid|2 x Seagate 500gb Sata II + 2 x Zalman ZM-2HC2 |Seagate 320gb sata + Maxtor 250gb sata|Asus 6600 256gb|Akasa AK-FC-03|Samsung SyncMaster 152s |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Messina
Messaggi: 31
|
Gentile Maiolino ho bisogno d'aiuto anche io! Felice di averti letto e speranzoso di riuscire, forse, a recuperare due HD da 320GB in Raid 0, mi sono messo all'opera e dopo una domenica di lavoro, pensando di aver recuperato tutto, mi accorgo che ogni file presunto recuperato è corrotto. Nomi, dimensioni, estensioni sembravano corretti, ma al momento di aprire i files non mi permette di farlo!
Ho proceduto secondo i tuoi suggerimenti: 1. ho caricato WinXP su un HD Pata 2. ho caricato i 2 HD sata 320gb Raid 0 corrotti sulle uniche porte (2) sata 3. ho montato sul ctrl promise raid 2 HD da 500gb configurati in raid 0 4. ho lanciato il raid reconstructor salvando l'immagine sull'unità HD (2x500) 5. una volta finito mi sono ritrovato con una sfilza di file con estensione numerata. 6. ho dato in pasto questi files al getdadaback che mi ha ricostruito perfettamente tutto l'albero dell'unità corrotta, ma i files sono inutilizzabili.
__________________
CM Stacker STC-T01|Nexus NX-5000 500w|Intel P4 3.0 Ghz + Zalman CNPS9500 led|4 x 512 gb Kingston PC3200 Dual|Chaintech CT-9CJS Zenith|Promise FastTrak TX2300 Sata II raid|2 x Seagate 500gb Sata II + 2 x Zalman ZM-2HC2 |Seagate 320gb sata + Maxtor 250gb sata|Asus 6600 256gb|Akasa AK-FC-03|Samsung SyncMaster 152s |
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
|
Quote:
Purtroppo ho anche ricevuto il secondo tuo messaggio privato e mi dispiace tanto, ma se hai utilizzato anche un disco della catena raid per il recupero, aime' ora c'è poco da fare.... mi spiace.... Ciao |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
inverti il collegamento sata dei due dischi e ripeti l'estrazione dell'iimagine con Raid Reconstructor; prima di iniziare la lunga operazione di lettura assicurati che il programma individui i parametri SICURI della matrice raid altrimenti sarà tempo sprecato.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
|
Salve, ho trovato questo thread e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, visto che ho un problema simile in quanto ho due WD in raid 0.
Avevo lasciato il pc in stanby per un paio d'ore. A mio ritorno SCHERMATA BLU "Si è verificato un errore e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer ... Se la schermata riappare, disattivare o disinstallare le utilità antivirus, di deframmentazione dischi o di backup, controllare la configurazione del disco rigido e se esistono driver aggiornati. Eseguire chkdsk /f per verificare se il disco rigido è danneggiato, quindi riavviare il computer. Informazioni tecniche: *** Stop: 0x00000024 (0x00190203, 0x86394CA0, 0xC0000102, 0x00000000)" Poichè è un Dell (Dimension 8400), ho provato ad inserire il Resource CD e ho fatto partire la diagnostica. Mi ha dato tutta una serie di errori su tutti i test di memoria. Ho tolto la ram ed ho inserito un banco nuovo da un giga, ho rifatto i test e sono andati tutti ok. Ma la schermata blu è sempre là e mi impedisce di caricare Windows, nemmeno in modalità provvisoria. Forse il file system è andato ... Ho provato a farmi un Live CD Linux, in modo da caricare il SO da CD e poter accedere all'HD per salvarmi i dati su un HD esterno. Mi sono creato un'immagine di Ubuntu, ma, una volta caricato sul PC, non mi riconosce l'HD L'unica cosa che vede è la partizione con le utility Dell. Ho provato a fare sia il chkdsk /f sia lo scandisk dal prompt di DOS, ma anche lì vede solo la partizione con le utility. Chkdsk /r mi dà invalid command Se inserisco il CD di Windows XP e premo invio, mi compare questo messaggio: "Nessuna unità disco rigido installata sul computer ..." I test hardware e quelli software sui dischi sono ok. Ho provato a montare i dischi uno alla volta su un altro pc, ma non li vede. Lasciando in master, si vede in gestione disco , ma mi dice "non allocato". Ho letto i vostri post, ma non sono proprio un esperto e non vorrei fare qualche guaio ...
__________________
PC fisso: under construction |
|
|
|
|
|
#49 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
|
Ciao, ti rispondo qui....
Devo ammettere che la tua situazione non mi è molto chiara.... Non ho capito se hai realmente un problema con il sistema raid o invece c'è qualche problema al sistema operativo. A me pare più la seconda.... cmq.... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cmq, fai una cosa. Rimonta tutto come era originariamente e se XP comincia a caricarsi vuol dire che il raid funziona. Devi solo reinstallare XP.... Se vuoi contattami pure su msn, cercherò di darti una mano. Ciao. |
|||||
|
|
|
|
|
#50 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
|
Quote:
Quote:
Mi hanno detto questo pure al supporto tecnico Dell, insieme al tentativo con Ubuntu ... ma comincio a pensare che non capiscano un tubo ... Quote:
__________________
PC fisso: under construction |
|||
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
La configurazione raid è scritta sui dischi, per questo se li metti singolarmente non te li riconosce correttamente, questo vuol dire anche che se non fai operazioni sui singoli dischi tipo tentativi di ripristinare la partizione, i due se rimessi insieme tornano in raid direttamente.
Fai attenzione a metterli esattamente sullo stesso connettore e non inventirli. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
il live-cd di Ubuntu non legge niente perchè non ha driver raid.
si può reinstallare XP anche senza formattare, viene sovrascritta l'installazione precedente e non vengono intaccati altri dati presenti. ovviamente il setup deve prendere il driver raid appropriato dal floppy.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
|
In effetti è proprio così. Il fatto è che al supporto Dell non è che avessero le idee chiare sul raid ... sono stati loro a consigliarmi la prova con Ubuntu e di non scaricarmi i driver da floppy per non perdere i dati
Comunque voglio comunicarvi che grazie a voi del Forum e al prezioso supporto di Mariolino sono riuscito a recuperare tutti i dati. Ho montato un secondo HD dove ho reinstallato XP e i driver dal floppy. Una volta fatto partire l'OS, i due HD in raid erano perfettamente visibili. Sono stato fortunato perchè i dischi erano a posto e pure l'array. Era solo un problema di Windows. La prima cosa ho fatto un bel backup
__________________
PC fisso: under construction |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 53
|
nuove periferiche nuovi problemi.
Ciao Mariolino320. ti dico subito che mi hai ridato speranza.
Se puoi darmi un mano ti sarei infinitamente grato. Ho letto tutta la discussione e ho un quadro abbastanza chiaro di cosa dovrei fare se il controller o gli hd avessero dei problemi. Forse il mio problema è diverso, ma non ho sufficiente esperienza per capirlo. la situazione è questa: ho acquistato due hd trekstor (datastation duo) che i quali dopo 15 giorni di uso mi hanno piantato (entrambe) in asso, questi sistemi di backup sono composti da 2 hd ciascuno in configurazione........bo'. Questo è il primo problema, non riesco a capire quale configurazione raid hanno (sempe se è raid la configurazione), penso sia 0 infatti di due hd da 500 gb ne legge uno da un Tb. ho provato a contattarli ma non mi hanno ancora risposto. gli hd (da verificare ancora) non hanno problemi fisici, il problema è l'alimentazione....non arriva loro corrente. Pemesso che uno non posso mandarlo in garanzia perche il sigillo è strappato vorrei tentare il recupero dei file con il metrodo che ci hai indicato. questo dopo averlo portato da un tecnico e aver verificato che il problema elettrico non sia risovibile, allora il problema non sussiste. intanto mi porto avanti con il lavoro (la rottura di due hd da un tb nuovissimi ti da misura della fortuna che ho ultimamente, ma grazie a dio nella disgrazia c'e' sempre un lato positivo, in questo caso si puo apprendere qualcosa di nuovo da chi ne sa veramente un piu del diavolo ti dico che macchina (da me assemblata)ho a disposizione per montare i due hd ed eseguire il recupero: processore: core 2 quad 9300 scheda madre: asus striker 2 formula 4 gb ram 2 hd sata2 da 500 gb non vuoti (di cui 1 occupa il sistema operativo) 1 hd esterno wd da un TB nuovo di zecca (e fatto enedire dal prete locale, senza aspersione....) preso appositamente per il recupero dei dati. quello che vorrei fare è: monto i due hd del trekstor su altrettante porte sata2 e utilizzo RAID RECOSTRUCTOR per ricostruire l'array e creare un immagine su wd esterno e-sata. si puo fare ? un volta fatto questo, cioe' creata l'immagine, lancio GetDataBack, per ricostruire l'albero dell'unità corrotta. è giusta la procedura? cosa ottengo un copia del mi hd esterno trekstor salvo parti danneggiate? ultime domande e poi finisco: dato che ho letto che molti installano un s.o. su in hd ide vorrei sapere se è un cosa necessaria? (se si per quale motivo) o forse è dovuto al fatto che cosi si liberano prese sata per unità disco das mettere in configurazione raid per motivi di capienza? come risalgo alla tipologia di configurazione raid usata dai due dischi (un hd di backup in config raid0 mi sembra una cosa vermante cretina, è solo piu veloce ma la sicurezza, il beckup attiene alla sicurezza dei dati non alla velocita). come posso verificare la dimensione dei blocchi? e se la baglio che succede? posso ritentare il recupero azzeccando quella giusta successivamente? i file recuperati da GetDataBack dovranno essere salvati su una nuova unità disco a un TB, cioè crea un immaggine corretta e leggibile su un 3 hd in questo caso da un TB? Spero di non aver scordato nulla. Gia ho perso un lavoro a causa della mancata immediata disponibilita di alcuni dati presenti su questa unità di backup. Tu mi dirai...ma se sono backup, esistera la copia originale....... ti ringrazio... e scusa lo sfogo.....maledetta enel
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
il disco che hai comprato sembra questo: http://www.trekstor.de/en/products/d...p?pid=18&cat=0
vista l'interfaccia usb non ha senso il raid 0, se vedi un terabyte unico dev'essere un jbod. Raid Reconstructor copia l'immagine bit per bit da 1 TB dentro un altro disco abbastanza capiente, ma supporta anche l'immagine virtuale che salva solo un report di analisi occupando poco spazio. ma se, come sospetto, non c'è raid 0 allora RR non serve.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 53
|
Quote:
cosa posso fare allora, che differenza c'è con il raid 0, come posso recuperare i file. basta montarli sul pc? Sapevo di questa possibilita' di configurazione dei due hd. ma l'vevo esclusa per mancanza di conoscenza specifica dell'argomento....
|
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 53
|
http://en.toppreise.ch/prod_134687.html
si è jbod.....che faccio, se li monto nel pc ome faccio a recuperare i dati.....si puo fare? |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
|
Ciao armogibbe, come ti ha fatto ben notare l'amico Capellone nel tuo caso il Raid Rec. non serve....
Non ho esperienza diretta di sistemi jbod ma da quel che ho capito è un sistema di concatenazione di dischi molto + semplice del Raid 0. da Wiky...: Quote:
Se non fosse così, io proverei a montare un disco e cercare di recuperare i dati direttamente con getdataback... Da quel che ho capito i dati con questo sistema vengono cmq scritti in modo sequenziale sul disco e se sei fortunato dovresti recuperare la maggior parte di dati..... Tienici aggiornati.... Ciao... ps.: ti ringrazio dei complimenti, ma non mi ritengo un grande esperto di informatica.... |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 53
|
Intanto saluto capellone, e lo ringazio per l'inidicazione data, grazie a lui ho capito quale configurazione potevano avere i due hd.
ps.: ti ringrazio dei complimenti, ma non mi ritengo un grande esperto di informatica.... intanto mi hai dato speranza.....e poi anche delle indicazioni utilissime in caso di problemi di configurazione raid0 (ho alcuni amici che hanno perso tutto, se avesero seguito i tuoi consigli e quelli degli altri su questo forum non avrebbero avuto catastrofi di questo tipo). Vi ringrazio entrambe...appena ho fatto qualche tentativo vi faccio, sapere. Nel web non si parla mai di recupero da jbod....per cui a qualche sfortunato potra essere utile. Anche se va male vi faccio una lisata di cio che non si deva fare..... grazie ancora. |
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
|
Quote:
Vi ringrazio entrambe...appena ho fatto qualche tentativo vi faccio, sapere. Nel web non si parla mai di recupero da jbod....per cui a qualche sfortunato potra essere utile. Anche se va male vi faccio una lisata di cio che non si deva fare..... grazie ancora.[/quote] Beh, se è per questo il mio "caso" sembra essere stato il primo tentativo di recupero da RAID-0 andato a buon fine.... Il tuo sarà il primo per il sistema JBOD. In bocca al lupo.... Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.












sono riuscito a recuperare tutti i dati.








