Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 09:10   #41
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Mah.. anche io tifo per l'italiana Ciare ma c'è da dire che l'altra marca presa di riferimento in questo tread offre una gamma prodotti più ampia ed economica.

La mia scelta? Ho quasi deciso per comprare due Jamo S 406 già belle e pronte, nuove si trovano a meno di 100 €...
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 21:33   #42
manu89
Senior Member
 
L'Avatar di manu89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: pogliano
Messaggi: 423
ciao ragazzi...
innanzitutto complimenti per i vostri impianti...
dopo aver letto il 3d adesso vi chiedo aiuto...
per un sistema con 2 casse piu subwoofer piu relativi amplificatori etc quanto è necessario spendere?
io ascolto principalmente hard rock e hip hop per cui mi servirebbero componenti che suonassero bene con questi 2 generi...
il sistema finirebbe quindi salone e avrebbe come sorgente un pc...per cui mi serbvirebbero tt i componenti dal pc in poi...se è il caso anke componenti del pc(ec scheda audio)...
grazie
__________________
Cogito Ergo Rhum
manu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 19:09   #43
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
Quote:
Originariamente inviato da manu89 Guarda i messaggi
ciao ragazzi...
innanzitutto complimenti per i vostri impianti...
dopo aver letto il 3d adesso vi chiedo aiuto...
per un sistema con 2 casse piu subwoofer piu relativi amplificatori etc quanto è necessario spendere?
io ascolto principalmente hard rock e hip hop per cui mi servirebbero componenti che suonassero bene con questi 2 generi...
il sistema finirebbe quindi salone e avrebbe come sorgente un pc...per cui mi serbvirebbero tt i componenti dal pc in poi...se è il caso anke componenti del pc(ec scheda audio)...
grazie
Io sono per semplificare al max per cui sorgente+amplificatore e due diffusori generosi, in generale un buon impianto suona bene tutti i generi, se come sorgente usi il pc e vuoi autocostruirti il resto, ti consiglio di guardarti anche il portale di audiocostruzioni.it....questi diffusori (i miei) vanno decisamente bene con l'hip hop e il rock prog rock e derivati vari e pure non suonano male (ovviamente imho)...poi se opti per un apli digitale tipo t-amp o meglio il trends audio (che suona adesso da me al posto del t-amp) con questi diffusori hai un bel volume e un buon impatto nonostante i soli 10 wx canale (intendo che ti esce quasi una discoteca e non sto scherzando
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:56   #44
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Un consiglio....... 2 woofer Ciare HW250 (100 euro entrambi) 2 tweeter Monacor DT28N (50 euro entrambi) oppure 2 tweeter Swan TN25 (25 euro entrambi....secondo me suonano meglio dei monacor) ti fai una cassa chiusa da 260 litri e crossover a 2000hz, con i swan non devi fare neanche la cella di attenuazione per pareggiare la differenza di sensibilità tra woofer e tweeter.
Oppure ti fai un bass reflex da 560 litri accordato a 18Hz con un raccordo lungo 5cm e largo 10cm, sempre crossoverato a 2000Hz.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink

Ultima modifica di cicciociccio : 26-11-2007 alle 12:27.
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 14:14   #45
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Riporto dalle tenebre il thread

Vorrei cercare di riesumare queste casse, (strappate al compattatore della rumenta ); niente di speciale, sono le sorelline minori di quelle che ho e lo scopo è puramente.......................................... non mi viene la parola; diciamo che se riuscissi ad aggiustarle e rifargli lo chassi, sarebbe una soddisfazione.
Inoltre farei un pò di sperimentazione pratica; ma questo in seguito.

Problema: ne funziona solo una e l'altra ha preso dell'umido nella parte bassa e il cono grosso non funziona. Allora, un pò di foto:
le casse: [IMG][/IMG]
cono non funzionante: [IMG][/IMG]
Domanda: cosa è e a cosa serve quel "cosino" che si vede? E' possibile che sia la causa del non funzionamento?


Se riusciamo ad aggiustarle, poi arriveranno le domande sulla costruzione dello chassi entrando così nella sperimentazione personale; infatti vorrei sentire con le mie orecchie il suono modificando il litraggio, reflex e probabilmente anche quel "cosino". Ma come già detto, lo vedremo in seguito.

__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 17:48   #46
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Eheh... anche io ci sono passato in questa fase di prove e sperimentazioni, iero però ero più teorico e poco pratico, ho capito che con il mio budget non arrivavo lontano ed allora ho desistito.

Va bene... tu vuoi procedere? Ti dico la mia...

1. Ad occhio chassis e altoparlanti non sono granchè, probabilmente saranno state un paio di casse abbinate ad uno stereo di fascia bassa.
2. Acqua... beh, spero per te che non abbia fatto danni, se non ha impregnato troppo il legno dello chassi attuale potresti continuare ad utilizzare quello.
3. Cassa non funzionante: non funziona nessun altoparlante? (tweeter, medio e woofer?) se non funziona nessuno dei tre controlla i cavi ed eventualmente se c'è un crossover controllane il funzonamento (non chiedere a me come fare, al max potrei dirti di aiutarti con un tester, nulla di più)
4. il coso è un condensatore (vedi con il tester se funziona, se passa corrente, attento alla polarità giusta)
5. cambiare chassi non è cosa da poco, ogni diffusore è progettato per uno specificato volume, se proprio vuoi cambiarlo cerca di ricostruire un volume allineato con quello attuale, idem per condotto per il bass reflex

buon lavoro
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2008, 19:02   #47
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da NME Guarda i messaggi
1. Ad occhio chassis e altoparlanti non sono granchè, probabilmente saranno state un paio di casse abbinate ad uno stereo di fascia bassa.
2. Acqua... beh, spero per te che non abbia fatto danni, se non ha impregnato troppo il legno dello chassi attuale potresti continuare ad utilizzare quello.
3. Cassa non funzionante: non funziona nessun altoparlante? (tweeter, medio e woofer?) se non funziona nessuno dei tre controlla i cavi ed eventualmente se c'è un crossover controllane il funzonamento (non chiedere a me come fare, al max potrei dirti di aiutarti con un tester, nulla di più)
4. il coso è un condensatore (vedi con il tester se funziona, se passa corrente, attento alla polarità giusta)
5. cambiare chassi non è cosa da poco, ogni diffusore è progettato per uno specificato volume, se proprio vuoi cambiarlo cerca di ricostruire un volume allineato con quello attuale, idem per condotto per il bass reflex

buon lavoro
1) giusto
2) lo chassi non esiste più; però l'ho misurato prima di distruggerlo
3) non funziona il woofer; crossover, non ce ne
4) lo scopo del condensatore?
5) prima di rifarlo uguale, vorrei sperimentare (Per capire devo fare San Tommaso)

Domani faccio un pò di prove. L'idea, sarebbe quella di accoppiarle con le sorelle maggiori e farne due di quattro.
__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 10:14   #48
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
1) giusto
2) lo chassi non esiste più; però l'ho misurato prima di distruggerlo
3) non funziona il woofer; crossover, non ce ne
4) lo scopo del condensatore?
5) prima di rifarlo uguale, vorrei sperimentare (Per capire devo fare San Tommaso)

Domani faccio un pò di prove. L'idea, sarebbe quella di accoppiarle con le sorelle maggiori e farne due di quattro.
1) a questo punto devi valutare quanto vale la pena spendere soldi per quegli altoparlanti (se vedi la gamma ciare o meglio ancora monacor ci sono prodotti decenti a buon prezzo)
2) bravo
3) se non funziona solo il woofer allora credo proprio sia partito, a meno che il condensatore non crei problemi, prova ad eliminarlo e vedi se funziona, se funziona rimetti un condensatore con lo stesso carico o meglio ancora leggi la 4
4) il condensatore è il più "fesso" dei filtri passa basso, cioè fa passare solo determinate frequenze da 0 ad X herz, se vedi che è il condensatore a dare problemi prendi in considerazione l'idea di costruire un crossover. Considera anche che se vuoi utilizzare più altoparlanti collegandoli tra loro, in serie o in parallelo che sia, cambiano le caratteristiche di impedenza, e quindi dovresti cambare anche condensatore o eventuale crossover.
5) prima di sperimentare procurati qualche programma che ti simula la risposta dei bassi (non ricordo i nomi, gira sui forum di fai da te audio e vedrai che trovi qualcosa), avresti bisogno delle caratteristiche degli altoparlanti, specifiche tecniche che non hai, puoi approssimarle, incrociare le dita, e sperare che vadano bene quelli approssimati!
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 09:45   #49
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da NME Guarda i messaggi
1) a questo punto devi valutare quanto vale la pena spendere soldi per quegli altoparlanti (se vedi la gamma ciare o meglio ancora monacor ci sono prodotti decenti a buon prezzo)
2) bravo
3) se non funziona solo il woofer allora credo proprio sia partito, a meno che il condensatore non crei problemi, prova ad eliminarlo e vedi se funziona, se funziona rimetti un condensatore con lo stesso carico o meglio ancora leggi la 4
4) il condensatore è il più "fesso" dei filtri passa basso, cioè fa passare solo determinate frequenze da 0 ad X herz, se vedi che è il condensatore a dare problemi prendi in considerazione l'idea di costruire un crossover. Considera anche che se vuoi utilizzare più altoparlanti collegandoli tra loro, in serie o in parallelo che sia, cambiano le caratteristiche di impedenza, e quindi dovresti cambare anche condensatore o eventuale crossover.
5) prima di sperimentare procurati qualche programma che ti simula la risposta dei bassi (non ricordo i nomi, gira sui forum di fai da te audio e vedrai che trovi qualcosa), avresti bisogno delle caratteristiche degli altoparlanti, specifiche tecniche che non hai, puoi approssimarle, incrociare le dita, e sperare che vadano bene quelli approssimati!
Casomai è il più fesso dei filtri passa-alto.....

Se noti anche nella foto, è messo in modo da filtrare il segnale che viene rinviato al tweeter, il woofer non è filtrato in alcun modo.....

Per l'autore del thread il consiglio è di lasciare perdere, un paio di casse così le trovi al mercatone a 25€, se vuoi autocostruire qualcosa di meglio, ci sono diversi progetti in giro per il web, ti consiglio di seguire uno di questi, e considera che in un diffusore la parte più critica è proprio il crossover se vuoi un suono corente, altrimenti si tratta solo di mettere insieme 2 altoparlanti come capita.......(come nel caso delle casse che hai postato che hanno un woofer non filtrato e un minimo filtro per il tweeter probabilmente messo lì solo a protezione di questo e senza alcun calcolo serio per quanto riguarda l'allineamento e l'incrocio col woofer)
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 12:48   #50
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Se vi interessa potete leggere una guida, tutta farina del mio sacco, che scrissi qualche anno fa sulla progettazione e costruzione dei box subwoofer per auto. La guida rimane valida anche per la costruzione di box a due vie ovviamente scegliendo le prime due tipologie di caricamento (cassa chiusa o reflex).
http://digilander.libero.it/tarivor

Come già consigliato da qualcunaltro, consiglio anche io a chi fosse intenzionato ad autocostruirsi dei diffusori acustici, a guardarsi i progetti Ciare vista la buona qualità della componentistica, del rapporto qualità prezzo e delle enormi difficolta che avreste a progettare un filtro crossover dedicato.
http://www.ciare.com/consumer/guide_progetti_home.htm

PS:
In ogni caso, comunque, usate legno MDF per il mobile... risparmierete soldi e avrete milgiori risultati
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 15-07-2008 alle 12:51.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 13:05   #51
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Casomai è il più fesso dei filtri passa-alto.....

Se noti anche nella foto, è messo in modo da filtrare il segnale che viene rinviato al tweeter, il woofer non è filtrato in alcun modo.....

Per l'autore del thread il consiglio è di lasciare perdere, un paio di casse così le trovi al mercatone a 25€, se vuoi autocostruire qualcosa di meglio, ci sono diversi progetti in giro per il web, ti consiglio di seguire uno di questi, e considera che in un diffusore la parte più critica è proprio il crossover se vuoi un suono corente, altrimenti si tratta solo di mettere insieme 2 altoparlanti come capita.......(come nel caso delle casse che hai postato che hanno un woofer non filtrato e un minimo filtro per il tweeter probabilmente messo lì solo a protezione di questo e senza alcun calcolo serio per quanto riguarda l'allineamento e l'incrocio col woofer)
Straquoto... tra l'altro quella cassa mi ricorda tantissimo quelle dello stereo Aiwa che avevo a 12 anni... ovviamente smembrate e stramodificate in tutte le maniere possibili e inimmaginabili... esperimenti di adolescente.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 23:05   #52
mister giogio
Senior Member
 
L'Avatar di mister giogio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2146
ok, ok; diciamo che il mio, è puro cazzeggio; oppure una pausa dal corso di M. Sacco che stò leggendo.

...esperimenti di adolescente... - ...casse da mercatone a 25€...
straquoto anch'io
Quei progetti Ciare, potrebbero venirmi bene, peccato che non dicano anche il costo per ogni progetto.

__________________
"Gente comune......i veri americani".
PC: Win 10 su HP 500-407nl; Comparto Audio: Mission 701 + Fosi Audio TDA7498E.
Per sistemi 2.0, potrebbe esserVi utile: Link
mister giogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:20   #53
NME
Bannato
 
L'Avatar di NME
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
ok, ok; diciamo che il mio, è puro cazzeggio; oppure una pausa dal corso di M. Sacco che stò leggendo.

...esperimenti di adolescente... - ...casse da mercatone a 25€...
straquoto anch'io
Quei progetti Ciare, potrebbero venirmi bene, peccato che non dicano anche il costo per ogni progetto.

Uhm... una volta ricordo che c'era un listino on line per le componenti... in ogni caso la ciare è molto diffusa, non difficile da trovare. Anche con google puoi trovare i prezzi.
NME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 09:38   #54
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da mister giogio Guarda i messaggi
ok, ok; diciamo che il mio, è puro cazzeggio; oppure una pausa dal corso di M. Sacco che stò leggendo.

...esperimenti di adolescente... - ...casse da mercatone a 25€...
straquoto anch'io
Quei progetti Ciare, potrebbero venirmi bene, peccato che non dicano anche il costo per ogni progetto.
Per farti un'idea del mondo dell'autocostruzione e dei prezzi dai un occhiata al sito della Digitex (chissà se è quella di CameraCaffè?)
http://www.digitex.it/listini.html
oppure il piccolo ma bellissimo negozio Audiokit di Aprilia
http://www.audiokit.it/ITA/Frames/pr...onetotale1.htm

I link che ti ho dato sono solo per farti un'idea ma per me erano dei veri e propri riferimenti. Ormai sono un fuori dal giro da un bel pò ma su internet i diffusori Ciare sono diffusissimi ed è facilissimo trovarli con sconti sostanziosi rispetto al listino ( http://www.ciare.com/consumer/cataloghi_listini.htm )
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 16-07-2008 alle 09:42.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 14:31   #55
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Altoparlanti da pianale... da mettere in una cassa! Meglio reflex o cassa chiusa?

In soffitta ho degli altoparlanti della Sony, ellittici coassiali a tre vie da 6x9 pollici (più o meno 15x23 cm) che erano montati a pianale sulla mia precedente auto. Adesso vorrei usarli per realizzare dei diffusori acustici, per uso "da battaglia", e mi stavo chiedendo se era meglio metterli in sospensione pneumatica o in cassa reflex. Non chiedetemi i valori Thiele/Small, che se gli avessi non sarei qui a porvi la questione...
la questione è: gli altoparlanti a pianale praticamente lavorano in aria libera, perché alla fine il pianale è come se fosse un dipolo. Questa condizione di funzionamento si avvicina di più al reflex o alla sospensione pneumatica? E sopratutto... perché?
Non voglio perdemi a far conti, perché senza parametri procederò in modo abbastanza empirico, però per lo meno vorrei partire dalla soluzione costruttiva più adatta.

Per curiosità ho provato a vedere i parametri di altoparlanti ellittici della stessa misura della Ciare, e risulta che questi sono molto adatti ad una cassa reflex. Che questo possa valere anche per i miei altoparlanti?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 28-08-2008 alle 14:43.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 19:30   #56
arghideutis
Senior Member
 
L'Avatar di arghideutis
 
Iscritto dal: May 2004
Città: verona
Messaggi: 301
scusate sto leggendo un po' l'interessante discussione e ho una domanda: il volume della cassa si può scegliere a piacere? so che il reflex va scelto sulla base della frequenza di risonanza del woofer e del volume, ma quest'ultimo è vincolato ad altri parametri?
__________________
PC: FOSCONN N570SM2AA...Athlon 64 X2 5600+...6GB DDR2 Kingston...9800GT/512Mb...2 Maxtor 320-500 GB...LG 915FT Plus...Microsoft Windows 7 Ultimate
MAC: Macbook...White...2GHz...2Gb...250Gb...MAC OSX Snow Leopard
arghideutis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 10:04   #57
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da arghideutis Guarda i messaggi
scusate sto leggendo un po' l'interessante discussione e ho una domanda: il volume della cassa si può scegliere a piacere? so che il reflex va scelto sulla base della frequenza di risonanza del woofer e del volume, ma quest'ultimo è vincolato ad altri parametri?
Certo, ogni cosa và scelta in base alle caratteristiche degli altoparlanti, il volume così come il diametro e la lunghezza del condotto reflex dipendono dal tipo di accordo che si vuole ottenere e dai valori propri dell'altoparlante, i vari VAS ecc.

Le formule non le ricordo più a memoria, ma credo sia facile trovarle in rete.


Per inciso, è normale che 2 woofer dalle caratteristiche diverse, richiedano valori diversi sia come volumi che come condotti, e che alcuni non siano o siano meno adatti di altri ad essere accordati in relfex....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 17:33   #58
rusval
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da arghideutis Guarda i messaggi
scusate sto leggendo un po' l'interessante discussione e ho una domanda: il volume della cassa si può scegliere a piacere? so che il reflex va scelto sulla base della frequenza di risonanza del woofer e del volume, ma quest'ultimo è vincolato ad altri parametri?
Ciao,
la tua domanda mi mette un po' di sana malinconia, a pensare quando anch'io facevo le stesse. E' una bella passione, questa, molto tecnica, vivibile su tanti livelli, un po' come succede coi PC (si può assemblare, si può progettare, si può moddare... ci sono mille modi diversi per divertirsi).

Passo alla tua domanda.
Il volume si sceglie a piacere, entro dei limiti, ma avendo in mente cosa si vuole ottenere. In altre parole ogni coppia Fb (frequenza di accordo, quella data dalla lunghezza del condotto) e Vb (volume di carico) identifica un "allineamento" con ben precise caratteristiche che - se vuoi - possiamo "sciorinare".
Il punto di partenza è costituito dalle caratteristiche del woofer che vuoi accordare: queste si chiamano "Parametri di Thiele e Small", dal nome dei mostri sacri (due signori appassionati di Fisica ) che hanno formalizzato questa serie di dati che puoi prelevare dai cataloghi dei costruttori degli altoparlanti oppure misurare.

Veniamo al lato pratico. Come puoi procedere? Ti servono i dati di cui sopra, quindi marca e modello del woofer e... un catalogo da cui prelevarli; un software di simulazione. Per chi inizia il più gettonato è WinISD, ovviamente gratuito.

Beh, mi fermo qui: se vuoi continuiamo.

E dire che stavo qui a chiedere consigli sul Delphi e - toh - trovo appassionati... della nostra passione. Che piacere!

Ciao,
Valerio
rusval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2014, 12:11   #59
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Do una uppa sta a questa vecchia conversazione per sapere e oltre me, qualcun altro é interessato all'autocostruzione dei diffusori.

Io sto iniziando a buttare su un progettino con prodotti Ciare

i principali candidati sono:

HW250 o HW251N
HM130 o HM500
HT236 o HT269
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296

Ultima modifica di il divino : 21-12-2014 alle 12:14.
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v