Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2006, 12:54   #41
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Certo MiKeLezZ appena ti toccano Intel sei pronto a scattare dai blocchi...
Non sono tanto barzellette...



Comprensivo di tutto il sistema...quindi i tuoi discorsi sono un po' campati in aria...
Allora vediamo.... tra i 60 e i 70 Watt di differenza tra il il min e il max dei consumi... in un anno di uso quotidiano a 12 ore la giorno quanto fa di risparmio? mmm... una bella cifra...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:55   #42
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX
Le prestazioni di AM2 varieranno poco finché non esce K8L, più che altro AMD dovrà ridurre notevolmente i prezzi o saranno dolori.
Sicuramente la strada della riduzioni dei prezzi potrebbe essere la migliore...anche se non è detto... Magari preferiscono vendere meno processori ad un prezzo medio più alto (chiaramente le quote di mercato di minuiranno) oppure molti più processori ad un prezzo medio nettamente più basso... Sicuramente sapranno farsi i calcoli in tasca

In ogni caso questi Conroe sono una bomba ed i prezzi sono veramente interessanti... Ricordo comunque che dovrebbero essere per lotti di 1000 CPU...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:58   #43
Pikitano
Senior Member
 
L'Avatar di Pikitano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
Premetto che sono praticamente un neofita nel campo, ma non sono d'accordo con queste sentenze apocalittiche.
Non voglio dire che AMD non sia messa male, ma comunque vorrei far notare che Conroe uscirà il 23 luglio e per allora credo (e soprattutto spero) che AMD limerà i costi, in particolare dei socket 939. A questo punto un X2 3800+ che potrebbe costare più o meno come un Core2Duo 6400 non lo vedo male.
Il procio Intel probabilmente avrà delle prestazioni superiori, ma non possiamo ancora sapere di quanto, e AMD continuerà a vivere grazie ai suoi fedelissimi.
Penso quindi che AMD sarà dietro in questo giro, ma non credo che la cosa possa essere preoccupante, è solo la logica di mercato, si superano a vicenda. Sono sicuro che AMD non ci metterà molto a riproporsi aggressivamente sul mercato.

PS: ok, sono di parte, Intel proprio non mi piace, spero cmq di aver scritto un post che nn generi alcun flame....
__________________
if a key opens lots of locks, it's a master key. If a lock is opened by lots of keys, it's a shitty lock
Pikitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 13:03   #44
Pikitano
Senior Member
 
L'Avatar di Pikitano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Sicuramente la strada della riduzioni dei prezzi potrebbe essere la migliore...anche se non è detto... Magari preferiscono vendere meno processori ad un prezzo medio più alto (chiaramente le quote di mercato di minuiranno) oppure molti più processori ad un prezzo medio nettamente più basso... Sicuramente sapranno farsi i calcoli in tasca
Quoto in pieno, in pratica, piena fiducia ai mezzi di AMD
__________________
if a key opens lots of locks, it's a master key. If a lock is opened by lots of keys, it's a shitty lock
Pikitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 13:04   #45
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Conroe al debutto il 23 Luglio...

> Conroe al debutto il 23 Luglio...

MacPro ad Agosto!!!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 13:07   #46
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
c'è poco da commentare prezzi ottimi...ora si aspettano test seri sulle prestazioni....
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 13:07   #47
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Criceto, sono d'accordo, del resto è da ottobbre che Intel sta sviluppando le schede madri per i PowerMac, per Agosto ci saranno sia i Conroe che i Woodcrest quindi penso proprio che li presenteranno alla wwdc insieme a Leopard.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 13:14   #48
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
> Conroe al debutto il 23 Luglio...

MacPro ad Agosto!!!!
Possibile, e per le linee più commerciali (iMac e i notebook) il Merom appena disponibile.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 13:15   #49
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Anteprima succosa : tagli in vista anche per le CPU Intel Core Duo (portatili) !



Quote:
Originariamente inviato da cionci
Certo MiKeLezZ appena ti toccano Intel sei pronto a scattare dai blocchi...
Non sono tanto barzellette...

http://www.hwupgrade.it/articoli/1408/consumo_load.png

Comprensivo di tutto il sistema...quindi i tuoi discorsi sono un po' campati in aria...
Caro Cionci, anche tu sei caduto nel tranello della generalizzazione: io non è che voglia difendere, AMD, Intel, o chicchèsia, ritengo molto più proficuo parlare in modo generale, per poter così render le mie affermazioni universali.
Trovo sia inutile dare la colpa del "consumo", a mitologici mostri, o solo ad innocenti CPU, quando il discorso è enormemente più complesso!
Ora, il tuo esempio è il classico confronto Mele con Pere; porta entro sè poco significato, perchè hai preso un singolo caso per tentare di spiegare un fenomeno più vasto, ciò non è corretto, perchè è chiaro che se fra le CPU c'è già una forbice elevata (60W, da considerare anche il 15% di varianza del TDP per Intel), tutto il resto del mio discorso vada a farsi benedire .

E' altresì chiaro che al momento AMD sia preferibile, ma il mio intento era sopratutto sensibilizzare l'utenza al fatto che NON SOLO la CPU concorra ad elevare i consumi, ma ci siano più cause concorrenti, e che non basti una CPU parca nei consumi per avere un sistema competitivo riguardo il consumo di corrente.

Esempio banalissimo, l'alimentatore. La sua efficienza varia, a seconda dei modelli, e della % di utilizzo, dal 73% (a volte anche meno, in realtà, ma prendo un valore di media) all' 83%. Sempre su un sistema medio, con cui abbinandolo a quello da 73% ho un consumo 200W, si scopre che, cambiando banalmente alimentatore, posso ottenere un risparmio di circa 20W.

Se invece vogliamo rimanere sul discorso M/B che avevo intrapreso, qua trovi un test aduopo ( ) :
http://www.silentpcreview.com/article299-page5.html
Da 17W a 36W di differenza, semplicemente cambiando M/B .

Spero di non venir frainteso anche questa volta!

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Mi dovresti spiegare perchè aumentando il numero delle fasi dovrebbe scendere il consumo (in realtà le "fasi" su Intel sono in genere di più perchè le CPU possono assorbire una corrente maggiore rispetto agli AMD) quando in realtà è il contrario. Poi in giro sulla rete non a caso si trovano le comparative dei consumi di tutto il sistema, non solo della CPU, per cui chiunque può farsi un'idea precisa dei consumi reali (e fino agli ultimi stepping Intel era sempre molto più alta come consumi, la parità si è raggiunta solo con gli attuali modelli di punta, mentre le versioni meno potenti continuano a vedere comunque AMD in vantaggio). Probabilmente Conroe ribalterà la situazione, ma per il momento la situazione è questa.
Te lo spiego volentieri! Disegnini in arrivo:




Buona lettura...
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2589&p=2

Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Allora vediamo.... tra i 60 e i 70 Watt di differenza tra il il min e il max dei consumi... in un anno di uso quotidiano a 12 ore la giorno quanto fa di risparmio? mmm... una bella cifra...
Ma come, dici "una bella cifra", senza neppure fare il conto?
Ti aiuto io!
0,15€*[(60W*(12*300)h]/1kWh = 32€
Con questi tagli risparmi più a comprare il P4
ahahaahah

Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ricordo comunque che dovrebbero essere per lotti di 1000 CPU...
..e sono in dollari. Il nostro euro è valuta forte..


p.s. Non mi date più contro solo per il gusto di farlo.. è fastidioso.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 26-05-2006 alle 13:42.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 13:27   #50
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Ragazzi, secondo me a sto giro vince Intel di brutto! Anche se sono un affezionato AMD bisogna ammetterlo

Però non per dire ma ad esempio io sul pc + che altro ci gioco o ci vedo film, al massimo rippo qualche DVD, editing video non ne faccio e non converto nemmeno DVD in Divx, quindi per me e credo per molti altri già gli AMD X2 sono + che sufficienti, anzi vi dirò per ora per giocare e per tutto il resto il mio 2600+ lo trovo + che sufficiente.
E' per questo che per ora rimarrò ad AGP e cambierò solo la scheda video, con la + potente in assoluto.
In ogni caso questa mossa di Intel molto probabilmente costringerà AMD ad abbassare i prezzi, il che mi fa solo piacere perchè male che vada mi prenderò una Asrock per pochissimo che supporta sia PCI-E che AGP, così potrò tenere la 7800GS+ e per non molto riuscirò magari a metterci anche un X2 3800. Che per ciò che faccio io è già ottimo insomma non credo che spendere in procio sia un affare a meno che non si facciano attività particolari con il propio pc.

Quindi grazie Intel!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 26-05-2006 alle 13:29.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 13:51   #51
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
secondo me i prezzi in Italia saranno notevolmente + alti.
considerando iva 20% + 1euro=1dollaro + furbate dei negozianti italiani,
non sarei così ottimista.
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 13:53   #52
jjd
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 59
sicuramente sarà un processore più performante , al momento dell'uscita, rispetto alla controparte di amd con socket am2, il dubbio piuttosto riguarda la longevità del socket intel la quale tra poco anche per una semplice revision ti costringe a cambiare mobo.Am2 sembra andare bene anche il k8l.
vedremo
jjd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 13:59   #53
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Ottima notizia, queste nuove CPU Intel promettono bene. Per quanto mi riguarda approfitterò del calo di prezzi degli Opteron/Athlon X2 per sostituire il mio Venice e sfruttare ancora scheda madre e memorie.
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 14:00   #54
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
@MiKeLezZ :

Sono parzialmente daccordo con quanto dici, ma aggiungerei volentieri un'altra
variabile di consumo: la ventola del processore. Che oltre a consumare (pochi)
Watt in piu' consuma l'udito e le scatole di chi se la deve sorbire, per non parlare
del fatto che ventole troppo spinte si deteriorano piu' in fretta (incidendo
nuovamente sul portafogli dell'acquirente anche quando sia possibile ricomprare la
sola ventola invece che tutto il dissy...... cosa sempre piu' rara.)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 14:00   #55
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
al momento sono soddisfatto.Aspetto che questo processore ed am2 siano entrambi sul mercato per sostituire mi auguro a prezzi ridicoli il mio a64 3200, magari con un x2 top di gamma mantenendo la mia mobo 939
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 14:14   #56
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
A me continua a preoccupare il nome usato... se li nominano e nuove cpu come 6.000 qualcosa per farli passare come 6.000 mhz per prendere più allocchi mi sa che presto anche AMD deciderà di usare una nuova nomenclatura "paritaria" per effetto...
alla faccia della comprensione facile...

Per capire cosa si compra ci vuole veramente una cartina tornasole...

argh...
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 14:20   #57
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Eccezziunale veramente,
c'è poco da dire conroe è la più grossa evoluzione nel mondo delle CPU desktop dai tempi del K8 (forse anche di più). AMD negli ultimi 2 anni ha recuperato quote di mercato ed è riuscita a vendere le sue CPU senza dover per forza di cose tenere i prezzi molto bassi. Ora con l'uscita del core 2 molto probabilmente ritornerà ad attuare una politica dei prezzi molto aggressiva come ai tempi degli XP (chi si ricorda i vari XP 2000-2200+ venduti a 70-80 euro). Ricordiamoci che fino ad adesso AMD era limitata nella produzione e quindi si è indirizzata soprattutto in quelle fasce di mercato più redditizie (server e gamers). Con l'inizio della produzione nella fab36 si ritroverà con circa il triplo della capacità produttiva quindi un drastico abbattimento dei prezzi è molto probabile.
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 14:34   #58
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ma come, dici "una bella cifra", senza neppure fare il conto?
Ti aiuto io!
0,15€*[(60W*(12*300)h]/1kWh = 32€
Moltiplicato per 5 anni (il tempo che in media tengo una CPU) 150€, includiamo anche l'esternalità positiva di un minor consumo, e tale valore aumenta ancora un pochetto... diciamo che come risparmio a me non dispiace.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 14:37   #59
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Anteprima succosa : tagli in vista anche per le CPU Intel Core Duo (portatili) !

http://www.hkepc.com/bbs/attachments...huJBPITD14.jpg
Aspetto i Merom, visto che molti si sono lamentati della durate delle batterie dei Core-Duo. E cmq quest'ultimi niente 64bit ne VT...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 14:42   #60
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1016
Ragazzi, ma c'è una differenza tra TDP e consumo effettivo? O sono la stessa cosa?
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Il Digital Networks Act non convince Fib...
Comprare una GPU sarà impossibile...
WeatherNext 2: il nuovo modello AI di Go...
OpenAI blocca l'orsacchiotto AI che parl...
Problemi di caricamento per mezza Intern...
Xiaomi TV F 65 a prezzo stracciato su Am...
Windows 10 si aggiorna ancora: rilasciat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1