Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2006, 21:26   #41
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Credo che sia un modello in esclusiva per CD, comunque grazie per la segnalazione.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 08:49   #42
mulino a vento
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
scusate se nno vi ho risposto!
allora resoconto della situazione:
toshiba a100-159 :
hd veloce 5400rpm migliore del corrispondente asus;
sheda video semplicemente spettacolare (ma se mi metto a giocarci nno mi laureo più)
processore T2500!!!!
ho letto in un articolo di pc word che prendere un t2300 nno ha senso ...costa di più ma ha prestazione simili ai vecchi centrino! quindi (consigliavavo) se dovete prendere un core duo..dal 2400 in su!
....porca miseria il prezzo inferiore trovato in un sito (tramite il finanziamento universitario) è di 1528,80, nno è assai! altri siti lo vendono a prezzo maggiore...ma se si abbassasse di 100 euro sarebbe perfetto!.....l'a100-206 è sceso a 1254 euri.....peccato che monta un t2300
....cavolo!!!!!!!!!
mulino a vento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 08:37   #43
ecorman
Member
 
L'Avatar di ecorman
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 157
ragazzi non capisco tutti dicono t2400 conviene e cos' via ma perchè ci sono differenze anche di 400 tra i 2300 e 3400!è vero che c'è differenza di prestazione ma l'incremento merita la spesa?
Toshi a100-206 E.1260 (t2300)
toshi a100 - 159 E.1600 (t2500)
Sony sappiamo quello che costano con t2300 vanno dai 1400 in su!
ecorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 10:09   #44
mulino a vento
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
se per questo anche i toshiba hanno prezzi più elevati ripsetto ad asus e acer!
La differenza tra i due che tu hai citato sta appunto nel processore
t2300 a 1,66GHz
t2500 a 2,00Ghz

e nella scheda video: l'a100-206 ha 256M di ram (128+128) In Hiper Memory;
l'a100-159 ha 256M dedicati +256M In Hiper Memory;

in hper memory vuol dire che frutta la ram del sistema!
Inoltre come dicevo nel post precedente sconsigliano di prendere un t2300...ha le stesse prestazioni di un centrino ma con prezzi più elevati
mulino a vento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 12:31   #45
ecorman
Member
 
L'Avatar di ecorman
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 157
come prestazioni cmq il t2300 non è il massimo ma credo che neanche un m760 sia al suo livello e questo senza programmi a posta per duo!
ho lettto che ha prestazione maggiore rispetto al p4ht e quindi magari non è il top ma è un buon inzio!certo potessi spendere 1600 prenderei 159 anche se non credo ci siano un incremento di prestazioni da giustificare 300Euro
ecorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:28   #46
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Ragazzi, non so perché state bistrattando così tanto il povero T2300 che, a mio avviso, è decisamente sottovalutato. Negli articoli che avete citato, secondo me gli autori hanno torto marcio quando ne sconsigliano l'acquisto.
Il Core Duo T2300, stando ai benchmark multimediali (encoding audio/video, rendering 3D, compressione file, ecc.), nonostante la frequenza di soli 1.66GHz per core, riesce a stare spesso e volentieri allo stesso livello (se non meglio) di processori single-core come dei Pentium4 670 3.8GHz e Athlon64 FX-55 (2.6GHz)... E scusate se è poco!
Certo, nei programmi non multi-threaded le prestazioni se ne scendono molto, ma c'è anche da considerare che il sistema operativo dovrebbe essere più reattivo con un sistema dual-core, data la moltitudine di processi che oramai tutti siamo abituati a mandare in esecuzione in background (antivirus, firewall, software peer-to-peer, messaggistica, ecc.) mentre sul desktop siamo soliti bazzicare fra le tante finestre di programmi che amiamo tenere aperti contemporaneamente (spesso mi trovo ad avere aperti browser web, programma di elaborazione testi, compilatore, ecc.). In questi scenari, il dual-core ci va certamente a nozze! Ed anche il 'misero' T2300 può dare una reattività maggiore di un potentissimo (e succhia-corrente, nonché calorifero) processore single-core di frequenza elevata.
E poi, 150€ di differenza per un T2400 non sono proprio pochini... (caspita, quasi 300.000 delle vecchie lire.. Qua con l'euro sembra che si sia perso di vista il valore del denaro!).
Insomma, in definitiva è normale che se uno non ha problemi a spendere un bel po' di soldi in più, è meglio che si prenda il modello superiore, ma questo non vuol dire automaticamente che il T2300 sia da escludere a priori!

Per quanto riguarda la scelta fra quei due notebook, io propenderei per il Toshiba. A conti fatti, gli unici vantaggi degni di nota di quell'Asus sono la webcam e la ram in più per la scheda video. Tuttavia, almeno per quel che mi riguarda, della webcam non me ne può fregar di meno, mentre per la memoria video, 128MB in un portatile sono più che sufficienti, a meno di esigenze particolari. Inoltre il Toshiba ha un hard disk più veloce e come qualità costruttiva i Toshiba li reputo decisamente superiori agli Asus. Infine, ho sempre sentito parlare bene degli schermi TruBrite Toshiba.

Ultima modifica di Dott.Wisem : 12-05-2006 alle 15:32.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 18:17   #47
LuKu
Senior Member
 
L'Avatar di LuKu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
Forse ci siamo...probabilmente abbandonerò la scelta asus per toshiba

A100-159 1450€ (in negozietto dopo aver litigato un bel po')

Ma è ancora in forse....cmq appoggio quel che dice Dott.Wisem....è vero che il T2300 è un entry ma lo hanno massacrato davvero all'inverosimile...

Fine dell'aggiornamento
LuKu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 19:10   #48
mulino a vento
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
è andata!
ho ordinato un a100-159!
compreso di spese di spedizione borsa(decisamente economica....ma chi se ne f...e) e mouse a 1560 euri!
spero sia un ottimo notebook!
riferendomi al t2300....io mi sono riferito ad un articolo usctio su pc word!
cmq! dipende sempre da quello che uno vuole fare col pc!...
Ragazzi grazie dei consigli e soprattutto a cigalla...per avermi orientato su questa scelta!!!!!!
mulino a vento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 20:14   #49
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mulino a vento
[...]riferendomi al t2300....io mi sono riferito ad un articolo usctio su pc word!
cmq! dipende sempre da quello che uno vuole fare col pc!...[...]
L'ho letto quell'articolo e non sono affatto d'accordo su quel che dice. In particolare la seguente frase:
Quote:
Per quanto riguarda il T2300 rimane la considerazione fatta in occasione dei primi test, che, anzi, si rafforza: è talmente debole rispetto ai fratelli maggiori che non vale la pena prenderlo in considerazione al momento: finché sono ancora in circolazione i portatili con il vecchio Centrino, puntate a quelli se vi occorre un prodotto di fascia bassa.
Per me è insensato, poiché oggi si possono trovare sul mercato degli ottimi portatili dotati di Core Duo T2300 (e di buone schede video), con un prezzo analogo a quello di portatili che montano dei Pentium-M 750 1.8GHz (tranne qualche Acer Aspire che lo si trova, a prezzi analoghi, anche dotato di Pentium-M 760 2.0GHz).
Io, fra un Pentium-M 2GHz ed un Core Duo 1.6Ghz, sinceramente punterei ancora su quest'ultimo, poiché per l'uso che ci farei (svariati programmini in background, diverse applicazioni aperte contemporaneamente e programmi multimediali come encoding video e rendering 3D), il T2300 batte il Pentium-M 760 in maniera abbastanza netta (consumando e scaldando pure meno, se non vado errato). Senza contare che la tendenza per il futuro è quella di ottimizzare sempre di più per il multi-threading...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 22:28   #50
mulino a vento
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
parlando di temperature non ti saprei dire....fordè hai ragione!...in termini di durata batterie ..i core due consumano!...
Sicuramente consumano meno gli AmD turion a 64 bit, gli asus raggiungono un autonomia di 4 ore! che confrontato col modello che monta il t2300 si parla parla di quasi due ore di differenza!....Certo sono valori dichiarati, quelli effettivi saranno minori..cmq i core duo consumano!....

....volevo fare una domanda: in alcune prove ho visto che si può disabilitare un core (nei core duo)....a che serve disabilitare un core? ...(scusate la mia ignoranza ma fino a pochi giorni fa...non sapevo nulla di core duo o turion...mi sono "acculturato" un pò i questi giorni per fare la scelta del mio notebook!)...e soprattutto.....parliamo di processori PALLADIUM??????.
mulino a vento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 11:25   #51
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mulino a vento
parlando di temperature non ti saprei dire....fordè hai ragione!...in termini di durata batterie ..i core due consumano!...
Sicuramente consumano meno gli AmD turion a 64 bit,
Allora, stando alle specifiche ufficiali, i Core Duo, a pieno regime (ovvero, sfruttamento pieno di entrambi i core) consumerebbero circa 4W in più rispetto ai Pentium-M di pari frequenza. Ma in un uso office, lo sfruttamento del secondo processore non è certo massiccio, da cui un consumo che rimane superiore a quello di un analogo Pentium-M, ma di circa un 5%, stando a questo articolo.
Quote:
gli asus raggiungono un autonomia di 4 ore!
Beh, ma questo dipende molto dalle generose (come capacità) batterie che montano!
Quote:
che confrontato col modello che monta il t2300 si parla parla di quasi due ore di differenza!....Certo sono valori dichiarati, quelli effettivi saranno minori..cmq i core duo consumano!....
Dovresti vedere la capacità delle batterie dei due modelli (mAh, numero celle, ecc.) per poter fare un confronto. E comunque, mi è capitato che i dati dichiarati da Asus nelle specifiche non corrispondessero con quelli reali (un Asus che dalle specifiche doveva durare 2.5 ore, invece in pratica durava per ben 4 ore).
Quote:

....volevo fare una domanda: in alcune prove ho visto che si può disabilitare un core (nei core duo)....a che serve disabilitare un core? ...(scusate la mia ignoranza ma fino a pochi giorni fa...non sapevo nulla di core duo o turion...mi sono "acculturato" un pò i questi giorni per fare la scelta del mio notebook!)...e soprattutto.....parliamo di processori PALLADIUM??????.
Credo ti riferisca alla possibilità di disabilitare parzialmente le circuiterie del secondo core, nel momento in cui questo non dovesse essere usato, in modo da risparmiare sui consumi. E' una cosa che avviene via hardware, quindi l'utente non ha possibilità di intervenire. Per quanto riguarda il discorso palladium (che fra l'altro non si chiama più così), questo non c'entra niente con il core duo. La criptazione hardware dei dati può avvenire solo in presenza di un apposito chip TPM piazzato sulla motherboard. Alcuni modelli di Sony Vaio già vengono venduti con tale chip.

In definitiva, a parità di capacità della batteria, un 5% medio di autonomia in meno per un dual-core mi sembra un buon affare...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 19:59   #52
LuKu
Senior Member
 
L'Avatar di LuKu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
Ero ormai lì li per ordinare l'A100-159 quando....ZAC... Asus mi mette fuori in listino questo:

A6JM-AP019H

T 2500

1Gb Ram

100Gb HD (come sempre il mistero 4200 5600...probabilmente è 4200)

Nvidia 7600 con 512MB
E per il resto come l'A6J.

Ora la scelta si fa dura...abbiamo una configurazione praticamente identica (se ho capito bene 7600 e x1600 si eguagliano in prestazioni). Queste le differenze:
A fronte di un hd più prestante Asus ribatte con + uscite, webcam e (più importante di tutte) 2 anni di garanzia. E' anche vero che il 159 è fuori gia da qualche tempo....il prezzo si è livellato....alcuni bug sono stati risolti, l'ASUS è nuovo nuovo (tant'è che non si trova nella pagina dei note ma solo in quella del listino) e qualche problemino ci sarà.

Per quanto riguarda i prezzi siamo lì (N.B. i reali prezzi di listino sono per l'A100 1.592 iva esclusa e per l'asus 1.599 iva esclusa):
A100-159 1.698 € Iva inclusa
A6JM 1.667 € Iva inclusa

Aspetto consigli e News

Ciao
LuKu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 15:22   #53
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Dipende tutto dall'HD. Vedi se riesci a informarti e facci sapere.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 19:44   #54
Skidoo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 24
cmq per la cronaca, l'ati x1600 128+128 montata sul toshiba a100-206 ha il bus castrato a 64 bit.....mentre la x1600 256+256 dell'asus a6ja ha il bus a 128 bit...la differenza c'è, non per i 128 mb in meno del toshiba..ma appunto per il bus
Skidoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 20:50   #55
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Questa non la sapevo, anche se mi è parso di leggere il contrario (ossia che il bus a 64bit lo abbia quello dell'ASUS).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 23:01   #56
LuKu
Senior Member
 
L'Avatar di LuKu
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
Anche io avevo sentito lo stesso
LuKu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 23:33   #57
Skidoo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 24
da quanto ne so tutte le x1600 128+128 hanno il bus a 64 bit le 256+256
bus a 128 bit
Skidoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2006, 23:55   #58
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Questa sarebbe una bella fregatura. Hai una fonte che conferma questo dato?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 09:27   #59
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da NuT
Questa sarebbe una bella fregatura. Hai una fonte che conferma questo dato?
Fonti sicure non ce ne sono. Per il momento esiste solo una teoria, che spero sia inesatta, che puoi trovare qua.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:42   #60
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Teoria interessante, ma non penso che sia effettivamente così. Voglio dire, possibile che non esistano moduli da 64MB a 64bit?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v