|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Credo che sia un modello in esclusiva per CD, comunque grazie per la segnalazione.
![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
|
scusate se nno vi ho risposto!
allora resoconto della situazione: toshiba a100-159 : hd veloce 5400rpm migliore del corrispondente asus; sheda video semplicemente spettacolare (ma se mi metto a giocarci nno mi laureo più) processore T2500!!!! ho letto in un articolo di pc word che prendere un t2300 nno ha senso ...costa di più ma ha prestazione simili ai vecchi centrino! quindi (consigliavavo) se dovete prendere un core duo..dal 2400 in su! ....porca miseria il prezzo inferiore trovato in un sito (tramite il finanziamento universitario) è di 1528,80, nno è assai! altri siti lo vendono a prezzo maggiore...ma se si abbassasse di 100 euro sarebbe perfetto!.....l'a100-206 è sceso a 1254 euri.....peccato che monta un t2300 ....cavolo!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 157
|
ragazzi non capisco tutti dicono t2400 conviene e cos' via ma perchè ci sono differenze anche di 400 tra i 2300 e 3400!è vero che c'è differenza di prestazione ma l'incremento merita la spesa?
Toshi a100-206 E.1260 (t2300) toshi a100 - 159 E.1600 (t2500) Sony sappiamo quello che costano con t2300 vanno dai 1400 in su! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
|
se per questo anche i toshiba hanno prezzi più elevati ripsetto ad asus e acer!
La differenza tra i due che tu hai citato sta appunto nel processore t2300 a 1,66GHz t2500 a 2,00Ghz e nella scheda video: l'a100-206 ha 256M di ram (128+128) In Hiper Memory; l'a100-159 ha 256M dedicati +256M In Hiper Memory; in hper memory vuol dire che frutta la ram del sistema! Inoltre come dicevo nel post precedente sconsigliano di prendere un t2300...ha le stesse prestazioni di un centrino ma con prezzi più elevati |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 157
|
come prestazioni cmq il t2300 non è il massimo ma credo che neanche un m760 sia al suo livello e questo senza programmi a posta per duo!
ho lettto che ha prestazione maggiore rispetto al p4ht e quindi magari non è il top ma è un buon inzio!certo potessi spendere 1600 prenderei 159 anche se non credo ci siano un incremento di prestazioni da giustificare 300Euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Ragazzi, non so perché state bistrattando così tanto il povero T2300 che, a mio avviso, è decisamente sottovalutato. Negli articoli che avete citato, secondo me gli autori hanno torto marcio quando ne sconsigliano l'acquisto.
Il Core Duo T2300, stando ai benchmark multimediali (encoding audio/video, rendering 3D, compressione file, ecc.), nonostante la frequenza di soli 1.66GHz per core, riesce a stare spesso e volentieri allo stesso livello (se non meglio) di processori single-core come dei Pentium4 670 3.8GHz e Athlon64 FX-55 (2.6GHz)... E scusate se è poco! Certo, nei programmi non multi-threaded le prestazioni se ne scendono molto, ma c'è anche da considerare che il sistema operativo dovrebbe essere più reattivo con un sistema dual-core, data la moltitudine di processi che oramai tutti siamo abituati a mandare in esecuzione in background (antivirus, firewall, software peer-to-peer, messaggistica, ecc.) mentre sul desktop siamo soliti bazzicare fra le tante finestre di programmi che amiamo tenere aperti contemporaneamente (spesso mi trovo ad avere aperti browser web, programma di elaborazione testi, compilatore, ecc.). In questi scenari, il dual-core ci va certamente a nozze! Ed anche il 'misero' T2300 può dare una reattività maggiore di un potentissimo (e succhia-corrente, nonché calorifero) processore single-core di frequenza elevata. E poi, 150€ di differenza per un T2400 non sono proprio pochini... (caspita, quasi 300.000 delle vecchie lire.. Qua con l'euro sembra che si sia perso di vista il valore del denaro!). Insomma, in definitiva è normale che se uno non ha problemi a spendere un bel po' di soldi in più, è meglio che si prenda il modello superiore, ma questo non vuol dire automaticamente che il T2300 sia da escludere a priori! Per quanto riguarda la scelta fra quei due notebook, io propenderei per il Toshiba. A conti fatti, gli unici vantaggi degni di nota di quell'Asus sono la webcam e la ram in più per la scheda video. Tuttavia, almeno per quel che mi riguarda, della webcam non me ne può fregar di meno, mentre per la memoria video, 128MB in un portatile sono più che sufficienti, a meno di esigenze particolari. Inoltre il Toshiba ha un hard disk più veloce e come qualità costruttiva i Toshiba li reputo decisamente superiori agli Asus. Infine, ho sempre sentito parlare bene degli schermi TruBrite Toshiba. Ultima modifica di Dott.Wisem : 12-05-2006 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
|
Forse ci siamo...probabilmente abbandonerò la scelta asus per toshiba
A100-159 1450€ (in negozietto dopo aver litigato un bel po') Ma è ancora in forse....cmq appoggio quel che dice Dott.Wisem....è vero che il T2300 è un entry ma lo hanno massacrato davvero all'inverosimile... Fine dell'aggiornamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
|
è andata!
ho ordinato un a100-159! compreso di spese di spedizione borsa(decisamente economica....ma chi se ne f...e) e mouse a 1560 euri! spero sia un ottimo notebook! riferendomi al t2300....io mi sono riferito ad un articolo usctio su pc word! cmq! dipende sempre da quello che uno vuole fare col pc!... Ragazzi grazie dei consigli e soprattutto a cigalla...per avermi orientato su questa scelta!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Io, fra un Pentium-M 2GHz ed un Core Duo 1.6Ghz, sinceramente punterei ancora su quest'ultimo, poiché per l'uso che ci farei (svariati programmini in background, diverse applicazioni aperte contemporaneamente e programmi multimediali come encoding video e rendering 3D), il T2300 batte il Pentium-M 760 in maniera abbastanza netta (consumando e scaldando pure meno, se non vado errato). Senza contare che la tendenza per il futuro è quella di ottimizzare sempre di più per il multi-threading... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 35
|
parlando di temperature non ti saprei dire....fordè hai ragione!...in termini di durata batterie ..i core due consumano!...
Sicuramente consumano meno gli AmD turion a 64 bit, gli asus raggiungono un autonomia di 4 ore! che confrontato col modello che monta il t2300 si parla parla di quasi due ore di differenza!....Certo sono valori dichiarati, quelli effettivi saranno minori..cmq i core duo consumano!.... ....volevo fare una domanda: in alcune prove ho visto che si può disabilitare un core (nei core duo)....a che serve disabilitare un core? ...(scusate la mia ignoranza ma fino a pochi giorni fa...non sapevo nulla di core duo o turion...mi sono "acculturato" un pò i questi giorni per fare la scelta del mio notebook!)...e soprattutto.....parliamo di processori PALLADIUM??????. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In definitiva, a parità di capacità della batteria, un 5% medio di autonomia in meno per un dual-core mi sembra un buon affare... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
|
Ero ormai lì li per ordinare l'A100-159 quando....ZAC... Asus mi mette fuori in listino questo:
A6JM-AP019H T 2500 1Gb Ram 100Gb HD (come sempre il mistero 4200 5600...probabilmente è 4200) Nvidia 7600 con 512MB E per il resto come l'A6J. Ora la scelta si fa dura...abbiamo una configurazione praticamente identica (se ho capito bene 7600 e x1600 si eguagliano in prestazioni). Queste le differenze: A fronte di un hd più prestante Asus ribatte con + uscite, webcam e (più importante di tutte) 2 anni di garanzia. E' anche vero che il 159 è fuori gia da qualche tempo....il prezzo si è livellato....alcuni bug sono stati risolti, l'ASUS è nuovo nuovo (tant'è che non si trova nella pagina dei note ma solo in quella del listino) e qualche problemino ci sarà. Per quanto riguarda i prezzi siamo lì (N.B. i reali prezzi di listino sono per l'A100 1.592 iva esclusa e per l'asus 1.599 iva esclusa): A100-159 1.698 € Iva inclusa A6JM 1.667 € Iva inclusa Aspetto consigli e News Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Dipende tutto dall'HD. Vedi se riesci a informarti e facci sapere.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 24
|
cmq per la cronaca, l'ati x1600 128+128 montata sul toshiba a100-206 ha il bus castrato a 64 bit.....mentre la x1600 256+256 dell'asus a6ja ha il bus a 128 bit...la differenza c'è, non per i 128 mb in meno del toshiba..ma appunto per il bus
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Questa non la sapevo, anche se mi è parso di leggere il contrario (ossia che il bus a 64bit lo abbia quello dell'ASUS).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano Est Est
Messaggi: 396
|
Anche io avevo sentito lo stesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 24
|
da quanto ne so tutte le x1600 128+128 hanno il bus a 64 bit
![]() bus a 128 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Questa sarebbe una bella fregatura. Hai una fonte che conferma questo dato?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Teoria interessante, ma non penso che sia effettivamente così. Voglio dire, possibile che non esistano moduli da 64MB a 64bit?
![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.