Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2006, 09:50   #41
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Truelies
Cioè secondo te è giusto che per far funzionare un Sistema Operativo al 100% sia NECESSARIO un Browser Web???
NON ho detto sistema operativo, ho detto INTERFACCIA GRAFICA.
Internet explorer di per sè è solo un'interfaccia per l'utente al motore html microsoft, che è usato da molte altre applicazioni (windows media, la guida di windows, e anche le operazioni comuni).
Se cancelli il motore html, oltre che combinare un casino, smetti di far funzionare quasi tutte le applet grafiche di windows xp.



Quote:
Veramente Quicktime riproduce i filmati a pieno schermo per farlo (visto che i 2mm di bordo sono insopportabili) o acquisti la versione Pro (che ovviamente fa un sacco di altre cose) o installi una delle tante utility freeware per farlo adare a pieno schermo... per la cronaca i codec o se li scarica da solo o li installi te... mai avuto un Mac vero?
ti pare che debba anche pagare un aborto di player o scaricare altree utility freeware che stanno li a mangiar memoria per vedere un filmato a pieno schermo!!?!?!?!?
vabbè, dimenticavo che i mac user guardano solo all'apparenza... io invece voglio un sistema scattante, quale non lo è mac os x...
alla apple ci guadagnano su ste minch***e, tanto i loro cari utenti nemmeno sanno cosa si perdono cosi indottrinati come sono.

Quote:
Tra l'altro se ti stà stretto Quicktime lo cestini e ci installi il player che ti pare senza che l'OS ne risenta!!!
beh, nemmeno windows risente se tu gli disinstalli windows media

Quote:
iTunes su Windows non l'ho mai usato ma dubito che faccia tutti i casini che dici tu...
sembra che la Apple faccia sempre software più user friendly, più facile da usare, meglio progettati, etc...
invece nn solo nn funzioava itunes sul pc della mia collega (account utente limitato), ma gli ha anche incasinato tutta la library, cosa che lei non voleva...
Io come comportamento, lo trovo particolarmente invasivo di default.
Ora usa un altro programma, ephpod, che non si avvia da solo, non ti incasina la libreria, e guarda te pur non essend ofatto da apple ha capito prima di me come funzionava.....

Quote:
IE non si disinstalla proprio, non dite che serve al SO perche' quello che serve e' explorer.exe che e' cosa ben diversa da iexplorer.exe
Iexplorer.exe ti lancia una finestra di explorer che è già configurata per la navigazione web... tutti i componenti dentro alla finestra (menu, preferiti, cronologia, renderer html) sono condivisi e sotto forma di librerie del sistema, perchè su essi si basano altri componenti (guida di windows, operazioin comuni nelle cartelle, html help, etc...) quali "mshtml", "shdocvw", etc...
Iexplorer l'hanno fatto anche per separare un minimo il browser dal sistema, visto che se tu vai in una finestra di Explorer, inserisci un indirizzo internet e poi per qualche motivo si impalla, allora si riavvierebbe tutta la shell, e non è molto bello.

Quote:
Cn media player ho spesso problemi cn i codec!
purtroppo dalla 7 in avanti wmp è notevolmente peggiorato in fatto di supporto ai codec... mi riferisco ai tipi di media come mpeg1, mpeg2, m2v, etc... che sono supportati da almeno 2 codec nel sistema (nel mio caso Nero, il decoder della scheda TV, e i codec dscaler)... wmp sceglie sempre quello peggiore......
per questro tengo anche vlc...
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 10:37   #42
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8238
Quote:
Originariamente inviato da spetro
Insomma, io continuo a sentir parlare persone che guardano solo al loro piccolo mondo. Io preferisco questo, io uso solo quello, M$ fa schifo... ma rendetevi conto che se una buona percentuale di noi che con i pc ci smanetta abitualmente si dichiara favorevole al WMP, figuriamoci l'enorme maggioranza di tutti quelli che fanno fatica a trovare il pulsante di accensione del pc. La MS gli fornisce un bel SO con tutto integrato così non devono pensare a nulla (e sai quanti non ne vorrebbero sapere dei pc se fosse il contrario?) e voi vi lamentate? Perché ci danno qualcosa in più??? E se ce ne dessero in meno sareste contenti??? Ma come siete messi? E tutte queste cose non si disinstallano?
Visto che sai smanettare mi spieghi come posso disinstallare dal sistema il centro di controllo (che chi sà come mai a volte ricosce gli antivirus a volte no misteri del monopolio), il firewall integrato ecc...
Non credo che qualcuno NON voglia che MS metta nell'OS anche altri programmi, solo sarebbe gradita la possibilità in fase di installazione dell'OS (fase in cui l'utente medio (che poi solo nell'informatica l'utente medio non capisce un cazz... ma ke utente è ? bho... almeno un minimo dovrebbe saperlo installa/disinstalla configura ecc.) non ci mette mano (c'è uno nella sezione processori che cambia tutto il pc perchè non sa formattare)... che c'è di male a chiedere in fase di installazione vuoi che metto WMP 11, IE 7, MSNM 8, ecc... invece alla MS cercano solo di rendere ancora più difficile la rimozione di questi software (scritto nella news "maggiore integrazione")
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:05   #43
Truelies
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
NON ho detto sistema operativo, ho detto INTERFACCIA GRAFICA.
Internet explorer di per sè è solo un'interfaccia per l'utente al motore html microsoft, che è usato da molte altre applicazioni (windows media, la guida di windows, e anche le operazioni comuni).
Se cancelli il motore html, oltre che combinare un casino, smetti di far funzionare quasi tutte le applet grafiche di windows xp.
Appunto... Scelta intelligente vero?
Ma se disinstallo Internet Explorer come faccio con Windows Update?

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
ti pare che debba anche pagare un aborto di player o scaricare altree utility freeware che stanno li a mangiar memoria per vedere un filmato a pieno schermo!!?!?!?!?
vabbè, dimenticavo che i mac user guardano solo all'apparenza... io invece voglio un sistema scattante, quale non lo è mac os x...
alla apple ci guadagnano su ste minch***e, tanto i loro cari utenti nemmeno sanno cosa si perdono cosi indottrinati come sono.
Secondo me le minchiate le scrivi te... Ti stà antipatico Quicktime? NON LO USARE! Ti pesano i 300Kb di applicazione per passare a schermo intero? Porta la RAM a 128Mb! Vuoi un sistema scattante usa Windows 95!!!

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
sembra che la Apple faccia sempre software più user friendly, più facile da usare, meglio progettati, etc...
invece nn solo nn funzioava itunes sul pc della mia collega (account utente limitato), ma gli ha anche incasinato tutta la library, cosa che lei non voleva...
Io come comportamento, lo trovo particolarmente invasivo di default.
Ora usa un altro programma, ephpod, che non si avvia da solo, non ti incasina la libreria, e guarda te pur non essend ofatto da apple ha capito prima di me come funzionava......
Se l'hai aiutata te la tua collega non poteva che andare così!

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Iexplorer.exe ti lancia una finestra di explorer che è già configurata per la navigazione web... tutti i componenti dentro alla finestra (menu, preferiti, cronologia, renderer html) sono condivisi e sotto forma di librerie del sistema, perchè su essi si basano altri componenti (guida di windows, operazioin comuni nelle cartelle, html help, etc...) quali "mshtml", "shdocvw", etc...
Iexplorer l'hanno fatto anche per separare un minimo il browser dal sistema, visto che se tu vai in una finestra di Explorer, inserisci un indirizzo internet e poi per qualche motivo si impalla, allora si riavvierebbe tutta la shell, e non è molto bello.
Questa è da incorniciare! Ma allora mi dai ragione!!!

Passo e chiudo!
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb
Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb
Truelies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:34   #44
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Bah io sono costretto a usare WMP quando VLC pianta rogne (e non di rado, soprattutto coi wmv). Inoltre VLC è pieno di bug ed è brutto. Io userei solo WMP ma gli manca una cosa fondamentale: le shortcut da tastiera, soprattutto per mandare avanti/indietro di 3, 5, 10 secondi o quello che è; usare la barra di scorrimento è impossibile coi filmati lunghi

Di Media Player Classic non ne parliamo: gestisce malissimo i file di grosse dimensioni.

Ultima modifica di bist : 19-04-2006 alle 11:37.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 12:29   #45
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da spetro
Insomma, io continuo a sentir parlare persone che guardano solo al loro piccolo mondo. Io preferisco questo, io uso solo quello, M$ fa schifo... ma rendetevi conto che se una buona percentuale di noi che con i pc ci smanetta abitualmente si dichiara favorevole al WMP, figuriamoci l'enorme maggioranza di tutti quelli che fanno fatica a trovare il pulsante di accensione del pc. La MS gli fornisce un bel SO con tutto integrato così non devono pensare a nulla (e sai quanti non ne vorrebbero sapere dei pc se fosse il contrario?) e voi vi lamentate? Perché ci danno qualcosa in più??? E se ce ne dessero in meno sareste contenti??? Ma come siete messi? E tutte queste cose non si disinstallano? Ma secondo voi le migliaia di utenti che non sanno smanettare preferiscono avere tutto pronto o andare a disinstallare parti del SO e scaricarsi dei software alternativi e installarseli??? Secondo me come al solito non si riesce a vedere la cosa con spirito altruistico e globale. Che tristezza. Voi (noi) che ci sapete fare coi pc configurateveli come vi pare, ma non vi azzardate a complicare la vita a chi non ne sa e lo vuole usare in serenità.
E no, non ci siamo proprio.
Qui nessuno parla del suo piccolo mondo, si fa semplicemente notare quanto poco user-friendly sia la politica "integrazionista" della MS.
Premesso che va considerato "user" sia il cosiddetto utonto, sia il frequentatore assiduo di HWupgrade, considera questa correlazione.
Apple, Linux = hai un sistema con molti più software utili preinstallati rispetto a Windows, con la fondamentale differenza che nessuno di questi software incide sull'operatività del sistema, e li puoi disinstallare tranquillamente (anche solo per liberare spazio sull'hard disk).
Microsoft = ti trovi preinstallate diverse applicazioni che non possono essere eliminate senza creare problemi a tutto il sistema, o comunque seguendo procedure che non sono alla portata di tutti (non come trascinare semplicemente l'applicazione indesiderata nel cestino).
Per l'utonto possono andare bene entrambi gli approcci (anche se Microsoft offre meno software utile), per tutti gli altri utenti no.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 12:55   #46
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
Io trovo assurdo continuare a considerare l'utonto, come lo chiamate voi, una minoranza e "tutti gli altri utenti" come se fossero i più quando invece non solo è il contrario ma è ENORMEMENTE il contrario. E come quando si è detto che l'utente medio dovrebbe almeno saper installare un programma. Ma chi l'ha detto? Per me l'utente medio è l'impiegato che usa il pc solo per utilizzare le sue 10 funzioni che gli servono, la famiglia che prenota il viaggio, la casalinga che scarica una ricetta, lo studente che scrive una tesina. Loro sono quelli che bisogna guardare quando si fa un SO, non noi che ne sappiamo! E' come pensare che l'utilizzatore medio di un'automobile è uno che sa smontare un motore pezzo per pezzo. Ma quando mai!
Io posso non utilizzare il mediaplayer o qualsiasi altra funzione di windows perché non mi piace ed essermene scaricato un altro, ma non mi sognerei mai di direi "se non piace a me allora non lo deve usare nessuno" o condannare la MS perché lo fornisce a tutti. Che piaccia o no, che ce ne siano di meglio o no, l'utente medio (quello che intendo io!) quando compra un pc con windows si ritrova tutto quello che gli serve. Se poi non ci si trova proprio potrà informarsi su qualcosa di alternativo. Ma intanto può farci un po' tutto. E secondo me questa è una grande cosa.
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 13:43   #47
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Esistono tante alternative a Windows media player.
Personalmente lo utilizzo solamente per i file audio, per i video utilizzo altri lettori come Vlc, Bsplayer, Win dvd, Power dvd.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 13:49   #48
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
media player nn mi sembra affatto pesante, anzi trovo "peggio" winamp (che però uso sempre perché per me è fatto meglio ed è molto più pratico). Cn il passare del tempo winamp lo fanno sempre più pesante. Cmq nn so bene da cosa dipenda ma se mentre ascolto musica faccio partire il plugin di visualizzazione la cpu viene utilizzata fino al 33% mentre senza sta a 1-2 (sempre e solo relativo a winamp, lo vedo dal task manager). è una rottura perché la ventola del processore inizia a girare un po' troppo. Invece cn windows media player sto problema nn ce l'ho, l'utilizzo della CPU nn cambia di molto in funzione dell'effetto grafico.
Cn media player ho spesso problemi cn i codec! Di suo nn li trova MAI in automatico cercando su internet e spesso da problemi anche se sn installati. Cn altri player nessun problema (o quasi)
ancora con sta storia di winamp pesante.
Winamp modern skin e' + pesante
Winamp classic skin e' uguale alla versione 2.xx ma con un casino di funzioni in +

Pretendere la nuova e bella grafica e la stessa leggerezza mi pare un po' troppo
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 13:56   #49
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da spetro
Insomma, io continuo a sentir parlare persone che guardano solo al loro piccolo mondo. Io preferisco questo, io uso solo quello, M$ fa schifo... ma rendetevi conto che se una buona percentuale di noi che con i pc ci smanetta abitualmente si dichiara favorevole al WMP, figuriamoci l'enorme maggioranza di tutti quelli che fanno fatica a trovare il pulsante di accensione del pc. La MS gli fornisce un bel SO con tutto integrato così non devono pensare a nulla (e sai quanti non ne vorrebbero sapere dei pc se fosse il contrario?) e voi vi lamentate? Perché ci danno qualcosa in più??? E se ce ne dessero in meno sareste contenti??? Ma come siete messi? E tutte queste cose non si disinstallano? Ma secondo voi le migliaia di utenti che non sanno smanettare preferiscono avere tutto pronto o andare a disinstallare parti del SO e scaricarsi dei software alternativi e installarseli??? Secondo me come al solito non si riesce a vedere la cosa con spirito altruistico e globale. Che tristezza. Voi (noi) che ci sapete fare coi pc configurateveli come vi pare, ma non vi azzardate a complicare la vita a chi non ne sa e lo vuole usare in serenità.
no qui sei tu che non ti metti nei panni di chi ha voglia di usare cose alternative a MS e disinstallare quei cessi di programmi in bundle, di cui solo WMP leggermente si salva, perche' gli altri fanno pena se confrontati con la concorrenza anche gratuita

Quindi smettetela di dire "se non ti serve non usarlo" perche' dovrei tenermelo?
Allora perche' tu non ti installi dei programmi per 40 GB anche se non ti servono? Tanto puoi non usarli

che scusa del cavolo
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:04   #50
Kappaloris
Senior Member
 
L'Avatar di Kappaloris
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Lord Skylark
io sono fondamentalmente un fondamentalista del software libero e come player multimediale uso MPlayer sia nel suo ambiente nativo (da me di gran lunga preferito) che nei casi in cui per un motivo o per un'altro mi trovo costretto ad operare in ambiente MS...credo che al momento un player multimediale migliore e piu' leggero non esista!!
Quoto, comunque, io per l'Mplayer, pagherei pure...
io lo uso senza GUI,
Apri
[F] se voglio il fullscreen
Le freccie se volgio saltare dei pezzi.
[INVIO] e lo chiudo (e si chiude istantaneamente, senza tanti casini)

lo puoi comandare con il joypad, con i click del mouse, la rotellina e con tutto quello che ti pare.
Leggerissimo,apre praticamente tutto, cosa altro gli serve?
__________________
Scaccolatore BOINC senior.
Kappaloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:10   #51
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Mah io uso WMP 10 e son contento

Certo ho anche vlc (in stanalone) per le anteprime, real plyayer e quick time (per lo streaming sul web), ma fra questi preferisco wmp 10 ...quando uscirà la 11 la installerò senza patemi

Per chi come ho letto, vuole estirpare i software a corredo di ms (tranne ie però...che altrimenti son rogne), c'è nlite
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:11   #52
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Kappaloris
Quoto, comunque, io per l'Mplayer, pagherei pure...
io lo uso senza GUI,
Apri
[F] se voglio il fullscreen
Le freccie se volgio saltare dei pezzi.
[INVIO] e lo chiudo (e si chiude istantaneamente, senza tanti casini)

lo puoi comandare con il joypad, con i click del mouse, la rotellina e con tutto quello che ti pare.
Leggerissimo,apre praticamente tutto, cosa altro gli serve?
mplayer ha ancora molto da fare... il fatto che non abbia il doppio-click=fullscreen che ormai hanno TUTTI i player e' per me gia' una grave pecca... ogni volta stare a spingere F...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:11   #53
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Per chi come ho letto, vuole estirpare i software a corredo di ms (tranne ie però...che altrimenti son rogne), c'è nlite
si adesso devo farmi io la mia copia di windows perche' MS non mi permette di fare quello che voglio...
...no la soluzione e' in arrivo il 1° giugno
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:16   #54
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
> SCUSA MA SEI PER CASO NATO NEL 1990?????

No, ho preso il mio nick da una vecchia pubblicita' della Ocean Software
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:25   #55
Kappaloris
Senior Member
 
L'Avatar di Kappaloris
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
mplayer ha ancora molto da fare... il fatto che non abbia il doppio-click=fullscreen che ormai hanno TUTTI i player e' per me gia' una grave pecca... ogni volta stare a spingere F...
io l'ho configurato che basta un click con il tasto destro del mouse per il fullscreen. (neanche 2)
basta configurarlo bene.
__________________
Scaccolatore BOINC senior.

Ultima modifica di Kappaloris : 19-04-2006 alle 14:35.
Kappaloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:34   #56
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Truelies
Appunto... Scelta intelligente vero?
Ma se disinstallo Internet Explorer come faccio con Windows Update?
Esattamente come quando io suddivido il mio programma in librerie in modo, oltre di razionalizzare il tutto, di rendere disponibilei pezzi del mio lavoro anche agli altri... comprendo che è fatica arrivarci cmq.
X windows update tieni gli aggiornamenti automatici che non hanno bisogno di IE (o sbaglio?) oppure tiein installato internet explorer.
Adesso alla microsoft devono pure accontentare gli incontentabili come te?
L'aggiornamento è del LORO sistemao operativo, quindi lo fai col LORO software, o zitti.



Quote:
Secondo me le minchiate le scrivi te... Ti stà antipatico Quicktime? NON LO USARE! Ti pesano i 300Kb di applicazione per passare a schermo intero? Porta la RAM a 128Mb! Vuoi un sistema scattante usa Windows 95!!!
mi hai risposto di usare applicazioni per permettere a qt di fare lo schermo intero, uina stupidata diciamo.... e io ti rispondo con una stupidata.
e poi ricordatevi voi mac-user chi siete, da dove siete venuti ... grazie a chi siete qui a poter argomentare sull'argomento "sistemi ooperativi".... non certo grazie alla lungimiranza o al know-how di apple



Quote:
Se l'hai aiutata te la tua collega non poteva che andare così!
io alla mia collega gli ho installato solo ephpod, se poi tu non sai leggere



Quote:
Questa è da incorniciare! Ma allora mi dai ragione!!!
dov'è che confermo, e soprattutto cosa confermo?? ma sai leggere??? ho solo detto cos'è e a cosa serve iexplore.exe e le limitazioni se lo si usa nell'altro modo.....
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:37   #57
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da spetro
Io trovo assurdo continuare a considerare l'utonto, come lo chiamate voi, una minoranza e "tutti gli altri utenti" come se fossero i più quando invece non solo è il contrario ma è ENORMEMENTE il contrario. E come quando si è detto che l'utente medio dovrebbe almeno saper installare un programma. Ma chi l'ha detto? Per me l'utente medio è l'impiegato che usa il pc solo per utilizzare le sue 10 funzioni che gli servono, la famiglia che prenota il viaggio, la casalinga che scarica una ricetta, lo studente che scrive una tesina. Loro sono quelli che bisogna guardare quando si fa un SO, non noi che ne sappiamo! E' come pensare che l'utilizzatore medio di un'automobile è uno che sa smontare un motore pezzo per pezzo. Ma quando mai!
Io posso non utilizzare il mediaplayer o qualsiasi altra funzione di windows perché non mi piace ed essermene scaricato un altro, ma non mi sognerei mai di direi "se non piace a me allora non lo deve usare nessuno" o condannare la MS perché lo fornisce a tutti. Che piaccia o no, che ce ne siano di meglio o no, l'utente medio (quello che intendo io!) quando compra un pc con windows si ritrova tutto quello che gli serve. Se poi non ci si trova proprio potrà informarsi su qualcosa di alternativo. Ma intanto può farci un po' tutto. E secondo me questa è una grande cosa.
E' ovvio che gli utonti siano la maggioranza, nessuno s'è mai sognato di negarlo.
Fatto sta che non cambia il discorso: la minoranza, per esigua che sia, è ingiustamente discriminata.
Se IE (tanto per fare un esempio, o il prossimo media player super integrato) si potesse disinstallare agevolmente, questo non impedirebbe certo a chi vuole di continuare ad usarlo, no?
Tanto per capirci: l'integrazione non porta nessun beneficio all'utonto (che potrebbe usare allo stesso modo WMP o il Messenger anche se non fossero così profondamente integrati nel sistema), ma crea un bel fastidio a me che vorrei fare piazza pulita di tali applicazioni (non mi basta non usarle, perchè dovrei gettare via spazio utile?).
L'approccio di altri produttori è senz'altro preferibile: ci sono tutte le applicazioni che vuoi (ottimo per il solito utente medio), ma io volendo posso liberamene senza alcuno sforzo.
Come puoi ancora sostenere che quello di MS sia l'approccio migliore?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:52   #58
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
e poi ricordatevi voi mac-user chi siete, da dove siete venuti ... grazie a chi siete qui a poter argomentare sull'argomento "sistemi ooperativi".... non certo grazie alla lungimiranza o al know-how di apple
E tu ricordati che se sei qui a rosicare cercando di difendere un sistema di 10 anni fa (con qualche toppa quà e là) puoi ringraziare il fatto che la preoccupazione principale del tuo caro amico Bill sia da sempre "come vendere una copia in più" piuttosto che la qualità del prodotto.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:56   #59
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
ancora con sta storia di winamp pesante.
Winamp modern skin e' + pesante
Winamp classic skin e' uguale alla versione 2.xx ma con un casino di funzioni in +

Pretendere la nuova e bella grafica e la stessa leggerezza mi pare un po' troppo
e per la questione del maggior utilizzo della CPU cn il plugin di visualizzazione in funzione? da cosa dipende?
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:05   #60
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga
E tu ricordati che se sei qui a rosicare cercando di difendere un sistema di 10 anni fa (con qualche toppa quà e là) puoi ringraziare il fatto che la preoccupazione principale del tuo caro amico Bill sia da sempre "come vendere una copia in più" piuttosto che la qualità del prodotto.
in generale è quella la prassi per le aziende.
al contrario, i mac-user son convinti che jobs assembla e consacra uno per uno i loro pc come nella pubblicità della cioccolata
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1