Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2005, 16:13   #41
holydio
Senior Member
 
L'Avatar di holydio
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 3131

Sicuramente perdere 1tb di dati può essere dannoso, ma
perchè gufare? Se uno ha una linea molto veloce al limite
riscarica. E' così alta la percentuale che si rompa un disco del
genere in raid0? Chiaro se devi metterci dei progetti importanti
lavorativi questo discorso non si fa. Ma per archiviare (film e musica). Secondo me alla Seagate hanno fatto i loro calcoli altrimenti i 5 anni non li davano. Poi io ho già perso con disk esterni 500gb causa black out. Tempo 4 mesi erano di nuovo pieni.
holydio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 12:19   #42
Paoletto_80
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
Salve a tutti...

Ciao ragazzi mi chiamo Paolo e sono nuovo del Forum, è la prima volta che vedo questo sito e devo dire che tratta molto bene gli argomenti e le varie prove che vengono riportate aiutano a capire le capacità reali di un certo prodotto...

Tornando al discorso degli Hard Disk io credo che sia impossibile aumentare le prestazione oltre un certo limite perchè gli Hard Disk hanno un "handikap" , ossia hanno una parte meccanica che rallenta , e di molto , le prestazioni.
Non sarebbe meglio pensare ad un nuovo sistema di stoccaggio dei dati?
Per esempio sarebbe un'idea folle creare un Hard Disk con le stesse modalità delle Ram?
Ossia, creare degli slot fatti apposta su cui possano essere montati dei moduli che potrebbero avere una capacità variabile tra i 20 - 80 GB l'uno?
in questo modo ci sarebbe un risparmio di spazio, meno rumore e meno elettricità consumata...
E poi la facilità di portarsi il tutto dietro...

So che purtroppo questa restera una cosa solo nella mia testa ma voi che ne pensate?

Un saluto a tutti e Buon Natale.....
Paoletto_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 12:45   #43
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ciao Paoletto e Benvenuto!
Il limite dei dischi attuali nella meccanica è sicuramente vero, ma ci sono alcuni fattori da considerare:
Esistono dischi SCSI con meccaniche decisamente migliori di quelle dei dischi sata comuni, che consentono di ottenere prestazioni anche 3-4 volte superiori, ma non vengono impiegate nei dischi comuni, per ragioni di prezzo del prodotto finale, che deve essere fortemente contenuto nel settore home.
Quindi in realtà la meccanica già oggi può fare molto meglio di ciò che si vede coi sata, solo che non è impiegata.
Riguardo i dispositivi di cui parlavi, uno dei problemi è il fatto che tutte le memorie di quel tipo (come anche le chiavette USB) hanno un numero di cicli limitato di memorizzazine, mentre i tempi di permanenza dei dati su supporti magnetici quali i dischi sono estrememanete più lunghi.
In aggiunta chip di memoria quali quelli delle pennette USB hanno prestazioni di lettura ancora troppo scarse, credo che nessuna superi i 30MB/sec in lettura, ed i 25 in scrittura, mentre un buon disco attuale ha prestazioni più che doppie. Un dispositivo del tipo che dici esiste, ci si collegano fino a 4 banchi di ram qualsiasi, ed ha una batteria che assicura la permanenza dei dati su questa ram per 16 ore se sconnesso dalla corrente elettrica. Se ne è parlato in un thread qui, e le prestazioni sono impressionanti: 150MB/sec su sata1, quindi satura tutta la banda disponibile, e tempi di seek praticamente nulli, mi sembra facciano 16.000-20.000 di IO-Meter, contro i 400 massimi del miglior disco SCSI esistente. Il problema batteria credopossa sistemarsi anche con una soluzione casareccia, portando l'autonomia ad un numero di ore congruo.
In ogni caso anche la perpendicular recording, che rivoluzionerà il tipo di memorizzazione dei dati su disco, credo possa portare grossi benefici, come ad esempio ridurre le RPM, perdendo un po' in latenza, ma guadagnandoci in rumore, temperature e consumi; mentre le prestazioni sarebbero bilanciate da un incremento della densità molto consistente.
Buon Natale

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 13:37   #44
Paoletto_80
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
Ciao e grazie per il benvenuto...
Allora non è una sola cosa che vive nella mia testa, ma è una cosa che è già stata realizzata....ne sono contento, spero solo che porteranno avanti la tecnologia per migliorarla...

Grazie infine per le tue delucidazioni sui disci rigidi...

Un saluto e rinnovo i migliori auguri....
Paoletto_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 20:29   #45
Hex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano!
Messaggi: 12
Magnetismo

Ho letto su un numero di Scientific American che l'handicap degli HD è la forma di magnetismo: Si è trovata una nuova forma di magnetismo, la EMR, che è capace di andare 100 volte più veloce e permette maggiore densità (poichè è più sensibile)

Però secondo me ad un punto bisognerà eliminare definitivamente le parti meccaniche: più di un tot veloci non andranno mai, o avremo un pc astronave
Hex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1