|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
Quote:
Allora o invaderemo anche l'Iran... rinviando la nostra agonia... o comincieremo ad essere tutti più poveri...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Ci lasciamo anestetizzare dagli affabulatori che ci convincono che l'unica via è indebitarsi...e ti sottintendono pure che non ti devi preoccupare tanto siamo in un sistema che chi non paga la fa franca. Capito sti furboni?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
ah, io ci sto attento alle spese.
Faccio ragionamenti del tipo se devo andare al ristorante vado in pizzeria, se devo andare in pizzeria vado in panineria, se devo andare in panineria resto a casa. Idem per il cinema (che adoro) ci vado si e no 4 volte l'anno, il resto sono tutti video noleggi. Però ogni tanto sta cosa rompe le balle, ogni tanto mi piacerebbe uscire e non pensare a quanto sto spendendo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Mesi fa aprii un thread dedicato all' "inverno italiano - come affrontarlo"... non so perchè, ma non riesco più a trovarlo... volevo semplicemente discutere di come fare fronte alle difficoltà, invece fui praticamente linciato da quanti, su questa sezione, non ammettono che ci sia nessun "inverno"... tutto va bene... per cui mi fa piacere vedere che invece se ne riparla...
Bene, vi posso dire che anche se una discussione su un forum non sembra lo strumento migliore per tastare il polso all'economia, vi dico invece che è il modo migliore per farlo; bisogna parlarne, discuterne senza pregiudizi per capirci qualcosa. Perchè i tanto conclamati dati di fatto sono: 1. visioni personali che vengono fatte assurgere a situazione generale: esco e vedo i negozi vuoti, ergo c'è la crisi nazionale 2. statistiche false, tendenziose, manipolate nei due sensi per fare della propaganda politica. Per qualcuno tutto va sempre bene, per altri va sempre tutto male. Solitamente, prima di qualche tornata elettorale la divaricazione si esaspera. Io a questo punto vi faccio notare semplicemente qualche dato di fatto abbastanza neutrale; poi valutatelo liberamente: 1. Tutte le promozioni natalizie che mi sono arrivate da parte della grande distribuzione del settore elettronica consumer, dietro la vetrina degli articoli costosi (tipo le TV al plasma) puntano su una platea di prodotti fino a 100 Euro; il fatto che ci sia la calca per comprare questi ultimi, non significa che le vendite vadano bene, bisogna vedere se oltre a queste cose se ne vendono delle altre più impegnative, e se le vendite su questo fronte non coprano il buco su altri. Di fronte a generali ribassi, mi sembra che in questa fascia di prezzo - parlo solo per alcuni prodotti dei quali seguo per interesse personale l'andamento - i prezzi tengano o addirittura siano in leggera ascesa. 2. Comunque, anche un volume elevato di vendite in questo periodo, va visto nella media dell'anno. 3. Le vendite, anche se nella media dell'anno possono anzichè calare, ascendere, devono essere scorporate tra contanti e rate: esiste un enorme polmone di liquidità, in Italia, rappresentato dal credito personale e al consumo, che ancora è poco sfruttato ed è in piena espansione. Fate caso alle martellanti campagne televisive delle finanziarie, e ai mailing per le carte di credito revolving. Finchè c'è qualcuno disposto a fare credito, ci sono soldi da spendere. Poi bisogna vedere se verranno restituiti... ma è un'altra storia. In USA il credito alle famiglie è una bolla enorme, qui in Italia siamo agli inizi (dai dati ABI). 4. Tenete presente, che nel patrimonio complessivo di una famiglia, quello che orienta anche la politica di spesa, oltre alla liquidità rientra anche il patrimonio immobiliare... che, agli attuali prezzi di mercato, è estremamente gonfio. E può contribuire a guardare con meno apprensione all'indebitamento al consumo. Anche se le due cose dovrebbero essere considerate separatamente, in realtà c'è uno sgravio psicologico fuorviante. Tutto questo, per dirvi che in base alle vostre personali percezioni ci può essere contraddizione tra lo stato di salute reale del Paese e l'attuale politica di spesa voluttuaria degli Italiani, oppure la spesa voluttuaria può essere per voi indice sicuro di una situazione reale solida; voglio dirvi che un'eventuale contraddizione può autosostenersi per parecchio tempo ancora. Dipende dal "sentiment" generale; se dovesse essere positivo, la giostra può continuare a girare ancora per un po' di tempo. Io, prima di dare un giudizio definitivo, aspetto di vedere cosa succederà a gennaio; cosa farà la grande distribuzione alimentare. Per quanto mi riguarda personalmente, dovendo decidere cosa fare della 13', ho così operato: detratta assicurazione auto saldo ICI anticipo del gas ho riservato 100 euro per spese alimentari straordinarie Natale/Capodanno, che effettuerò nel catering aziendale, e 300 di elettronica, di soli articoli in vero sottocosto, tutto in un solo giorno e in un solo megastore, così suddivisi: - bilancia elettronica - tagliacapelli - lettore mp3 - ferro da stiro - stirella con caldaia - telefonino per la moglie - depilatore - sveglia - lettore div-x Tutti gli articoli li abbiamo discussi per decidere se erano necessari, alcuni lo erano da molto tempo e aspettavamo da mesi il sottocosto. Quando si è aperta la vendita, c'erano almeno 200 persone in coda da mezz'ora che sgomitavano, la security schierata con un negrone tipo Lex Impaler, e in un'ora è finito tutto. Per me, la tredicesima finisce qui e tanti saluti. SE all'economia non basta quello che ho speso, mi dispiace ma non ci posso fare niente. Io debiti non ne faccio perchè non sono sicuro di poterli ripagare. Questo mese forse riesco a tappare il buco sul c/c che ho da 18 mesi. P.S. guardando le etichette dei prodotti acquistati, non ce n'era nemmeno uno che non venga dalla Cina.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Aspetto i saldi e quando faccio le vacanze all'estero le considero degli investimenti in vestiti e alimenti. però che stess sempre a stecchetto
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Perugia
Messaggi: 383
|
Sono del 1969. La mia famiglia era considerata benestante. Eravamo tra i pochi che andavano in vacanza l'estate, oggi la maggior parte delle persone ci va in estate, a natale, a pasqua e in vari weekend lunghi quando qualche ponte lo consente.
Nella mia infanzia il telefono era una cosa sacra, guai a fare telefonate lunghe o inutili, oggi si hanno un cellulare a testa, ADSL, decoder sat o terrestre..... Ai tempi si aveva una macchina sola, oggi si ha una macchina a testa e lo scooter è obbligatorio per i ragazzi. Discoteche, balere??? per i miei una volta l'anno (a capodanno), io e mio fratello non l'abbiamo mai viste prima della maggiore età. Ristorante Pizzeria??? Mia madre era casalanga per cui poteva capitare al max una due volte l'anno di andare ed era considerato un lusso estremo. Oggi il venerdi' sera o il sabato sera si fa fatica a trovare posto..... Come si è detto in un altro intervento lotto, enalotto, snai sono altri inutili oboli che molti versano volontariamente. E potrei continuare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quand'ero piccolo io quasi nessuno aveva le consolle a casa. Si andava da papà, gli si chiedevano 200 lire, ti facevi 2 partitine al mangiasoldi del bar ed eri tutto priato... oggi è disgustoso vedere come ci siamo rovinati. A proposito da un anno mi sono fatto un utilitaria nuova che terrò per i prossimi 8-10, non ci messo l'aria condizionata (costava 800 euri, ma sapete che ci faccio con 800 euri?), in fondo prima non c'era e si camminava lo stesso.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14943
|
Quote:
(comunque ho visto in offerta un telefonino a 39.00 Euro e non se lo filava nessuno, il Motorola V3 a 199.00 è andato a ruba).
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
voorei anche ricordare il divario fra costo di produzione di articoli High tech e costo di vendita...
un portatile costa prodotto e spedito in occidente al massimo 100 euro... calcolate che va venduto a 10 volte tanto... ipod mini ... veniva venduto a oltre 200 eurozzoli adesso lo vendono a 99 perchè uscirù il "nano" ... costo di produzione si mormora sui 10 euro .... ![]() ![]() ![]() vestiario vario... rivenduto con rincari del 400% e oltre ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Ma io non capisco lo stupore: siamo martellati ogni giorno da "consigli per li acquisti" (
![]() Altra cosa che non capisco: chi il soldo ce l'ha e critica chi ne ha meno perchè spende che dovrebbe fare stare a guardare voi? Il divario sociale cresce e resta la lamentela di alcuni strati della società che non riescono ad accedere al consumo e al benessere garantito ad altri. Abbiamo costruito un sistema fondato sulla produzione dei bisogni continua, sul lusso e sul consumo e ora ci si stupisce che il meccanismo funzioni? La produzione di nuovi bisogni e la precoce senescenza di quelli appagati e il motore del sistema, la perenne condizione di bisogno artificiale è una condizione indispensabile.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Certo se l'auto di lusso indica ricchezza non ci scappi ... i ricchi sono aumentati. Pensa invece che le auto di lusso nella maggior parte dei casi sono in mano di gente che fa mutui su mutui per potersele permettere. Questo solo per una apparenza ... ergo il governo non ha colpa in questo caso ... la colpa e' solo nostra ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Come dite ? Questione euro ? be ... direi sarebbe da imputare ad altri la questione ... Rimaniamo quindi in tema ... di conseguenza che dire , e' colpa di chi prende piu' soldi se esistono i poveri ? Cosa il precedente governo dava in piu' alle persone povere per farle arrivare a fine mese ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Poi le condizioni sono individuali , lavoratrice o meno , pensione o non , insomma non e' uguale per tutti la cosa. E personalmente credo che ai miei figli insegnero' a lavorare duramente per garantirsi un futuro senza dover aspettare lo stato ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
Non è la sola causa, ribadisco, ma è una delle tante.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.