|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
Quote:
adesso vorrei vedere se solo la Casio ha un ISO400 "così potente" o se semplicemente alla Fuji & co. ci pigliano solo per il culo.... |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
Quote:
cmq non sto dicendo che sia per forza migliore sugli iso della F10, ma grazie alle impostazioni manuali la segue a ruota a mio parere... la F11 probabilmente si dimostrerà superiore in quanto colma il gap delle impostazioni manuali mancanti della F10... cmq come sempre, non è tutto oro quello che luccica... |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
La Sony è una gran bella macchina fotografica; produce pochissimo rumore rispetto alle concorrenti più anziane (tra cui la fuji s5500, che è uscita quasi un anno prima), ha un'ottica di tutto rispetto, stabilizzata, e una bella serie di controlli manuali. Le foto che si possono ottenere (se uno sa come utilizzarla, ovviamente; si tratta di un genere di macchina fotografica che deve essere saputo usare per dare il massimo) sono sicuramente di livello molto elevato per una compatta. Chi compra questa macchina di sicuro non sbaglia; al limite spende un po', dato l'elevato costo, ma la qualità c'è.
La fuji s5600 è... la fuji s5600; cioè il modello prodotto DOPO la s5500. Mi tocca chiarirlo visto che nei post precedenti qualche volta si è fatto il confronto tra la nuova Sony e la vecchia Fuji. La s5500 è stata una macchina di tutto rispetto, capace di battagliare a testa alta con tutte le concorrenti del segmento, e ancora oggi, sony a parte, avrebbe da dire la sua. Nonostante ciò, la s5600 è su un altro pianeta. E' stato migliorato quasi tutto; la messa a fuoco è più veloce, lo shutter lug è quasi inesitente, i pixel sono aumentati e il rumore è diminuito, la sensibilità iso è stata estesa verso il basso e verso l'alto. Le foto prodotte sono almeno allo stesso livello di quelle prodotte dalla sony; qualche foto ti è stata indicata anche in questo stesso 3D; altre te le indico io: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?...er=asc&start=0 Dico: ma davvero credete che foto così non siano sufficienti? è ovvio che foto del genere possono essere ottenute anche con la sony, o con una Canon o con qualsiasi macchina fotografica di un certo livello; superato il limite delle compattine punta e scatta si va verso macchine che hanno standard di qualità di un certo livello, e che, però, debbono essere usate in maniera adeguata per ottenere risultati adeguati; insomma, a un certo punto comincia a contare davvero il fotografo. Qualunque sia la macchina. La differenza di Fuji s5600, però, è che mentre le colleghe della stessa fascia si fermano a 400 iso, spesso inutilizzabili (i migliori sono proprio quelli della Sony, altri sono ancora oggi peggio dei 400 iso prodotti a suo tempo dalla vecchia s5500) la s5600 viaggia fino a 1600 iso. Si: 1600 iso. Fatemelo dire chiaro e tondo questo numero; perchè altre macchine che a 400 iso hanno un rumore evidentissimo, dichiarano comunque di avere 400 iso; e allora perchè la s5600 non potrebbe dichiarare di averne 1600, visto che ha lo stesso rumore di quelle a 400? Non è una reflex, ovviamente, quindi non ci possiamo aspettare gli stessi risultati; ma non crediate che i 1600 iso della s5600 siano davvero, solo, un richiamo pubblicitario. Il problema è che in condizioni estreme come queste la macchina va usata con cognizione di causa. In rete ho visto cose pazzesche: foto fatte in pieno sole, con diaframma chiuso al massimo e tempi ultrasonici per testare i 1600 iso; ma che senso ha? è chiaro che in quelle condizioni verrà cento volte meglio una sana foto fatta a 100 iso, con diaframma e tempi umani; come pure foto notturne, fatte con luce quasi inesistente e macchina con esposizione lunga nonostante l'altissima sensibilità impostata; e ancora una volta mi chiedo: ma a cosa serve? se la luce è talmente poca da costringere comunque ad usare un cavalletto, meglio scattare a sensibilità più basse, che offrono qualità migliore. I 1600 iso vanno usati quando servono; quando la luce è poca ma c'è ancora, tipo un tardo pomeriggio, oppure in interni. Allora esce qualcosa di decente, che può essere anche stampato in formato 10x15 o 13x18; non si pretenderà, naturalmente, di ottenere dei poster da foto che con altre attrezzature non si sarebbero proprio potuto ottenere, spero; e in tutto questo consideriamo pure che gli 800 iso sono molto più utilizzabili dei 1600, mentre con i 400 praticamente siamo già a livelli ottimi. La s5600 dal punto di vista della qualità fotografica non ha niente da invidiare a nessuno per quel che riguarda le basse sensibilità; mentre le altre macchine di fascia, a mio avviso, hano parecchio da invidiare su quelle elevate. Su una cosa debbo concordare pienamente: il prezzo delle Fuji è basso; la s5600 si trova attorno a 350 euro. Peccato; forse se costasse di più... |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Sono molto contento dell'analisi finali che hai fatto Mike1964, davvero esaustiva e allo stesso tempo con qualche semplice nozione tecnica che per un principiante come me fa sempre bene leggere
Ero fin dall'inizio orientato verso la Fuji anche perché ho visto tantissime foto fatte con la S5000 di un amico e mi hanno sempre entusiasmato però ero indeciso anche sulla Sony perché come tu giustamente dici è una gran bella macchina con stabilizzatore ed un'apertura di diaframma con valori minori.Le foto che ho visto mi hanno davvero convinto...grazie a tutti e spero di fare l'acquisto giusto!!!
|
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Io ho comprato da un paio di settimane la S5600 e devo dire di essere molto soddisfatto.
Qui trovi giusto un paio di foto (da me ridimensionate): http://img416.imageshack.us/my.php?image=vaso9dp.jpg http://img498.imageshack.us/my.php?image=willy9cl.jpg La prima è scattata con flash di notte in interno, la seconda all'aperto in piena luce solare. Non ho provato la Sony e non posso citarti differenze particolari. Posso solo dire che se la Fuji è la tua prima macchina "creativa" non ti troverai affatto male. I menù, a differenza di quanto detto da qualcuno non sono affatto confusi ( forse leggere i manuali aiuterebbe a comprenderli
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
L'ho presa proprio su Sanmarinophoto. Si paga con bonifico posticipato, in pratica ti arriva la merce a casa, verifichi il funzionamento e paghi entro due giorni dall'arrivo. Seri e precisi
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Buono!!! Ma si può pagare anche in contrassegno??? La garanzia è italiana??? Quanto tempo ci mettono a spedirlo???
Ultima modifica di paulo : 13-11-2005 alle 14:25. |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
Tutte le macchine fotografiche che vendono (anche quelle import) hanno garanzia esercitabile in Italia, quindi non preoccuparti. Per quanto riguarda i tempi, il pacco mi è arrivato circa 5 giorni dopo l'ordinazione (la macchina era disponibile in magazzino).
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Finalmente dopo tante indecisioni ho acquistato la Fuji 5600
e devo dire che sono ultra contento.Soprattutto per uno che è alle prime armi con il mondo della fotografia, ora la sto provando in svariate situazioni senza ancora leggere bene il manuale d'uso e quindi andando un po a casaccio con le impostazioni manuali....la smania di usarla è troppo forte!!! ![]() Come ho un po di tempo spero di riuscire a trovare una guida sulle varie impostazioni della macchinetta.... Per la cronaca l'ho pagata 395€ + Fuji xd1Gb 129€ + Carica batterie 32€ mi manca una borsetta e un cavalletto Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto...se qualcuno avesse consigli riguardo l'uso della Fuji sono ben accetti. Ciao |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Si, ho un consiglio. Compra una protezione per l'lcd che è molto delicato e suscettibile ai graffi e una buona borsa.
Io ho comprato questi: http://cgi.ebay.it/HighTec-Protezion...QQcmdZViewItem http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?..._BIN_Stores_IT
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
ma secondo voi perchè con la qualità e le dimensioni che avrà la f11, qualcuno dovrebbe scegelire la s5600? solo per zoom o ci sono altri motivi?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
:: Le mie trattative :: LOL >> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post31430289 |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.











però ero indeciso anche sulla Sony perché come tu giustamente dici è una gran bella macchina con stabilizzatore ed un'apertura di diaframma con valori minori.
e devo dire che sono ultra contento.








