Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2005, 14:56   #41
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da fastezzZ
A iso 800 le foto fatte con le fuji sono pienamente stampabili in piccolo formato, quello degli album ricordo per intenderci, per cui da come la vedo io si tratta di una possibilità interessante di poter fare foto in situazioni impensabili per altre
a dir la verità a ISO800 la F10 (e quindi anche questa 5600) hanno lo stesso livello di luminosità della Casio Z750 a ISO400 (IDENTICO). Ora, anche la casio in questione a ISO400 ti fa foto stampabili in 10x15 e grazie alle impostazioni manuali (o ai bestshot) arriva fino a virtual ISO1600... quindi questa storia dei ISO1600 della F10 ecc a mio parere non regge...
adesso vorrei vedere se solo la Casio ha un ISO400 "così potente" o se semplicemente alla Fuji & co. ci pigliano solo per il culo....
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 15:11   #42
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Dirty_Punk
a dir la verità a ISO800 la F10 (e quindi anche questa 5600) hanno lo stesso livello di luminosità della Casio Z750 a ISO400 (IDENTICO). Ora, anche la casio in questione a ISO400 ti fa foto stampabili in 10x15 e grazie alle impostazioni manuali (o ai bestshot) arriva fino a virtual ISO1600... quindi questa storia dei ISO1600 della F10 ecc a mio parere non regge...
adesso vorrei vedere se solo la Casio ha un ISO400 "così potente" o se semplicemente alla Fuji & co. ci pigliano solo per il culo....
Che costo ha questa Casio???
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 15:21   #43
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da paulo
Che costo ha questa Casio???
dai 300 ai 350€, dipende dove la prendi.
cmq non sto dicendo che sia per forza migliore sugli iso della F10, ma grazie alle impostazioni manuali la segue a ruota a mio parere... la F11 probabilmente si dimostrerà superiore in quanto colma il gap delle impostazioni manuali mancanti della F10...
cmq come sempre, non è tutto oro quello che luccica...
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 00:00   #44
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
La Sony è una gran bella macchina fotografica; produce pochissimo rumore rispetto alle concorrenti più anziane (tra cui la fuji s5500, che è uscita quasi un anno prima), ha un'ottica di tutto rispetto, stabilizzata, e una bella serie di controlli manuali. Le foto che si possono ottenere (se uno sa come utilizzarla, ovviamente; si tratta di un genere di macchina fotografica che deve essere saputo usare per dare il massimo) sono sicuramente di livello molto elevato per una compatta. Chi compra questa macchina di sicuro non sbaglia; al limite spende un po', dato l'elevato costo, ma la qualità c'è.

La fuji s5600 è... la fuji s5600; cioè il modello prodotto DOPO la s5500. Mi tocca chiarirlo visto che nei post precedenti qualche volta si è fatto il confronto tra la nuova Sony e la vecchia Fuji. La s5500 è stata una macchina di tutto rispetto, capace di battagliare a testa alta con tutte le concorrenti del segmento, e ancora oggi, sony a parte, avrebbe da dire la sua. Nonostante ciò, la s5600 è su un altro pianeta.
E' stato migliorato quasi tutto; la messa a fuoco è più veloce, lo shutter lug è quasi inesitente, i pixel sono aumentati e il rumore è diminuito, la sensibilità iso è stata estesa verso il basso e verso l'alto. Le foto prodotte sono almeno allo stesso livello di quelle prodotte dalla sony; qualche foto ti è stata indicata anche in questo stesso 3D; altre te le indico io:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?...er=asc&start=0

Dico: ma davvero credete che foto così non siano sufficienti? è ovvio che foto del genere possono essere ottenute anche con la sony, o con una Canon o con qualsiasi macchina fotografica di un certo livello; superato il limite delle compattine punta e scatta si va verso macchine che hanno standard di qualità di un certo livello, e che, però, debbono essere usate in maniera adeguata per ottenere risultati adeguati; insomma, a un certo punto comincia a contare davvero il fotografo. Qualunque sia la macchina.
La differenza di Fuji s5600, però, è che mentre le colleghe della stessa fascia si fermano a 400 iso, spesso inutilizzabili (i migliori sono proprio quelli della Sony, altri sono ancora oggi peggio dei 400 iso prodotti a suo tempo dalla vecchia s5500) la s5600 viaggia fino a 1600 iso.
Si: 1600 iso.
Fatemelo dire chiaro e tondo questo numero; perchè altre macchine che a 400 iso hanno un rumore evidentissimo, dichiarano comunque di avere 400 iso; e allora perchè la s5600 non potrebbe dichiarare di averne 1600, visto che ha lo stesso rumore di quelle a 400?
Non è una reflex, ovviamente, quindi non ci possiamo aspettare gli stessi risultati; ma non crediate che i 1600 iso della s5600 siano davvero, solo, un richiamo pubblicitario. Il problema è che in condizioni estreme come queste la macchina va usata con cognizione di causa. In rete ho visto cose pazzesche: foto fatte in pieno sole, con diaframma chiuso al massimo e tempi ultrasonici per testare i 1600 iso; ma che senso ha? è chiaro che in quelle condizioni verrà cento volte meglio una sana foto fatta a 100 iso, con diaframma e tempi umani; come pure foto notturne, fatte con luce quasi inesistente e macchina con esposizione lunga nonostante l'altissima sensibilità impostata; e ancora una volta mi chiedo: ma a cosa serve? se la luce è talmente poca da costringere comunque ad usare un cavalletto, meglio scattare a sensibilità più basse, che offrono qualità migliore. I 1600 iso vanno usati quando servono; quando la luce è poca ma c'è ancora, tipo un tardo pomeriggio, oppure in interni. Allora esce qualcosa di decente, che può essere anche stampato in formato 10x15 o 13x18; non si pretenderà, naturalmente, di ottenere dei poster da foto che con altre attrezzature non si sarebbero proprio potuto ottenere, spero; e in tutto questo consideriamo pure che gli 800 iso sono molto più utilizzabili dei 1600, mentre con i 400 praticamente siamo già a livelli ottimi.
La s5600 dal punto di vista della qualità fotografica non ha niente da invidiare a nessuno per quel che riguarda le basse sensibilità; mentre le altre macchine di fascia, a mio avviso, hano parecchio da invidiare su quelle elevate.
Su una cosa debbo concordare pienamente: il prezzo delle Fuji è basso; la s5600 si trova attorno a 350 euro.
Peccato; forse se costasse di più...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 04:05   #45
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Sono molto contento dell'analisi finali che hai fatto Mike1964, davvero esaustiva e allo stesso tempo con qualche semplice nozione tecnica che per un principiante come me fa sempre bene leggere

Ero fin dall'inizio orientato verso la Fuji anche perché ho visto tantissime foto fatte con la S5000 di un amico e mi hanno sempre entusiasmato però ero indeciso anche sulla Sony perché come tu giustamente dici è una gran bella macchina con stabilizzatore ed un'apertura di diaframma con valori minori.
Le foto che ho visto mi hanno davvero convinto...grazie a tutti e spero di fare l'acquisto giusto!!!
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 12:43   #46
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Io ho comprato da un paio di settimane la S5600 e devo dire di essere molto soddisfatto.

Qui trovi giusto un paio di foto (da me ridimensionate):
http://img416.imageshack.us/my.php?image=vaso9dp.jpg
http://img498.imageshack.us/my.php?image=willy9cl.jpg

La prima è scattata con flash di notte in interno, la seconda all'aperto in piena luce solare.

Non ho provato la Sony e non posso citarti differenze particolari. Posso solo dire che se la Fuji è la tua prima macchina "creativa" non ti troverai affatto male.

I menù, a differenza di quanto detto da qualcuno non sono affatto confusi ( forse leggere i manuali aiuterebbe a comprenderli ), la stabilizzazione è compensata con l'Antiblur (meno funzionale ma molto efficace) e le dimensioni non mi sembrano affatto esagerate, anzi...
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 13:02   #47
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta
Io ho comprato da un paio di settimane la S5600 e devo dire di essere molto soddisfatto.

Qui trovi giusto un paio di foto (da me ridimensionate):
http://img416.imageshack.us/my.php?image=vaso9dp.jpg
http://img498.imageshack.us/my.php?image=willy9cl.jpg

La prima è scattata con flash di notte in interno, la seconda all'aperto in piena luce solare.

Non ho provato la Sony e non posso citarti differenze particolari. Posso solo dire che se la Fuji è la tua prima macchina "creativa" non ti troverai affatto male.

I menù, a differenza di quanto detto da qualcuno non sono affatto confusi ( forse leggere i manuali aiuterebbe a comprenderli ), la stabilizzazione è compensata con l'Antiblur (meno funzionale ma molto efficace) e le dimensioni non mi sembrano affatto esagerate, anzi...
Veramente delle belle foto, ti posso chiedere quanto l'hai pagata la Fuji? Il minimo che ho trovato nei negozi qui da me è stato di 400€ mentre online 355€ garanzia ita su sanmarinophoto
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 13:52   #48
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
L'ho presa proprio su Sanmarinophoto. Si paga con bonifico posticipato, in pratica ti arriva la merce a casa, verifichi il funzionamento e paghi entro due giorni dall'arrivo. Seri e precisi
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 14:21   #49
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Buono!!! Ma si può pagare anche in contrassegno??? La garanzia è italiana??? Quanto tempo ci mettono a spedirlo???

Ultima modifica di paulo : 13-11-2005 alle 14:25.
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 14:50   #50
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da paulo
Buono!!! Ma si può pagare anche in contrassegno??? La garanzia è italiana??? Quanto tempo ci mettono a spedirlo???
Io credevo di dover pagare in contrassegno ma quando mi è arrivato il pacco non era in contrassegno. Contemporaneamente mi è arrivata una email da loro che mi diceva di provare la fotocamera e pagarla con bonifico entro due giorni lavorativi. Dopo che hanno ricevuto il pagamento, ti inviano la fattura per la garanzia via email.
Tutte le macchine fotografiche che vendono (anche quelle import) hanno garanzia esercitabile in Italia, quindi non preoccuparti.
Per quanto riguarda i tempi, il pacco mi è arrivato circa 5 giorni dopo l'ordinazione (la macchina era disponibile in magazzino).
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 14:56   #51
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta
Io credevo di dover pagare in contrassegno ma quando mi è arrivato il pacco non era in contrassegno. Contemporaneamente mi è arrivata una email da loro che mi diceva di provare la fotocamera e pagarla con bonifico entro due giorni lavorativi. Dopo che hanno ricevuto il pagamento, ti inviano la fattura per la garanzia via email.
Tutte le macchine fotografiche che vendono (anche quelle import) hanno garanzia esercitabile in Italia, quindi non preoccuparti.
Per quanto riguarda i tempi, il pacco mi è arrivato circa 5 giorni dopo l'ordinazione (la macchina era disponibile in magazzino).
Grazie!!!
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 03:05   #52
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Finalmente dopo tante indecisioni ho acquistato la Fuji 5600 e devo dire che sono ultra contento.
Soprattutto per uno che è alle prime armi con il mondo della fotografia, ora la sto provando in svariate situazioni senza ancora leggere bene il manuale d'uso e quindi andando un po a casaccio con le impostazioni manuali....la smania di usarla è troppo forte!!!
Come ho un po di tempo spero di riuscire a trovare una guida sulle varie impostazioni della macchinetta....

Per la cronaca l'ho pagata 395€ + Fuji xd1Gb 129€ + Carica batterie 32€ mi manca una borsetta e un cavalletto

Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto...se qualcuno avesse consigli riguardo l'uso della Fuji sono ben accetti. Ciao
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 03:41   #53
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Si, ho un consiglio. Compra una protezione per l'lcd che è molto delicato e suscettibile ai graffi e una buona borsa.

Io ho comprato questi:

http://cgi.ebay.it/HighTec-Protezion...QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?..._BIN_Stores_IT
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:24   #54
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta
Si, ho un consiglio. Compra una protezione per l'lcd che è molto delicato e suscettibile ai graffi e una buona borsa.

Io ho comprato questi:

http://cgi.ebay.it/HighTec-Protezion...QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?..._BIN_Stores_IT
Ok grazie ma che tu sappia si possono mettere obbiettivi aggiuntivi, filtri, grandangolo o cose di questo tipo???
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:45   #55
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da paulo
Ok grazie ma che tu sappia si possono mettere obbiettivi aggiuntivi, filtri, grandangolo o cose di questo tipo???
Mi sembra di si ma non so linkarti nulla di utile
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:49   #56
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ma secondo voi perchè con la qualità e le dimensioni che avrà la f11, qualcuno dovrebbe scegelire la s5600? solo per zoom o ci sono altri motivi?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:51   #57
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
ma secondo voi perchè con la qualità e le dimensioni che avrà la f11, qualcuno dovrebbe scegelire la s5600? solo per zoom o ci sono altri motivi?
Perchè la s5600 ti offre praticamente tutte le funzionalità manuali. Cosa che non farà la F11 essendo una ultra compatta che si rivolge al semplice punta e scatta...
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 00:05   #58
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta
Perchè la s5600 ti offre praticamente tutte le funzionalità manuali. Cosa che non farà la F11 essendo una ultra compatta che si rivolge al semplice punta e scatta...
ed allora che parametri si possono modificare sulla f11?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 00:09   #59
paulo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
ed allora che parametri si possono modificare sulla f11?
Vai qui ci sono delle anticipazioni credo....http://www.dpreview.com/news/0509/05092901fuji_f11.asp
paulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 00:34   #60
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
ma secondo voi perchè con la qualità e le dimensioni che avrà la f11, qualcuno dovrebbe scegelire la s5600? solo per zoom o ci sono altri motivi?
ha un'aspetto meno da signorina, ha un bel zoom. dici poco? nella vertina dei negozi farà + colpo
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v