Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2005, 23:59   #41
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Decagrog
Si emettono una luce piuttosto rilassante a circa 3200k , più bianca delle classiche lampadine (2700k mi pare), però non è facile fare un paragone con il sole.
Per esempio una temperatura media della luce solare è sui 5000-5500k con escursioni di 3500k al tramonto o all'alba e quasi 7000k allo zenith, un classico led bianco si sta sui 5500k ma la luce che emette non ci sembra per niente naturale...è asettica, quasi monocromatica.
Questo credo perchè lo spettro di emissione e fortemente limitato a quella lunghezza d'onda, la luce solare probabilmente in certi momenti della giornata avrà una dominante a 5500k ma lo ma lo spettro di emissione sarà molto ampio. Forse giusto al tramonto e all'alba la "finestra" della lunghezza d'onda rimane più ristretta.
Il luxeon warm emette indubbiamente una luce rilassante, forse perchè ha uno sprettro ampio attorno ai 3200k... è una mia supposizione dato che i datasheet non mi hanno chiarito molto a riguardo.
Da montare al volo sono semplici, li alimenti e via (3,6Vdc e 360ma di assorbimento i modelli da 1watt), per fare un lavoro definitivo ci vuole un pò, bisogna montarli su una struttura discretamente dissipante, ma allo stesso tempo adatta da tenere in casa, magari con una sorta di parabola o quantomeno posizionati in modo da vedere solo la luce indiretta, altrimenti danno troppo fastidio guardandoli direttamente.
Per l'alimentarli esistono in commercio dei driver adatti ai luxeon o spesso dimmerabili dalla capacità di una ventina di watt, sono molto compatti e comodi dato che li colleghi direttamente alla 220V e in out di forniscono già la tensione corretta e stabilizzita. Purtroppo costicchiano, al momento io sto usano un normale ali lineare regolabile, ma appena ne trovo uno a buon prezzo...


Per la durata generale dei led dipende da vari fattori, dalle caratteristiche costruttive, dal tipo di materiale adottato per la giunzione (e di conseguenza dal colore emesso) dalla eventuale dissipazione nel caso dei luxeon, ufo,prolight,nichia e gli altri led ad alte correnti. Possono esserci anche led da un "life time" di 10000 ore scarse.
Sui datasheet il luxeon per esempio è dato a 50000 ore mantenendo il 70% della luminosità in condizioni di uso ottimale.

Quelli con distribuzione del flusso "lambertiana" non dovrebbero abbagliare. Ma non mi è chiaro come facciano a farlo. In fondo è una fonte luminosa, la diffusione lambertiana è tipica della luce riflessa e diffusa (ad esempio dal soffitto). Vorrei vederne uno acceso!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 01:12   #42
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Eccomi, ma a differenza di te sono senza sfera di cristallo
Io alla scuola di magia mi sto impratichendo sempre più!
Quote:
per cui preferisco aspettare di vederne uno all'opera prima di poterne giudicare la resa a livello visivo...
Nel mio piccolo.. Il mio Eizo compie egregiamente il suo lavoro
Questa è solo un'altra piccola conferma..
Quote:
Ammesso che ciò sia vero, PER QUANTO MI RIGUARDA, per buttare un CRT dovrebbero risolvere anche i problemi di scaling a risoluzioni diverse
Su questo ti do pienamente ragione.
Quote:
e migliorare il refresh (gli LCD da 4ms "virtuali" non m'interessano)
Opinabile.. Il refresh non è inteso come nei CRT, percui la sua valenza è minima.
Il problema degli ms "virtuali" è comunque reale, visto il modo in cui vengono misurati.
Quote:
Contento?
abb..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1