Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2005, 11:52   #41
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
A tal proposito, ti posso portare un esempio fresco fresco di qualche giorno fa:

Ad un cliente ho installato un nuovo pc con windows xp, ma siccome ogni 3 giorni mi chiamava per dirmi che il pc non andava bene e visto che il malfunzionamento era dovuto a virus e non a problemi hardware, abbiamo deciso di ripescare dal sottoscala il suo vecchio pc e gli ho installato linux solo per internet.
Dopo un paio di giorni sono andato da lui per mettere a punto una cosa, ed ha affermato che linux non è semplice come windows da utilizzare.
Al che gli ho chiesto come mai faccia una simile affermazione, pensando che avess provato a fare chissà cosa e mi ha detto che ha provato a cambiare lo sfondo su kde ma non ci è riuscito.
Ora è inutile che stia a spiegarvi quali sono le procedure per cambiare lo sfondo sul desktop di windows e di kde, perchè lo sapete meglio di me, ma credo che questo sia proprio un sintomo del fatto che la gente si aspetta che linux=windows (ma identico identico identico ).

E sto parlando di un ragazzo che si è iscritto all'università non di un 70enne.
A voi le conclusioni.
Ciao.
Beh... a sto qua non devi concedere il beneficio dell'uso del pc e basta... sono due categorie assolutamente incompatibili...
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:05   #42
matteodave77
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
A tal proposito, ti posso portare un esempio fresco fresco di qualche giorno fa:

Ad un cliente ho installato un nuovo pc con windows xp, ma siccome ogni 3 giorni mi chiamava per dirmi che il pc non andava bene e visto che il malfunzionamento era dovuto a virus e non a problemi hardware, abbiamo deciso di ripescare dal sottoscala il suo vecchio pc e gli ho installato linux solo per internet.
Dopo un paio di giorni sono andato da lui per mettere a punto una cosa, ed ha affermato che linux non è semplice come windows da utilizzare.
Al che gli ho chiesto come mai faccia una simile affermazione, pensando che avess provato a fare chissà cosa e mi ha detto che ha provato a cambiare lo sfondo su kde ma non ci è riuscito.
Ora è inutile che stia a spiegarvi quali sono le procedure per cambiare lo sfondo sul desktop di windows e di kde, perchè lo sapete meglio di me, ma credo che questo sia proprio un sintomo del fatto che la gente si aspetta che linux=windows (ma identico identico identico ).

E sto parlando di un ragazzo che si è iscritto all'università non di un 70enne.
A voi le conclusioni.
Ciao.

io la chiamerei inesperienza nel manetenere in forma windows XP
alcuni miei amici sono così , niente firewall spesso , antivirus mai aggiornato , e altre beghe ; non vi lamentate poi se prendete virus !
inoltre spesso navigano sui siti porno .. anche questo potete evitarlo !
matteodave77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:13   #43
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2907
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Che linux non soppianterà mai windows è abbastanza certo.

Ma questo semplicemente perchè l'utenza di riferimento di Linux NON COINCIDE perfettamente con quella di Windows come non coincide, se per questo, con l'utenza di MacOS o di OS specialistici.

La vera domanda è "quanta parte del mainstream Linux può realisticamente sottrarre a Windows?".
E qui, oggettivamente, ci troviamo di fronte a dei dati di crescita che aumenterebbero se cambiassero delle condizioni "ambientali", ovvero esterne a Linux.
Tra cui la BELLA ABITUDINE dei produttori di hardware di produrre drivers per ogni sistema operativo e/o di rilasciare i sorgenti drivers.
Solo questo, senza cambiare di una virgola le distribuzioni esistenti, amplierebbe l'appetibilità di linux.

Poi, certamente, migliorie possono essere fatte. Se grandi passi sono stati fatti nella gestione dell'autoconfigurazione, non altrettanti li troviamo nella gestione della "deconfigurazione" (non che windows...). Se fare "apt-get install nomepacchetto" mi va anche a colmare i requisiti mancanti, NON ALTRETTANTO, purtroppo, fa "apt-get remove nomepacchetto" che disinstalla il solo pacchetto MA NON le eventuali dipendenze inutilizzate (poi, ci sono altri modi...).

Si tratta, però, anche delle priorità che si propone un S.O.

MA dai pure cerbert un ubunto user Ma chi l'avrebbe mai detto
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:24   #44
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da matteodave77
io la chiamerei inesperienza nel manetenere in forma windows XP
alcuni miei amici sono così , niente firewall spesso , antivirus mai aggiornato , e altre beghe ; non vi lamentate poi se prendete virus !
inoltre spesso navigano sui siti porno .. anche questo potete evitarlo !


uff, certo che è difficile essere un utente windows... se poi hai un 56k è improponibile, come si fa a scaricare diciamo una volta al mese gli update, aggiornamenti, cazzi e mazzi vari?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 12:36   #45
matteodave77
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
uff, certo che è difficile essere un utente windows... se poi hai un 56k è improponibile, come si fa a scaricare diciamo una volta al mese gli update, aggiornamenti, cazzi e mazzi vari?

si ma... chi è che ormai usa la 56k?
no con la 56k è improponibile se si necessita di un accesso internet ;
oltre agli aggiornamenti da ore da scaricare ci sono anche i dialer che sono poco simpatici..
matteodave77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:14   #46
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da matteodave77
si ma... chi è che ormai usa la 56k?
no con la 56k è improponibile se si necessita di un accesso internet ;
oltre agli aggiornamenti da ore da scaricare ci sono anche i dialer che sono poco simpatici..
Purtroppo, mamma Telecom ha deciso che l'italia è divisa in fortunati e sfigati e per quello che ne so, gli sfigati (che sono obbligati ad usare ancora il 56k) sono molto più dei fortunati.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:18   #47
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da matteodave77
io la chiamerei inesperienza nel manetenere in forma windows XP
alcuni miei amici sono così , niente firewall spesso , antivirus mai aggiornato , e altre beghe ; non vi lamentate poi se prendete virus !
inoltre spesso navigano sui siti porno .. anche questo potete evitarlo !
Fai presto a parlare, ma io mi sono stancato di dire alla gente che devono tenere aggiornato almeno l'antivirus e stare attenti alle mail, quando poi magari gli installi firefox e continuano a navigareo con IE (tirandosi dentro tutta la monnezza del mondo) solo perchè ormai sono abituati con quello e firefox è troppo complicato.
Inoltre, tieni anche presente che ho installato ad alcuni utenti un firewall, però poi mi sono rotto perchè non posso stare tutto il giorno al telefono a dirgli rispondi si e rispondi no!!!!
In poche parole, l'ignoranza in ambito informatico è molto più diffusa di quello che pensi.
Quindi linux rulez. Lo installi, l'utente naviga (anche sui siti porno) è contento lui e sono contento io che non mi rompono più i ..........
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:42   #48
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da matteodave77
si ma... chi è che ormai usa la 56k?
no con la 56k è improponibile se si necessita di un accesso internet ;
oltre agli aggiornamenti da ore da scaricare ci sono anche i dialer che sono poco simpatici..
Come puoi notare nel mio indirizzo ho due recapiti:
a Bibione nessun problema per l'ADSL, ma a Pordenone città (appena un po' in periferia)
sono costretto ad usare il modem 56k. Volevo installare una ISDN un paio d'anni fa ma
quelli della telecom mi dissero che era questione di poco, al massimo qualche mese e poi
sarebbe arrivata anche li l'ADSL quindi non mi sarebbe convenuto invece nulla.
Scusate lo sfogo OT ma ogni volta che si tocca questo tasto mi sento ribollire.
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 15:52   #49
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da photoneit
Scusate lo sfogo OT ma ogni volta che si tocca questo tasto mi sento ribollire.
Coraggio coraggio, tanto telecom ha detto che entro la fine del 2005 coprirà il 91% del territorio
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:04   #50
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Guardate, sono da 3 o meno anni che sono su sto forum e non ho mai visitato questa sezione fino al mese scorso, per qualk1 che usa gia' linux e' facile, ma per altri che sono i cosi' detti "guru" del windows (io lo conosco come le mie tasche ) se non hai un obiettivo da raggiungere usando linux, credetemi, nel giro di qualche giorno getti la spugna e lo lasci li, mi e' gia' successo molte volte.
Ora usando la opensuse 10, inizio a capire come funziona, ma tutto rimane molto difficile, buona parte dei miei pezzi HW devo ancora installarli e non so da dove iniziare e come fare!
E' da una settimana che l'ho installato, e per sta settimana non ho fatto altro che provare a capire perche' il mio mouse logitech mx 700 sia rallentato e funzioni a tratti, sono riuscito solo a risolvere il problema del funzionamento a tratti, il rallentamento e l'imprecisione di puntatura (da vedere che l'mx 700 non ha una percentuale di puntatura bassa!) non sono ancora riuscito a risolverli e non so neppure da dove iniziare e cosa toccare per risolverli.
Di distro ho provato solo la suse e la mdk, un esempio:
appena mi buttai nel mondo di linux con la mdk, ci ho messo 4 mesi per installare un programma da 400kb!
Questo sta a significare che linux e' troppo per "PRO" ma cmq io aspetto ancora quel giorno in cui linux schiacciera' windows, e vi assicuro che presto o tardi arrivera', tutte le cose hanno un inizio ed una fine, e la fine della microsoft giungera', presto o tardi giungera'! E allora sara' li che linux schiaccera' windows, dominando il mondo dell'informatica, e quando i produttori di hw vedranno che la microsoft si stara' estinguere, smetteranno di tenersi i loro "segreti" e cederanno anche loro le specifiche dei loro hw.
Insomma, se non hai un obiettivo da raggiungere con linux, anche un obiettivo stupido, non durerai molto!

Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:09   #51
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata....
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:12   #52
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata....
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 19:31   #53
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Fai presto a parlare, ma io mi sono stancato di dire alla gente che devono tenere aggiornato almeno l'antivirus e stare attenti alle mail, quando poi magari gli installi firefox e continuano a navigareo con IE (tirandosi dentro tutta la monnezza del mondo) solo perchè ormai sono abituati con quello e firefox è troppo complicato.
Inoltre, tieni anche presente che ho installato ad alcuni utenti un firewall, però poi mi sono rotto perchè non posso stare tutto il giorno al telefono a dirgli rispondi si e rispondi no!!!!
In poche parole, l'ignoranza in ambito informatico è molto più diffusa di quello che pensi.
Quindi linux rulez. Lo installi, l'utente naviga (anche sui siti porno) è contento lui e sono contento io che non mi rompono più i ..........
__________________

supermucca
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 00:46   #54
go3mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 302
Io sono di questo parere:

-La gente che vuole le cose semplificate non ha nessuna voglia di imparare. E purtroppo di ingoranza in giro ce n'è molta.
go3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 07:15   #55
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da go3mon
Io sono di questo parere:

-La gente che vuole le cose semplificate non ha nessuna voglia di imparare. E purtroppo di ingoranza in giro ce n'è molta.
Purtroppo hai ragione anche tu!
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 09:36   #56
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da giova22
Ciao

SCrivo qui per condividere con voi un mio pensiero.

Premetto che non ho intenzione dis catenare alcun flame.

La conlcusione di cui sopra deriva principalmente dalla mia esperienza diretta e indiretta con linux.

A causa dell uni mi trovo a dovere usare linux soprattutto per quanto concerne la programmazione in unix.

Quindi anche se non sono un espertone conosco linux almeno "benino".

Ebbene posso concludere che mai soppianterà windows in ambito desktop casalingo.
finche la gente continuerà a comprare pc gia pronti è sicuro
Quote:
Questo perchè oggettivamente le difficoltà nel suo utilizzo sono immensamente maggiori, a partire dall installazione. In win basta un doppio lick su setup.exe qualche avanti (e se non sai fare non tocchi le impostazioni) e ti ritrovi con il tuo programma già installato e pronto a partire. In linux ahimè no. Dopo avere scompattao i file in una cartella (ma questo anche in win) devi fare make make install configure etc. Di programmi ne ho installati parecchi, e ogni volta dovevo risolvere un mare di dipendenze, e allora via su vari siti a cercare le varie veersioni, patch etc.
.RPM
Quote:
Morale contro i 30-40 sec di un programmino win in linux occurrevano almeno 40 minuti. Senza contare che una volta che il programma devo aggiornarlo in win faccio partire il setup della nuova verisione e sono a posto. In linux a volte visogna scaricare pacchetti (delle dipendenze), patch etc e altro che 20-30 secondi.....
installazione linux da 3 cd, 19 minuti, installazione windows xp pro sp2 1 cd, 39 minuti
Quote:
Ma usare un formato di installazione tipo l autopackage che rende il tutto simile a windows non si puo? Sarebbe tutto estremamente più semplice no?
perchè gli RPM cosa sono?
Quote:
Altro discorso spinoso è il modem.

Ho un portatile e un fissso, e mai sono riuscito a fare andare il modem 56k su questi anche dopo MESI di tentativi. i cosiddetti "guru" dei forum mi rispondevano "strano a me va" (ma nessuno mi ha mai dato i file di configurazione). Ebbene dopo mesi mi ritrovo ancora con i miei modem non funzionanti. Toglietemi tutto da un pc , ma l accesso ad internet no. ADSL non so perchè ono in una zoan non coperta.
ti quoto, ma basta avere un modem ethernet e ttto si risolve da solo, oppure comne me che uso il pc vecchio con modem usb e winzoz
Quote:
Anche molti miei amici che voleva passare a linux dopo qualche tempo sono tornati al loro caro win, che sarà pieno di bug, pieno di falle di sicurezza, che alimenterà un monopolio ecc, ma in poco tempo garantisce un sistema funzionante.
funzionante ma instabile
Quote:
Quindi morale mi chiedo come mai lo sviluppo di linux non cerchi di colmare queste "pecche". In primis un migliore supporto modem (che sol 56k ci sono ancora tante persone), e in generale una migliore facilità d uso.
guarda che windows ti ha abituato alle cose gia fatte, in linux se vuoi togliere una cosa da un programma e sai programmare te lo personalizzi te, in windows non puoi neppre cambiare temao personalizzare word o office o addiritra altri programmi!
Pe
Quote:
rchè Ripeto ancora ho visto molte persone anche abbastanza esperte nell uso del pc cercare di passare a linux, ma trovando grandi scogli ritornare a win.

Volevo sapere cosa ne pensavate voi di questo fatto e dei miei pensieri, ovviamente mantendo il tutto su un piano civile e rispettoso delle idee altrui.
ovvio, rispetto in primis
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 09:36   #57
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da go3mon
Io sono di questo parere:

-La gente che vuole le cose semplificate non ha nessuna voglia di imparare. E purtroppo di ingoranza in giro ce n'è molta.
parole sante
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 09:39   #58
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da midian

perchè gli RPM cosa sono?
con gli rpm ti devi comunque risolvere le dipendenze

già con sistemi come apt-get o urpmi per mandrake o yast per suse è un'altra cosa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 11:35   #59
Lanzajump
Senior Member
 
L'Avatar di Lanzajump
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 476
il problema principale è che gli oem vendono pc con win...ma non è attuale, è un problema che si è posto troppo tempo fa e che a molti me compreso ci ha fatto atrofizzare il cervello a pensare come win... io ho provato 2 volte a passare a linux, e purtroppo sempre per mancanza di tempo non ho potuto fare nulla perchè mi inchiodavo da qualche parte e non avevo il tempo di scrivere sui forum... ora forseil tempo lo riesco a trovare e spero di scoprire in linux un os che mi aiuti a crescere professionalmente e che mi permetta di fare quello che mi serve con il pc in maniera personalizzata un po come firefox....poi cmq ringrazio anche zio bill perchè mi da il pane quotidiano con tutte le assistenze che faccio e che farò....ma fatto sta che se al posto di win ci fosse stato linux ora tutti non saprebbero come funziona win...
detto ciò torno a dormire
ciao
__________________
NIW Clan member [NIW]Tux-LanzaJump
Lanzajump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 10:55   #60
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Leron
con gli rpm ti devi comunque risolvere le dipendenze

già con sistemi come apt-get o urpmi per mandrake o yast per suse è un'altra cosa
si vabbe ma alcni le risolvono da sole
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v