|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
PlayArea.java R.I.P.
Una vita breve ma intensa. A presto i test della Storia 2, quando Vicius e' contento del refactoring e della copertura dei test. C'e' da testare la classe Bounds (ex Extents).
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ehm,
![]() almeno avvisare per evitare di farmi lavorare inutilmente... ora che devo fare? ![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Aspettiamo i test e poi possiamo passare all'implementazione. Nel frattempo e' un'ottima occasione per cercare opportunita' di refactoring nel codice e per aggiungere qualche test in zone deboli.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ![]() cmq io avrei voluto scrivere qualke test.. nei miei task ho solo dovuto modificare del codice già esistente ed ELIMINARE dei test ke testavano assunzioni non più vere..... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Dunque sto navigando il codice con clover e ho trovato un bel po di metodi non testati. Questa sera dovrei riuscire a scrivere quelli che mancano.
Come ultima cosa avrei una proposta da fare. Perchè non eliminare tutte queste eccezioni ? Possibile che ogni votla che si accede ad una proprieta, si carica un suono o una texture ci sia da fare una try/catch ? Tutto quello che facciamo ora è intercettare l'eccezione e terminare il programma. A questo punto ci conviene terminare il programma invece di generare l'eccezione. In locale le ho rimosse tutte e il codice ne guadagna in quanto a leggibilità. e di molto. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
veramente io le eccezioni le trovo comodissime perché imho non ti devi neanche preoccupare di catturarle: se qualcosa va storto e non la catturi il programma si ferma e puoi vedere di preciso dov'è stata lanciata l'eccezione
![]() molto più comodo che tutti quei valori di ritorno, anche perché Eclipse ti mette automaticamente il throws nei metodi ![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Se guardi per ora dentro ai catch ci sono solo queste cose: Codice:
Utils.fatalError(..); assertTrue(false); fail(...); ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
E far fuori tutto il resto.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
ma guarda che in java ci sono le eccezioni fatte proprio per segnalare gli errori di programmazione (eccezioni unchecked), ereditano da RuntimeException e non devono essere catturate per forza (tipo IllegalArgumentException è un'eccezione unchecked), quindi quando c'è da segnalare valori anomali di paramentri (quindi dovuti ad errori di programmazione) sono utlissime e non aggiungono nessun fastidio eccessivo, al contrario, quando manca la texture da caricare, per esempio, mi sembrano abbastanza utili ed eleganti...
__________________
GNU MyServer Wants YOU!! We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
per quanto riguarda il discorso di eliminare le eccezioni e mettere delle semplici chiamate a Util.fatalError non sono d'accordo, già il fatto che nel corpo del programma catturi l'eccezione e lanci fatalError mentre nei test lanci fail per esempio è un motivo per mantenere le cose come stanno, inoltre lasciano la libertà di gestire diversamente gli errori in diversi posti del programma...
per le eccezioni unchecked, questo è un pezzo di codice preso dal costruttore di Bounds: Codice:
if(!rectIsInsideTheScreen(left, top, width, height, config)) { throw new IllegalArgumentException(); }
__________________
GNU MyServer Wants YOU!! We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
L'importante e' che qualunque cosa si decida, in caso di errore il gioco si inchiodi e l'origine del problema sia chiara e ben documentata. Per i dettagli implementativi del linguaggio, decidete pure voi, la cosa piu' semplice e elegante va bene.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
adesso all'improvviso ti piacciono di nuovo
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() Giusto per passare il tempo con un po di statistiche. Per ora abbiamo un code coverage pari al 92,1% con i test. Se riesco a capire come esportare tutto su un report ve lo pubblico da qualche parte ![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
scusami, ma convertire tutte le eccezioni in runtime exception non mi sembra una soluzione elegante, è come dire che se non c'è la texture da visualizzare te ne freghi!! a parte il fatto che il try...catch non mi sembra introdurre tutta quella difficoltà di lettura del codice di cui parli, a me sembra ovvio che in certi casi (tipo mancanza della texture) devi catturare l'errore e gestirlo, tu dicevi di aggiungere direttamente nel codice dove viene lanciata l'eccezione un Util.fatalError, perchè il gioco deve terminare quando manca la texture, ma ciò IMHO toglie flessibilità nella gestione degli errori, perchè non utilizzare al meglio gli strumenti offerti dal linguaggio?
__________________
GNU MyServer Wants YOU!! We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
C'è un errore nel file del progetto:
Unbound classpath variable: 'CLOVER_RUNTIME' in project Diamonds |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.