Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2005, 23:32   #41
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Magari inizia da Hume...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.

Ultima modifica di nexus2014 : 30-09-2005 alle 23:52.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 07:44   #42
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
Quello che intendo dire è che prima di ragionare su chi comandi cosa (argomento comunque interessantissimo!), bisognerebbe riflettere sul chi e sul cosa... ecco tutto.
Non è necessario coinvolgere concetti come coscienza. Semplicemente hai un sistema (cervello) soggetto a stimoli esterni, e lo tratti come scatola nera (black box). Quello che ti chiedi è se è possibile simulare perfettamente questa scatola nera (cioè dati stesso stato iniziale e stessi stimoli esterni - input - hai lo stesso comportamento - output).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:28   #43
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Non è necessario coinvolgere concetti come coscienza. Semplicemente hai un sistema (cervello) soggetto a stimoli esterni, e lo tratti come scatola nera (black box). Quello che ti chiedi è se è possibile simulare perfettamente questa scatola nera (cioè dati stesso stato iniziale e stessi stimoli esterni - input - hai lo stesso comportamento - output).
Apprezzabile posizione realista; certo non è necessario coinvolgere concetti come coscienza in un "semplice" studio input-output... e necessario farlo però quando si vuole indagare più filosoficamente sul chi comanda cosa.
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:37   #44
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
Apprezzabile posizione realista; certo non è necessario coinvolgere concetti come coscienza in un "semplice" studio input-output... e necessario farlo però quando si vuole indagare più filosoficamente sul chi comanda cosa.
Infatti ho sottointeso una posizione filosofica: se agli effetti "esterni", cioè in termini fisici, il comportamento è identico, non è necessario distinguere. Il contrario ammette l'esistenza di "zombie filosofici": sistemi che si comportano in tutto e per tutto come una persona ma non sono coscienti.
Quello che mi rende scettico su questa idea è il ragionamento: se il sistema è identico in tutto e per tutto, non puoi distinguerlo da una persona comune, in particolare se gli chiedi se è cosciente lui risponderà di sì. A questo punto: chi ti assicura che tutte le persone, tranne te, non sono degli zombie filosofici?

Preferisco quindi considerare la coscienza insista, in maniera molto sottile, nel comportamento; un "fenomeno emergente".
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:44   #45
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Infatti ho sottointeso una posizione filosofica: se agli effetti "esterni", cioè in termini fisici, il comportamento è identico, non è necessario distinguere. Il contrario ammette l'esistenza di "zombie filosofici": sistemi che si comportano in tutto e per tutto come una persona ma non sono coscienti.
Quello che mi rende scettico su questa idea è il ragionamento: se il sistema è identico in tutto e per tutto, non puoi distinguerlo da una persona comune, in particolare se gli chiedi se è cosciente lui risponderà di sì. A questo punto: chi ti assicura che tutte le persone, tranne te, non sono degli zombie filosofici?

Preferisco quindi considerare la coscienza insista, in maniera molto sottile, nel comportamento; un "fenomeno emergente".
La tua posizione è ragionevole dal punto di vista scientifico e d'altronde anche filosofico; per quanto riguarda quelli che tu chiami gli "zombie filosofici" (espressione molto riuscita) hai tirato fuori un argomento a me molto caro e ti ripropongo la tua stessa domanda: chi ti assicura che tutte le persone, tranne te, non sono degli zombie filosofici?
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 12:01   #46
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
chi ti assicura che tutte le persone, tranne te, non sono degli zombie filosofici?
Semplice, nessuno, ma l'aggiunta un ente separato "coscienza" per spiegare degli effetti che potrebbero essere spiegati (almeno in principio) senza di esso è superflua, e il rasoio di Occam insegna che la soluzione più "economica" di solito è anche quella più probabile. Quindi gli "zombie" non esisterebbero.
C'è la storia del "problema difficile della coscienza", cioè perchè siamo coscienti e perchè le nostre percezioni (qualia) sono di un certo tipo (cioè perchè quando vedo rosso percepisco quella "cosa"). Ma secondo me è un problema mal posto: è come chiedere perchè l'elettrone ha carica negativa. In questo caso semplicemente superiamo i limiti della scienza.

PS: gli zombie non li ho inventati io, guarda qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Philosophical_zombie
Ovviamente mi riferivo allo zombie neurologico
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 12:20   #47
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Semplice, nessuno, ma l'aggiunta un ente separato "coscienza" per spiegare degli effetti che potrebbero essere spiegati (almeno in principio) senza di esso è superflua...
nessuno è la risposta giusta ... ma non ho capito il resto...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 12:23   #48
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
C'è la storia del "problema difficile della coscienza", cioè perchè siamo coscienti e perchè le nostre percezioni (qualia) sono di un certo tipo (cioè perchè quando vedo rosso percepisco quella "cosa"). Ma secondo me è un problema mal posto: è come chiedere perchè l'elettrone ha carica negativa. In questo caso semplicemente superiamo i limiti della scienza.
interessante non mi sembra il perchè siamo coscienti, ma che cosa significa coscienza...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 12:50   #49
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
interessante non mi sembra il perchè siamo coscienti, ma che cosa significa coscienza...
Auguri
http://plato.stanford.edu/entries/consciousness/#2
collegamenti con il topic:
http://plato.stanford.edu/entries/co...ntentionality/
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:00   #50
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ma non varrebbe anche il discorso contrario, cioè chi mi assicura di non essere io stesso uno "zombie filosofico"? alla fine questa benedetta coscienza, non potrebbe essere solo un processo meccanico del cervello come qualunque altro?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:02   #51
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
vabbè...amen.
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 13:13   #52
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
ma non varrebbe anche il discorso contrario, cioè chi mi assicura di non essere io stesso uno "zombie filosofico"? alla fine questa benedetta coscienza, non potrebbe essere solo un processo meccanico del cervello come qualunque altro?
beh già il fatto che ti poni la questione ti dovrebbe aiutare a rispondere...
comunque ripeto è tutto un blablare...
stabilisci quello che per te è coscienza, come stai facendo.
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 17:29   #53
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
e poi che palle leggersi millenni di discussioni e di OPINIONI... tanto vale cercare di ragionare "in proprio"; certo potrebbe essere giusto solo per evitare di incappare in errori evidenti ai filosofi di professione.
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 21:10   #54
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
per non aprire un altra discussione posto direttamente qui

nel documento che parla dell'impossibilità di un sistema di misurarsi completamente c'è un passaggio che non ho capito...

nel secondo paragrafo del punto 1.1 parla del "relativo peso ontologico"....che significa? ontologia dovrebbe essere la concezione dell'essere in quanto essere in filosofia...però in questo contesto non vedo agganci
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 21:26   #55
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
nel secondo paragrafo del punto 1.1 parla del "relativo peso ontologico"....che significa? ontologia dovrebbe essere la concezione dell'essere in quanto essere in filosofia...però in questo contesto non vedo agganci
Parlando di interpretazione, si cerca di capire che cosa sono "realmente" gli oggetti matematici usati nella meccanica quantistica. La funzione d'onda può essere reale e in questo caso se dici che "colassa" devi anche prevedere un fenomeno che lo causa; o se non c'è colasso ottieni molti mondi e devi capire perchè ne osservi solo uno etc... in pratica l'espressione si riferisce a questo problema e a quanto considerare reali ("relativo peso ontologico") gli enti della teoria.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 22:58   #56
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
La funzione d'onda può essere reale e in questo caso se dici che "colassa" devi anche prevedere un fenomeno che lo causa... in pratica l'espressione si riferisce a questo problema e a quanto considerare reali ("relativo peso ontologico") gli enti della teoria.
due grossi problemi grandi:
1. il "devi" prevedere una causa; è necessario il principio causa-effetto?
2. la realtà degli enti di una teoria; esiste una realtà in sè o siamo noi a fornirne una?
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 08:35   #57
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
due grossi problemi grandi:
1. il "devi" prevedere una causa; è necessario il principio causa-effetto?
2. la realtà degli enti di una teoria; esiste una realtà in sè o siamo noi a fornirne una?
1. non è necessario coinvolgere il principio causa-effetto: semplicemente il colasso è postulato (con un assioma a parte) al momento della misura, ma non spiega come questo influenza il sistema (l'onda rimane colassata?) né spiega cosa si definisce strumento di misura. Cioè è qualcosa di "esterno" aggiunto per far tornare i conti, e per quello è molto controverso.
Esistono interpretazioni della MQ che rompono la causalità (futuro influenza il presente), ma le violazioni devono essere bilanciate esattamente per ottenere quello che vediamo; insomma, la maggior parte dei fisici trova queste spiegazioni poco soddisfacenti.
2. ovviamente il presupposto è il realismo: altrimenti stiamo discutendo sulle nostre rispettive pippe mentali
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 10:52   #58
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Banus
2. ovviamente il presupposto è il realismo: altrimenti stiamo discutendo sulle nostre rispettive pippe mentali
Già... il realismo, di qualunque tipo esso sia, è una gran cosa...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v