|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
|
Quote:
quoto tutto tranne che io preferirei una reflex + fondo bottiglia a qualunque compattona! E te lo dice uno che ha una compattona di tutto rispetto...e che fa grandi foto..
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200, ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
Quote:
cmq le immagini ottenute dal sccd se le rimpicciolite a risoluzione nativa REALE sono veramente ottime...e vanno paragonate con macchine degli stessi pixel reali, al max 1 in più ![]() @nicods: evidentemente le hai solo viste e in jpg... fatte magari da gente non brava. io e altri su un altro forum le stiam analizzando partendo dai raw forniti da un utente che l'ha già comprata e non ci mettiamo il filtro antirumore! se chiami rumorosa la s9500 allora non hai bene chiare le prestazioni della fz30... ![]() e fuji ha pure tutte le funzioni manuali che tu dici non avere... ![]() cmq non sono qui a far pubblicità...dico solo che ora al prezzo di listino è già un ottimo prodotto qualità prezzo..appena scende un po' diventerà secondo me la miglior a qualità/prezzo.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
|
Quote:
Te lo chiedo perchè in giro si trovano pochissimi sample della s9500 e mi piacerebbe molto poter vedere le foto che state "analizzando" ![]() Please ![]()
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 70
|
lo ridico!!
non mischiate le reflex con le compatte sono due cose diverse e scorretto!!
la samsung, non mi convice inolte sembra una brutta copia della pana fz-30 , la olimpus E-500 non e altro che una E-300 con il corpo macchina della E-1 , tecnicamente come la E-300 ![]() ps. la canon reflex 300d o 350 d a coredo nel kit danno due fondi di bottiglia , la olimpus nel kit da un buon 300 mm ma l'obietivo base anche se di ottima fatura zuiko digital , e poco luminoso se devi aggiungere un altra ottica luminosa almeno f 2.8 per il solo obiettivo spendi quanto il kit 900,00 euro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
photo4u.it
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
ehm...ehm...di sample in giro c'è ne sono ormai una infinità.
Ci sono anche un paio di review. Le foto in jpg della s9500 non sono effettivamente entusiasmanti a causa del filtro antirumore, ma, farei due appunti. 1- con 9mpx quei jpg sarebbero stampe di buon livello 2- non sei costretto ad applicare il filtro 3- hai detto bene, le foto della s9500 ad 800iso sono come quelle della FZ30 a 100iso, non male direi ![]() Per le impostazioni manuali, vorrei sapere che intendi, visto che la fuji ha anche la misurazione spot, che non so se presente sulla pana. ![]() Il paragon con le reflex non regge. Primo stai paragonando una fotocamera che ancora non è sul mercato e visti i risultati della E300 non mi entusiasmerei tanto. Secondo non sono certo del valore di listino che gli hai dato: 900€! Anche se fosse, vuoi mettere la dimensione del corpo più le due ottiche non certo microscopiche. Le devi togliere e rimettere a tutto rischi di sporcare il sensore. Ed in più costa comunque un bel 30% in più. Poi non mi pare tu abbia le idee chiare, infatti la scelta tra reflex e prosumer non dovrebbe essere legata alla qualità (sempre e comunque ad appannaggio delle prime), quanto: -Il budget -la disponibilità a portarsi dietro uno zaino con un paio di Kg di attrezzatura -il tipo di fotografia (amatore evoluto o appassionato) -disponibilità a tirar fuori altri soldi per future ottiche che costeranno quanto una prosumer. Faccio anche la differenza tra le capacità del fotografo, poichè spesso si pensa che acquistando una reflex si ottengano foto migliori, ma poi ci si rende conto che per ottenerle bisogna premere il pulsante. E non sempre sono facili da usare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 247
|
Per la E-500.
Rischi di sporcare il sensore? Ma se Olympus è l'unica che fornisce un sistema automatico di pulizia! Dimensioni? Con l'obittivo è paragonabile alla Fuji 9500 o alla Panasonic FZ30. Anche se di obiettivi se ne devono portare 2. Le ottiche sono recensite con giudizi lusinghieri non da me, ma da Tuttifotografi (Luglio/Agosto 2005) con giudizio molto buono, 4 stelle su 5! La miglioria rispetto al rumore della E-300 è netta dalle foto che vedo in rete, anche se ovviamente già la E-300 non ha paragoni con qualsiasi compatta superzoom. Io ho visto le foto fatte da recensori molto seguiti in rete e confermo che le foto della Fuji 9500 sono deludentissime, sia per dettaglio che per colore. Di sicuro l'ottica Fuji è nettamente peggiore di quella Leica della Panasonic FZ30. E' ovvio che parlo di jpg, ma parlo di jpg anche per Panasonic. E considera che il raw richiede un sacco di tmpo per la gestione e che, ad essere ottimisti, il 10% degli utenti lo usa spesso a questi livelli. Che poi si deve confrontare a parità di altri fattori, quindi jpg cntro jpg o raw contro raw. La differenza, certo, è che la Fuji rimane utilizzabile fino a 200 ISO, la Pana fino a 100 (e non è poco come differenza: è il doppio!), ma i 1600 sono puramente irragiungibili. E comunque non so a che serve una foto a 200 ISO brutta contro una a 100 ISO molto migliore. Le foto nelle recensioni trovate hanno tutte un dettaglio e dei colori bruttissimi, si nota subito dalle foto delle recensioni che nella 9500 il filtro antirumore si mangia i dettagli, le foto a 400 ISO avranno anche il rumore della Panasonc FZ30 a 100, ma sono brutte! Quelle della Panasonic hanno colori splendidi, dettagli molto più incisi. Insomma, sono due ottiche di diversa qualità. Per chi contesta il paragone reflex-compatta: certo, io l'ho presa per paragonarla alla Samsung. Che costa 800 euro, mentre la E-500, che si trova in prenotazione su siti tedeschi con il kit doppio zoom (che copre lunghezze focali 14-150, equivalenti ai 28-300 del formato 35mm) anche a 750. Quindi è un confronto a parità di prezzo, per dire che costa davvero troppo per quel che offre! Certo, le dimensioni sono paragonabili a quelle della Olympus con il 14-45 (e quindi bisogna portarsi dietro l'ltro e si ha maggiore ingombro, però se consideriamo quanto estrude lo zoom della Samsung...), ma come qualità non credo che ci siano paragoni, su una E-300, con i suoi problemi di rumore, si potevano utilizzare già davvero i 400 ISO equivalenti (contro i 100 di una Panasoni FZ20/30 o i 200 di una Fuji 9500), la E-500 è molto migliorata, anche gli 800 saranno utilizzabili. Quindi il mio non prendere in considerazione la Samsung era giustficato dal prezzo, l'esempio comparativo era riferito a questo. Per l'apputo sul prezzo di listino a cui non credi, mica lo decido io il prezzo, quello è dichiarato dalla casa, controlla pure se vuoi! Sul prezzo in strada, se non ci credi che si trova con i due zoom a meno di 800 euro, guarda qui: http://www.geizhals.at/eu/?fs=olympu...&x=31&y=12&in= La disponibilità è a giorni, ma anche la 9500, la 815 e la FZ30 sono disponibili da appena dieci giorni, quini c'è sì e no un mese di differenza come uscita. E lo dimostra il fatto che anche per le altre si fatica a trovare recensioni complete (non preview!) con esemplari non di pre-produzione. Ultima modifica di nicods : 03-10-2005 alle 16:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Treviso
Messaggi: 44
|
Idee confuse
Grazie degli interventi "Grande popolo del forum".
Gli ho letti tutti . E adesso ho le idee piu confuse di prima. Credo che me le potrò chiarire SUL CAMPO guardando le foto. Mi potete mandare dei link dove ci sono delle foto della s9500. 1000 Saluti e ringraziamenti.
__________________
Gianca |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 247
|
Ce ne sono molte.
Ad esempio puoi guardare questa recensione. http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...8/22/2123.html Il testo "probailmente" ![]() Si vede nettamente come il rumore a 200 ISO è sotto controllo, a differenza ad esempio della FZ30 e della S2 IS, ma se noti anche il dettaglio va via via scemando; già la foto a 80 ISO non è granché per dettagli e bellezza dei colori, ma andando avanti il peggioramento è netto. Dallo stesso recensore un esempio della FZ30 a 400 ISO: http://dc.watch.impress.co.jp/cda/pa...2164-30-1.html A me pare evidente: nella FZ30 è il rumore che si mangia il dettaglio, nella 9500, che già parte da un dettaglio peggiore, è il filtro antirumore. Ultima modifica di nicods : 03-10-2005 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
nicods tu, a parte che mi sembra che le tue idee siano un pochino confuse, hai una paura del rumore ingiustificata.
Se la foto la devi ingrandire ci lavorerai unn po' in post..ma perlomeno lo scatto l'hai fatto...a iso bassi magari non potevi proprio farlo!!!! tu useresti i 100iso di sera pur di non avere rumore...hai voglia a scattare magari una foto a teatro o a un concerto a 100 iso!! tu dici "ah meglio una foto a 100 iso bella che una a 200 brutta"...ovvio se ci ragioni è una frase che è ovvia!come dire "quale è il nome del padre del figlio di garibaldi"!!! ma io ti dico se la foto viene uguale sia a 100 che a 200 iso...beh meglio averli a disposizione sti iso alti... per il paragone reflex-prosumer no comment...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 247
|
No, non ho paura del rumore, più che avere idee confuse io (penso di aver giustificato ogni mia affermazione), mi pare che sia piuttosto tu a sbagliare a interpretare cosa dico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
sapevo che avresti risposto che la olympus ha il sistema ad ultrasuoni per pulire il sensore, il problema è che non sempre è efficace. Infatti in caso di polvere un po' umida, quasta si attacca e non se ne va. Solo nel centro assitenza.
Per il peso non è solo una qustione di grandezza della fotocaera in se, quanto di tutto ciò che ti devi portare dietro e già due ottiche necessitano di uno zaino. Il prezzo della E500 sull quel sito non fa fede, la 350d in kit costa 730€, non mi spiego come mai nessuno compri lì. Il paragone jpg vs jpg e RAW vs RAW, non renderebbe giustiiza alla panasonic, che produce dei RAW peggiori del formato compresso (parole di dpreview). La fuji ha sempre privilegiato il RAW come formato di scatto. Io penso che siano un po' di più gli utilizzatori di questo formato. A che serve spendere migliaia di euro per ottenere il massimo e poi scattare in JPG (avendo il RAW a disposizione)? Comunque questo è un fattore personale, io scatto sempre in questo formato. Le review della s9500 online ci sono. La fz30 è stata fatta addirittura da dpreview. Alla fine non voglio contestare la qualità della olympus, tantomeno quella della panasonic (che trovo molto interessante), non penso però che sia equo un paragone con una reflex. Anche perchè ci si scontrerebbe con mostri come la 350D e la minolta 5D. Quindi penso che una prosumer è destinata a persone che amano la fotografia, senza voler spendere troppo ed avere un'attrezzo versatile e finito. Continuo a ripetere che non so che immagini tu abbia visto, ma a me sono piaciute molto. ...dimenticavo, le immagini della panasonic sono più contrastate, per questo danno la sensazione di maggior dettaglio. Sulla fuji che di default è settata su impostazioni soft, si può intervenire su "sharpness" e "contrast" ed ottenere così lo stesso effetto. L'unico appunto che vorrei fare è sui colori fuji. La panasonic FZ20 è stata duramente criticata per la resa dei colori, la FZ30, risolve in parte i problemi, ma sono ancora troppo saturi. Forse a te piacciono, ma non corrispondono certo alla realtà "fermata" dall'ottica. Non per nulla tutte le fuji fin'ora prodotte fanno della resa dei colori il loro punto forte. E dalla review che ho letto neanche la s9500 non fà eccezione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
avete postato mentre scrivevo. Bas....i
![]() La review di cui parlo non è quella, ma questa fatta da un professionista e non da un utente qualunque che ha comprato la fuji. http://www.neocamera.com/review_fuji_s9000_more.html Ripeto, inoltre che il dettaglio della fuji è molto superiore a quello della panasonic. Non sembra solo perchè è un po' più morbida con le impostazioni di base. In compenso, anche così, default contro default, la panasonic ha qualcosa in meno, infatti a fronte di una sensazione di maggior dettaglio ha molta meno dinamica. Se porti la fuji a contrastare di più, diminuisce la sua dinamica ma i dettagli aumentano enormemente. Non so dove ti sembra che questo manchi.... ![]() Ultima modifica di morph_it : 03-10-2005 alle 17:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 247
|
1) Io so di gente che usa la E-300 ed è soddisfattissima del sistema di pulizia. Mai trovato nessuno scontento.
2) sulla dimensione concordo, con un ottica ha dimensioni comparabili, ma c'è sempre la seconda da portasi dietro. 3) Per il prezzo, considero prezzi tedeschi per parità di condizioni. Anche la 9500 la vedo da Eldo e Mediaworld a 699 euro mentre online in germania la trovo a 100 euro di meno, quindi comparo prezzo tedesco a prezzo tedesco. 4) Il confronto con la E-500, mi pare che l'ho scirtto già due volte, ma nessuno lo legge: era solo per far capire quanto siaesagerato il prezzo della samsung 815! Non capico perché mi si deva far dire cose che non ho detto. 5) Di review neho viste molte, anche i forum a commento sostengono che le foto hanno resa deludente, il confronto con la FZ30 IMO è nettamente perdente per la bellezza delle foto. Il minor dettaglio a me sembra evidente che sia dovuto alla miglior qualità dell'ottica Leica: non è questione di softness. Poi i forum che ho letto son tutti concordi nel dire che la Fuji non ha mantenut le premesse, soprattutto fa testo leggerlo da chi voleva prenderla e aspettava che uscisse con una certa irrequietezza! ![]() 6) Il raw dpreview non dice che è peggio del jpg, dice che non è matura la gestione del formato, la FZ30 è la prima Panasonic in assoluto a gestirlo, non dimentichiamolo! C'è, ma per poter essere utilizzato bisognerà aspettar un paio di mesi per i plugin photoshop ad hoc! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 247
|
Quote:
Il rumore è molto meno, OK. Sul dettaglio non c'è paragone, tanto che lo stesso dpreview che citavi tu arriva all'assurdo di fare un paragone cn un'ottica Canon particolarmente rinomata per la qualità da mi pare 500 euro per far capire quanto sia elevato il dettaglio di qulla Leica, dicendo che a livello di dettaglio (non certo di rumore, chiariamo) non c'è differenza particolarmente evidente (secondo il recensore, secondo me c'è), nonostante la differenza di costo della soluzione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
1-Io anche ne conosco ed ha dovuto mandare la macchina in assistenza per pulirla.
3-la s9500 è in vendita in italia a 585€, sanmarinophoto, almeno per una volta. 4-Scusami, avevo visto che il paragone era riferito alla samsung, ma mi sono scordato di scrivere un preambolo alla mia considerazione su questo punto. Volevo solo sottolineare che non ci può essere paragone di qualità tra le due, anche se la E500 fosse peggiore della E300. 5-Anch'io leggo un paio di forum e l'impressione che ho avuto non è la stessa tua. Tant'è che vorrei prenderla...ovvio che prima la proverei di persona! Come andrebbe sempre fatto. 6-Mi pare si intendesse (nel mio post) che era un problema non legato alla fotocamera, visto che il RAW ha per forza di cose più informazioni. Se non si capiva scusate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
il mio discorso sul dettaglio era un po' più articolato.
Comunque aspetto una review di phil askey, per fare un paragone decisivo. Già su dcresorce ci sono però degli scatti fatti nello stesso punto con entrambe le fotocamere. Il confronto non regge perfettamente perchè sono stati fatti in momenti diversi, però per avere un'idea. Basta che scarichi le immagini, quelle della fuji le contrasti un po' di più, con qualunque programma di fotoritocco e vedrai che differenza (rispetto a quelle postate). Inoltre questo procedimento, fatto direttamente tramite le impostazioni della fotocamera, ha ancora margini di miglioramento. Ti posto un crop per farti capire quello che intendo. ![]() Ultima modifica di morph_it : 03-10-2005 alle 18:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
|
Quote:
ci passi il link esatto da dove provengono queste e probabilmente altre immagini ?
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
|
ma delle pentax che si dice??
ma delle pentax che si dice che nessuno le nomina???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
il link della review l'ho già postato.
I crop delle immagini invece vengono da dcresource.com In particolare ecco le gallerie di FZ30, s9500 ed R1 http://www.dcresource.com/reviews/so.../gallery.shtml http://www.dcresource.com/reviews/fu.../gallery.shtml http://www.dcresource.com/reviews/pa.../gallery.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.