Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2005, 16:13   #41
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14942
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
La Nr750 era una 4 cilindri. E la forma del pistone era per cercare di simulare una 8 cilindri de facto ( 32 valvole e 2 biele per pistone ).




Ciaozzz
Giusta precisazione, ricordavo qualcosa del genere, ma non nei termini esatti, non avevo nemmeno nominato le 2 bielle per pistone perchè non ero sicuro, a maggior ragione non mi sembra tutto questo popodichè, se non fosse stata fatta per eludere il regolamento basterebbe pensare che un 8 cilindri si comporterebbe meglio di questo motore con minori problemi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 16:25   #42
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da rip82
Ok, Ducati dovrebbe darsi alle falciatrici, a questo punto Suzuki e Kawasaki cosa dovrebbero fare?
la kawasaki se non sbaglio produce treni e navi
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 16:30   #43
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14942
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
la kawasaki se non sbaglio produce treni e navi
Honda fa anche motori per rasaerba e Kawasaki motori per decespugliatori, resta fuori Ducati che sia l'ora che inizi?

Yamaha fa strumenti musicali

Suzuki è la più piccola delle giapponesi non so se fa altro oltre a auto/moto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 16:40   #44
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Honda fa anche motori per rasaerba e Kawasaki motori per decespugliatori, resta fuori Ducati che sia l'ora che inizi?

Yamaha fa strumenti musicali

Suzuki è la più piccola delle giapponesi non so se fa altro oltre a auto/moto.
Honda fa FANTASTICI motori per falciatrici, sono passato dalla vecchia con motore FIAT alla nuova motorizzata Honda: tutto un'altro pianeta!!!
Se inventassero una falciatrice con un bicilindrico a L con distribuzione desmodromica e frizione a secco che ciocca la prenderei subito!
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 16:47   #45
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
e che ne dite di questo rotax a 2 tempi per motoslitte?



copio incollo dal forum daidegas

2-TEC SDI: In this groundbreaking system, fuel is injected into the transfer ports once the exhaust ports are closed. This semi-direct injection process reduces emissions and increases fuel economy, without sacrificing power - all with the light weight and high performance you've come to expect from a ROTAX 2-stroke.
Engine Type 995 SDI
2-stroke
2-cylinder
120 kW / 163 HP
997.5 ccm
liquid cooled
semi-direct injection
E-RAVE (electronic ROTAX Adjustable Variable Exhaust)
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 20:30   #46
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Sinceramente quel motore sopratutto per il motivo per cui fu fatto (aggirare un regolamento) non mi sembra tutto questo popo' di che, alla fine ha i pistoni ovali, ma come architettura è tradizionale, mi stupisce di più una Ducati o una Yamaha che sono riuscite a raggiungere livelli di potenza equiparabili con un motore della stessa cubatura ma con minore frazionamento rispetto ad honda per il resto tutti i motori oggi si assomigliano e le tecnologie adottate sono quelle anzi solo ducati ha anche la distribuzione desmodromica.
I giapponesi si sono chiesti: come facciamo ad aumentare la potenza del 4T per competere col 2T? Aumentiamo ciò che limita davvero le prestazioni di un 4T, cioè aumentiamo l'area totale dei cilindri. Dato che il regolamento limitava a 4 i cilindri, si è pensato di dargli una forma strana ispitandosi all'8 cilindri.
Quel motore era davvero eccezionale, anche solo in virtù del fatto che funzionava nonostante i problemi delle fasce. Nonostante queste lavorino sotto la pressurizzazione dei gas, hai voglia a avere una forza di contatto omogenea tra la parte dritta e quella tonda.

Il fatto che oggi Ducati e Yamaha abbiano la stessa potenza del 5 Honda è perchè il 5 Honda non è per nulla esasperato (per essere un motore da corsa, si intende) dato che troppi cavalli su una moto sono inutili e spesso dannosi. Infatti le valvole sono con le molle tradizionali, il rapporto alesaggio corsa è relativamente tranquillo, etc, tanto che per costruzione può assomigliare ad un raffinatissimo motore motociclistico di produzione.


Quote:
Originariamente inviato da dario2
ingegnere honda disse che all'epoca la tenuta dei segmenti non era granche ma che cmq al giorno d'oggi sarebbe perfettmanete fattibile, però renditti ocnto, perchè fare un motore del tutto nuovo se i moderno 1000 fanno 160cv? chi lo sfrutterebbe? e inoltre quante ne vnederebbero?
La NR750 era solo una vetrina delle capacità tecnologiche della Honda. Mi pare che la sola vernice impiegata costasse milioni di lire al kg...

Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Giusta precisazione, ricordavo qualcosa del genere, ma non nei termini esatti, non avevo nemmeno nominato le 2 bielle per pistone perchè non ero sicuro, a maggior ragione non mi sembra tutto questo popodichè, se non fosse stata fatta per eludere il regolamento basterebbe pensare che un 8 cilindri si comporterebbe meglio di questo motore con minori problemi.
Io ammiro la fantasia e la capacità dei giapponesi di rendere possibile una soluzione per lo meno strana. Certo un 8 sarebbe stato meglio, ma dato che il max era 4, se volevi aumentare l'area totale dei pistoni, o li facevi con alesaggi enormi (cosa che dà comunque discreti problemi costruttivi) o li facevi strani. Loro li hanno fatti strani.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 21:21   #47
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
I giapponesi si sono chiesti: come facciamo ad aumentare la potenza del 4T per competere col 2T? Aumentiamo ciò che limita davvero le prestazioni di un 4T, cioè aumentiamo l'area totale dei cilindri. Dato che il regolamento limitava a 4 i cilindri, si è pensato di dargli una forma strana ispitandosi all'8 cilindri.
Quel motore era davvero eccezionale, anche solo in virtù del fatto che funzionava nonostante i problemi delle fasce. Nonostante queste lavorino sotto la pressurizzazione dei gas, hai voglia a avere una forza di contatto omogenea tra la parte dritta e quella tonda.

Il fatto che oggi Ducati e Yamaha abbiano la stessa potenza del 5 Honda è perchè il 5 Honda non è per nulla esasperato (per essere un motore da corsa, si intende) dato che troppi cavalli su una moto sono inutili e spesso dannosi. Infatti le valvole sono con le molle tradizionali, il rapporto alesaggio corsa è relativamente tranquillo, etc, tanto che per costruzione può assomigliare ad un raffinatissimo motore motociclistico di produzione.




La NR750 era solo una vetrina delle capacità tecnologiche della Honda. Mi pare che la sola vernice impiegata costasse milioni di lire al kg...



Io ammiro la fantasia e la capacità dei giapponesi di rendere possibile una soluzione per lo meno strana. Certo un 8 sarebbe stato meglio, ma dato che il max era 4, se volevi aumentare l'area totale dei pistoni, o li facevi con alesaggi enormi (cosa che dà comunque discreti problemi costruttivi) o li facevi strani. Loro li hanno fatti strani.
mi trovi perfettamnete d'accordo aceto876, com'è bello parlare con chi cpaisce, creare un motore del genre nel 79 era da folli, ma vi rnedete conto nel 79 un motore di quel genere?
io quando lo vidi rimasi a bocca aperta assurdo....
il bello è che l'ingegnere che lo fece a quei tempi era igovane e cm ho già detto ha detto che al giorno d'oggi sarebbe pienamente fattibile, dato che l'unico problema era la tenuta delle fasce, ma con i moderno motori da 160 cv\lt è abb inutile a dire il vero...
mi sa che è vero che la vecchia honda e diversa dalla honda di oggi all'epoca si permise di fare la moto campione del mondo dal nulla, dato che tenne fino all'82 l'rc poi la 500 2t...

ah per la cronaca l'honda non so in che anno, ma mise giù pure la cbx 1000 6 cilindri aria, per l'epoca erano sui 100cv se non sbaglio,...insomma l'honda all'epoca accettava qualsiasi sfida e le vinceva....

per i motori delle motogp, cm aceto credo che siano abbastanza tranquilli in assoluto, dato che un
3.xcil\ilt f1 ---> 300 cv e dura 1000 km
4 o addirittura 5 cil moto ----->240 (i peggiori) - 260 i migliori percorrenza di circa 100 km

cm diceva aceto876 credo che la rincorsa ai cv sia diminuita per esasperare l'elttronica quella che davvero ---mio malgrado--- puo far guadagnare credo molto più di pochi cv spiccioli e magari pure impiccati....
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 00:48   #48
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Anni fa ( almeno una decina ) lessi su una rivista di motoclismo , che negli anni 60-70 un'azienda italiana ( forse laverda o benelli ) fece un motore da competizione di 125cc e 6 cilindri da 20-25.000 rpm.
Possibile ?


Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 08:26   #49
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Anni fa ( almeno una decina ) lessi su una rivista di motoclismo , che negli anni 60-70 un'azienda italiana ( forse laverda o benelli ) fece un motore da competizione di 125cc e 6 cilindri da 20-25.000 rpm.
Possibile ?


Ciaozzz
io sapevo di un suzuki 50 cc 4t 14 cilindri e 13 marce o qualcosa di simile, cmq una cosa assurda e faceva sui 25000 giri, forse benelli credo nel caso tuo...ma non è detto non so laverda che faceva a quei tempi...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 09:19   #50
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
20 o piu' mila giri mi sembrano tanti, non tanto per la resistenza dei materiali, quanto per la velocita' del fronte di fiamma della benza, a meno che non abbiano usato combustibili piu' incazzati.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 09:29   #51
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da dario2
per i motori delle motogp, cm aceto credo che siano abbastanza tranquilli in assoluto, dato che un
3.xcil\ilt f1 ---> 300 cv e dura 1000 km
4 o addirittura 5 cil moto ----->240 (i peggiori) - 260 i migliori percorrenza di circa 100 km
Io credo che non li esasperino piu' di tanto perche' i CV su una moto devono anche essere gestibili. Su una F1 anche se sono scaricati male c'e' una tonnellata di carico aerodinamico che preme, hanno gomme enormi e non stanno in equilibrio. Sulle moto invece vengono scaricati da una porzione di gomma minuscola, non c'e' carico che non sia dato dal peso ed in uscita di curva la potenza viene scaricata a moto inclinata, quindi in una condizione sfavorevole; in queste condizioni l'erogazione e' vitale, e non a caso la moto migliore (Honda, chiaro) e' quella a vista piu' trattabile; se ci fate caso, Capirossi in uscita raddrizza subito la moto per dare gas, mentre i piloti Honda la prendono piu' comoda e cominciano ad accelerare con la moto piu' inclinata.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 09:55   #52
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da rip82
Io credo che non li esasperino piu' di tanto perche' i CV su una moto devono anche essere gestibili. Su una F1 anche se sono scaricati male c'e' una tonnellata di carico aerodinamico che preme, hanno gomme enormi e non stanno in equilibrio. Sulle moto invece vengono scaricati da una porzione di gomma minuscola, non c'e' carico che non sia dato dal peso ed in uscita di curva la potenza viene scaricata a moto inclinata, quindi in una condizione sfavorevole; in queste condizioni l'erogazione e' vitale, e non a caso la moto migliore (Honda, chiaro) e' quella a vista piu' trattabile; se ci fate caso, Capirossi in uscita raddrizza subito la moto per dare gas, mentre i piloti Honda la prendono piu' comoda e cominciano ad accelerare con la moto piu' inclinata.
si è quello che penso anchio è l'ho scritto
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 10:02   #53
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da dario2
io sapevo di un suzuki 50 cc 4t 14 cilindri e 13 marce o qualcosa di simile, cmq una cosa assurda e faceva sui 25000 giri, forse benelli credo nel caso tuo...ma non è detto non so laverda che faceva a quei tempi...
In realtà ha fatto " solo " , nel '67 una 50cc 2t tricilindrica con cambio a 14 velocità e 20000 rpm che nn ha mai corso pechè dal 68 in poi il regolamento ha previsto per i 50 max 6 marce e 1 cilindro .Fino al '67 avevano corso con una 50 sempre 2t ma bicilindrica con cambio sempre a 14 velocità e 18000 rpm.

Ma il telaio ducati " buono" è quello senza culla inferiore o è completamente diverso? cmq penso che la geometria del motore sia la cosa che penalizza di + la ducati motogp ( e volendo anche la sbk), perchè pone delle scelte obbligate di dimensionamento e di geometria al telaio che nn sempre sono il massimo
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!

Ultima modifica di kikki2 : 01-10-2005 alle 10:05.
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 10:28   #54
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
In realtà ha fatto " solo " , nel '67 una 50cc 2t tricilindrica con cambio a 14 velocità e 20000 rpm che nn ha mai corso pechè dal 68 in poi il regolamento ha previsto per i 50 max 6 marce e 1 cilindro .Fino al '67 avevano corso con una 50 sempre 2t ma bicilindrica con cambio sempre a 14 velocità e 18000 rpm.

Ma il telaio ducati " buono" è quello senza culla inferiore o è completamente diverso? cmq penso che la geometria del motore sia la cosa che penalizza di + la ducati motogp ( e volendo anche la sbk), perchè pone delle scelte obbligate di dimensionamento e di geometria al telaio che nn sempre sono il massimo
forse mi sa hai ragione te se trovo qualcosa di più lo scrivo
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:42   #55
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da rip82
20 o piu' mila giri mi sembrano tanti, non tanto per la resistenza dei materiali, quanto per la velocita' del fronte di fiamma della benza, a meno che non abbiano usato combustibili piu' incazzati.
considerando però cilindrata e frazionamento avranno avuto alesaggi minuscoli
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 11:43   #56
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Quei 50 da gran premio erano troppo spettacolari. Immagino che gusto guidarli... Un motore che ha 500-1000 giri utilizzabili, che so da 15000 a 16000 (che non è proprio come averli da 2000 a 3000) eun cambio con 15 marce per non uscire dal range di utilizzo. In pratica era più il tempo che stavano a cambiare che tutto il resto.

EDIT: Il fatto che da 2000 a 3000 è meglio che da 15000 a 16000 non è perchè sono meglio di quelli alti. E' perchè "l'apertura" è maggiore. Da 2000 a 3000 è il 50%in più, da 15000 a 16000 è solo il 6,7% in più, da cui il numero di marce spropositato. Infatti ogni marcia è in grado di far salire la velocità solo del 6,7% rispetto alla marcia prima e quindi ce ne vogliono una marea per avere un range sufficiente di velocità possibili per il veicolo.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa

Ultima modifica di aceto876 : 01-10-2005 alle 11:49.
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 15:27   #57
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da aceto876
Quei 50 da gran premio erano troppo spettacolari. Immagino che gusto guidarli... Un motore che ha 500-1000 giri utilizzabili, che so da 15000 a 16000 (che non è proprio come averli da 2000 a 3000) eun cambio con 15 marce per non uscire dal range di utilizzo. In pratica era più il tempo che stavano a cambiare che tutto il resto.

EDIT: Il fatto che da 2000 a 3000 è meglio che da 15000 a 16000 non è perchè sono meglio di quelli alti. E' perchè "l'apertura" è maggiore. Da 2000 a 3000 è il 50%in più, da 15000 a 16000 è solo il 6,7% in più, da cui il numero di marce spropositato. Infatti ogni marcia è in grado di far salire la velocità solo del 6,7% rispetto alla marcia prima e quindi ce ne vogliono una marea per avere un range sufficiente di velocità possibili per il veicolo.
ineteressante la questione delle amrce, ma per uqesto in f1 ne hanno 7?
però chissa che ingombro a frante della cilindrata
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 17:56   #58
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da dario2
ineteressante la questione delle amrce, ma per uqesto in f1 ne hanno 7?
però chissa che ingombro a frante della cilindrata
Un grande numero di marce aiuta a compensare un motore dall'erogazione appuntita e dalla fascia utile ridotta. Questa è la ragione per cui ai turbodiesel mettono sei marce mentre sui benzina no. Alla faccia della sbandierata migliore erogazione dei TD.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2005, 23:00   #59
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3421
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Beh, c'è da considerare il fatto che un telio a traliccio è più costoso in fase di produzione di un telio box il alluminio, CUT
Sei Sicuro ?
io non credo, solo come materiale l'aluminio mi sembra piu costoso, poi fare uno scatolato con le nervature interne mi sembra decisamente piu costoso che trafilare alcuni tubi e saldarli...
senza contare che il discorso costo puo valere sui modelli stradali ma in motogp....
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v