Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2005, 13:18   #41
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Stai parlando per supposizioni e per sentito dire. Io da un fiscalista ci ho lavorato e ti assicuro che la maggior parte delle cose che si sentono in giro sull'evasione sono balle. Ho provato a vedere persone che entravano chiedendo modi per pagare meno tasse ma la risposta che si dà è sempre la stessa: "Io le faccio pagare il minimo consentito legalmente". Se poi qualcuno vuole andare fuori legge (e ci sono inutile negarlo) è solo responsabilità sua.

Per quanto riguarda la differenza tra elusione ed evasione: l'evasione è un reato perchè infrange la legge fiscale (tanto per fare qualche esempio fatture false, non fare gli scontrini, pagare i dipendenti in nero, ecc.ecc.). L'elusione invece è lo sfruttamento al limite della norma fiscale e dei suoi buchi per pagare meno tasse, siamo ai limiti ma non sempre fuorilegge (qua è più difficile fare esempi semplificando molto posso dirti che spostare la sede di una società in Lussemburgo è una forma di elusione, ma attenzione se la metti alle isole Cayman al 99% è evasione!)

Quella che tu assisti al bar si chiama evasione ed in parte è anche colpa tua che lo scontrino non lo chiedi (io lo faccio se non me lo fanno di loro spontanea volontà).

P.S. Il discorso degli straordinari in nero non era un attacco personale ma solo un esempio sia ben chiaro a contratto di lavoro non sto messo molto meglio di te grazie al sig.Biagi
certamente non mi intendo di economia perchè negarlo... tuttavia non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta, quella che vivo tutti i giorni a contatto con i commercianti o liberi professionisti.
Semplicemente noto che il principio di uguaglianza di tutti i cittadini viene calpestato, offrendo su un piatto di argento la possibilità di evadere od eludere ad alcuni mentre altri sono di fatto aggiogati come bestie. Mi sembra difficile immaginare che il legislatore perfettamente al corrente sul funzionamento del sistema Italia non lo abbia scelto deliberatamente.
Per il resto non ti preoccupare neppure io la voglio mettere sul personale, con nessuno
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:18   #42
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
non sarebbe una cosa MOLTO intelligente rendere fiscalmente deducibili, in piccolissima parte ovviamente, TUTTI gli scontrini ricevuti? così chiunque li chiederebbe.
No. Il concetto di spesa deducibile è relativo alla produzione di beni o servizi non al consumo: la spesa viene considerata deducibile solo se produce ricchezza futura (in teoria). Gli acquisti dei consumatori finali NON producono richezza ma la consumano.

Inoltre ci sarebbero problemi con il pagamento dell'IVA
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:19   #43
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
bravo ... poi ? Quante entrate ci sarebbero ? E' evidente che una cosa del genere porterebbe meno entrate di quante ne entrano ora altrimenti lo stato si muoverebbe.
Il punto non e' questo il punto non sono le entrate mancanti a causa del furbastro di turno ma SOLO GLI SPRECHI !
artendo dall'assenteismo statale arrivando agli stipendi dei politici ...
ti sbagli, con questo sistema l'evasione fiscale verrebbe praticamente dimezzata.. il motivo per cui lo stato non si muove è perchè servono i voti dei negozianti.
tra parentesi, questo è il motivo per cui lo stato non si muove su ogni cosa, per difendere gli interessi (e i voti) di questa o quella categoria.

gli sprechi sono un'altra cosa, qui si parla di evasione fiscale per migliaia di miliardi da parte di tutti o quasi i negozianti.. io di persone che mi fanno lo scontrino spontaneamente ne vedo ben poche in giro.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:22   #44
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
No. Il concetto di spesa deducibile è relativo alla produzione di beni o servizi non al consumo: la spesa viene considerata deducibile solo se produce ricchezza futura (in teoria). Gli acquisti dei consumatori finali NON producono richezza ma la consumano.

Inoltre ci sarebbero problemi con il pagamento dell'IVA
è appunto un concetto, non una regola che non si può cambiare in futuro
per me se non si invogliano i consumatori a richiederli, questi scontrini, ci si può pure scordare di fare un controllo serio.
qualche finanziere (leggendario.. mai visti) che fa controlli a caso non basta.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:30   #45
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Ho provato a vedere persone che entravano chiedendo modi per pagare meno tasse ma la risposta che si dà è sempre la stessa: "Io le faccio pagare il minimo consentito legalmente". Se poi qualcuno vuole andare fuori legge (e ci sono inutile negarlo) è solo responsabilità sua.
chissa' perche' in italia tutti si sentono medici...ingegneri...commercialisti...tutti vanno avanti per sentito dire...
persone che parlano tra loro...magari un amico gli dice che il suo commercialista gli ha fatto risparmiare soldi magari facendo intestare casa al figlio o in tanti altri modi...e l'altra perosna che subito bestemmia ocntro il proprio ocmmercialista...per poi scoprire che nel suo caso facendo come l'amico.avrebbe pagato di piu'...
oppure magari son convinti che un commercilista amico di famiglia...faccia pagare meno tasse di un altro commercialista...come se le leggi non esistessero e come se le tasse da pagare fossero a discrezione totale dle commercialista stesso...
credo non ci sia bisogno di precisare che sono totalmente d'accordo con le tue affermazioni
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:36   #46
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da sid_yanar
certamente non mi intendo di economia perchè negarlo... tuttavia non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta, quella che vivo tutti i giorni a contatto con i commercianti o liberi professionisti.
Semplicemente noto che il principio di uguaglianza di tutti i cittadini viene calpestato, offrendo su un piatto di argento la possibilità di evadere od eludere ad alcuni mentre altri sono di fatto aggiogati come bestie. Mi sembra difficile immaginare che il legislatore perfettamente al corrente sul funzionamento del sistema Italia non lo abbia scelto deliberatamente.
Per il resto non ti preoccupare neppure io la voglio mettere sul personale, con nessuno
Non credo sia una questione di uguagliaza ma di opportunità; per i dipendenti esiste l'istituto del sostituto d'imposta (detto brutalmente l'azienda trattiene le tasse e le paga per te) perchè appunto c'è meno possibilità di evasione (pensa cosa potrebbe succedere se ti dessero lo stipendio lordo e tu di persona dovessi ogni anno versare le tasse ). Non credo proprio che se esistesse un modo migliore per far pagare le tesse ai lavoratori autonomi questo non venga adottato deliberatamente
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:47   #47
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
è appunto un concetto, non una regola che non si può cambiare in futuro
per me se non si invogliano i consumatori a richiederli, questi scontrini, ci si può pure scordare di fare un controllo serio.
qualche finanziere (leggendario.. mai visti) che fa controlli a caso non basta.
Le regole si cambiano, i concetti no Se le spese per il consumo fossero deducibili dall'imponibile per assurdo avremmo tassazione 0! Se tu consumi tutto il tuo reddito e scali le spese avresti imponibile uguale a 0 ossia nessuna tassa; anzi per assurdo andresti addiruttura a credito verso lo stato di IVA! Non è una strada praticabile dal mio punto di vista, come hai giustamente detto bisogna incentivare i consumatori ad esercitare un controllo fiscale ma in altri modi.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:47   #48
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
(pensa cosa potrebbe succedere se ti dessero lo stipendio lordo e tu di persona dovessi ogni anno versare le tasse )
è quello che capita negli stati uniti
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:49   #49
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
Le regole si cambiano, i concetti no Se le spese per il consumo fossero deducibili dall'imponibile per assurdo avremmo tassazione 0! Se tu consumi tutto il tuo reddito e scali le spese avresti imponibile uguale a 0 ossia nessuna tassa; anzi per assurdo andresti addiruttura a credito verso lo stato di IVA! Non è una strada praticabile dal mio punto di vista, come hai giustamente detto bisogna incentivare i consumatori ad esercitare un controllo fiscale ma in altri modi.
ehi aspetta, ho detto deduzione in parte! metti caso anche solo 10 centesimi su 10 euro.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:49   #50
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
è quello che capita negli stati uniti
Sii, giusto, battiamoci per eliminare il sostituto d'imposta!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:53   #51
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
Sii, giusto, battiamoci per eliminare il sostituto d'imposta!
con la legge biagi praticamente lo stato l'ha già fatto
i dipendenti ormai spariranno
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:54   #52
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
ehi aspetta, ho detto deduzione in parte! metti caso anche solo 10 centesimi su 10 euro.
Sì stavo ragionando per assurdo. Comunque si tratta di una diminuzione dell'imponibile e di conseguenza una diminuzione delle tasse. Bisognerebbe fare dei calcoli su quanto il recupero di evasione fiscale sia conveniente rispetto alla perdita derivata dalla deducibilità al consumatore finale (so che è un ragionamento un po' brutale ma a livello di Agenzia delle Entrate credo ragionino più per cassa che per "equità")
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:54   #53
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
con la legge biagi praticamente lo stato l'ha già fatto
i dipendenti ormai spariranno
siiiii, giusto!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 14:44   #54
gio.res
Senior Member
 
L'Avatar di gio.res
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: MB
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
con la legge biagi praticamente lo stato l'ha già fatto
i dipendenti ormai spariranno
Era ora, anche l'operaio o la donna delle pulizie sono PROFESSIONISTI che prestano la loro opera e la loro intelligenza nella mansione che sono chiamati a svolgere. Dovrebbere TUTTI possedere la partita iva, così si aprirebbe il mercato del lavoro al concetto di "merito" e anche l'operaio avrebbe lo stesso trattamento fiscale delle imprese.
__________________
Ho concluso con: Remok,Red_star,Lale,Francvs,Gotine,Giasan,TheDarkProphet,Shark2,Ironia,Dorzo,Ytrb6,Ryoohki,MadMax_2000,yellope,max709,
GuardaKeTipo,king7219,Risil,M@arco_000,Deep73,kinderboy,Fabbry,ZioPeppus,08rdc,lxbevi,Vixen,gigo979,sm_morgan,Fairchild,
wlamamma,Boostern,nathbigga,ricci-o1976,ezekiel22,cat,Free,Gordon,tcianca,dodogo,Belexes,Icemanrulez,pagano,Julian ... e molti altri ...
gio.res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 14:48   #55
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da gio.res
Era ora, anche l'operaio o la donna delle pulizie sono PROFESSIONISTI che prestano la loro opera e la loro intelligenza nella mansione che sono chiamati a svolgere. Dovrebbere TUTTI possedere la partita iva, così si aprirebbe il mercato del lavoro al concetto di "merito" e anche l'operaio avrebbe lo stesso trattamento fiscale delle imprese.
Come idea mi piace, ma poi i sindacati come campano?
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 14:50   #56
gio.res
Senior Member
 
L'Avatar di gio.res
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: MB
Messaggi: 1032
dovranno incominciare a lavorare anche loro !
__________________
Ho concluso con: Remok,Red_star,Lale,Francvs,Gotine,Giasan,TheDarkProphet,Shark2,Ironia,Dorzo,Ytrb6,Ryoohki,MadMax_2000,yellope,max709,
GuardaKeTipo,king7219,Risil,M@arco_000,Deep73,kinderboy,Fabbry,ZioPeppus,08rdc,lxbevi,Vixen,gigo979,sm_morgan,Fairchild,
wlamamma,Boostern,nathbigga,ricci-o1976,ezekiel22,cat,Free,Gordon,tcianca,dodogo,Belexes,Icemanrulez,pagano,Julian ... e molti altri ...
gio.res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 15:59   #57
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
No. Il concetto di spesa deducibile è relativo alla produzione di beni o servizi non al consumo: la spesa viene considerata deducibile solo se produce ricchezza futura (in teoria). Gli acquisti dei consumatori finali NON producono richezza ma la consumano.

Inoltre ci sarebbero problemi con il pagamento dell'IVA
e anche li avrei i miei dubbi in quanto secondo me uno che puo' consumare di piu' produce anche di piu' ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:07   #58
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da gio.res
Era ora, anche l'operaio o la donna delle pulizie sono PROFESSIONISTI che prestano la loro opera e la loro intelligenza nella mansione che sono chiamati a svolgere. Dovrebbere TUTTI possedere la partita iva, così si aprirebbe il mercato del lavoro al concetto di "merito" e anche l'operaio avrebbe lo stesso trattamento fiscale delle imprese.
"merito" attualmente vuol dire, a quanto vedo, solo "contratto a progetto", libertà per l'azienda di assumerti per qualche mese finchè dura il progetto, per poi cacciarti via alla fine.
così ti scordi di aprire un mutuo, o di sposarti, o di fare qualsiasi progetto tuo.
questo tasse a parte, che sono un altro discorso..

per quanto riguarda il "ricevere lo stipendio lordo e poi pagare in proprio tutte le tasse a fine anno" non la vedo così male, ci guadagneremmo con gli interessi bancari
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:34   #59
gio.res
Senior Member
 
L'Avatar di gio.res
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: MB
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
"merito" attualmente vuol dire, a quanto vedo, solo "contratto a progetto", libertà per l'azienda di assumerti per qualche mese finchè dura il progetto, per poi cacciarti via alla fine.
così ti scordi di aprire un mutuo, o di sposarti, o di fare qualsiasi progetto tuo.
questo tasse a parte, che sono un altro discorso..

per quanto riguarda il "ricevere lo stipendio lordo e poi pagare in proprio tutte le tasse a fine anno" non la vedo così male, ci guadagneremmo con gli interessi bancari
Perdonami, ma mi pare che vedi la cosa da un punto di vista vittimistico e assistenziale. TU sei un PROFESSIONISTA, qualunque lavoro tu faccia, e se è a termine meglio per te, alla fine presenti fattura all'azienda che ha richiesto la tua prestazione, incassi il danaro e arrivederci. Se sei stato un bravo professionista, l'azienda molto probabilmente ti richiamerà per altri incarichi ( vedi concetto di merito) e così via ...
Non mi risulta che ai professionisti non vengano concessi mutui e non sono nemmeno tutti single, spesso invece sono persone realizzate che lavorano per molti datori di lavoro e ne sono ben contenti.
Noi ci siamo abituati a trattare i lavoratori dipendenti come una categoria di " minorati mentali" che hanno bisogno delle tutele dei sindacati e dello stato che gli frega i soldi dalla busta paga con la promessa da marinaio che glieli tornerà con la pensione. Io invece credo che sappiano benissimo fare da soli senza bisogno di troppi parassiti che vivono sulle loro buste paga.
__________________
Ho concluso con: Remok,Red_star,Lale,Francvs,Gotine,Giasan,TheDarkProphet,Shark2,Ironia,Dorzo,Ytrb6,Ryoohki,MadMax_2000,yellope,max709,
GuardaKeTipo,king7219,Risil,M@arco_000,Deep73,kinderboy,Fabbry,ZioPeppus,08rdc,lxbevi,Vixen,gigo979,sm_morgan,Fairchild,
wlamamma,Boostern,nathbigga,ricci-o1976,ezekiel22,cat,Free,Gordon,tcianca,dodogo,Belexes,Icemanrulez,pagano,Julian ... e molti altri ...
gio.res è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:38   #60
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da gio.res
Perdonami, ma mi pare che vedi la cosa da un punto di vista vittimistico e assistenziale. TU sei un PROFESSIONISTA, qualunque lavoro tu faccia, e se è a termine meglio per te, alla fine presenti fattura all'azienda che ha richiesto la tua prestazione, incassi il danaro e arrivederci. Se sei stato un bravo professionista, l'azienda molto probabilmente ti richiamerà per altri incarichi ( vedi concetto di merito) e così via ...
Non mi risulta che ai professionisti non vengano concessi mutui e non sono nemmeno tutti single, spesso invece sono persone realizzate che lavorano per molti datori di lavoro e ne sono ben contenti.
Noi ci siamo abituati a trattare i lavoratori dipendenti come una categoria di " minorati mentali" che hanno bisogno delle tutele dei sindacati e dello stato che gli frega i soldi dalla busta paga con la promessa da marinaio che glieli tornerà con la pensione. Io invece credo che sappiano benissimo fare da soli senza bisogno di troppi parassiti che vivono sulle loro buste paga.
In un mondo perfetto avresti ragione. Ma questo non e' un mondo perfetto, e troverai sempre qualcuno piu' disperato di te a fare lo stesso lavoro che fai tu a qualcosa meno di quanto costi tu.
Per altro, non in tutti i lavori e non in tutte le realta' e' cosi' facile stabilire un concetto di "merito".
E non tutti i lavori richiedono particolari doti per essere svolti, per cui diventi solo uno dei tanti. Ed a quel punto si torna al "chi costa meno".
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v