|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina // Bologna
Messaggi: 114
|
posta posta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#562 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 64
|
Quote:
![]() Ho tenuto l'HDD che ho messo nel nuovo modello Mediacom con wifi e display che funziona bene...peccato che non registri e non me ne ero accorto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#563 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 56
|
Ciao a tutti.
Da qualche giorno ho rispolverato il buon vecchio MyMovie, funziona ancora... C'è solo una cosa che mi sta facendo impazzire, non riesco a farlo entrare nelle cartelle condivise del pc con Windows7, cosa in cui riescono sia l'altro pc sempre con Win7 sia il Nexus4 con Android. Consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#564 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3
|
ftp myMovie 1TB DVR Mediacom
Buon giorno, dopo aver eseguito la procedura alla pagina 4 per attivare l'ftp:
accedere in telnet al disco digitare i seguenti comandi in questo ordine : cd /etc echo nameserver 213.129.232.1 >> resolv.conf cd /usr/local/etc (memoria non volatile) wget http ://www.private.heimtex.at/Ellion/download/bftpdtech/bftpd (togliere lo spazio dopo http) wget http ://www.private.heimtex.at/Ellion/download/bftpd.conf (togliere lo spazio dopo http) chmod +x bftpd chmod 777 bftpd.conf echo /usr/local/etc/bftpd -d -c /usr/local/etc/bftpd.conf >> /usr/local/etc/rcS (avvio del server all'accensine del disco) /usr/local/etc/bftpd -d -c /usr/local/etc/bftpd.conf (avvio del server) aprire un qualsiasi programma FTP, digitare l'IP del disco, user : root, password vuota e si apre l'elenco delle partizioni del disco. e poi: cp -a /tmp/bftpd.* /usr/local/etc/ a questo punto modificate il file di avvio: echo /usr/local/etc/bftpd -d -c /usr/local/etc/bftpd.conf >> /usr/local/etc/rcS ed ora il server ftp partirà ogni volta all' avvio del dvr in modalità "video". :-) In pratica questo significa potere trasferire file da/a il dvr mentre è collegato al tv :-) Purtroppo nei 256K non è che si possa scialare tanto tuttavia ho già in mente uno stratagemma che potrebbe estendere la capacità a diversi MB (credo sui 50); faccio le prove e vi faccio sapere. l'ftp funziona ma vedo HDD1 e HDD2 vuoti anche collegato in TV, ma fortunatamente via USB nulla è stato cancellato ![]() Sapete dirmi cosa posso fare? oppure come si elimina la modifica dell'ftp? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#565 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina // Bologna
Messaggi: 114
|
segnalo questo link http://rtd1261.wikidot.com/samba che spiega come far girare debian sulla box
|
![]() |
![]() |
![]() |
#566 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4488
|
c'è modo di fargli leggere gli mkv?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#567 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4488
|
altra domanda, se volessi mettere un nuovo hd, c'è qualche tipo di procedura per formattarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#568 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina // Bologna
Messaggi: 114
|
Gli mkv non sembrano essere supportati dal chip rtd1261 (fonte http://rtd1261.wikidot.com/forum/t-150925 )
Per quanto riguarda un nuovo hd, personalmente non l'ho mai fatto, ma se non ricordo male nel menu di sistema c'è qualche voce che si occupa di formattare l'hd. prova a farlo da li |
![]() |
![]() |
![]() |
#569 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti purtroppo ho visto che la discussione è stata abbandonata da un po che non viene aggiornata da tempo, ma ci provo sperando che qualcuno di voi possa ancora darmi una mano. Purtroppo durante la modifica si è corrotto il file /usr/local/etc/rcS che ora risulta vuoto e il dispositivo funziona solamente come HD esterno via usb. Qualcuno posterebbe il contenuto del file rcS?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#570 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Messina // Bologna
Messaggi: 114
|
Y2038 : eccoti il file in allegato
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.