Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2009, 08:43   #561
Primolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
http://www.sfogliashopping.it/detail...hp?offId=10414

attualmente non risultano offerte simili
Primolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 19:25   #562
jerry74
Member
 
L'Avatar di jerry74
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Trento
Messaggi: 198
Pagato 150,00 euro sfruttando il 20% di sconto che l'ipermercato in questione faceva sabato 9.
__________________
home: CASE Fractal Design Define R3 CPU Intel Core i5 750 VENTOLA Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 MB Asus P7P55D Pro RAM 4 x 2GB DDR3 CORSAIR XMS3 VGA Asus EAH6850 DirectCU HD Seagate Constellation ES 1 TB + Western Digital Caviar Black 1 TB MONITOR Dell 2209WA S.O. Windows 7 Professional 64 bit ALI Corsair VX550
jerry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 22:33   #563
al35510
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 37
Ok, il dado è tratto!
Qui di seguito trovate la guida per installare MLDONKEY nel cubo!
Premetto che ho testato il tutto su Q800 v2 con fw 751 moddato MHDworld e la guida è tratta dalla sezione spagnola dello stesso sito!

dunque, per prima cosa scaricate gli 11 archivi RAR da qui

Una volta scaricato il tutto scompattate il primo file RAR in modo da ottenere una cartella contenente il file debin-4g.etx2 (...attenzione, il file pesa circa 3.90GB)
Trasferite il file in una chiavetta USB e copiatelo nella partizione FAT32 del cubo (HDD1) e riavviate.
Ora accedete al cubo via telnet digitando dal prompt dei comandi o da shell linux:
Codice:
telnet IP_DEL_CUBO
ora digitante in sequenza i vari comandi: (Alcuni comandi richieno un pò di tempo, quindi armatevi di pazienza )
Codice:
cd /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD1/
tune2fs -j ./debin-4g.ext2
mkdir chroot
mount -o loop -w ./debin-4g.ext2 ./chroot
chroot ./chroot
mount -t proc proc /proc
mount /dev/hda1 /mnt/hda
apt-get update
apt-get install mldonkey-server
A questo punto vi verrà chiesto:
Quote:
After unpacking 10.9MB of additional disk space will be used.Do you want to continue [Y/n]?
rispondete Y
Dopo l'installazione partirà il setup in modalità grafica a cui risponderete OK o YES ad ogni domanda!
Ci metterà più di un'ora ad installare il tutto!
Quando avrà finito digitate questi comandi:
Codice:
/etc/init.d/mldonkey-server stop
vim /var/lib/mldonkey/downloads.ini
ora con le frecce dovete posizionarvi all'altezza di questa riga, ed esattamente col cursore sopra l'ultima parentesi quadra (indicata in rosso), premete "i" (senza apici naturalmente )
Codice:
allowed_ips = ["127.0.0.1";]
fate in modo che diventi :
Codice:
allowed_ips = ["127.0.0.1";"192.168.0.0/24";]
dove 192.162.0.0/24 è un range di IP che può accedere all'applicazione, ma questo dipende dalla vostra rete!
ora, per uscire da vim, premete ESC poi digitate :wq per salvare e chiudere il documento (...se combinate casini potete uscire senza salvare con ESC e :q! )
ora riavviate l'applicazione digitando:
Codice:
/etc/init.d/mldonkey-server start
e il gioco è fatto!!!!
Accedete all'intefaccia web di MLDONKEY collegandovi col vostro browser all'indirizzo http://IP_DEL_CUBO:4080
......e buon divertimento!!!!!

Ultima modifica di al35510 : 18-05-2009 alle 12:14.
al35510 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 22:51   #564
Faydor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
Bel lavoro. Complimenti.

Cosa vuol dire conoscere le lingue!

Se riesco nel WE lo provo, mi hai incuriosito.

Hai provato a vedere se col torrent server attivo le altre funzioni (ad esempio registrare, passare da ATV a DTV, ...) danno problemi e/o rallentano?
Faydor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 23:04   #565
al35510
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Faydor Guarda i messaggi
Bel lavoro. Complimenti.

Cosa vuol dire conoscere le lingue!

Se riesco nel WE lo provo, mi hai incuriosito.

Hai provato a vedere se col torrent server attivo le altre funzioni (ad esempio registrare, passare da ATV a DTV, ...) danno problemi e/o rallentano?
Grazie!
Ho provato solo ad eseguire un timeshift su ATV con un dowload in corso e mi è andato in crash!
Con server attivo e nessun dowload invece nessun problema x adesso!
al35510 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:06   #566
Primolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
Hai tutto il nostro supporto (morale )
in effetti non mi ero inserito prima nell'argomento perchè mi ricordavo che mesi fa (prima di natale più o meno) si era affrontato l'argomento ctorrent su mhdworld e si era concluso che, benchè potesse girare in quanto macchina linux, era di fatto inutilizzabile perchè rallentava tutte le altre operazioni... la battuta finale mi ricordo che fosse: "in fondo questi mc hanno la potenza di calcolo di un pc di metà anni '90.."
cmq tifo per te
Primolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 10:56   #567
al35510
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 37
Grazie per il supporto
Cmq la mia è solo una prova per "esplorare" il comportamento di questa applicazione e il tempo a disposizione non è molto purtroppo! Ho notato che, benchè durante l'installazione venga chiesto l'avvio automatico di MlDonkey, non parte all'accensione del cubo! Appena posso provo a buttare giù uno script bash che lo faccia partire!
al35510 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:25   #568
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da al35510 Guarda i messaggi
Appena posso provo a buttare giù uno script bash che lo faccia partire!
ti incollo lo script del mio QNAP, io sono riuscito a farlo partire in automatico dopo varie peripezzie....

Codice:
PATH=/usr/bin:/bin; export PATH
LD_LIBRARY_PATH=/share/HDA_DATA/.qpkg/MLDonkey/libs:$LD_LIBRARY_PATH
export LD_LIBRARY_PATH
ln -s /share/HDA_DATA/.qpkg/MLDonkey /root/.mldonkey
/share/HDA_DATA/.qpkg/MLDonkey/mlnet > /dev/null
exit 0
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 10:38   #569
al35510
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da ckingpin Guarda i messaggi
ti incollo lo script del mio QNAP, io sono riuscito a farlo partire in automatico dopo varie peripezzie....

Codice:
PATH=/usr/bin:/bin; export PATH
LD_LIBRARY_PATH=/share/HDA_DATA/.qpkg/MLDonkey/libs:$LD_LIBRARY_PATH
export LD_LIBRARY_PATH
ln -s /share/HDA_DATA/.qpkg/MLDonkey /root/.mldonkey
/share/HDA_DATA/.qpkg/MLDonkey/mlnet > /dev/null
exit 0
Grazie, ma non credo funzioni! I percorsi sono diversi!
Cmq sono quasi a buon punto, appena rendo il tutto funzionante posto i dettagli
al35510 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 13:08   #570
ckingpin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da al35510 Guarda i messaggi
Grazie, ma non credo funzioni! I percorsi sono diversi!
Cmq sono quasi a buon punto, appena rendo il tutto funzionante posto i dettagli
infatti i path sono l'unica cosa da modificare, quello script l'ho fatto io prendendo ispirazione da altri script trovati in rete e modificando i path
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla
ckingpin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 13:21   #571
halaska
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
ProjectX

@Faydor

Ieri mi son trovata con un file ts che avidemux proprio non voleva aprire (non capisco il perche`..). Grazie per averci informato dell'esistenza di ProjectX, proprio in questa occasione mi e` stato VITALE
halaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 14:56   #572
Faydor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da halaska Guarda i messaggi
@Faydor

Ieri mi son trovata con un file ts che avidemux proprio non voleva aprire (non capisco il perche`..). Grazie per averci informato dell'esistenza di ProjectX, proprio in questa occasione mi e` stato VITALE
Halaska, mi fai arrossire, ma il tuo grazie va a al35510: era stato lui ad introdurlo.
Ne approfitto per segnalare che qualche volta ProjectX mi fà confusione con il time-stamp dei frame (non aggiorna l'indice dei frame dopo un taglio).

Non sò se l'ho già detto ... nel dubbio lo ridico: se guardi nel log che ProjectX ti fa, trovi i time-stamp del primo pacchetto audio e del primo pacchetto video: la loro distanza è il valore del delay per AviDeMux per compensare il problema dell' "out of sync".

Ultima modifica di Faydor : 18-05-2009 alle 15:01. Motivo: Scordavo una cosa
Faydor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 17:03   #573
al35510
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Faydor Guarda i messaggi
Halaska, mi fai arrossire, ma il tuo grazie va a al35510: era stato lui ad introdurlo.
al35510 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 09:40   #574
halaska
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Faydor

al35510: era stato lui ad introdurlo.
opsss allora grazie a al35510!!!

Quote:
Originariamente inviato da Faydor

la loro distanza è il valore del delay per AviDeMux per compensare il problema dell' "out of sync".
urka ruka!!! questo mui interessante!!! allora mi sa proprio che ripassero` con ProjectX tutti i file fatti fino ad ora con avidemux!!!
GRASSSIE delle dritte!!
halaska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 09:13   #575
alexbal
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 35
file mkv

Salve nessuno ha mai provato a far leggere il file .makv al cubetti?
Sarebbe interessante che ne pensate?
Io non ho idea di come si possa fare ma vedo che la "banda del forum" è molto attiva don persone molto capaci....
Chissà
saluti
alexbal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 17:43   #576
Faydor
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 85
E' "opinione diffusa" che, date le sue capacità, chiedere ad un Q800 di decodificare direttamente un MKV sia un po' troppo.
Sembra che la soluzione sia "pre-digerire" il tutto, convertendolo in altri formati (ad esempio, segui il link che trovi qui), ma credo che così facendo ci rimetti in risoluzione (non ho mai fatto prove poiché non ho una TV Full HD). Buona fortuna & Scusa se ti ripeto cose già note.

Ultima modifica di Faydor : 25-05-2009 alle 18:01. Motivo: La grammatica ...
Faydor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 09:09   #577
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
scusate, qualcuno mi sa spiegare perchè il mio Q800 registra in mono sia dal decoder DTT interno, sia dal decoder sky esterno?

possibile che abbia inavvertitamente cambiato qualche settaggio del cubo?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 14:13   #578
plof54
Senior Member
 
L'Avatar di plof54
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Torino
Messaggi: 343
new entry

Ciao a tutto il forum,
sabato l'ho comperato pure io; 199€ da Darty (500GB senza wifi; c'era pure 1TB a 249€)(a proposito: sono di Torino).
Dopo tanti mesi di "riflessioni", "letture" ecc.ecc. grazie a questo forum mi sono deciso all'acquisto. Ho guardato con attenzione ZoltarTv, Blobbox, Ellion ed altri (però con DTT integrato, un must) ed alla fine ho deciso per questo "cubetto" ... speriamo bene ... arrivo da un possesso precedente (per la verità ancora attivo) di un Packard Bell, l'Easy HDD Recorder con 250 GB di HD e però con altrettanti GB di rotture.

Per ora tutto bene: anche se ho solo fatto alcune registrazioni dal dtt interno e qualche prova di trasferimento files via usb e via eth. Non ho ancora provato con WiFi (la penna WI200 mi deve ancora arrivare).

Il mio ha caricata la release 751 ed è una versione 2 (V6.2.1262).

Dopo questo sproloquio però una domandina ce l'ho: il dtvchannelmanager funziona anche con la 751 di fabbrica, o serve caricarci una versione moddata?
Ciao
Piero
__________________
abbiate pietà
plof54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 17:22   #579
Primolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 439
il prog dtvchannelmanager in realtà non lavora sul firmware ma solo sul file dtv_channel.
Tu prelevi questo file lo dai in pasto all'utility e poi lo ricopi nel percorso d'origine.
Dunque la risposta è si!, funziona anche col firmware che hai tu.
Per prelevare quel file puoi collegarti solo via telnet o ssh dato che hai la vers ufficiale. Altrimenti con la versione mod potevi navigare fra le finestre col nas sempre attivo..
Primolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 10:05   #580
plof54
Senior Member
 
L'Avatar di plof54
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Torino
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Primolo Guarda i messaggi
...
Dunque la risposta è si!, funziona anche col firmware che hai tu.
Per prelevare quel file puoi collegarti solo via telnet o ssh dato che hai la vers ufficiale. Altrimenti con la versione mod potevi navigare fra le finestre col nas sempre attivo..
Grazie mille per la risposta.
Io sto ancora navigando tra le opzioni dei menù per capirci di più (ad esempio ci ho messo un bel po' a scoprire cosa dovevo premere sul telecomando per impostare le registrazioni il manuale è veramente poco utilizzabile...); magari tra un po' posterò qualche altra domanda, contando sulla disponibilità del forum
__________________
abbiate pietà
plof54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v